PDA

View Full Version : 7900 !!!!, X1900 !!!! poi leggo questo...


DVD2005
05-03-2006, 18:36
Sul numero di marzo di GMC c'è un'intervista a Cevat Yerli (direttore e produttore esecutivo di Crytec, quelli di Far Cry) a proposito del nuovo gioco (Crysis) che stanno sviluppando. Riporto testualmente:
"sembra quasi impossibile che tra meno di un anno riusciremo a giocare a un FPS così evoluto dal punto di vista grafico. Cevat Yerli sottolinea che questo livello di qualità grafica è possibile solo grazie alle nuove librerie grafiche DirectX 10, che Microsoft includerà nel nuovo sistema operativo Windows Vista, previsto per il prossimo ottobre. "Le nuove DirectX 10-contiuna- permetteranno un livello di dettaglio che, al momento, è semplicemente impossibile. Grazie a queste librerie, riusciremo a creare una vegetazione così rigogliosa e verosimile, da essere quasi fotorealistica. Un solo albero di Crysis contiene, già ora, più tecnologia di un attuale gioco intero" ... "C'è da chiedersi, però, cosa si perderanno i giocatori che ammireranno Crysys su schede e sistemi operativi DirectX 9.0: "non dovranno rinunciare agli shader 2.0 o all'HDR, nelle nostre previsioni se paragonerete la versione DX 10 con quella DX 9.0 di Crysis, vedrete nella prima un maggior livello di dettaglio e un frame rate sensibilmente più alto. Volti ed espressioni facciali più realistici, vegetazione più rigogliosa e un maggior numero di steli d'erba, per fare degli esempi. Inoltre gli oggetti saranno più interattivi"


Se tutto questo è vero, sarà vero anche per le altre software house, e allora, forse, se uno oggi ha una buona scheda che lo soddisfa è meglio che risparmi.

;)

Dark Schneider
05-03-2006, 19:32
Ma infatti è semplicemente inutile cambiarsi una X800-6800 o addirittura una 7800/1800 per schede come X1900 e 7900.
Cioè un conto son quelli a cui magari piacciono provare tutte le schede. Ma se parliamo di acquisti sensati, beh uno non si toglie schede sopra citate.

Le VGA DX10 arriveranno in Ottobre-Novembre 2006 e quindi è un bene farsi i propri conti in maniera sensata.

Riguardo Crysis..si il nuovo motore della Crytek su cui si baserà questo gioco è molto interessante.

Per quanto mi riguarda: sono soddisfatto della 6800GT, mi fa ancora giocare con i filtri attivi dopo quasi 2 anni dall'acquisto. Al limite c'è stato qlc gioco che mi ha costretto alla risoluzione di 1024x768 ma sempre con filtri attivi. Sono soddisfatto. Magari ci sta che a fine 2006 si inizia un po' a soffrire e quindi tocca abbassare qlc filtro(ma fino a quando mi tiene i 1024 è ok). Tuttavia non penso di cambiarla prima dell'estate 2007. :) Se non mi comincia realmente ad "arrancare" ed in molti titoli col cavolo che la cambio questa signora scheda. :)

pistolino
05-03-2006, 20:05
Io tiro avanti con la 6600GT almeno fino alla fine di quest'anno :)

giavial
05-03-2006, 20:20
Son sempre i soliti discorsi di chi la x1900 non ce l'ha :mc:

DarKilleR
05-03-2006, 20:24
anche io tiro avanti con il mio sistemino in sign che mi ha dato moltissime soddisfazioni sotto tutti gli aspetti....UN MONUMENTO AL SOCKET A CON AGP....riesco pure a giocare a Quake 4 conn AA4X e ANISO 8X con i dettagli a palla....P.S. 1.5 GB di ram sono indispensabili per questo gioco....

Ormai prima di fare il passaggio da AGP a PCI-EX, aspetto gli AMD a 65 nm e le DX 10....vedo quale è meglio se AMD/Intel o ATI/nVIDIA come rapporto prezzo/prestazioni-qualità-tecnologie e lo acquisto....

Altrimenti rischio di prendere un PC che comunque non durerebbe troppo di più di quanto potrebbe comunque durare questo.

dvd100
05-03-2006, 20:27
mi chiedo come facciano a sciluppare un gioco dx10 se ancora non esiste nessuna scheda che le supporti! su cosa sviluppano?

DarKilleR
05-03-2006, 20:27
Son sempre i soliti discorsi di chi la x1900 non ce l'ha :mc:


Bhe in parte può essere vero LOL....anche io comprerei la X1900 XTX e FX/60 con 2 GB di ram da PAURA!!!!!...però non posso e quindi è bene razionalizzare le spese il più possibile...

E ora come ora è inutile buttare i soldi per poi dover comunque ricambiare tutto dopo 4 mesi.

Hyxshare
05-03-2006, 20:38
Sul numero di marzo di GMC c'è un'intervista a Cevat Yerli (direttore e produttore esecutivo di Crytec, quelli di Far Cry) a proposito del nuovo gioco (Crysis) che stanno sviluppando. Riporto testualmente:
"sembra quasi impossibile che tra meno di un anno riusciremo a giocare a un FPS così evoluto dal punto di vista grafico. Cevat Yerli sottolinea che questo livello di qualità grafica è possibile solo grazie alle nuove librerie grafiche DirectX 10, che Microsoft includerà nel nuovo sistema operativo Windows Vista, previsto per il prossimo ottobre. "Le nuove DirectX 10-contiuna- permetteranno un livello di dettaglio che, al momento, è semplicemente impossibile. Grazie a queste librerie, riusciremo a creare una vegetazione così rigogliosa e verosimile, da essere quasi fotorealistica. Un solo albero di Crysis contiene, già ora, più tecnologia di un attuale gioco intero" ... "C'è da chiedersi, però, cosa si perderanno i giocatori che ammireranno Crysys su schede e sistemi operativi DirectX 9.0: "non dovranno rinunciare agli shader 2.0 o all'HDR, nelle nostre previsioni se paragonerete la versione DX 10 con quella DX 9.0 di Crysis, vedrete nella prima un maggior livello di dettaglio e un frame rate sensibilmente più alto. Volti ed espressioni facciali più realistici, vegetazione più rigogliosa e un maggior numero di steli d'erba, per fare degli esempi. Inoltre gli oggetti saranno più interattivi"


Se tutto questo è vero, sarà vero anche per le altre software house, e allora, forse, se uno oggi ha una buona scheda che lo soddisfa è meglio che risparmi.

;)

se se voglio vedere proprio se con una x1900 mi perdero' qualkosa :D :asd:

Dark Schneider
05-03-2006, 21:16
Son sempre i soliti discorsi di chi la x1900 non ce l'ha :mc:


Non credo proprio. A me non interessa minimamente una scheda come la X1900 nè la 7900. Sono discorsi sensati e non basati su "rosicate". Uno spende quando sente la necessità, non quando esce una nuova vga. :rolleyes:

Dark Schneider
05-03-2006, 21:20
se se voglio vedere proprio se con una x1900 mi perdero' qualkosa :D :asd:

Invece è la pura verità. Non potrai visualizzare mica Crysis al massimo della grafica. Un gioco che farà uso di effetti DX10 con una qualsiasi vga DX9 che sia anche la X1900...non sarà visualizzabile al max della sua grafica. Le VGA DX9 non ne hanno proprio la capacità. Tipo con una GeForce 4 Ti o una Radeon 8500 mica potevi visualizzare effetti DX9. Per godere appieno della grafica di Crysis ci serviranno le vga DX10.

DVD2005
05-03-2006, 21:51
Invece è la pura verità. Non potrai visualizzare mica Crysis al massimo della grafica. Un gioco che farà uso di effetti DX10 con una qualsiasi vga DX9 che sia anche la X1900...non sarà visualizzabile al max della sua grafica. Le VGA DX9 non ne hanno proprio la capacità. Tipo con una GeForce 4 Ti o una Radeon 8500 mica potevi visualizzare effetti DX9. Per godere appieno della grafica di Crysis ci serviranno le vga DX10.

bravo Dark Schneider, hai centrato il senso del mio post.
Io non voglio dire che la X1900 sia una brutta scheda (della 7900 ancora non si può dire), e non rosico perchè ho "solo" (...) una 7800GTX, volevo solo dire a chi magari ora ha un buon sistema di tenersi i soldi per le schede DX10.

Per quanto riguarda lo sviluppo del motore ormai molte software house hanno abbandonato il pc come piattaforma primaria di sviluppo, lo stesso Carmak ha dichiarato che i nuovi giochi ID li sta sviluppando per/su Xbox360 e poi verranno convertiti.

xxxyyy
05-03-2006, 21:53
mi chiedo come facciano a sciluppare un gioco dx10 se ancora non esiste nessuna scheda che le supporti! su cosa sviluppano?

i kit di sviluppo, o come cavolo si chiamano, sono disponibili da un sacco di tempo.

dvd100
05-03-2006, 22:23
si, mi riferivo a quelli! su che chip grafico sono basati?

Rez
05-03-2006, 23:19
è anche vero che comperare la prima generazione di VGA x un gioco che supporterà le DX10..... poi x vedere altri giochi supportare tali features si dovrà attendere minimo altri 6 mesi.....

uno si prende una X1800 e tira avanti almeno 1 anno da adesso :D e si diverte..poi potrebbe iniziare a pensare a fare un cambio con vga dx10 native....

certo se uno non ha pretese particolari o ha già ora una vga valida gli conviene attendere che le DX10 si affermino tra i programmatori e poi fare il nuovo acquisto...

wiltord
05-03-2006, 23:39
con la 1900 sto tranquillo ALMENO fino alla seconda ondata di vga directx10. ;)

webmaster22wright
05-03-2006, 23:49
con la 1900 sto tranquillo ALMENO fino alla seconda ondata di vga directx10. ;)

Esatto, come al solito all'arrivo di una nuov DX le prime schede uscite saranno assolutamente inadeguate a gestirle. E' la storia che lo dice

P.S. Post 1500!!! :cincin: :happy:

gianlu75xp
06-03-2006, 00:07
Concordo... e ci mancherebbe che chi ha una 1900 non può aspettare, è appena uscita :sofico:

La prima gpu DX9 fu però la 9700pro, mica una ciofeca.... :)

Athlon 64 3000+
06-03-2006, 00:09
con la 1900 sto tranquillo ALMENO fino alla seconda ondata di vga directx10. ;)

Non posso che quotare.
Penso che anche se usciranno G80 e R600 ci vorrà del tempo prima che vengano usate le dx 10 e penso che ci vorrà del tempo prima che una X1900XT diventi un catorcio di scheda.

xxxyyy
06-03-2006, 00:26
La prima gpu DX9 fu però la 9700pro, mica una ciofeca.... :)


Infatti... tuttavia anch'io aspetterei la seconda/terza "revisione" di schede DX10... anzi aspetto di sicuro... la mia GF4 c'e' la fara'? ce la fa ce la fa... non ce la fa non ce la fa...
:)

Dark Schneider
06-03-2006, 00:40
Concordo... e ci mancherebbe che chi ha una 1900 non può aspettare, è appena uscita :sofico:

La prima gpu DX9 fu però la 9700pro, mica una ciofeca.... :)

Le 9700 si sono comportate egregiamente con i giochi DX9 infatti. Cmq allo stesso tempo uno può benissimo aspettare se possiede X800 e 6800..ancora di più con 7800 o X1800 le prossime vga DX10.
Personalmente non mi sognerei mai di passare da una delle schede citate a vga come X1900 o 7900 a pochi mesi dal rilascio di chip video realmente nuovi, con efficenza migliore(anche per le DX9 in fondo) e tecnologicamente più avanzate.

Diverso il discorso se ad uno piace cambiare spesso vga perchè se le vuole provare tutte.
Ma se ad uno interessa realmente fare un investimento, penso che si fa bene i suoi conti e riesce a non farsi influenzare dai continui rilasci di chip video di fascia alta. :)

Dark Schneider
06-03-2006, 00:40
Infatti... tuttavia anch'io aspetterei la seconda/terza "revisione" di schede DX10... anzi aspetto di sicuro... la mia GF4 c'e' la fara'? ce la fa ce la fa... non ce la fa non ce la fa...
:)


Scusa ma mi sa di no. :D

romansnake
06-03-2006, 00:43
E poi le prime schede DX10 saranno troppo lente per sfruttare tutti i dettagli, etc. etc.. soliti discorsi :)

Tempo fa stavo pensando di mettere in sli la mia asus 7800gtx.. poi mi sono preso l'xbox 360 :D

Dark Schneider
06-03-2006, 01:04
Non posso che quotare.
Penso che anche se usciranno G80 e R600 ci vorrà del tempo prima che vengano usate le dx 10 e penso che ci vorrà del tempo prima che una X1900XT diventi un catorcio di scheda.

Catorcio non ci diventa di sicuro, ma il punto è diverso: spesso si cambia scheda anche quando volendo si può aspettare.
Non per qualcosa però...un simile ragionamento nel tuo caso non mi pare ti abbia impedito di cambiare spesso scheda o sbaglio? :)
Alla fine te ti sei fatto prima generazione dx9: 9700-9800. Seconda generazione: 6800GT. La terza con 7800GTX, X1800 e X1900? :D
Ti sei chiesto se alla fine vai realmente a vedere se una vga è matura per quelle determinate librerie? :)

Te lo dico con simpatia: secondo me ti fai influenzare troppo dai continui rilasci di chip video e ti crollano le pianificazioni frequentemente. :)
Perchè un conto secondo me è cambiarsi spesso VGA per provarle tutte(per passione). Però se parliamo di investimenti, scusa se te lo dico..se uno si cambia spesso vga dimostra un po' di insicurezza nel fare delle scelte. :) Nel tuo caso: sei sicuro che non addocchierai G80 o R600 pur avendo una X1900 che tra qlc mese NON sarà assolutamente un catorcio? :)

lele980
06-03-2006, 01:26
E poi le prime schede DX10 saranno troppo lente per sfruttare tutti i dettagli, etc. etc.. soliti discorsi :)

Tempo fa stavo pensando di mettere in sli la mia asus 7800gtx.. poi mi sono preso l'xbox 360 :D

la mia bella x850pro spinta mi rimarra' nel case almeno per un anno e mezzo finche nn si sentira veramente la necessita' data dal nuovo S.O. ed i nuovi gioki

tommylee1
06-03-2006, 07:51
e x chi non può comprare sempre una vga nuova all'ultimo modello, deve accontentarsi, anchio vorrei x1900xtx , ma siccome escono le dx10 i soldi li spendo lì, in fin dei conti ogni anno porta nuove vga, il doppio di potenza e magari nuove gddr(gddr4), e poi non conviene comprare una vga ogni 10 giorni se no 5 quando è uscita x1800xt andava bene , ma siccome nvdia e ati sono sempre a darsi battaglia stanno li sempre a pomparle di +, con questo ho visto molta gente che cambiava questa vga x quella + nuova, ammeno che non abbia un casino di soldi allora può quanto vuole x per le STESSE vga potenziale all ennesima potenza



ROBA DA MATTI

dwfgerw
06-03-2006, 08:05
Non credo proprio. A me non interessa minimamente una scheda come la X1900 nè la 7900. Sono discorsi sensati e non basati su "rosicate". Uno spende quando sente la necessità, non quando esce una nuova vga. :rolleyes:


quoto, inoltre vale la pena spendere ora che siamo vicini alle dx10 ?

gianlu75xp
06-03-2006, 08:27
Bisognerà vedere anche come si comporterà Vista con i giochi... perchè per usufruire delle directx 10 ricordo servirà il nuovo s.o. Microsoft.... e inizialmente immagino già i problemucci (ricordo chi voleva restare con 98se ai tempi, neanche tanto lontani, della distribuzione di XP)

giavial
06-03-2006, 08:49
Ribadisco son i soiti discorsi.....
Io con la scheda video ci gioco, non ci faccio i bench e nemmeno ci navigo in internet o ci vedo i dvd.
La x 1900xtx è una bestia, punto :D
Io ho un crt 19 pollici e mi piace giocare sempre a 1600x1200, qualità massima, antialias 6x e anisotropico 16x.
Questa è la prima scheda che me lo consente a frame rate alti.
Sto rigiocando half life 2 alle citate risoluzioni. Con fraps scendo raramente sotto i 100 frames.
Prima avevo un x850 xtpe, mica noccioline, l'ho sfruttata per 8 mesi alla grande e a malincuore l'ho venduta. Però con questa si vede meglio non c'è niente da dire (i pixel share 3.0 ovviamente).
Voi state a parlare di mesi e forse anni come se fossero niente. Nell'informatica sono secoli. Tra un anno o un anno e mezzo la vendo e mi piglio la dx10. Intanto gioco alla stragrande tutti i giochi di ieri e di adesso.
Vi dico alcuni titoli da panico: COD 2, first fight close combat, MOH Pacific Assault ecc.
Su questo gioco, sempre a 1600x1200 tutto max, resto fluido senza alcun scatto mentre prima calavo di brutto a 1280x1024 antialias 2x. C'è la scena dell'attacco a pearl harbour che nemmeno in un film...
Chevvedevodì.... :sofico:
Io me la ripiglierei altre 30 volte, voi aspettate pure... ;)

Athlon 64 3000+
06-03-2006, 09:05
Catorcio non ci diventa di sicuro, ma il punto è diverso: spesso si cambia scheda anche quando volendo si può aspettare.
Non per qualcosa però...un simile ragionamento nel tuo caso non mi pare ti abbia impedito di cambiare spesso scheda o sbaglio? :)
Alla fine te ti sei fatto prima generazione dx9: 9700-9800. Seconda generazione: 6800GT. La terza con 7800GTX, X1800 e X1900? :D
Ti sei chiesto se alla fine vai realmente a vedere se una vga è matura per quelle determinate librerie? :)

Te lo dico con simpatia: secondo me ti fai influenzare troppo dai continui rilasci di chip video e ti crollano le pianificazioni frequentemente. :)
Perchè un conto secondo me è cambiarsi spesso VGA per provarle tutte(per passione). Però se parliamo di investimenti, scusa se te lo dico..se uno si cambia spesso vga dimostra un po' di insicurezza nel fare delle scelte. :) Nel tuo caso: sei sicuro che non addocchierai G80 o R600 pur avendo una X1900 che tra qlc mese NON sarà assolutamente un catorcio? :)

per esempio sono passato dalla 9700Pro alla 9800Pro perchè la 9700 mi aveva dato dei problemi e alla fine non me la sostituirono in garanzia e la 9800 è staa una scheda ponte che mi è durata 6 mesi e alla fine ho preso la 6800GT.
Se fossi stato veramente furbo non avrei dovuto prendere la 7800GTX ma tirare fino alla fine di febbraio con la 6800GT e prendere direttamente la X1900XT perchè G70 in un certo senso mi ha un pochino deluso come prestazioni tanto che in Battlefield 2 ho visto più differenza di prestazione nel passaggio da una 7800GTX a una X1900XT che dal passaggio da 6800GT a 7800GTX.
Per quanto riguarda le gpu dx 10 prima bisognerà aspettare che escano e ciò avverrà verso ottobre 2006 e poi vedere come vanno ma questa volta dicendo
sul serio dovrei veramente saltarle e aspettare la loro evoluzione o al massimo non prenderla prima di 4-5 mesi dalla loro uscita.
Se mai dovessi prendere R600 il requisito per prenderla è che abbia la possibilità di usarla sotto XP.

wiltord
06-03-2006, 09:42
....

Io me la ripiglierei altre 30 volte, voi aspettate pure... ;)

:ave: :ave: :ave:

DVD2005
06-03-2006, 10:17
Ribadisco son i soiti discorsi.....
Io con la scheda video ci gioco, non ci faccio i bench e nemmeno ci navigo in internet o ci vedo i dvd.
La x 1900xtx è una bestia, punto :D
.Intanto gioco alla stragrande tutti i giochi di ieri e di adesso.
Vi dico alcuni titoli da panico: COD 2, first fight close combat, MOH Pacific Assault ecc.
Su questo gioco, sempre a 1600x1200 tutto max, resto fluido senza alcun scatto mentre prima calavo di brutto a 1280x1024 antialias 2x. C'è la scena dell'attacco a pearl harbour che nemmeno in un film...
Chevvedevodì.... :sofico:
Io me la ripiglierei altre 30 volte, voi aspettate pure... ;)

caro giavial non ci capiamo ;) Il mio voleva essere un suggerimento per chi ancora NON HA una x1900 o similari, e magari prenderla gli costa sacrificio, in questo caso credo gli convenga tirare ancora un pò e prendere la nuova generazione, cosa che, comunque, dovrai fare anche tu.
Moha Pacific assault, io lo avevo giocato con una X800XT PE ed andava alla grande, era bellissimo.

Hyxshare
06-03-2006, 10:18
raga io dico solo ke con una 9700 pro sono campato giocando BENE fino a dicembre 2005. quindi non pnso ke la x1900sara' da meno....poi se x perdermi qualkosa delle dx 10 significa la vegetazione + rigogliosa.....MA SAPETE QUANTO ME NE PUO' FREGARE in un gioco certo non mi metto a vedere la vegetazione :D :rolleyes:

tommylee1
06-03-2006, 10:34
raga io dico solo ke con una 9700 pro sono campato giocando BENE fino a dicembre 2005. quindi non pnso ke la x1900sara' da meno....poi se x perdermi qualkosa delle dx 10 significa la vegetazione + rigogliosa.....MA SAPETE QUANTO ME NE PUO' FREGARE in un gioco certo non mi metto a vedere la vegetazione :D :rolleyes:
spero che a te non ti piaccia vedere un gioco con 1 solo poligono, allora c'è bisogno di 1 cambiamento in tutto, non verrai a dirmi che farcry avendo solo 1 poligono sia bello no, e poi le dx10 portano tanta innovazione, adesso non le elenco , sarebbe troppo lungo e impossibile perchè le caratteristiche sono in fase di compimento quindi non finite e ottimizzate.
Secondo me a te piacciono giochi non con troppa grafica( 1 poligono) e non troppo realistici( vegetazione a texture spalmata di 10 anni fa), mi fa arrabbiare sta gente che non ha un tubo di soldi e si permetta di dire che crysis o tutti i giochi con le dx10 siano ciofeghe anche perchè la sua scheda vecchia di 3-4 anni non ce la fa +.
Innovazione e la ricerca è il miglior metodo x progredire, a tal fatto , a te basterebbe 1 gioco a 16bit tanto per mandare la grafica e filtri al max soltanto x dire che la tua skifosa scheda vecchia, come la mia (9600pro256mbstronza) riesca a mandare tutto fluido è veloce.
Gia è molto se ti parte la scheda , quindi non diciamo cazzate.


W DX 10

xxxyyy
06-03-2006, 10:39
spero che a te non ti piaccia vedere un gioco con 1 solo poligono, allora c'è bisogno di 1 cambiamento in tutto, non verrai a dirmi che farcry avendo solo 1 poligono sia bello no, e poi le dx10 portano tanta innovazione, adesso non le elenco , sarebbe troppo lungo e impossibile perchè le caratteristiche sono in fase di compimento quindi non finite e ottimizzate.
Secondo me a te piacciono giochi non con troppa grafica( 1 poligono) e non troppo realistici( vegetazione a texture spalmata di 10 anni fa), mi fa arrabbiare sta gente che non ha un tubo di soldi e si permetta di dire che crysis o tutti i giochi con le dx10 siano ciofeghe anche perchè la sua scheda vecchia di 3-4 anni non ce la fa +.
Innovazione e la ricerca è il miglior metodo x progredire, a tal fatto , a te basterebbe 1 gioco a 16bit tanto per mandare la grafica e filtri al max soltanto x dire che la tua skifosa scheda vecchia, come la mia (9600pro256mbstronza) riesca a mandare tutto fluido è veloce.
Gia è molto se ti parte la scheda , quindi non diciamo cazzate.


W DX 10

Quoto, e checcazzo.

romansnake
06-03-2006, 10:46
spero che a te non ti piaccia vedere un gioco con 1 solo poligono, allora c'è bisogno di 1 cambiamento in tutto, non verrai a dirmi che farcry avendo solo 1 poligono sia bello no, e poi le dx10 portano tanta innovazione, adesso non le elenco , sarebbe troppo lungo e impossibile perchè le caratteristiche sono in fase di compimento quindi non finite e ottimizzate.
Secondo me a te piacciono giochi non con troppa grafica( 1 poligono) e non troppo realistici( vegetazione a texture spalmata di 10 anni fa), mi fa arrabbiare sta gente che non ha un tubo di soldi e si permetta di dire che crysis o tutti i giochi con le dx10 siano ciofeghe anche perchè la sua scheda vecchia di 3-4 anni non ce la fa +.
Innovazione e la ricerca è il miglior metodo x progredire, a tal fatto , a te basterebbe 1 gioco a 16bit tanto per mandare la grafica e filtri al max soltanto x dire che la tua skifosa scheda vecchia, come la mia (9600pro256mbstronza) riesca a mandare tutto fluido è veloce.
Gia è molto se ti parte la scheda , quindi non diciamo cazzate.


W DX 10

W la foca (monaca) :sofico:

DVD2005
06-03-2006, 10:56
raga io dico solo ke con una 9700 pro sono campato giocando BENE fino a dicembre 2005. quindi non pnso ke la x1900sara' da meno....poi se x perdermi qualkosa delle dx 10 significa la vegetazione + rigogliosa.....MA SAPETE QUANTO ME NE PUO' FREGARE in un gioco certo non mi metto a vedere la vegetazione :D :rolleyes:

se fosse vero non avresti comperato una X1900XT. Se l'hai presa vuol dire che vuoi il meglio, quindi vorrai una DX 10.

markus_81
06-03-2006, 11:02
spero che a te non ti piaccia vedere un gioco con 1 solo poligono, allora c'è bisogno di 1 cambiamento in tutto, non verrai a dirmi che farcry avendo solo 1 poligono sia bello no, e poi le dx10 portano tanta innovazione, adesso non le elenco , sarebbe troppo lungo e impossibile perchè le caratteristiche sono in fase di compimento quindi non finite e ottimizzate.
Secondo me a te piacciono giochi non con troppa grafica( 1 poligono) e non troppo realistici( vegetazione a texture spalmata di 10 anni fa), mi fa arrabbiare sta gente che non ha un tubo di soldi e si permetta di dire che crysis o tutti i giochi con le dx10 siano ciofeghe anche perchè la sua scheda vecchia di 3-4 anni non ce la fa +.Innovazione e la ricerca è il miglior metodo x progredire, a tal fatto , a te basterebbe 1 gioco a 16bit tanto per mandare la grafica e filtri al max soltanto x dire che la tua skifosa scheda vecchia, come la mia (9600pro256mbstronza) riesca a mandare tutto fluido è veloce.
Gia è molto se ti parte la scheda , quindi non diciamo cazzate.


W DX 10


Capisco il tuo discorso ma credo che l'hai fatto alla persona sbagliata, Hyxshare in sign dice di avere la X1900XTX :D

taz81
06-03-2006, 11:08
anche io tiro avanti con il mio sistemino in sign che mi ha dato moltissime soddisfazioni sotto tutti gli aspetti....UN MONUMENTO AL SOCKET A CON AGP....riesco pure a giocare a Quake 4 conn AA4X e ANISO 8X con i dettagli a palla....P.S. 1.5 GB di ram sono indispensabili per questo gioco....

Ormai prima di fare il passaggio da AGP a PCI-EX, aspetto gli AMD a 65 nm e le DX 10....vedo quale è meglio se AMD/Intel o ATI/nVIDIA come rapporto prezzo/prestazioni-qualità-tecnologie e lo acquisto....

Altrimenti rischio di prendere un PC che comunque non durerebbe troppo di più di quanto potrebbe comunque durare questo.

si veramente ho anche io il socket A e con il mio vecchio athlon xp che mi da ancora soddisfazioni. prima di cambiare il pc, meglio aspettare un annetto o un anno e mezzo a cambiare il pc. troppi cambiamenti ora..

secondo me conviene aspettare che la tecnologia a 64 bit e Vista si stabilizzano. Ora conviene pompare almassimo il proprio computer per farlo andare bene con XP. secondo me non ha senso prendere ora un pc, c'è troppa evoluzione ultimamente!

DarKilleR
06-03-2006, 11:44
io pacific assolut l'ho giocato a 1280X1024 con AA4X e ANISO 8X....bene o male tutti i giochi li ho giocati in questo modo...

Entro breve mi dovrebbe arrivare Fear, COD 2 e Age of Empire 3....e poi vi dico come un XP-M riesce a mandarli questi giochini :P.
Poi mi arriva lo staker e posso iniziare a puntare ai 2600/2700 Mhz in daily ^^

Peccato solo che l'NF2 è sfigato e gestisce male le ram da 512 MB, altrimenti ero già a 250 Mhz di FSB :muro:

wiltord
06-03-2006, 11:46
io pacific assolut l'ho giocato a 1280X1024 con AA4X e ANISO 8X....bene o male tutti i giochi li ho giocati in questo modo...


sì ok, ma il concetto è: a quanti fps?

bran
06-03-2006, 12:11
L'unreal engine 3 sfrutterà dx10? Non credo vero?
E secondo me sarà quello il maggior punto di riferimento per i prossimi 2 anni.

Ok tra 6 mesi escono le nuove schede dx10, ma sono sempre 6 mesi. Per avere delle schede che sfruttino al meglio le dx10 ci vorrà almeno 1 anno/1 anno e mezzo.




ps primo post ciao :D

Andrea deluxe
06-03-2006, 12:16
Ho avuto sempre nvidia, la 1900xtx è la mia prima ati.
Confesso è un mostro!
F.E.A.R. vola con sta scheda (fa paura)

ero fanboy nVIDIA! :doh:

taz81
06-03-2006, 12:24
Ho avuto sempre nvidia, la 1900xtx è la mia prima ati.
Confesso è un mostro!
F.E.A.R. vola con sta scheda (fa paura)

ero fanboy nVIDIA! :doh:

al modico prezzo di?

giavial
06-03-2006, 12:50
io pacific assolut l'ho giocato a 1280X1024 con AA4X e ANISO 8X....bene o male tutti i giochi li ho giocati in questo modo...

Entro breve mi dovrebbe arrivare Fear, COD 2 e Age of Empire 3....e poi vi dico come un XP-M riesce a mandarli questi giochini :P.
Poi mi arriva lo staker e posso iniziare a puntare ai 2600/2700 Mhz in daily ^^

Peccato solo che l'NF2 è sfigato e gestisce male le ram da 512 MB, altrimenti ero già a 250 Mhz di FSB :muro:


Io lo stavo giocando alla tua risoluzione con una x850xtpe overcloccata e scattava da paura sulle scene + complesse, lascia stare. L'ho mollato li e adesso me lo sto godendo.

Se uno in informatica aspetta il prodotto + performante che sta per uscire non compra mai nulla.
Ci sono prodotti riusciti e altri meno. La x1900 è un mostro e basta. Quindi, considerato inoltre tutto quanto è stato detto sui dx10 e i tempi di probabile uscita di titoli in tal senso programmati, mi sento di dire che non conviene aspettare.
I.M.H.O.
saluti :)

DarKilleR
06-03-2006, 13:14
sì ok, ma il concetto è: a quanti fps?

una media di 60 FPS....

A me MOH non scatta quasi per niente, ogni tanto un piccolo scattino nelle scene più affollate....ma niente che possa nuocere alla giocabilità.

Ora io non sto dicendo che la X1900 fa schifo anzi...sto solo dicendo che poichè non me la posso permettere e che per usarla dovrei cambiare tutto il PC, io aspetto a fare il grande passo...

E aspetto l'arrivo degli AMD a 65nm per vedere come vanno in confronto agli Intel e poi le DX10....

Hyxshare
06-03-2006, 13:26
mi fa arrabbiare sta gente che non ha un tubo di soldi e si permetta di dire che crysis o tutti i giochi con le dx10 siano ciofeghe anche perchè la sua scheda vecchia di 3-4 anni non ce la fa +.


eh si la mia skeda e' proprio vekkia parlo solo x invidia.......aaaah e poi sarei io quello ke dice cazzate eh??? :read: la prossima volta leggi meglio prima di scrivere.

se fosse vero non avresti comperato una X1900XT. Se l'hai presa vuol dire che vuoi il meglio, quindi vorrai una DX 10.

no t sbagli io cambio il mio computer periodicamente ogni 4 anni con il meglio ke c'e' sul mercato. poi t ripeto secondo me il cambiamento sara' di qualke dettaglio ma non mi venire a dire ke con una XTX giokero' male oppure le faccie o la vegetazione non saranno realistiche...era lo stesso discorso ke fecero con le dx8 a dx9 tutti ke si sbattevano e alla fine non e' cambito niente di realmente tangibile......(IMHO) queste sono solo strategie di mercato

ATi7500
06-03-2006, 13:29
oltretutto i soldi non cadono dal cielo (per alcuni si)
quindi mi guarderei bene dall'offendere coloro che non ne hanno molti :)

bYeZ!

Hyxshare
06-03-2006, 13:32
oltretutto i soldi non cadono dal cielo (per alcuni si)
quindi mi guarderei bene dall'offendere coloro che non ne hanno molti :)

bYeZ!
appunto....

Zodd_Il_nosferatu
06-03-2006, 14:12
cmq sia... io ho una 9800pro e quasi tutti i giochi mi girano degnamente... solo fear mi da problemi e mi scatta in modo terrificante... ma cmq sia io aspetto le prime schede dx 10 e me ne prendo 1... voglio giocà a fear a manetta :cry:

DVD2005
06-03-2006, 14:27
no t sbagli io cambio il mio computer periodicamente ogni 4 anni con il meglio ke c'e' sul mercato. poi t ripeto secondo me il cambiamento sara' di qualke dettaglio ma non mi venire a dire ke con una XTX giokero' male oppure le faccie o la vegetazione non saranno realistiche...era lo stesso discorso ke fecero con le dx8 a dx9 tutti ke si sbattevano e alla fine non e' cambito niente di realmente tangibile......(IMHO) queste sono solo strategie di mercato

vedremo, magari le DX10 non saranno così differenti, io non lo so, ho solo letto l'intervista riportata in apertura nella quale chi parla dice che le nuove librerie potranno offrire ampi margini di miglioramento alla grafica.
Quello che mi fa pensare che ci sarà una spinta forte verso le DX10 è che saranno rilasciate assieme ad un nuovo SO e "conoscendo" Microsoft farà pressioni sui partner per far si che diventino indispensabili.... (tanto per fare un es. Halo 2 uscirà solo per Vista, è un prodotto Microsoft però...)

Rimane il fatto che non mi viene da cambiare la mia 7800GTX con una X1900 (anche se è superiore) o con una 7900.

xxxyyy
06-03-2006, 14:29
Se uno in informatica aspetta il prodotto + performante che sta per uscire non compra mai nulla.

Questo e' vero, ma ci sono dei periodi in cui e' piu' sensato aspettare.
Periodi in cui ci sono "scalini" di crescita" e non semplice crescita... liscia... cioe'... senza salti.
Considerando poi che le schede DX10 saranno anche piu' performanti dei "mostri" attuali in DX9 (presumibilmente)... allora, parola d'ordine: ASPETTARE.

:)

xxxyyy
06-03-2006, 14:32
Rimane il fatto che non mi viene da cambiare la mia 7800GTX con una X1900 (anche se è superiore) o con una 7900.

Dio mio... sarebbe da pazzi... IMHO!
Poi se a uno gli escono i soldi dal cu... ecco... si compra a fine mese un bel Quad SLI, e poi a ottobre sbatte tutto nel cesso.
:)

DVD2005
06-03-2006, 14:36
Poi se a uno gli escono i soldi dal cu... ecco... si compra a fine mese un bel Quad SLI, e poi a ottobre sbatte tutto nel cesso.
:)

:D :D

giavial
06-03-2006, 14:37
Questo e' vero, ma ci sono dei periodi in cui e' piu' sensato aspettare.
Periodi in cui ci sono "scalini" di crescita" e non semplice crescita... liscia... cioe'... senza salti.
Considerando poi che le schede DX10 saranno anche piu' performanti dei "mostri" attuali in DX9 (presumibilmente)... allora, parola d'ordine: ASPETTARE.

:)



Tutto giustissimo, ti sei però dimenticato di dire se hai mai provato una x1900.
Secondo me rappresenta proprio quello scalino di crescita di cui parli.
Io intendo proprio questo. Cioè per me questa scheda vale la pena di prenderla senza nemmeno pensare alla prossima generazione.

DVD2005
06-03-2006, 14:39
Tutto giustissimo, ti sei però dimenticato di dire una cosa, hai mai provato una x1900?
Secondo me rappresenta proprio quello scalino di crescita di cui parli.
Io intendo proprio questo. Cioè per me questa scheda vale la pena di prenderla senza nemmeno pensare alla prossima generazione.

quindi dovrei vendere la mia 7800GTX per prendere la X1900?

giavial
06-03-2006, 14:40
quindi dovrei vendere la mia 7800GTX per prendere la X1900?

Mah, consiglierei di provarla e valutare i pro e i contro.

Athlon 64 3000+
06-03-2006, 14:44
Tutto giustissimo, ti sei però dimenticato di dire se hai mai provato una x1900.
Secondo me rappresenta proprio quello scalino di crescita di cui parli.
Io intendo proprio questo. Cioè per me questa scheda vale la pena di prenderla senza nemmeno pensare alla prossima generazione.

io infatti sono proprio passato da una 7800GTX ad una Radeon X1900XT e in Battlefield 2 che e il gioco che uso principalmente ho visto una differenza di prestazioni davvero allucinante.
Prima con la 7800 giocavo a 1024x768 con tutto al max a af 16x e anche in mappe con 20 giocatori il gioco spesso andava spesso sotto i 40 senza motivo.
Adesso con la X1900XT gioco a 1280x1024 con af 16x e aa 4x con un frame rate medio più alto rispetto alle impostazioni che utlizzavo addirittura con la 7800GTX
e i cali sotto i 40 fps sono anche molti di meno.

Andrea deluxe
06-03-2006, 14:46
alla modica cifra di 680 euri!
nel negozio dove lavoro!

giavial
06-03-2006, 14:49
alla modica cifra di 680 euri!
nel negozio dove lavoro!

Io l'ho pagata 640 sul noto sito romano. Però ho idea che purtroppo a breve scenda un pochetto causa uscita nuove nvidia. :D

Athlon 64 3000+
06-03-2006, 14:50
a me invece la X1900XT è costata 538 Euro

kosimiro
06-03-2006, 15:15
Ribadisco son i soiti discorsi.....
Io con la scheda video ci gioco, non ci faccio i bench e nemmeno ci navigo in internet o ci vedo i dvd.
La x 1900xtx è una bestia, punto :D
Io ho un crt 19 pollici e mi piace giocare sempre a 1600x1200, qualità massima, antialias 6x e anisotropico 16x.
Questa è la prima scheda che me lo consente a frame rate alti.
Sto rigiocando half life 2 alle citate risoluzioni. Con fraps scendo raramente sotto i 100 frames.
Prima avevo un x850 xtpe, mica noccioline, l'ho sfruttata per 8 mesi alla grande e a malincuore l'ho venduta. Però con questa si vede meglio non c'è niente da dire (i pixel share 3.0 ovviamente).
Voi state a parlare di mesi e forse anni come se fossero niente. Nell'informatica sono secoli. Tra un anno o un anno e mezzo la vendo e mi piglio la dx10. Intanto gioco alla stragrande tutti i giochi di ieri e di adesso.
Vi dico alcuni titoli da panico: COD 2, first fight close combat, MOH Pacific Assault ecc.
Su questo gioco, sempre a 1600x1200 tutto max, resto fluido senza alcun scatto mentre prima calavo di brutto a 1280x1024 antialias 2x. C'è la scena dell'attacco a pearl harbour che nemmeno in un film...
Chevvedevodì.... :sofico:
Io me la ripiglierei altre 30 volte, voi aspettate pure... ;)

a parte il fatto che fra 80 o 100 o 150 frame per l'occhio umano
nn fa alcuna differenza... :rolleyes:

quello che hai scritto è l'ovvietà e ci mancherebbe che la più potente
scheda del mondo non permetta di giocare al top :rolleyes:

il focus è comprare schede in maniera razionale...oggi passare da
una 6800GT a una 7800 ad esempio è una bestialità per la mancanza
di novità introdotte..per il margine di guadagno risicato ecc...

Hyxshare
06-03-2006, 15:18
scusate la domanda off topic ma da quando l'okkio umano percepisce la stessa fluidita' (ex. da 40fsp al sec.) xke io so ke da 26fps l'okkio umano percepisce la fluidita' ma questo significa ke quindi da 30fps a 90 non c'e' nessuna differenza?

halduemilauno
06-03-2006, 16:00
a me invece la X1900XT è costata 538 Euro

uno del forum ha comprato la 7900gtx a 519€ I.I. con consegna giovedi. cosi mi pare. e l'ha vista anche a 492€ I.I.
;)

gianlu75xp
06-03-2006, 16:08
Prendete quella che costa meno fra quelle high end e avrete fatto un ottimo affare, quindi adesso quella consigliata è la 7900 GTX.
Se avete necessità di giocare con filtri a palla e hdr resta il dubbio, non scommetterei sul primato nè dell'una nè dell'altra casa anche se Ati ha un'architettura nuova un grado di macinare shaders a ritmo vertiginoso.
Questione di gusti.

Athlon 64 3000+
06-03-2006, 16:25
uno del forum ha comprato la 7900gtx a 519€ I.I. con consegna giovedi. cosi mi pare. e l'ha vista anche a 492€ I.I.
;)

E il prezzo che ho pagato per la X1900XT.
Comunque se effettivamente la 7900GTX verrà sui 500 euro sara un prezzo ottimo e molto concorrenziale per una scheda che sarà sicuramente più veloce della 7800GTX 512 e che sono un'ottimo acquisto come alternativa alle X1900.

DVD2005
06-03-2006, 16:34
a parte il fatto che fra 80 o 100 o 150 frame per l'occhio umano
nn fa alcuna differenza... :rolleyes:

quello che hai scritto è l'ovvietà e ci mancherebbe che la più potente
scheda del mondo non permetta di giocare al top :rolleyes:

il focus è comprare schede in maniera razionale...oggi passare da
una 6800GT a una 7800 ad esempio è una bestialità per la mancanza
di novità introdotte..per il margine di guadagno risicato ecc...


Bravo, parole sante ;)

DVD2005
06-03-2006, 16:35
uno del forum ha comprato la 7900gtx a 519€ I.I. con consegna giovedi. cosi mi pare. e l'ha vista anche a 492€ I.I.
;)


:eek: :eek:

yossarian
06-03-2006, 16:41
scusate la domanda off topic ma da quando l'okkio umano percepisce la stessa fluidita' (ex. da 40fsp al sec.) xke io so ke da 26fps l'okkio umano percepisce la fluidita' ma questo significa ke quindi da 30fps a 90 non c'e' nessuna differenza?

infatti la visione dell'immagine a scatti e la percezione di fluidità sono due cose completamente differenti. Gli scatti dipendono dal potere di risoluzione temporale dell'occhio umano che rappresenta un limite fisico oggettivo: l'occhio umano non è capace di distinguere due immagini separate da un intervallo temporale di circa 1/16 di secondo (poco più, in realtà); questo significa che sopra i 16 fps è impossibile vedere l'immagine a scatti. La percezione della fluidità è, invece, completamente soggettiva e dipende dalle abitudini di chi gioca; chi è abituato ad una media di 80 fps, avrà una fastidiosa impressione di scarsa fluidità, ad esempio, a 40 o 50 fps. Quindi non è corretto dire che tra 30 e 90 fps non cambia niente.

dwfgerw
06-03-2006, 16:48
Prendete quella che costa meno fra quelle high end e avrete fatto un ottimo affare, quindi adesso quella consigliata è la 7900 GTX.
.



Sembra che ATi adeguerà la sua price list a quella di nvidia, a quel punto il rapporto prezzo qualità prestazioni sarà di nuovo in favore della canadese....

Hyxshare
06-03-2006, 21:09
infatti la visione dell'immagine a scatti e la percezione di fluidità sono due cose completamente differenti. Gli scatti dipendono dal potere di risoluzione temporale dell'occhio umano che rappresenta un limite fisico oggettivo: l'occhio umano non è capace di distinguere due immagini separate da un intervallo temporale di circa 1/16 di secondo (poco più, in realtà); questo significa che sopra i 16 fps è impossibile vedere l'immagine a scatti. La percezione della fluidità è, invece, completamente soggettiva e dipende dalle abitudini di chi gioca; chi è abituato ad una media di 80 fps, avrà una fastidiosa impressione di scarsa fluidità, ad esempio, a 40 o 50 fps. Quindi non è corretto dire che tra 30 e 90 fps non cambia niente.

grazie del chiarmiento ;)

Ares17
06-03-2006, 22:34
Questo e' vero, ma ci sono dei periodi in cui e' piu' sensato aspettare.
Periodi in cui ci sono "scalini" di crescita" e non semplice crescita... liscia... cioe'... senza salti.
Considerando poi che le schede DX10 saranno anche piu' performanti dei "mostri" attuali in DX9 (presumibilmente)... allora, parola d'ordine: ASPETTARE.

:)
Sew, non esistono quei momenti in informatica.
le prime Schede dx10 costeranno sicuramente il doppio del loro valore.
Si inizieranno ad utilizzare per il loro potenziale non prima di un anno, e non è detto che siano compatibili al 100% con le dx 10.
Mi sa che usciranno le 10b e forse anche le c.
Allora che facciamo: compriamo una scheda dx10 tra 6 mesi per giocare ad un solo titolo (aggiungi anche il costo di Vista).
Tra 9 mesi la cambiamo perche la prima serie non implementava tutte le release che dopo ci sembrano indispensabile?
Allora tutti quelli che hanno comprato una x 8xx dell'ati in questi ultimi 6 mesi sono degli idioti?
Ma si puo credere che le dx 10 siano davvero così indispensabili da aspettare almeno 9 o 10 mesi una scheda dx10 per il suo reale valore.
Chi non ha voglia di aspettare e compra una top gamma di adesso, non solo le gtx e le xtx, ma tutte le schede di quella famiglia resterà soddisfatto per almeno un anno e mezzo :sofico: .
dopo si vedra.

DVD2005
06-03-2006, 22:39
Sew, non esistono quei momenti in informatica.
le prime Schede dx10 costeranno sicuramente il doppio del loro valore.
Si inizieranno ad utilizzare per il loro potenziale non prima di un anno, e non è detto che siano compatibili al 100% con le dx 10.
Mi sa che usciranno le 10b e forse anche le c.
Allora che facciamo: compriamo una scheda dx10 tra 6 mesi per giocare ad un solo titolo (aggiungi anche il costo di Vista).
Tra 9 mesi la cambiamo perche la prima serie non implementava tutte le release che dopo ci sembrano indispensabile?
Allora tutti quelli che hanno comprato una x 8xx dell'ati in questi ultimi 6 mesi sono degli idioti?
Ma si puo credere che le dx 10 siano davvero così indispensabili da aspettare almeno 9 o 10 mesi una scheda dx10 per il suo reale valore.
Chi non ha voglia di aspettare e compra una top gamma di adesso, non solo le gtx e le xtx, ma tutte le schede di quella famiglia resterà soddisfatto per almeno un anno e mezzo :sofico: .
dopo si vedra.

ma secondo te uno che oggi ha una 6800-X850XT non può attendere ancora per vedere come sarà la situazione?

dvd100
06-03-2006, 23:14
mi chiedo come facciano a sciluppare un gioco dx10 se ancora non esiste nessuna scheda che le supporti! su cosa sviluppano?

su che chip grafico sono basati?

ripropongo la domanda :)

Dark Schneider
06-03-2006, 23:29
ma secondo te uno che oggi ha una 6800-X850XT non può attendere ancora per vedere come sarà la situazione?


Infatti secondo me si è perso il senso del discorso. Nessuno sta dicendo che è sbagliato acquistare una X1900, una 7900 o la scheda di zio paperone. Si sta anche perdendo il senso del discorso perchè leggo "ci vorrà del tempo prima che le DX10 saranno sfruttate", "le prime vga Dx10 saranno ciofeche",ecc.

Si sta semplicemente dicendo, che "volendo" uno che possiede una scheda video di una certa potenza, dell'ordine di 6800 o X800xt, xl e chi più ne ha più ne meta...o anche superiore, tipo 7800...può benissimo aspettare. Alla fine si gioca in maniera più che dignitosa con queste schede. Quindi "volendo" uno può aspettare. Non è che muore. Poi se non vuole aspettare allora si compra una Top attuale. Ma non è che le vga top di un anno fa sono delle ciofeche taglia carote oggi. Ci si può "resistere" un 6-7 mesi, eh? Che non sono un eternità.

Che poi il discorso "prime VGA DX10 inutili" non ha senso. Da quanto in qua si dà della vga inutile a delle schede che devono ancora uscire? Che poi mi chiedo: ma si guarda alle prestazioni o cosa?
No perchè sennò chi ha comprato una Radeon 9700 all'uscita(che addirittura ha anticipato l'uscita delle librerie dx9) non aveva le rotelle a posto..visto che "prime vga basate sulle nuove dx sono inutili". Chi ha comprato una Radeon 9700 all'uscita voglio ricordare non solo aveva una soluzione tecnologicamente più avanzata, ma anche una scheda che si mangiava a colazione le Top DX8, la Ti4600...con i filtri poi...
Quindi come non è "inutile" comprare una 7900 o una X1900...non lo è nemmeno comprarsi una prima vga DX10.

6800 ed X800 non sono schede che hanno esalato l'ultimo respiro. Magari rispetto ad un anno fa, c'è qualche gioco che costringe ad abbassare un po' la risoluzione, o magari un AF da 16X a 8x,ecc. ma niente di assolutamente catastrofico. "Volendo" sono schede con cui si può anche resistere qlc mese e vedere come sono queste VGA DX10. Se poi si possiede una 7800 ancora di più.

romansnake
07-03-2006, 00:03
Lo sai che non ricordavo il fatto della 9700pro?
Fu una rivoluzione per l'epoca.. ed è durata fino al dopo hl2..

In effetti hai ragione un po su tutto.. :)

PoW3r
07-03-2006, 00:24
Raga, io ho scelto (per passaggio a PCI-E) una x800gto2@x850XTPE (avrò scelto bene?) per non correre verso un mostruoso acquisto in previsione delle DX10.
Penso che acquistando ora una x1900XT (ottima scheda... bellissima!) avrei fatto un errore d'acquisto, ma non un pessimo acquisto (meglio specificare!)
Per uno come me che non può permettersi il lusso di cambiare in continuazione la scheda video, penso che prendere ora una "scheda accettabile" in previsione della nuova generazione DX10, sia la cosa migliore...
Voi che ne dite? Avro fatto bene? E soprattutto... mi darà soddisfazioni questa scheda?

Dark Schneider
07-03-2006, 00:42
Lo sai che non ricordavo il fatto della 9700pro?
Fu una rivoluzione per l'epoca.. ed è durata fino al dopo hl2..

In effetti hai ragione un po su tutto.. :)

Si la 9700Pro è stata una grande scheda. Alla fine anche oggi con i giochi più pesanti DX9 si difende abbastanza bene. Fu inoltre la prima scheda che permetteva un uso di filtri abbinati(aa+af) senza particolari cali prestazionali. :) Una vga storica.

Cmq qui ripeto nessuno sta dicendo che comprarsi una 7900 o x1900 non sia un buon affare. Anzi se poi uno se lo fa durare è ancora di più un affare. Si sta dicendo(ed io l'ho detto dal primo post) che se uno possiede una 6800, una x800, una 7800, una x1800 può benissimo aspettare qlc mese, visto che cmq sono schede che ancora oggi offrono prestazioni molto molto buone ed allo stesso tempo non manca un eternità al lancio delle vga Dx10. :) Per questo dico che è inutile se si possiede vga sopra citate. Ma "inutile" non in senso negativo. Perchè poi ognuno spende i suoi soldi come gli pare per carità. Si sta dicendo appunto che si può aspettare, quindi magari è meglio farsi i propri conti bene e poi decidere come spenderli.:)
E' evidente che qlc possessore di X1900 si è sentito tirato in ballo per una questione di "soldi ben spesi o meno". Ma invece qui nessuno sta dicendo che non sono soldi ben spesi. Nè si sta discutendo del valore della scheda. Alla fine si tratta di consigli. Lo stesso autore del topic(DVD2005) dopo aver riportato lo spezzone riguardante Crysis, ha semplicemente fatto una breve riflessione personale con tanto di consiglio personale. Poi ognuno faccia quello che vuole con il proprio denaro. :)



Raga, io ho scelto (per passaggio a PCI-E) una x800gto2@x850XTPE (avrò scelto bene?) per non correre verso un mostruoso acquisto in previsione delle DX10.
Penso che acquistando ora una x1900XT (ottima scheda... bellissima!) avrei fatto un errore d'acquisto, ma non un pessimo acquisto (meglio specificare!)
Per uno come me che non può permettersi il lusso di cambiare in continuazione la scheda video, penso che prendere ora una "scheda accettabile" in previsione della nuova generazione DX10, sia la cosa migliore...
Voi che ne dite? Avro fatto bene? E soprattutto... mi darà soddisfazioni questa scheda?


Praticamente è una X850XT PE: ottima scheda ed ottime prestazioni. Ad un ottimo costo. L'hai pagata circa 200 giusto? :) Cmq vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni. :)

Free Gordon
07-03-2006, 01:50
Ribadisco son i soiti discorsi.....
Io con la scheda video ci gioco, non ci faccio i bench e nemmeno ci navigo in internet o ci vedo i dvd.
La x 1900xtx è una bestia, punto :D
Io ho un crt 19 pollici e mi piace giocare sempre a 1600x1200, qualità massima, antialias 6x e anisotropico 16x.
Questa è la prima scheda che me lo consente a frame rate alti.
Sto rigiocando half life 2 alle citate risoluzioni. Con fraps scendo raramente sotto i 100 frames.
Prima avevo un x850 xtpe, mica noccioline, l'ho sfruttata per 8 mesi alla grande e a malincuore l'ho venduta. Però con questa si vede meglio non c'è niente da dire (i pixel share 3.0 ovviamente).
Voi state a parlare di mesi e forse anni come se fossero niente. Nell'informatica sono secoli. Tra un anno o un anno e mezzo la vendo e mi piglio la dx10. Intanto gioco alla stragrande tutti i giochi di ieri e di adesso.
Vi dico alcuni titoli da panico: COD 2, first fight close combat, MOH Pacific Assault ecc.
Su questo gioco, sempre a 1600x1200 tutto max, resto fluido senza alcun scatto mentre prima calavo di brutto a 1280x1024 antialias 2x. C'è la scena dell'attacco a pearl harbour che nemmeno in un film...
Chevvedevodì.... :sofico:
Io me la ripiglierei altre 30 volte, voi aspettate pure... ;)


Se puoi, beato te! :D
Anch'io lo farei probabilmente.. ;)

Free Gordon
07-03-2006, 02:09
infatti la visione dell'immagine a scatti e la percezione di fluidità sono due cose completamente differenti. Gli scatti dipendono dal potere di risoluzione temporale dell'occhio umano che rappresenta un limite fisico oggettivo: l'occhio umano non è capace di distinguere due immagini separate da un intervallo temporale di circa 1/16 di secondo (poco più, in realtà); questo significa che sopra i 16 fps è impossibile vedere l'immagine a scatti. La percezione della fluidità è, invece, completamente soggettiva e dipende dalle abitudini di chi gioca; chi è abituato ad una media di 80 fps, avrà una fastidiosa impressione di scarsa fluidità, ad esempio, a 40 o 50 fps. Quindi non è corretto dire che tra 30 e 90 fps non cambia niente.


Questa me la devi spiegare meglio.. :D

Io vedi differenze tra 15-30-45 e 60fps.. come è possibile??

Anche sopra i 60 riesco a vedere alune differenze.. solo dagli 80-90 in sù mi risulta difficile.

dwfgerw
07-03-2006, 08:39
Anche sopra i 60 riesco a vedere alune differenze.. solo dagli 80-90 in sù mi risulta difficile.

fluidità come dice yoss, non scatti

DVD2005
07-03-2006, 09:37
Cmq qui ripeto nessuno sta dicendo che comprarsi una 7900 o x1900 non sia un buon affare. Anzi se poi uno se lo fa durare è ancora di più un affare. Si sta dicendo(ed io l'ho detto dal primo post) che se uno possiede una 6800, una x800, una 7800, una x1800 può benissimo aspettare qlc mese, visto che cmq sono schede che ancora oggi offrono prestazioni molto molto buone ed allo stesso tempo non manca un eternità al lancio delle vga Dx10. :) Per questo dico che è inutile se si possiede vga sopra citate. Ma "inutile" non in senso negativo. Perchè poi ognuno spende i suoi soldi come gli pare per carità. Si sta dicendo appunto che si può aspettare, quindi magari è meglio farsi i propri conti bene e poi decidere come spenderli.:)
E' evidente che qlc possessore di X1900 si è sentito tirato in ballo per una questione di "soldi ben spesi o meno". Ma invece qui nessuno sta dicendo che non sono soldi ben spesi. Nè si sta discutendo del valore della scheda. Alla fine si tratta di consigli. Lo stesso autore del topic(DVD2005) dopo aver riportato lo spezzone riguardante Crysis, ha semplicemente fatto una breve riflessione personale con tanto di consiglio personale. Poi ognuno faccia quello che vuole con il proprio denaro.

Grazie Dark Schneider , a me sembrava di essere stato chiaro, ma qualcuno si è sentito offeso senza che fosse mia intenzione farlo.

halduemilauno
07-03-2006, 09:48
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=1121
;)

Athlon 64 3000+
07-03-2006, 09:58
Grazie Dark Schneider , a me sembrava di essere stato chiaro, ma qualcuno si è sentito offeso senza che fosse mia intenzione farlo.

In realtà non mi sento offeso e se eventualmente lo ho fatto senza rendermene conto ti chiedo scusa perchè il tuo messaggio era solo una considerazione personale che voleva analizzare il marcato futuro della VGA.
Attualmente la X1900 rimane la migliore scheda sul mercato e quando usciranno le gpu dx 10 fara comunque ancora il suo sporco lavoro come là per esempio adesso ancora una 6800GT.

Foglia Morta
07-03-2006, 10:03
la config. di test è simile a quella usata da questo sito ma da quel link risulta che al 3dmark2005 fa 7600 la GTX e 7000 la GT , la 7800GTX 512MB al 3d'05 andrebbe meglio della 7900 , al 3d'06 invece guadagna qualcosa

The cards tested claimed 1.2ns DDR3 for both cards
però 'sta cosa mi sembra troppo strana , imho la GTX monta memorie a 1.1ns

DVD2005
07-03-2006, 10:44
In realtà non mi sento offeso e se eventualmente lo ho fatto senza rendermene conto ti chiedo scusa perchè il tuo messaggio era solo una considerazione personale che voleva analizzare il marcato futuro della VGA.
Attualmente la X1900 rimane la migliore scheda sul mercato e quando usciranno le gpu dx 10 fara comunque ancora il suo sporco lavoro come là per esempio adesso ancora una 6800GT.



:mano:

DVD2005
07-03-2006, 10:50
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=1121
;)


leggendo i commenti alla news si nota come tutto il mondo è paese ;)

Langley
07-03-2006, 10:56
Io posso stare tranquillo? :D

halduemilauno
07-03-2006, 11:06
leggendo i commenti alla news si nota come tutto il mondo è paese ;)

esatto.
approfitto per far notare che quei test son stati eseguiti tutti a 1280x1024.
;)

Irur00ku
07-03-2006, 11:14
io dovrei prendere a giorni una 7800gt ... bah ... mi verrebbe voglia di aspetta .. ma so che se aspetto per le dx 10 poi annunceranno che dopo 2 mesi uscirà qualcos'altro .. e 2 mesi ancora altro ancora ...

è inutile correre dietro alle release ... acquisti cadenzati 2 anni ciascuno e via ...

IMHO

yossarian
07-03-2006, 11:19
Questa me la devi spiegare meglio.. :D

Io vedi differenze tra 15-30-45 e 60fps.. come è possibile??

Anche sopra i 60 riesco a vedere alune differenze.. solo dagli 80-90 in sù mi risulta difficile.

è normale che tu veda differenze perchè ci sono differenze nella velocità d'elaborazione, tra 30 e 60 fps, che influenzano la sensazione di fluidità (soprattutto se c'è l'abitudine a giocare a frame rate elevati); non sarebbe normale se tu asserissi di vedere degli scatti a 30 fps :D

taz81
07-03-2006, 11:29
fluidità come dice yoss, non scatti
premettendo che: 1 frame=4 centesimi di secondo
gli scatti non sono più percebili sopa i 24 frame al secondo.
le pellicole cinematografiche lavorano a 24 frame al secondo
i sistemi televisivi PAL a 25 e NTESC a 30.
infatti noi non percepiamo differenza tra i film che vediamo al cinema e quelli in tv che in teoria sono più fluidi.

:cool:

DjLode
07-03-2006, 11:41
io dovrei prendere a giorni una 7800gt ... bah ... mi verrebbe voglia di aspetta .. ma so che se aspetto per le dx 10 poi annunceranno che dopo 2 mesi uscirà qualcos'altro .. e 2 mesi ancora altro ancora ...

è inutile correre dietro alle release ... acquisti cadenzati 2 anni ciascuno e via ...

IMHO

Non si parla di 2 mesi ma di 2 giorni...

Irur00ku
07-03-2006, 11:47
Non si parla di 2 mesi ma di 2 giorni...

peggio ancora ...

DjLode
07-03-2006, 11:57
peggio ancora ...

Cioè spiegami, a te sa fatica aspettare il 9 marzo per sapere cosa sia la 7900GT?

CS25
07-03-2006, 12:07
premettendo che: 1 frame=4 centesimi di secondo
gli scatti non sono più percebili sopa i 24 frame al secondo.
le pellicole cinematografiche lavorano a 24 frame al secondo
i sistemi televisivi PAL a 25 e NTESC a 30.
infatti noi non percepiamo differenza tra i film che vediamo al cinema e quelli in tv che in teoria sono più fluidi.

:cool:

Sai come di smentisce questo tuo ragionamento?
Setta il refresh del monitor (CRT) a 60 hertz, poi a 85 e quindi a 100. Scommettiamo che la differenza la noti ECCOME?
Scommettiamo che a 60 hz vedi l'immagine sfarfallare?

Da esperimenti seri condotti sul tema, sembra che l'occhio umano smetta di percepire "la differenza" tra i 60 ed i 100 fotogrammi al secondo a dipendere dall'illuminazione della stanza, dalla stanchezza dell'occhio, dal tipo di immagini, dallo schermo...

Langley
07-03-2006, 12:10
Secondo me è inutile parlare solo perchè si ha la bocca.. non tutti riescono a capire che se si vuole avere il meglio bisogna prepararsi gia' con la coscenza e dire : "Bene... ora la tengo 4 mesi e poi la cambio perchè è gia' in avanzato stato di decomposizione".
Invece c'è gente che non punta ad avere la scheda piu' potente ma cerca sempre di venire in contro alle esigenze piu' importanti... che nella vita non sono certo ste c@zz di schede video. :D e detto da uno con lo SLI vi fa capire molte cose!

DVD2005
07-03-2006, 12:21
Secondo me è inutile parlare solo perchè si ha la bocca.. non tutti riescono a capire che se si vuole avere il meglio bisogna prepararsi gia' con la coscenza e dire : "Bene... ora la tengo 4 mesi e poi la cambio perchè è gia' in avanzato stato di decomposizione".
Invece c'è gente che non punta ad avere la scheda piu' potente ma cerca sempre di venire in contro alle esigenze piu' importanti... che nella vita non sono certo ste c@zz di schede video. :D e detto da uno con lo SLI vi fa capire molte cose!

bhe si ognuno ha la sua filosofia, io non sono per l'acquisto cadenzato di 4 mesi ma per l'acquisto in base a due parametri: esigenze dei giochi-disponibiltà economiche da destinare ad una scheda video.

Jengiska
07-03-2006, 12:38
Ho Montato Fear sul mio sistema ....

Risultato: Questo fine settimana mi arriva la x1900XT. :read:

La x850xt mi sta parecchio stretta, anche perche con lcd a 1280 giocare a 1024 secondo me è opprimente. (Gia da un po ho notato il calo di prestazione che ora è inaccetabile vedi NFSMW e COD2 ).

Inzomma il sacrificio lo faccio, perche i soldi non mi escono dagli orecchi, ma se non vedo schizzare le immagini a dovere mi passa la voglia di giocare!!!

Il livello di performance è una cosa soggettiva non oggettiva sarebbe ora di finirla di fare sempre sti post un po "rosicanti" è come quando vai al bar e senti dire io prendo la punto nuova con 16000€ mi danno tutto dell'A3 3.0 che mi frega è inutile; mi piacerebbe vedere come girerebbe il mondo se tutti guadagnassimo 7000€ euro al mese !!!!! :stordita:

CountDown iniziato!!!!

wiltord
07-03-2006, 12:43
Inzomma il sacrificio lo faccio perche i soldi non mi escono dagli orecchi ma se non vedo schizzare le immagini a dovere mi passa la voglia di giocare!!!

tranquillo, schizzeranno.. ;)

Jengiska
07-03-2006, 12:45
tranquillo, schizzeranno.. ;)

L'unica cosa è che sono un po stretto di procio.... :(

Sperem!

wiltord
07-03-2006, 12:55
L'unica cosa è che sono un po stretto di procio.... :(

Sperem!

quello è vero, una cloccatina gliela darei..

Irur00ku
07-03-2006, 13:51
Cioè spiegami, a te sa fatica aspettare il 9 marzo per sapere cosa sia la 7900GT?

in effetti avevo capito male , scusa .. intendevo dire che con i tempi che intercorrono tra le uscite dei prodotti nuovi .. è difficile stare dietro alle novità

DjLode
07-03-2006, 14:47
in effetti avevo capito male , scusa .. intendevo dire che con i tempi che intercorrono tra le uscite dei prodotti nuovi .. è difficile stare dietro alle novità

Non credo ci sia il bisogno di stare dietro all'ultima novità per poter giocare decentemente. Poi se uno vuole farlo e può farlo effettivamente deve lasciare sempre il case aperto.

xxxyyy
07-03-2006, 15:11
premettendo che: 1 frame=4 centesimi di secondo
gli scatti non sono più percebili sopa i 24 frame al secondo.
le pellicole cinematografiche lavorano a 24 frame al secondo
i sistemi televisivi PAL a 25 e NTESC a 30.
infatti noi non percepiamo differenza tra i film che vediamo al cinema e quelli in tv che in teoria sono più fluidi.

:cool:

Sai cosa ti dico? Cameron sta reallizando film in 3d con una sua telecamere che ha progettato lui.
Sai quanto sono i fame al secondo? 120.
L'occhio umano percepisce piu' "frame al secondo" di quanto si creda...

Jengiska
07-03-2006, 15:15
quello è vero, una cloccatina gliela darei..

Sono passato da poco a a64 prima avevo un bartolo.... non è che ancora abbia capito molto bene come spremere il procio; mi sto documentando...

yossarian
07-03-2006, 15:33
premettendo che: 1 frame=4 centesimi di secondo
gli scatti non sono più percebili sopa i 24 frame al secondo.
le pellicole cinematografiche lavorano a 24 frame al secondo
i sistemi televisivi PAL a 25 e NTESC a 30.
infatti noi non percepiamo differenza tra i film che vediamo al cinema e quelli in tv che in teoria sono più fluidi.

:cool:
gli scatti e la percezione di fluidità sono due cose completamente differenti; inoltre, sia i 24 fps del cinema che i 25 (o 30 per NTSC) della TV, sono valori ben al di sopra della soglia a cui l'occhio umano riesce a distinguere due fotogrammi successivi (nessuno lavora con valori al limite delle specifiche).

Il fatto che non si percepiscano differenze tra film in TV o al cinema non prova che non si abbia una percezione di maggiore o minore fluidità abbassando o innalzando il frame rate; non foss'altro che per il fatto che la differenza di 1 (o anche 6) fps non determinano un incremento sensibile a livello percettivo, come invece si può avere passando da 30 a 60 o 90 fps

walter89
07-03-2006, 15:40
premettendo che: 1 frame=4 centesimi di secondo
gli scatti non sono più percebili sopa i 24 frame al secondo.
le pellicole cinematografiche lavorano a 24 frame al secondo
i sistemi televisivi PAL a 25 e NTESC a 30.
infatti noi non percepiamo differenza tra i film che vediamo al cinema e quelli in tv che in teoria sono più fluidi.

:cool:
1 frame non corrisponde a 4 centesimi di secondo

1 fotogramma/1 secondo = 1 hz (se lo vogliamo vedere come frequenza)
quindi a 1 fram al secondo ci sarà un fotogramma ogni secondo e non ogni 4 centesimi di secondo.

Inoltre nei giochi la fluidità si sente. Soprattutto passare da 30 a 60 (chi applica il v-sync mi capirà al volo) ;)

Kars
07-03-2006, 15:46
Dico la mia ....... :eek:

IO ho investito ora come ora solo sul monitor, sono passato da un CRT 22p ad un LCD 32 , ebbene non ci pensavo prima mah ho riscoperto il fatto che con un lcd ho un refresh di soli 65 contro gli 85 che utilizzavo prima, il che si traduce in un notevole incremento prestazionale, vi porto anche un esempio:
Guild wars: prima giocavo a 1280x768 senza filtri ora con AA4x AF 16x e rimane fluiditissimo.

Ciauz :O

wiltord
07-03-2006, 15:49
azz lcd da 32"? ho capito bene? se sì postaci una bella foto... :)

Kars
07-03-2006, 15:51
azz lcd da 32"? ho capito bene? se sì postaci una bella foto... :)

ora sono in ufficio davanti un compaq da 17 sfocato :cry:

Simon82
07-03-2006, 15:51
La news sulle Dx10 mi fa tornare un po' ai tempi dell'hype per Doom3 e i titoli equivalenti. Carmack con questi discorsi ha fatto vendere tante di quelle schede video ed a ogni nuova uscita il discorso si ripeteva... :mc:

Penso che sia ovvio che un titolo che sfruttera' le DX10 non potra' essere appagante alla stessa maniera su una scheda Dx9. Vista pero' la potenza delle soluzioni attuali high end direi che la longevita' non e' in discussione. ;)

Kars
07-03-2006, 15:53
devo risolvere anche un problema con l'hd rotto poi vi postero' anche delle foto in alta risoluzione con aa4 af16 + fraps con giochi di ultima generazione :D ,tanto per dimostrare la mia tesi ;)

wiltord
07-03-2006, 15:53
ora sono in ufficio davanti un compaq da 17 sfocato :cry:

stasera se puoi. anche da spento... sono proprio curioso.. :D
che modello è?

Irur00ku
07-03-2006, 15:54
Non credo ci sia il bisogno di stare dietro all'ultima novità per poter giocare decentemente. Poi se uno vuole farlo e può farlo effettivamente deve lasciare sempre il case aperto.

sono daccordissimo , infatti sostenevo il concetto che la rapidità dell'evoluzione e dello sviluppo in campo informatico e tecnologico crea confuzione e disorientamento nell'acquirente medio ( mi ci metto dentro anche io ) e credo che la soluzione migliore ( per chi non vuole provare tutte le novità ) è quella di comperare periodicamente un buon prodotto , che gli permetta di mantenere prestazioni buone ... e via via "decenti" per il periodo di attesa del nuovo

spero di essermi spiegato :flower:

Kars
07-03-2006, 15:57
stasera se puoi. anche da spento... sono proprio curioso.. :D
che modello è?

samsung le32r51b preso in offerta un mesetto fa a 1'200 euro :)

Dante89
07-03-2006, 16:09
mA scusate io con una gtx da 512, faccio a 1280*1024 al 05, 8780 punti, e queste nuove schede fanno 7600?Come mai?

DVD2005
07-03-2006, 16:10
sarebbe ora di finirla di fare sempre sti post un po "rosicanti" è come quando vai al bar e senti dire io prendo la punto nuova con 16000€ mi danno tutto dell'A3 3.0 che mi frega è inutile; mi piacerebbe vedere come girerebbe il mondo se tutti guadagnassimo 7000€ euro al mese !!!!! :stordita:



secondo te con una 7800GTX rosico ? ;)

Foglia Morta
07-03-2006, 16:59
mA scusate io con una gtx da 512, faccio a 1280*1024 al 05, 8780 punti, e queste nuove schede fanno 7600?Come mai?
edit: ho detto una baggianata :D

xxxyyy
07-03-2006, 17:23
La news sulle Dx10 mi fa tornare un po' ai tempi dell'hype per Doom3 e i titoli equivalenti. Carmack con questi discorsi ha fatto vendere tante di quelle schede video ed a ogni nuova uscita il discorso si ripeteva... :mc:

Penso che sia ovvio che un titolo che sfruttera' le DX10 non potra' essere appagante alla stessa maniera su una scheda Dx9. Vista pero' la potenza delle soluzioni attuali high end direi che la longevita' non e' in discussione. ;)

Beh, le DX10 sono il futuro. Tutti i giochi saranno DX10. Doom3... c'era solo lui, piu' ipotetici giochi basati sul suo motore.
Ricordo che, riportando parole di programmatori, il passaggio alle DX10 e' stato come il passaggio al T&L. Una roba epocale insomma.
Poi ci vorra' il suo tempo all'inizio, e' ovvio... ma questi son discorsi triti e ritriti e straritriti.
In piu', si puo' ipotizzare, le nuove schede saranno lo stesso piu' potenti delle attuali, in DX9, e poi, questo importa molto a me, avranno sto benedetto (maledeto) HDCP, visto che mi accattero' un mega schermo e lettore BD, o HDD.
:)

Free Gordon
08-03-2006, 00:50
non sarebbe normale se tu asserissi di vedere degli scatti a 30 fps :D


A 30fps li vedo ancora perfettamente, soprattutto se giro la visuale di 180° velocemente. ;)
Cosa che a 60 non succede.

yossarian
08-03-2006, 01:09
A 30fps li vedo ancora perfettamente, soprattutto se giro la visuale di 180° velocemente. ;)
Cosa che a 60 non succede.

in quel caso succede che il framerate scende sotto i 16 fino a rotazione avvenuta

Free Gordon
08-03-2006, 02:29
in quel caso succede che il framerate scende sotto i 16 fino a rotazione avvenuta


Dici che è per quello? :D

Boh... sarà... ma secondo me sottovaluti il mio occhio bionico... :fiufiu:

Ciauu :sofico:

)(Dj-DvD)(
08-03-2006, 11:11
....io sto proprio per cambiare pc... :rolleyes:

però se sta cosa delle dx10 è vera, aspetto qualke mesetto.... cosi uscirà anke am2... :)

DVD2005
08-03-2006, 11:13
....io sto proprio per cambiare pc... :rolleyes:

però se sta cosa delle dx10 è vera, aspetto qualke mesetto.... cosi uscirà anke am2... :)


bhe, direi che con la tua cfg non hai problemi ad aspettare.

gianlu75xp
08-03-2006, 11:23
bhe, direi che con la tua cfg non hai problemi ad aspettare.

quoto...puoi aspettare in tutta tranquillità la seconda ondata di schede Directx 10 :mano:

wiltord
08-03-2006, 11:25
quoto...puoi aspettare in tutta tranquillità la seconda ondata di schede Directx 10 :mano:

arrivato l'X2? :sofico:

gianlu75xp
08-03-2006, 11:33
arrivato l'X2? :sofico:

Ancora no :)

Sto aspettando la telefonata dal negozio dove l'ho preso :fagiano:

Ares17
10-03-2006, 01:41
gli scatti e la percezione di fluidità sono due cose completamente differenti; inoltre, sia i 24 fps del cinema che i 25 (o 30 per NTSC) della TV, sono valori ben al di sopra della soglia a cui l'occhio umano riesce a distinguere due fotogrammi successivi (nessuno lavora con valori al limite delle specifiche).

Il fatto che non si percepiscano differenze tra film in TV o al cinema non prova che non si abbia una percezione di maggiore o minore fluidità abbassando o innalzando il frame rate; non foss'altro che per il fatto che la differenza di 1 (o anche 6) fps non determinano un incremento sensibile a livello percettivo, come invece si può avere passando da 30 a 60 o 90 fps
L'occhio umano percepisce molto più di 120 fps.
gli scatti sono dovuti al fatto che il cervello non riesce a dare il senso di movimento ad immagini statiche in successione se scendono oltre i 24 fps.
Questa cosa, anche senza saperlo la stai confermando parlando di fluidità: se l'occhio non percepisce più di 24 fps mi spieghi come si possa parlare di fluidità.
Utilizzando una visione ravvicinata ad un monitor settato a 60hz noti la stanchezza visiva perchè il cervello tiene l'occhio sempre sotto stress per cercare di recuperare gli inframezzi dei movimenti.
negli lcd invece questo non avviene perchè l'immagine è sempre presente e viene ricostruita a 60hz

tuccio
10-03-2006, 02:12
L'occhio umano percepisce molto più di 120 fps.
gli scatti sono dovuti al fatto che il cervello non riesce a dare il senso di movimento ad immagini statiche in successione se scendono oltre i 24 fps.
Questa cosa, anche senza saperlo la stai confermando parlando di fluidità: se l'occhio non percepisce più di 24 fps mi spieghi come si possa parlare di fluidità.
Utilizzando una visione ravvicinata ad un monitor settato a 60hz noti la stanchezza visiva perchè il cervello tiene l'occhio sempre sotto stress per cercare di recuperare gli inframezzi dei movimenti.
negli lcd invece questo non avviene perchè l'immagine è sempre presente e viene ricostruita a 60hz

L'occhio umano si sogna i 120Hz. Secondo me la differenza tra un film e la grafica creata al computer è che nel film le scene molto movimentate contengono fotogrammi leggermente "mossi" che si legano molto bene gli uni agli altri, cosa che non accade assolutamente con la grafica 3D. Comunque sopra i 50fps non si nota nessuna differenza.

seby83
10-03-2006, 02:24
avete VISTO il VIDEO di CRISI??????????????


Guardate bene il SOLDATO che passando tra le fogli NON TRAPASSA LE FOLGIO, MA LE POSTA.


Questo è fantastico.

Il pupazzo non trapassa le foglie, ma si spostano in modo dinamico, le ombre non vengono tagliate sotto i massi, ma ci vanno sopra in modo dinamico, il camion ca va contro i pali, non trapassa il palo, ma lo tocca in maniera realistica, è questo quello che io voglio, un gioco realistico, dove se i pupazzi si scontrano tra di loro, non si trapassino tipo fantasmi o se un soldato si appoggia ad un muro o ad una folgio o un albero, non lo trapassi come se fosse invisibile. Se questo passo fantastico che hanno fatto, con le D9.0 non si avrà, (quindi avremo sempre quelle merdate di trapassi tipo fantasmi) allora, non conviene prendere un vga 9.0


E cmq finiamola con i discorsi che una 6600gy 6800gt x800 e x850 riescono a far giocare a 1280x1024 AA 4x Aniso 8x senza problemi, perché sono solo cazzate, se per voi giocare a 20fps è buono ok, ma non è giocare liscio.

Per giocare a quelle risoluzioni la configurazione che ho io non mi permette di giocare fluido, HL2 tocca i 40fps e CSS con la mappa MILITIA scende a 20FPS altri giochi come COD2 nella campagna della russia scatta e bisogna abbassare i filtri. La stessa cosa con AGE of Empires 3 dove non si può impostastare tutta al massimo o scatta.

Per me ci vogliono minimo e dico MINIMO 60 FPS per poter giocare in maniera fluidia con 1280x1024 AA 4x e Ani 8x.

tuccio
10-03-2006, 02:26
Qui

www.100fps.com sono spiegati grosso modo i metodi di interacciamento di due immagini alla volta (per ognuno dei 24frame di un film) che sono utilizzati per rendere un film fluido con 24fps. Si dice anche esplicitamente con un film a 24fps non interlacciati non è completamente fluido, al pari di un videogioco a 24fps. Sopra i 50fps però l'occhio non nota nessuna differenza.

seby83
10-03-2006, 02:46
raga io ho giocato con la 5200 a CCS che faceva 18fps poi sono passato ad una 9200 che faceva 35fps e la differenza si VEDE e si SENTE (provate)

con la configurazione che ho adesso tocco i 50fps e la differenza si NOTA ANCORA di più.

spero un giorno di toccare i 100fps e di avere tutto fluido acnhe quando faccio movimenti molto veloci (mouse a 2000dpi in più settato su CSS a 7.1 come velocità)

Quindi avere minimo 50fps già fa gridare al miracolo, provate la diferrenza, partite da 18fps e salite pian piano, poi mi direte

yossarian
10-03-2006, 03:06
L'occhio umano percepisce molto più di 120 fps.
gli scatti sono dovuti al fatto che il cervello non riesce a dare il senso di movimento ad immagini statiche in successione se scendono oltre i 24 fps.
Questa cosa, anche senza saperlo la stai confermando parlando di fluidità: se l'occhio non percepisce più di 24 fps mi spieghi come si possa parlare di fluidità.
Utilizzando una visione ravvicinata ad un monitor settato a 60hz noti la stanchezza visiva perchè il cervello tiene l'occhio sempre sotto stress per cercare di recuperare gli inframezzi dei movimenti.
negli lcd invece questo non avviene perchè l'immagine è sempre presente e viene ricostruita a 60hz

per scatti e sensazione di fluidità, ti consiglio di dare un'occhiata qui

http://visilab.unime.it/visilab/AppuntiCV/occhio.htm

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=5731

dove si parla addirittura di 1/10 di sec come potere di risoluzione temporale (diciamo che mi sono tenuto un po' largo :D ); il che significa che sopra i 10 fps non è possibile vedere le immagini a scatti, ossia distinguere due fotogrammi successivi.
Per quanto riguarda la fluidità, invece, il discorso è diverso e ha molto meno a che fare con parametri oggettivi

Ares17
10-03-2006, 18:43
per scatti e sensazione di fluidità, ti consiglio di dare un'occhiata qui

http://visilab.unime.it/visilab/AppuntiCV/occhio.htm

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=5731

dove si parla addirittura di 1/10 di sec come potere di risoluzione temporale (diciamo che mi sono tenuto un po' largo :D ); il che significa che sopra i 10 fps non è possibile vedere le immagini a scatti, ossia distinguere due fotogrammi successivi.
Per quanto riguarda la fluidità, invece, il discorso è diverso e ha molto meno a che fare con parametri oggettivi
Va bene il link per spiegare la risoluzione temporale, che cmq io pensavo fosse di 1/12 sec.
Ma questa non è la capacità massima di recepire immagini statiche per l'occhio umano.
Semplicemente il cervello ha abbastanza "dati" da creare un movimento fittizio.
Per quanto riguarda la capacità di cattura del singolo fotogramma ancora non ci siamo.
Alcune università americane negli anni 60 studiarono la capacità dell'occhio di percepire singoli fotogrammi della durata di 1/24 sec utilizzando il riscondro detto dei messaggi sublimali: un singolo fotogramma della durata di 1/24sec non veniva percetito consciamente, (veniva scartato dal cervello semplicemente perchè non aveva nulla a che fare con la scena che si andava a ricostruire) ma percepito dal cervello portava ad avere associazioni fisiche che "dimostrarono" la capacità di percepire per quel dato istante.
per esempio immagini di un deserto desolato portava la Cavia ad avere caldo e sete senza nessun apparente motivo.
Se poi crediamo che la capacità di visione dell'occhio corrisponde alla risoluzione temporale credo che ci stiamo un pò confondendo, difatti non si capirebbe il perchè di una migliore visione all'innalzarsi degli herz nei monitor anche con immagini statiche e non solo con quelle in movimento: il cervello non dovrebbe percepire la differenza nel vedere uno schermo a 50 60 70 75 85 100hz e così via

DVD2005
10-03-2006, 18:59
ho scaricato la techdemo di Crysis :eek: :eek:

http://files.filefront.com/Cry+Engine+2+Tech+Demo+Movie/;4654516;/fileinfo.html

yossarian
10-03-2006, 19:10
Va bene il link per spiegare la risoluzione temporale, che cmq io pensavo fosse di 1/12 sec.
Ma questa non è la capacità massima di recepire immagini statiche per l'occhio umano.
Semplicemente il cervello ha abbastanza "dati" da creare un movimento fittizio.
Per quanto riguarda la capacità di cattura del singolo fotogramma ancora non ci siamo.
Alcune università americane negli anni 60 studiarono la capacità dell'occhio di percepire singoli fotogrammi della durata di 1/24 sec utilizzando il riscondro detto dei messaggi sublimali: un singolo fotogramma della durata di 1/24sec non veniva percetito consciamente, (veniva scartato dal cervello semplicemente perchè non aveva nulla a che fare con la scena che si andava a ricostruire) ma percepito dal cervello portava ad avere associazioni fisiche che "dimostrarono" la capacità di percepire per quel dato istante.
per esempio immagini di un deserto desolato portava la Cavia ad avere caldo e sete senza nessun apparente motivo.
Se poi crediamo che la capacità di visione dell'occhio corrisponde alla risoluzione temporale credo che ci stiamo un pò confondendo, difatti non si capirebbe il perchè di una migliore visione all'innalzarsi degli herz nei monitor anche con immagini statiche e non solo con quelle in movimento: il cervello non dovrebbe percepire la differenza nel vedere uno schermo a 50 60 70 75 85 100hz e così via

la percezione del cervello non ha nulla a che vedere con la visione a scatti; la seconda è un parametro che dipende esclusivamente dalla capacità di risoluzione temporale dell'occhio umano; questo vuol dire che sopra i 10 fps (o poco più) è impossibile "vedere" l'immagine a scatti.
Quella di cui parli è la capacità del cervello di ricostruire l'illusione del movimento partendo da una sequenza di immagini statiche, a patto che queste superino, come minimo, i 10 fps (in caso contrario non si riouscirebbe a trarre in inganno il sistema occhio-cervello in alcun modo, perchè si avrebbe la visione di una serie di fermi immagine successivi). Il meccanismo con cui il cervello ricostruisce il movimento è piuttosto semplice; la visione oculare non è continua ma funziona a fotogrammi (in ogni caso) e si alternano momenti di buio (saccadi) a momenti in cui i fotoni fanno reagire i fotorecettori su coni e bastoncelli. Proprio per questo motivo il cervello funziona all'incirca alla stregua di una funzionalità denominata keyframe interpolation: ossia, tra due partendo da due fotogrammi che definiscono una posizione iniziale e una finale, tende a ricostruire gli istanti intermedi; nel fare questa operazione, scarta tutti ciò che da un punto di vista logico non rientra in quella sequenza. Questo significa che se in una successione di immagini a frequenze tali da impedire all'occhio di distinguerle una dall'altra, se ne inserisca una non attinente alla sequenza, questa viene scartata a livello razionale, ma resta impressa nel cervello a livello inconscio, poichè la velocità con cui il cervello elabora le immagini e superiore a quella con cui l'occhio le trasmette (proprio perchè deve tener conto delle saccadi).

Il discorso sulla fluidità o sulla percezione di movimento fluido, invece, ha ancora a che fare con il sistema occhio-cervello, ma non dipende strettamente da parametri assoluti ma dalla percezione soggettiva del giocatore (ossia dall'abitudine a giocare o meno ad un certo frame rate)

Ares17
10-03-2006, 20:10
la percezione del cervello non ha nulla a che vedere con la visione a scatti; la seconda è un parametro che dipende esclusivamente dalla capacità di risoluzione temporale dell'occhio umano; questo vuol dire che sopra i 10 fps (o poco più) è impossibile "vedere" l'immagine a scatti.
Quella di cui parli è la capacità del cervello di ricostruire l'illusione del movimento partendo da una sequenza di immagini statiche, a patto che queste superino, come minimo, i 10 fps (in caso contrario non si riouscirebbe a trarre in inganno il sistema occhio-cervello in alcun modo, perchè si avrebbe la visione di una serie di fermi immagine successivi). Il meccanismo con cui il cervello ricostruisce il movimento è piuttosto semplice; la visione oculare non è continua ma funziona a fotogrammi (in ogni caso) e si alternano momenti di buio (saccadi) a momenti in cui i fotoni fanno reagire i fotorecettori su coni e bastoncelli. Proprio per questo motivo il cervello funziona all'incirca alla stregua di una funzionalità denominata keyframe interpolation: ossia, tra due partendo da due fotogrammi che definiscono una posizione iniziale e una finale, tende a ricostruire gli istanti intermedi; nel fare questa operazione, scarta tutti ciò che da un punto di vista logico non rientra in quella sequenza. Questo significa che se in una successione di immagini a frequenze tali da impedire all'occhio di distinguerle una dall'altra, se ne inserisca una non attinente alla sequenza, questa viene scartata a livello razionale, ma resta impressa nel cervello a livello inconscio, poichè la velocità con cui il cervello elabora le immagini e superiore a quella con cui l'occhio le trasmette (proprio perchè deve tener conto delle saccadi).

Il discorso sulla fluidità o sulla percezione di movimento fluido, invece, ha ancora a che fare con il sistema occhio-cervello, ma non dipende strettamente da parametri assoluti ma dalla percezione soggettiva del giocatore (ossia dall'abitudine a giocare o meno ad un certo frame rate)
Ho capito perfettamente cosa intendi.
Ma non hai ancora spiegato perchè a visualizzare un immagine statica sul monitor (ad esempio il desktop di win) notiamo la differenza se è visualizzato a 50 o a 100hz, certamente non centra per niente l'abitudine agli elevati frame rate dei giochi.

yossarian
10-03-2006, 20:53
Ho capito perfettamente cosa intendi.
Ma non hai ancora spiegato perchè a visualizzare un immagine statica sul monitor (ad esempio il desktop di win) notiamo la differenza se è visualizzato a 50 o a 100hz, certamente non centra per niente l'abitudine agli elevati frame rate dei giochi.


non c'entra proprio niente il frame rate o, peggio ancora, gli scatti.
Il fenomeno dell'affaticamento degli occhi è dovuto al cosiddetto "flickering", ossia allo sfarfallio delle immagini, inevitabile in un dispositivo a tubo catodico. L'occhio percepisce anche lievissime variazioni dell'intensità luminosa (soprattutto i coni sono molto sensibili anche a basse variazioni di luce) e più è alto il refresh, più è facile ingannare l'occhio facendogli credere che i fosfori mantengono la stessa intensità luminosa.
Se tu accendi e spegni una lampadina, una volta ogni secondo, ti è facile distinguere l'istante in cui è accesa e quello in cui è spenta; se lo fai 50 volte a l secondo non riuscirai mai a "vedere" la lampadina spenta, però ti sembrerà di notare un lieve tremolio nell'intensità luminosa; se lo fai 100 volte al secondo ti sarà difficile anche notare il tremolio. Inoltre, all'affaticamento dell'occhio concorrono anche altri fattori (luce diretta sul monitor, distanza minima non rispettata, cattive regolazioni di contrasto e luminosità).
Per la cronaca, le immagini in TV hanno un refresh di 50 Hz (l'affaticamento relativo è minore in quanto la TV si guarda da una distanza maggiore rispetto al monitor del pc) e quella delle immagini proiettate al cinema è di 48 Hz (ossia, mentre la pellicola scorre a 24 fotogrammi al secondo, ogni fotogramma è illuminato due volte)

jp77
10-03-2006, 20:55
ho scaricato la techdemo di Crysis :eek: :eek:

http://files.filefront.com/Cry+Engine+2+Tech+Demo+Movie/;4654516;/fileinfo.html

visto....STUPENDO...

tommylee1
10-03-2006, 20:57
non c'entra proprio niente il frame rate o, peggio ancora, gli scatti.
Il fenomeno dell'affaticamento degli occhi è dovuto al cosiddetto "flickering", ossia allo sfarfallio delle immagini, inevitabile in un dispositivo a tubo catodico. L'occhio percepisce anche lievissime variazioni dell'intensità luminosa (soprattutto i coni sono molto sensibili anche a basse variazioni di luce) e più è alto il refresh, più è facile ingannare l'occhio facendogli credere che i fosfori mantengono la stessa intensità luminosa.
Se tu accendi e spegni una lampadina, una volta ogni secondo, ti è facile distinguere l'istante in cui è accesa e quello in cui è spenta; se lo fai 50 volte a l secondo non riuscirai mai a "vedere" la lampadina spenta, però ti sembrerà di notare un lieve tremolio nell'intensità luminosa; se lo fai 100 volte al secondo ti sarà difficile anche notare il tremolio. Inoltre, all'affaticamento dell'occhio concorrono anche altri fattori (luce diretta sul monitor, distanza minima non rispettata, cattive regolazioni di contrasto e luminosità).
Per la cronaca, le immagini in TV hanno un refresh di 50 Hz (,a l'affaticamento relativo è minore in quanto la TV si guarda da una distanza maggiore rispetto al monitor del pc) e quella delle immagini proiettate al sinema è di 48 Hz (ossia, mentre la pellicola scorre a 24 fotogrammi al secondo, ogni fotogramma è illuminato due volte)
Hai scoperto l'acqua calda

yossarian
10-03-2006, 21:03
Hai scoperto l'acqua calda

:spam: :fiufiu:

kenjcj2000
10-03-2006, 21:09
Hai scoperto l'acqua calda

In tutta sincerità non penso che tutti sapessero ciò che dice yos anzi... cosi specifico forse nemmeno tu dai non esagerare xrò lo fai passare x un commento ovvio quando non è un pò di obbiettività:D :D

tommylee1
10-03-2006, 21:09
:spam: :fiufiu:
Che roba vara te!!!!! ;) :blah: :tapiro: :ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl:

tommylee1
10-03-2006, 21:10
In tutta sincerità non penso che tutti sapessero ciò che dice yos anzi... cosi specifico forse nemmeno tu :D
Questa cosa la sapevo, tranne dello scatto 1/12 che l'individuo percepisce

kenjcj2000
10-03-2006, 21:12
Questa cosa la sapevo, tranne dello scatto 1/12 che l'individuo percepisce
lo sò che sei un tipo eccentrico (nel bene sia chiaro) ma far passare un commento tecnico di yos come una cosa normale mi sembra esagerato.. ci scommettiamo che 80% degli utenti non lo sapevano?
5euro...sul piatto :D

yossarian
10-03-2006, 21:14
Questa cosa la sapevo, tranne dello scatto 1/12 che l'individuo percepisce

allora non ho scoperto l'acqua calda?

:D

tommylee1
10-03-2006, 21:23
allora non ho scoperto l'acqua calda?

:D
80% non lo sapevano, ma io si, io sono di quel 20% di cui c'è anche yossarian,lo soltanto che sono pigro, tutto qui, non mi ricordo tutto, quindi anche se sono un vocabolario ci devo andare per logica alcune volte, questo vuol dire che a volte che dico cose alla ciecha, fin quanto non mi viene in mente quella precisa cosa,dettagliata, sparo a caso, mi butto" o la va o la spacca"

Ares17
10-03-2006, 21:25
non c'entra proprio niente il frame rate o, peggio ancora, gli scatti.
Il fenomeno dell'affaticamento degli occhi è dovuto al cosiddetto "flickering", ossia allo sfarfallio delle immagini, inevitabile in un dispositivo a tubo catodico. L'occhio percepisce anche lievissime variazioni dell'intensità luminosa (soprattutto i coni sono molto sensibili anche a basse variazioni di luce) e più è alto il refresh, più è facile ingannare l'occhio facendogli credere che i fosfori mantengono la stessa intensità luminosa.
Se tu accendi e spegni una lampadina, una volta ogni secondo, ti è facile distinguere l'istante in cui è accesa e quello in cui è spenta; se lo fai 50 volte a l secondo non riuscirai mai a "vedere" la lampadina spenta, però ti sembrerà di notare un lieve tremolio nell'intensità luminosa; se lo fai 100 volte al secondo ti sarà difficile anche notare il tremolio. Inoltre, all'affaticamento dell'occhio concorrono anche altri fattori (luce diretta sul monitor, distanza minima non rispettata, cattive regolazioni di contrasto e luminosità).
Per la cronaca, le immagini in TV hanno un refresh di 50 Hz (l'affaticamento relativo è minore in quanto la TV si guarda da una distanza maggiore rispetto al monitor del pc) e quella delle immagini proiettate al cinema è di 48 Hz (ossia, mentre la pellicola scorre a 24 fotogrammi al secondo, ogni fotogramma è illuminato due volte)

quindi mi pare di capire che con i monitor tft con tempo di risposta di 8msec abbiamo una visione perfetta dell'immagine alla stessa stregua di come si trattasse di oggetti reali (fermo restante la corrispondenza colore che comunque è oggettiva del soggetto visualizzato). Naturalmente almeno per quelle immagini rappresentanti oggetti molto lontani rispetto alla visione.
Dico bene?

Ps.: 50hz il pal, lo standard americano opera a 60hz, anche se per questione di banda di trasmissione con una risoluzione inferiore. ;)

tommylee1
10-03-2006, 21:34
quindi mi pare di capire che con i monitor tft con tempo di risposta di 8msec abbiamo una visione perfetta dell'immagine alla stessa stregua di come si trattasse di oggetti reali (fermo restante la corrispondenza colore che comunque è oggettiva del soggetto visualizzato). Naturalmente almeno per quelle immagini rappresentanti oggetti molto lontani rispetto alla visione.
Dico bene?
Ares, vorrei chiederti una cosa??, ma ti interessa davvero, o è solo per parlare: in OT :ot: :ot: , non ti offendere.Siamo oltri Ot mi pare visto qunato avete scritto.
Ares te la spiegato anche prima con 1 esempio, il + semplice, cmq, se non capisci, io dico questo:AMEN
Questa non è, e sara mai un offesa contro di te.

yossarian
10-03-2006, 21:38
quindi mi pare di capire che con i monitor tft con tempo di risposta di 8msec abbiamo una visione perfetta dell'immagine alla stessa stregua di come si trattasse di oggetti reali (fermo restante la corrispondenza colore che comunque è oggettiva del soggetto visualizzato). Naturalmente almeno per quelle immagini rappresentanti oggetti molto lontani rispetto alla visione.
Dico bene?

secondo lo standard VESA, il minimo indispensabile per evitare o, quanto meno, ridurre al minimo il livello di fastidio dovuto al flickering è di 72 Hz; questo significa che un tempo di risposta di 8 ms garantisce immagini estremamente stabili (perfette è una parola grossa, in quanto si tratta sempre di artifici sintetici atti a riprodurre funzionalità biologiche, sfruttando le capacità di "filtro" che alcuni organi, in questo caso gli occhi, hanno come doti intrinseche)


Ps.: 50hz il pal, lo standard americano opera a 60hz, anche se per questione di banda di trasmissione con una risoluzione inferiore. ;)

si l'NTSC lavora a 60 Hz

kenjcj2000
10-03-2006, 21:41
secondo lo standard VESA, il minimo indispensabile per evitare o, quanto meno, ridurre al minimo il livello di fastidio dovuto al flickering è di 72 Hz; questo significa che un tempo di risposta di 8 ms garantisce immagini estremamente stabili (perfette è una parola grossa, in quanto si tratta sempre di artifici sintetici atti a riprodurre funzionalità biologiche, sfruttando le capacità di "filtro" che alcuni organi, in questo caso gli occhi, hanno come doti intrinseche)

ti faccio una domanda del tutto OT e poi chiudo (xuna volta fatemela fare :D )

x tè il miglior monitor x giocare qualè? (lcd chiaro)

yossarian
10-03-2006, 21:51
ti faccio una domanda del tutto OT e poi chiudo (xuna volta fatemela fare :D )

x tè il miglior monitor x giocare qualè? (lcd chiaro)

purtroppo non posso risponderti dandoti un nome di marca o modello, perchè sono del tutto fuori dal mercato dei monitor.
Al massimo posso limitarmi a commentarne le caratteristiche tecniche.

Così a occhio potrei dire che due tra i migliori sono il PM17TU di Asus e il SyncMaster 760BF di Samsung.

Però, ripeto, non sono un esperto di monitor; dovresti rivolgerti a qualcuno nella sezione specifica; so che Adric è molto preparato, ad esempio.

tommylee1
10-03-2006, 21:57
purtroppo non posso risponderti dandoti un nome di marca o modello, perchè sono del tutto fuori dal mercato dei monitor.
Al massimo posso limitarmi a commentarne le caratteristiche tecniche.

Così a occhio potrei dire che due tra i migliori sono il PM17TU di Asus e il SyncMaster 760BF di Samsung.

Però, ripeto, non sono un esperto di monitor; dovresti rivolgerti a qualcuno nella sezione specifica; so che Adric è molto preparato, ad esempio.
Quelli della BENQ come prestazioni MAX 2ms, e di contrasto meraviglioso però non è come il monitor della sony, quelli professionali, 1 costa max 650 + o -,
poi vedi quelli della Dell 30 pollici, fantastico, e della Apple 30 pollici anche è il max che si può ottenere dal mercato.:read: :read:
Ciao!!!

kenjcj2000
10-03-2006, 21:58
purtroppo non posso risponderti dandoti un nome di marca o modello, perchè sono del tutto fuori dal mercato dei monitor.
Al massimo posso limitarmi a commentarne le caratteristiche tecniche.

Così a occhio potrei dire che due tra i migliori sono il PM17TU di Asus e il SyncMaster 760BF di Samsung.

Però, ripeto, non sono un esperto di monitor; dovresti rivolgerti a qualcuno nella sezione specifica; so che Adric è molto preparato, ad esempio.

tanks pensavo che la tua preparazione pendesse pure sui monitor una piccola base l^hai detta faccio ricerche ;)

tommylee1
10-03-2006, 22:02
tanks pensavo che la tua preparazione pendesse pure sui monitor una piccola base l^hai detta faccio ricerche ;)
Mica sono scemo io, ahooo!!!!!!!! :sbonk: :sbonk:
romagnolo pazzo

Ares17
10-03-2006, 22:06
Ares, vorrei chiederti una cosa??, ma ti interessa davvero, o è solo per parlare: in OT :ot: :ot: , non ti offendere.Siamo oltri Ot mi pare visto qunato avete scritto.
Ares te la spiegato anche prima con 1 esempio, il + semplice, cmq, se non capisci, io dico questo:AMEN
Questa non è, e sara mai un offesa contro di te.
Ho capito benissimo l'esempio della lampadina: senza andare a vedere su un crt ti basta fissare per un attimo una lampadina ad incandescenza per notare un leggero tremolio: viene accesa e spenta 50 volte al secondo dall'enel, anche se non lo sai ;)
Se poi rileggi bene il mio post ho specificato anche oggetti lontani per eliminare l'assenza della terza dimensione dovuta alla riproduzione su due d.
l'unico dubbio riguarda la velocità di acquisizione: ho notato molto spesso nei giochi 3d la divisione di semiquadri durati pochi attimi, allora deduco che cio è dovuto al susseguirsi di più semiquadri in sequenza (almeno 5 o 6) interrrotti nello stesso punto (anche grazie a questo per i giochi che riesco ad avere più 85 fps attivo il vsinc).
E quello che mi sembravano solo uno o due refresh spezzati dovrebbero esserne almeno 5, visibili solo grazie alla coincidenza dell'evento.
Allora dovremmo avere migliaia di frame spezzettati durante un ora di gioco senza che noi mai ce ne accorgiamo.
Confermi anche questa mia conclusione?

tommylee1
10-03-2006, 22:17
Ho capito benissimo l'esempio della lampadina: senza andare a vedere su un crt ti basta fissare per un attimo una lampadina ad incandescenza per notare un leggero tremolio: viene accesa e spenta 50 volte al secondo dall'enel, anche se non lo sai ;)
Se poi rileggi bene il mio post ho specificato anche oggetti lontani per eliminare l'assenza della terza dimensione dovuta alla riproduzione su due d.
l'unico dubbio riguarda la velocità di acquisizione: ho notato molto spesso nei giochi 3d la divisione di semiquadri durati pochi attimi, allora deduco che cio è dovuto al susseguirsi di più semiquadri in sequenza (almeno 5 o 6) interrrotti nello stesso punto (anche grazie a questo per i giochi che riesco ad avere più 85 fps attivo il vsinc).
E quello che mi sembravano solo uno o due refresh spezzati dovrebbero esserne almeno 5, visibili solo grazie alla coincidenza dell'evento.
Allora dovremmo avere migliaia di frame spezzettati durante un ora di gioco senza che noi mai ce ne accorgiamo.
Confermi anche questa mia conclusione?
UN SECCO NO COMMENT
Come posso dire: tu utilizzi esempi complicati anche x me che ci capisco, falli facili come yossarian.Detto questo ho capito il tuo esempio, mi hai fatto cervellare, ho utilizzato solo il 25% delle mie possiblità di logica, poco, ma è quel che basta per applicarsi in questo campo.
Leggiti questo http://www.nvidia.it/object/tb_gelato_it.html
Yossarian leggi anche te, anche se lo sai già almeno spero.

yossarian
10-03-2006, 22:40
Ho capito benissimo l'esempio della lampadina: senza andare a vedere su un crt ti basta fissare per un attimo una lampadina ad incandescenza per notare un leggero tremolio: viene accesa e spenta 50 volte al secondo dall'enel, anche se non lo sai ;)
Se poi rileggi bene il mio post ho specificato anche oggetti lontani per eliminare l'assenza della terza dimensione dovuta alla riproduzione su due d.
l'unico dubbio riguarda la velocità di acquisizione: ho notato molto spesso nei giochi 3d la divisione di semiquadri durati pochi attimi, allora deduco che cio è dovuto al susseguirsi di più semiquadri in sequenza (almeno 5 o 6) interrrotti nello stesso punto (anche grazie a questo per i giochi che riesco ad avere più 85 fps attivo il vsinc).
E quello che mi sembravano solo uno o due refresh spezzati dovrebbero esserne almeno 5, visibili solo grazie alla coincidenza dell'evento.
Allora dovremmo avere migliaia di frame spezzettati durante un ora di gioco senza che noi mai ce ne accorgiamo.
Confermi anche questa mia conclusione?

stai facendo riferimento all'effetto denominato "tearing", cioè alla divisione in due dell'immagine che si riscontra, a volte, con il v-sync disattivato?

siamo comunque terribilmente OT

Leggiti questo http://www.nvidia.it/object/tb_gelato_it.html
Yossarian leggi anche te, anche se lo sai già almeno spero.

grazie Tommy; lo conoscevo già, ma fa sempre bene rinfrescare le nozioni ogni tanto ;)

Ares17
10-03-2006, 22:53
UN SECCO NO COMMENT
Come posso dire: tu utilizzi esempi complicati anche x me che ci capisco, falli facili come yossarian.Detto questo ho capito il tuo esempio, mi hai fatto cervellare, ho utilizzato solo il 25% delle mie possiblità di logica, poco, ma è quel che basta per applicarsi in questo campo.
Leggiti questo http://www.nvidia.it/object/tb_gelato_it.html
Yossarian leggi anche te, anche se lo sai già almeno spero.
Devo ammettere che il mio modo di esporre è molto caotico confusionario ed anche contorto, sarà perchè forse uso l'ht della mia massa celebrare (solo il 10% ;) )
La mia risposta di prima stava ad indicare solo che la mia non era una controbattuta a Yossarian, ma semplicemente delle deduzioni derivanti dalle sue dimostrazioni di competenza. :sofico: e cercavo appunto il parere e la conferma se avevo capito bene.
Nel post successivo cerco di dire che allora noi vediamo i frame spezzati nei giochi 3d solo perchè questi sono almeno 5 spezzati nello stesso punto dello schermo, altrimenti sarebbero invisibili, data l'incapacità di percepire il singolo frame dell'apparato visivo umano, ed ancora cerco conferma alla mia banale conclusione.
Per quanto riguarda il tuo link non ho capito bene a cosa si riferisse dato che parla di due motori di renderig agli antipodi e che nulla ha a che vedere con quello che avevo detto :confused:
Cmq sei troppo aggressivo e poco riflessivo, se attacchi sempre insinuando l'idiozia o la stupidagine nei ragionamenti ( a ragione o torto) non credo che riuscirai mai a far capire a qualcono dove sta sbagliando e dove no.

Ares17
10-03-2006, 22:55
stai facendo riferimento all'effetto denominato "tearing", cioè alla divisione in due dell'immagine che si riscontra, a volte, con il v-sync disattivato?

siamo comunque terribilmente OT





esattamente quello. comunque io mi sotterro prima che lo faccia un mod per questo megagalattico OT :banned:

kenjcj2000
10-03-2006, 22:57
stai facendo riferimento all'effetto denominato "tearing", cioè alla divisione in due dell'immagine che si riscontra, a volte, con il v-sync disattivato?

siamo comunque terribilmente OT



grazie Tommy; lo conoscevo già, ma fa sempre bene rinfrescare le nozioni ogni tanto ;)

tommy :sofico:

yossarian
10-03-2006, 23:26
esattamente quello. comunque io mi sotterro prima che lo faccia un mod per questo megagalattico OT :banned:

cerco di riassumerti la cosa molto brevemente e in maniera semplice (anche se forse non troppo rigorosa :D )

l'effetto tearing è una conseguenza della mancata sincronizzazione tra l'invio delle immagini dal front buffer al monitor e il trasferimento del frame successivo dal back buffer al front buffer. Poichè il trasferimento di un frame dal front buffer al monitor non avviene per intero, quando i fps generati dalla vga sono superiori alla frequenza di refresh verticale, accade che mentre si sta inviando un'immagine dal fb al monitor, il back buffer (BB) ne invii un'altra al front buffer (FB), che va a sostituire quella che si sta visualizzando; così viene visualizzata la parte superiore di un frame e quella inferiore del successivo.
Attivando il v-sync, invece, si sincronizza il trasferimento da BB a FB con quello da FB a monitor; in tal modo, la velocità di invio dei frame dal BB al FB viene sincronizzata con quella di invio dei dati dal FB al monitor e si elimina il tearing.

fine OT, almeno per quanto mi riguarda (chiedo scusa per le chiacchiere :) )