PDA

View Full Version : aiuto !! d_link 302T+ adsl con 3 PC !!


lucky.mario
05-03-2006, 17:03
ciao a tutti !!

sono 3gg che giro per il forum ..(con molta difficolta avendo la connessione ...)

dunque io ho 3 pc collegati tramite un swict/hub i 3 pc si vedono e "pingano" fra loro !!

ho assegnato a tutti un nome utente e PW uguali x tutti !!
ho assegnato a tutti un IP (192.168.1.x)

e come ho detto i pc si vedono !!

poi ho collegato un moden/router D_LINK 302T a cui ho messo il fiware ufficiale !! ed a cui ho assegnato IP 192.168.1.1 !!

i 3 pc "pingano" tutti anche sul modem !!!

nei settaggi del modem ho messo nome utente e PW di tele2 x adsl !!

MA COME DEVO FARE X COLLEGARMI ALLA RETE -!!!!

se lascio tutto cosi ...nesun pc si collega !!!
che connessione devo mettere in internet explorer ??

se nel pc n.1 modifico le impostazioni ed elimino gli IP ..facendoli assegnare dal server ...RIESCO A COLLEGARMI IN INTERNET !!
ma solo con un pc e poi perdo la rete !!!!

AIUTO !!!!

lucky.mario
06-03-2006, 06:27
un aiuto , un consiglio , ...(astenersi battutacce ...:-)


grazie !!!

batta
06-03-2006, 08:00
Non sono esperto di reti, ma da quanto capisco il modem/router ha la funzione server DHCP abilitata.
Se imposti tutti i pc su "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" dovresti risolvere il tuo problema.
Se vuoi configurare manualmente gli indirizzi IP la cosa si complica solo un po'.
Un esempio di configurazione potrebbe essere il seguente:
IP 192.168.1.x (con x compreso tra 2 e 254)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1 (indirizzo del router)
Server DNS (predefinito e alternativo) forniti dal tuo ISP (ma dovrebbe funzionare anche con 192.168.1.1)
Ripeto: non sono esperto di reti, quindi non prendere come oro colato quanto ti ho detto.

12pippopluto34
06-03-2006, 08:09
Non sono esperto di reti, ma da quanto capisco il modem/router ha la funzione server DHCP abilitata.
Se imposti tutti i pc su "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" dovresti risolvere il tuo problema.
Se vuoi configurare manualmente gli indirizzi IP la cosa si complica solo un po'.
Un esempio di configurazione potrebbe essere il seguente:
IP 192.168.1.x (con x compreso tra 2 e 254)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1 (indirizzo del router)
Server DNS (predefinito e alternativo) forniti dal tuo ISP (ma dovrebbe funzionare anche con 192.168.1.1)
Ripeto: non sono esperto di reti, quindi non prendere come oro colato quanto ti ho detto.

I tuoi consigli sono giusti, sempre che il modem sia correttamente configurato per quanto concerne i protocolli e i DNS.
Ad es. i D-Link in genere possono essere impostati o col rilevamento automatico dei DNS del provider o con quello manuale imposto dall'utente.

Recentemente proprio con Tele2 ho lasciato tutto in modalita' automatica e purtroppo ho avuto problemi, risolto impostando manualmente i DNS sulle schede di rete dei pc della LAN; difatti ho lasciato come DNS primario l'IP del D-Link e come secondario uno di quelli forniti da Tele2.

lucky.mario
06-03-2006, 18:04
ma io infatti ho fatto cosi !!

il router e in modalita DHCP !!


pero poi ho dato a tutti i pc un indirizzo IP proprio come hai detto tu !!

con IP del router come gatway e DNS !!

ma non funziona !!

ma poi che connesione devo mettere sul broser !!??
devo inserire gli IP dei pc sul router ???

all' amico che usa TELE2 ...mi puoi passare alcune dritte !!??
che IP hao messo !!??

grazie

lucky.mario
07-03-2006, 10:50
un aiuto !!!

nessuno sa nulla !!!

non ci credo !!!

se volete altre info ...ditemi ...!!!

12pippopluto34
09-03-2006, 23:55
ma io infatti ho fatto cosi !!

il router e in modalita DHCP !!


pero poi ho dato a tutti i pc un indirizzo IP proprio come hai detto tu !!

Occhio!
La tua LAN configurala o tramite il DHCP, forse la cosa piu' semplice almeno inizialmente se non hai esigenze particolari, oppure se vuoi mettere ciascun PC con indirizzo statico cerca quantomeno di limitare il range di indirizzi in DHCP assegnati dal router, altrimenti potresti rischiare conflitti tra il DHCP ed i PC in rete.
Non sempre accade, pero' puo' succedere, comunque una soluzione non ambigua e' sempre la migliore.


con IP del router come gatway e DNS !!

ma non funziona !!

Perfetto!
Dunque guarda qua quali sono i DNS del provider del tuo caso:
http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm

Se come DNS primario sulle schede di rete hai l'IP del tuo router, metti come secondario uno di quelli del provider, dovresti risolvere.
Oppure metti i due DNS del provider direttamente sulla config del router e lasci i PC cosi' come sono ora, cioe' con unico DNS il router.


ma poi che connesione devo mettere sul broser !!??

Cioe'?
:what:


devo inserire gli IP dei pc sul router ???

No, a meno che non devi nattare (cosa che serve in genere per il P2P), ma questo non occorre per la semplice navigazione in Internet, lo scaricamento della posta e l'aggiornamento di Windows e dell'antivirus.

lucky.mario
10-03-2006, 08:12
non so per quale motivo ...adesso FUNZIONA TUTTO !!

ho messo i DNS di TELE2 sul router !!
ho tutti i pc con IP definito da me !!!
ho tutti i pc con gateway ..verso il router !!!

unico dubbio !!!
sul router non ho messo gateway ...!!! ma solo i DNS di tele2 ..!!!

il gateway ..SE LO PRENDE DA SOLO !!!! e normale ???
che gateway dovrei mettere ???
rischio qualcosa ??? tipo intrusioni,virus, ecc????

grazie !!