View Full Version : Esame di stato per Ingegneri
Sto facendo la laurea specialistica di Ingegneria Informatica. Finita questa, dovro' sostenere l'esame di stato. Ho sentito dire, ma sicuramente è una grossa cavolata,che se uno non supera per 3 volte l'esame di stato gli tolgono la laurea. Ma è vero?
Sto facendo la laurea specialistica di Ingegneria Informatica. Finita questa, dovro' sostenere l'esame di stato. Ho sentito dire, ma sicuramente è una grossa cavolata,che se uno non supera per 3 volte l'esame di stato gli tolgono la laurea. Ma è vero?
guarda non lo so ma sembra talmente una cavolata...allora chi non prova neppure a farlo l'esame? :D
pietro84
05-03-2006, 17:44
Sto facendo la laurea specialistica di Ingegneria Informatica. Finita questa, dovro' sostenere l'esame di stato. Ho sentito dire, ma sicuramente è una grossa cavolata,che se uno non supera per 3 volte l'esame di stato gli tolgono la laurea. Ma è vero?
l'esame di stato per gli ingegneri lo passano tutti perchè è una formalità,quindi è praticamente impossibile essere bocciati tre volte :D
poi se anche succedesse non potrebbero toglierti la laurea
l'esame di stato per gli ingegneri lo passano tutti perchè è una formalità,quindi è praticamente impossibile essere bocciati tre volte :D
poi se anche succedesse non potrebbero toglierti la laurea
Beh, un mio amico x niente stupido alla prima volta è stato bocciato e l'ha passato alla seconda. Parlo x Parma
Io l'ho passato al primo tentativo, nn è impossibile xchè si possono tenere libri e appunti nella prova + difficile, però nn è proprio una cazzata.
Cmq il fatto che tolgano la laurea...mi sa di cosa succesa a "Mio cugggino..." :D :D :D :D
io sapevo che se nn lo passavi 5 volte ti tolgono anche il diploma delle scuole superiori
pietro84
06-03-2006, 09:50
Beh, un mio amico x niente stupido alla prima volta è stato bocciato e l'ha passato alla seconda. Parlo x Parma
Io l'ho passato al primo tentativo, nn è impossibile xchè si possono tenere libri e appunti nella prova + difficile, però nn è proprio una cazzata.
Cmq il fatto che tolgano la laurea...mi sa di cosa succesa a "Mio cugggino..." :D :D :D :D
mi pare che agli esami di stato di ing passano in media (nazionale) circa il 90% dei partecipanti agli esami.
se vedi le altre professioni,tipo giurisprudenza,economia le percentuali sono mooolto minori. Ricordo di aver letto che all'esame per agronomi la percentuale di coloro che superano l'esame in media si aggira intorno al 20%
se mi ricordo il link lo posto
mi pare che agli esami di stato di ing passano in media (nazionale) circa il 90% dei partecipanti agli esami.
se vedi le altre professioni,tipo giurisprudenza,economia le percentuali sono mooolto minori. Ricordo di aver letto che all'esame per agronomi la percentuale di coloro che superano l'esame in media si aggira intorno al 20%
se mi ricordo il link lo posto
Si, si, paragonato ad altri settori dove magari è anche richiesto un tirocinio, quello di Ing è una formalità, però quello che volevo dire io è che, comunque anche per Ing se vai a far l'esame senza essersi preparati un minimo ci si può trovare in difficoltà
pietro84
06-03-2006, 12:38
Si, si, paragonato ad altri settori dove magari è anche richiesto un tirocinio, quello di Ing è una formalità, però quello che volevo dire io è che, comunque anche per Ing se vai a far l'esame senza essersi preparati un minimo ci si può trovare in difficoltà
vabbè questo senz'altro :D almeno un minimo di preparazione ci vuole,se cosi non fosse diventerebbe una totale pagliacciata :)
Ho dato un'occhiata ad alcuni esami di stato: Ma ci sono da scrivere temi! Ma andiamo, con tutte le responsabilità che ha un ingegnere, sarebbe bene che fosse un po' più selettivo tale esame.
pietro84
06-03-2006, 21:22
Ho dato un'occhiata ad alcuni esami di stato: Ma ci sono da scrivere temi! Ma andiamo, con tutte le responsabilità che ha un ingegnere, sarebbe bene che fosse un po' più selettivo tale esame.
vabbè però già durante i cinque anni di studi ti distruggono...quindi almeno l'esame di stato lo fanno facile..non è del tutto sbagliato come ragionamento
L'ho appena fatto e il vero problema è che paghi 250 euro a tentativo! Cmq per quanto mi riguarda trovo giusto che sia facile perchè nella stragrande maggioranza dei casi a un ing non serve... E poi non capisco cosa 'aggiunga' alla tua laurea. Dopo averlo fatto sei uguale a prima!
pietro84
07-03-2006, 10:49
L'ho appena fatto e il vero problema è che paghi 250 euro a tentativo! Cmq per quanto mi riguarda trovo giusto che sia facile perchè nella stragrande maggioranza dei casi a un ing non serve... E poi non capisco cosa 'aggiunga' alla tua laurea. Dopo averlo fatto sei uguale a prima!
per esercitare la libera professione credo che serva.....
io tra un mese lo faccio, non si sa mai potrebbe sempre servire.
e poi visto che è abbastanza semplice non bisogna nemmeno fare tanta fatica per prepararsi :D
JL_Picard
07-03-2006, 11:26
L'esame di Stato abilita all'esercizio delle professione.
Questo perchè la Laurea è un titolo accademico...
per esercitare la libera professione credo che serva.....
io tra un mese lo faccio, non si sa mai potrebbe sempre servire.
e poi visto che è abbastanza semplice non bisogna nemmeno fare tanta fatica per prepararsi :D
Beh sì serve se firmi calcoli strutturali o cose simili ma in un azienda raramente serve (e se fanno firmare te vuol dire che vogliono scaricarti tutta la responsabilità!).E poi dicevano che forse spariva...
pietro84
08-03-2006, 09:25
Beh sì serve se firmi calcoli strutturali o cose simili ma in un azienda raramente serve (e se fanno firmare te vuol dire che vogliono scaricarti tutta la responsabilità!).E poi dicevano che forse spariva...
ripeto per esercitare la libera professione serve...
in ambito informatico e dell'automazione potrebbe servire per firmare collaudi di grossi sistemi di calcolo,di software safety-critical,il progetto di grandi sistemi informativi,di sistemi di controllo ecc
forse con una triennale non è tanto utile,ma a chi ha una specialistica conviene farlo.
Ma l'esame di stato c'è in contemporanea a livello nazionale o varia da ateneo ad ateneo?
Quali sono le prove per chi ha la laurea di secondo livello e in che ordine avvengono?
1)esame non difficilissimo,ma durante i 5 anni(almeno per il vecchio ordinamento)c'è da buttare sangue e sudore
2)si fa in contemporanea nazionale,sono date ministeriali.quello che varia da ateneo ad ateneo è il costo.
3)farlo serve a poter esercitare la libera professione,o meglio a firmare i propri lavori senza per forza appoggiarsi ad un altro.vuoi mettere a quando firmi Ing. Mario Rossi,un bell'effetto no? :D
4)ci sono molti cambiamenti dall'anno prossimo,valgono per gli studenti del vecchio ordinamento però.per quelli del nuovo ormai già sembra essere tutto definito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.