PDA

View Full Version : Pentium D 820. Salvo per miracolo?


VoIp75
05-03-2006, 14:58
Stamattina stavo facendo alcune prove di OC sul mio 820, in particolare ho impostato i seguenti valori:

FSB 266 X 14 = 3.724Mhz
Ram 667 Mhz = 333,5 (4:5) Timings: 4-4-4-10
VCore = Auto
Memory voltage = 1,90

Sembrava tutto ok, il sistema era perfettamente stabile.
Per tutta la mattina ci ho lavorato e fatto più test e ho sempre tenuto d'occhio le temp con everest: la cpu in idle stava sempre sui 38-39° e lavorandoci normalmente, non in full sui 42-45°.

Al SuperPi di 1Mb ho fatto 36s.

Verso mezzogiorno, all'improvviso mi va l'occhio su everest e noto che la temperatura del processore stava a 120° :eek:! Chiudo e riapro everest pensando che si fosse bloccato ed invece indicava tutte le temperature tranne quella del precessore, come se non c'era più il sensore :eek: :eek: :eek:
Ho visto però che indicava la velocità dei giri della pompa dell'aquagate e quella della ventola sul radiatore ed erano normali qundi penso che non si sono fermati.

Ho spento tutto, ho aperto il case per toccare l'aquagate ed in effetti era caldo come anche i tubi che vanno al radiatore.

Aspetto pochi secondi e riaccendo, con mio grosso sollievo funzionava tutto :D , entro nel bios e la temperatura della CPU era sui 41°. Abbasso l'Fsb a 250 e riavvio, tutto ok! :D

Ma cosa è successo? :confused: Può essere che all'improvviso la scheda madre abbia mandato fsb a non so quale frequenza??
E se è così quale dei miei settaggi può aver causato ciò? Ho spinto troppo la ram o è qualcosa non ho impostato?

Grazie

Don Quitter
05-03-2006, 15:30
Se il pc non si è riavviato da solo e non ci sono stati problemi di sorta, è stato solo un errore di Everest. Il processore non può essere arrivato a 120°, si sarebbe riavviato molto prima.

VoIp75
05-03-2006, 16:32
Se il pc non si è riavviato da solo e non ci sono stati problemi di sorta, è stato solo un errore di Everest. Il processore non può essere arrivato a 120°, si sarebbe riavviato molto prima.

No, non si è riavviato e non si è bloccato. Anche io ho pensato ad un'errore di everest ed infatti l'ho riavvitato ma al riavvio non segnava più la temperatura del processore :confused:. Non essendo ancora molto pratico di Oc mi è preso un colpo :eek:.
Toccando l'aquagate mi è sembrato più caldo del solito.
E se non fosse arrivato a 120° ma comunque qualcosa è andato storto?
I settaggi che ho impostato vanno bene o è meglio cambiare qualcosa?
Le memorie, che sono delle 533, possono reggere i 667?

Grazie. :)

VoIp75
05-03-2006, 18:13
Sto facendo un'altra prova: ho portato l'fsb a 260 e aumentato il memory voltage a 1,95 vcore sempre a default. Per ora sembra tutto ok. :)

Ecco alcuni dati:

http://img458.imageshack.us/img458/9067/oc12iu.jpg (http://imageshack.us)

Qualche suggerimento?

isd88
05-03-2006, 18:50
tutto ok, a me quando overclokko da sw (e non da bios) sparisce la temperatura da speedfan o va a 00. con cosa ai overclokkato?

VoIp75
05-03-2006, 19:12
tutto ok, a me quando overclokko da sw (e non da bios) sparisce la temperatura da speedfan o va a 00. con cosa ai overclokkato?

Ho settato tutto da bios.

VoIp75
05-03-2006, 19:39
Comunque adesso penso che avete ragione :) . Lo sto provando con i nuovi parametri ed è perfettamente stabile. :D
Sono ancora inesperto in questo campo e quando ho visto 120° mi è venuto un colpo!

L'ho tenuto per mezz'ora in full load e la temp della Cpu non ha superato i 54-55°.
Ho però abbassato il memory voltage a 1,90 perchè in effetti non c'è differenza di stabilià con 1,95.

Che dite, è tutto corretto? Posso fare meglio?

Grazie

VoIp75
06-03-2006, 23:12
Nessun suggerimento o parere? :(

VoIp75
08-03-2006, 21:59
Non c'è proprio nulla da dire? Devo spostare la domanda nella sezione Faq e supporto?

Grazie

marcolino88
08-03-2006, 22:20
tranquillo è normale...everest fa di questi scherzi...a me ha segnato una temperatura del procio di 85° ma mi pareva strano in quanto l'ho impostato che a 65 gradi si deve spengere (monitorando contemporaneamente con un altro programma che segnava 25° per il procio mi sono tranquillizato)

noel82
08-03-2006, 22:25
Non c'è proprio nulla da dire? Devo spostare la domanda nella sezione Faq e supporto?

Grazie
è stato di sicuro uno sc@zzo di everest, se hai fatto le prove dovute in full load e ora ti segna correttamente non credo tu debba preoccuparti ;)

VoIp75
08-03-2006, 22:41
Vi ringrazio ragazzi :)

In merito all'Oc che mi dite? Mi conviene lasciare la ram in asincrono con i timings più rilassati o in sincrono e con timings più aggressivi?
Considerando il tipo di memorie, quanto dite che posso spingerle e quanto si può alzare il memory voltage?

Ciao