View Full Version : Help e consigli su Pinnacle Studio 10.5
enricozip
05-03-2006, 17:30
Ciao a tutti! Sono un appassionato di video editing ed utilizzo Pinnacle Studio nelle sue varie versioni da ormai un paio d'anni. Anke se non sono un professionista, mi diletto a montare matrimoni e quant'altro utilizzando ultimamente l'ultima versione di Studio, ovvero la 10 (con patch 10.5)... Posseggo un AMD Athlon XP 2400+, con una scheda video ATI Sapphire Radeon 9200SE Atlantis da 128MB e una capacità RAM appena aggiornata ke ammonta a 1,2GB e vorrei ottenere un vostro parere su queste caratteristiche in relazione al programma... I miei dubbi, infatti, non riguradano funzionalità e malfunzionamenti del programma quanto invece le caratteristiche stesse del mio pc che, a volte, sembrano un pò sottodimensionate rispetto a questo famelico software ke tiene in ballo un buon 70% della potenza generale del mio pc.... Ke ne pensate? Credete che un processore del genere sia un pò inadatto rispetto al programma? Ripeto, tutto funziona bene, ma a volte preferirei un pò più di velocità nell'eleborare le anteprime dopo l'aggiunta di effetti e transizioni (cosa che credevo scomparisse portando la ram alla capacità che vi ho indicato...) Aspetto vostri preziosi consigli e vi saluto! :cool:
......Credete che un processore del genere sia un pò inadatto rispetto al programma? Ripeto, tutto funziona bene, ma a volte preferirei un pò più di velocità nell'eleborare le anteprime dopo l'aggiunta di effetti e transizioni (cosa che credevo scomparisse portando la ram alla capacità che vi ho indicato...) Aspetto vostri preziosi consigli e vi saluto! :cool:
Come processore e RAM, sono sufficienti (è chiaro che, un processore più "performante" è tutto di guadagno, ma può bastare).
In merito alle "anteprime" che nomini, ricordandoti che Studio non lavora in real-time, devi sono potenziare la scheda video, che è l'interessata alle "anteprime" (ribadisco, solo anteprime e non real-time).
Quindi una scheda video con più ram a bordo e, sopratutto, più performante.
Questa scheda deve lavorare in Open-Gl. Ricordati, anche, nelle opzioni di hollywwod Fx, di mettere, come motore di rendering, l'ozione "hardware" e non "software".
ciao
enricozip
06-03-2006, 07:41
Grazie 1000 per i consigli, temevo che dovessi cominciare a pensare ad un rinnovo radicale :stordita: .... Per quanto riguarda la scheda video, ke modello/i mi consiglieresti per ottenere (in base alle mie caratteristiche) dei buoni risultati?
Ah, un altra cosa:cosa intendi di preciso quando dici che Studio non lavora in realtime ma solo in anteprima? Più o meno ho capito ma una spiegazione in più...
Ciao e ancora grazie :cool:
Un pò in ritardo...... ma dicono che " è meglio tardi che mai...."
ciao
per la scheda video, basta che segli una decisamente più performante di ATI, dotata di almeno 256Mb di RAM on board. Se hai una 9200, immagino (correggimi se sbaglio) che la tua scheda madre, accetti solo schede video AGP: se così e con l'uscita delle PCI-X, troverai delle ottime schede AGP a poco prezzo...
Per il RealTime, senza andare troppo nello specifico, basta far riferimento al significato della parola stessa: "in tempo reale". In pratica, esistono hardware dedicati (e molto costosi) che ti permettono di "vedere" in tempo reale, quello che avviene nella time line (dopo aggiunta di filtri, effetti, etc., etc.), man mano che viene modificata, senza tempi morti.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.