PDA

View Full Version : [consiglio auto] Golf V, 147, Astra GTC


mik77
05-03-2006, 12:23
Mi sto informando su queste vetture ma ho le idee un po' confuse... esteticamente mi piacciono un po' tutte quindi sceglierò soprattutto in base ai consumi, costi di gestione (tagliandi, ecc.), assicurazione, bollo.... Non mi interessano le prestazioni quindi mi bastano 95/110 cv
pensavo di restare ad un benzina 1600 perchè di media faccio 13000 km all'anno... però alcuni miei amici dicono che ad esempio la 147 benzina beve molto e che conviene il diesel....

voi che dite?

ciao

leox@mitoalfaromeo
05-03-2006, 12:42
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147, i ragionamenti da fare sono questi:
vuoi ilpiacere di guida e anche un po' di divertimento? vuoi personalità? vuoi un eccellente rapporto qualità prezzo? 147
vuoi lo spazio? vuoi un motore a benzina a iniezione diretta? Golf
per la astra non saprei che dire.. per me è un'auto inutile.

cmq se opti per la 147 vai di nuovo multijet 120 cv costa il giusto, consuma pochino e 13000 km non son poi così pochi. certo gli iniettore pompa consumano di meno, ma non sono così regolari e fludi nell'erogazione... ciao

mik77
05-03-2006, 13:08
ma un diesel non conviene se si fanno più di 20000Km anno? poi i tagliandi e l'assicurazione sono + costosi... il risparmio che si ha col carburante alla fine si paga da un'altra parte, no? sarò prevenuto ma il diesel mi sembra un po' una moda di questi tempi...

marKolino
05-03-2006, 13:26
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147

detto da uno che ha quel nick li poi... mi viene solo da ridere :asd:

mik, tra le tre prendi quella che ti piace di più o quella per cui ti fanno un trattamento migliore.
sono tutte uguali.

Raven
05-03-2006, 13:47
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147

ebbeh... certo! :O E' il progetto + vecchio dei 3... è l'auto meno sicura delle 3... è l'auto più piccola delle 3... ma ok... hai ragione tu! :O

Quoto markolino... vai dove ti portano cuore... e portafoglio! :D

sapatai
05-03-2006, 14:15
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147
LOL, mi mancavano un po' di sparate alfare. :asd:

The-Flying-Finn
05-03-2006, 14:21
Se non guardi il prezzo sicuramente la Golf 5, se guardi il prezzo sicuramente l'Astra.

Marteen1983
05-03-2006, 14:34
ma un diesel non conviene se si fanno più di 20000Km anno? poi i tagliandi e l'assicurazione sono + costosi... il risparmio che si ha col carburante alla fine si paga da un'altra parte, no? sarò prevenuto ma il diesel mi sembra un po' una moda di questi tempi...

Boh, sarà anche una moda, però io una 147 a benzina non la prenderei mai :D

Il 1.9 Mjet 120 CV è un motore giusto, e quando farai almeno 17 km/litro invece di 12, ringrazierai ogni giorno chi in questo forum ti ha consigliato Diesel. :ciapet:

matteo171717
05-03-2006, 15:28
Allora..
il mio cuore mi porterebbe a dirti immediatamente 147...ma non lo farò...

Fra le 3 scarterei immediatamente la GTC, conosco due persone che ce l'hanno (benza) ed è un campionario di problemi..e le maniglie delle portiere che non ritornano, e la frizione che strappa, clacson che spesso non ne vuole sapere di suonare (entrambe le auto), cigolii dagli ammortizzatori(entrambe pure questi), problemi con il tergicristallo posteriore oltre a spie varie che si accendono... :mbe:

La Golf è un'ottima auto a livello di qualità..va bene, anche qui conosco una persona che che ce l'ha, 2000tdi, e va come un orologio, consuma il giusto e problemi per ora non gliene ha mai dati apparte qualche segatina di poco conto subito risolta..

La 147 1600benza ce l'ho io!Se cerchi qualità dinamiche, sterzo reattivo e divertimento alla guida, io prenderei questa, poi, de gustibus, a me piace pure!
Se cerchi un benzina dai consumi ridotti, stalle lontano!
Di problemi in 3 anni e 80000km non me ne ha dati, apparte anche qua cose veniali...come la spia airbag che si è accesa una volta a causa di un cablaggio che non faceva bene contatto, e il clacson che dopo aver attraversato un sottopasso semiallagato ha smesso di clacsonare... :D

In sostanza io metterei a parimerito Golf e 147 con leggera prevalenza dell'una o dell'altra a seconda di quello che cerchi...e ben dietro l'astra!

matteo171717
05-03-2006, 15:30
Boh, sarà anche una moda, però io una 147 a benzina non la prenderei mai :D

Il 1.9 Mjet 120 CV è un motore giusto, e quando farai almeno 17 km/litro invece di 12, ringrazierai ogni giorno chi in questo forum ti ha consigliato Diesel. :ciapet:


Sarà ma ieri ho guidato proprio una 147 diesel...e consumerà anche meno...ma proprio non riesco a farmi piacere l'erogazione del diesel... :D

tommyHD
05-03-2006, 15:46
Se non guardi il prezzo sicuramente la Golf 5, se guardi il prezzo sicuramente l'Astra.

Quoto, Golf V. ;)

mik77
05-03-2006, 15:51
Allora..
il mio cuore mi porterebbe a dirti immediatamente 147...ma non lo farò...

Fra le 3 scarterei immediatamente la GTC, conosco due persone che ce l'hanno (benza) ed è un campionario di problemi..e le maniglie delle portiere che non ritornano, e la frizione che strappa, clacson che spesso non ne vuole sapere di suonare (entrambe le auto), cigolii dagli ammortizzatori(entrambe pure questi), problemi con il tergicristallo posteriore oltre a spie varie che si accendono... :mbe:

La Golf è un'ottima auto a livello di qualità..va bene, anche qui conosco una persona che che ce l'ha, 2000tdi, e va come un orologio, consuma il giusto e problemi per ora non gliene ha mai dati apparte qualche segatina di poco conto subito risolta..

La 147 1600benza ce l'ho io!Se cerchi qualità dinamiche, sterzo reattivo e divertimento alla guida, io prenderei questa, poi, de gustibus, a me piace pure!
Se cerchi un benzina dai consumi ridotti, stalle lontano!
Di problemi in 3 anni e 80000km non me ne ha dati, apparte anche qua cose veniali...come la spia airbag che si è accesa una volta a causa di un cablaggio che non faceva bene contatto, e il clacson che dopo aver attraversato un sottopasso semiallagato ha smesso di clacsonare... :D

In sostanza io metterei a parimerito Golf e 147 con leggera prevalenza dell'una o dell'altra a seconda di quello che cerchi...e ben dietro l'astra!

quindi la 147 benzina 1600 consuma molto... ma che media riesci a tenere?
la golf 1600 benzina mi sembra consumi poco (ho letto un articolo tempo fa)

Minax79
05-03-2006, 16:31
Se cerchi una motorizzazione benzina forse la più equilibrata come consumi/potenza è il 1.6FSI della Golf. Se la prendi dai un'occhiata al paraurti posteriore della serie "individual". Ho visto una Golf ieri con quel paraurti ed il posteriore è finalmente degno del nome della macchina (il pannolone con cui esce normalmente non riesco a farmelo piacere).

matteo171717
05-03-2006, 16:51
quindi la 147 benzina 1600 consuma molto... ma che media riesci a tenere?
la golf 1600 benzina mi sembra consumi poco (ho letto un articolo tempo fa)


Si..consuma...

andando pian pianino si riesce ad avere anche i 12km/l di media..in autostrada sui 120-130 ho fatto i 14...
ma in città le medie crollano...non sono rari i 9km/l....

leox@mitoalfaromeo
05-03-2006, 17:00
Allora..
il mio cuore mi porterebbe a dirti immediatamente 147...ma non lo farò...

Fra le 3 scarterei immediatamente la GTC, conosco due persone che ce l'hanno (benza) ed è un campionario di problemi..e le maniglie delle portiere che non ritornano, e la frizione che strappa, clacson che spesso non ne vuole sapere di suonare (entrambe le auto), cigolii dagli ammortizzatori(entrambe pure questi), problemi con il tergicristallo posteriore oltre a spie varie che si accendono... :mbe:

La Golf è un'ottima auto a livello di qualità..va bene, anche qui conosco una persona che che ce l'ha, 2000tdi, e va come un orologio, consuma il giusto e problemi per ora non gliene ha mai dati apparte qualche segatina di poco conto subito risolta..

La 147 1600benza ce l'ho io!Se cerchi qualità dinamiche, sterzo reattivo e divertimento alla guida, io prenderei questa, poi, de gustibus, a me piace pure!
Se cerchi un benzina dai consumi ridotti, stalle lontano!
Di problemi in 3 anni e 80000km non me ne ha dati, apparte anche qua cose veniali...come la spia airbag che si è accesa una volta a causa di un cablaggio che non faceva bene contatto, e il clacson che dopo aver attraversato un sottopasso semiallagato ha smesso di clacsonare... :D

In sostanza io metterei a parimerito Golf e 147 con leggera prevalenza dell'una o dell'altra a seconda di quello che cerchi...e ben dietro l'astra!
grazie per avere esplicitato quanto intendevo dire e quanto è stato frainteso...

dicendo auto con la A maiuscola io mi riferisco a quelle componenti "dinamiche" di un'auto che a mio parere hanno più importanza di confort e simili.. delle 3 indubbiamente la 147 è l'unica che non ha bisogno di controlli elettronici per stare in strada, sicuramente quella che ha lo sterzo più preciso (merito del recupero di camber permesso dai quadrilateri) e probabilmente la frenata più efficiente. Vero nel crash test non ha ottenuto risultati soddisfacenti, ma la sicurezza non è solo quella passiva. magari le doti dinamiche ti permettono di evitare quello che con le altre non puoi evitare. ad ogni modo resta che il difetto più palese della 147 è l'anzianità.

Raven
05-03-2006, 17:44
la 147 è l'unica che non ha bisogno di controlli elettronici per stare in strada,

ehmmm... TUTTE le auto stanno in strada senza controlli elettronici... certo che se poi le spari a 200km/h allora la 147 avrà anche migliori doti dinamiche... ma diciamoci la verità, nell'uso COMUNE tutte le auto si equivalgono!

Solertes
05-03-2006, 17:59
ehmmm... TUTTE le auto stanno in strada senza controlli elettronici... certo che se poi le spari a 200km/h allora la 147 avrà anche migliori doti dinamiche... ma diciamoci la verità, nell'uso COMUNE tutte le auto si equivalgono!
Non è assolutamente vero....alcune hanno reazioni assurde senza controlli elettronici....prova la 206 sul bagnato senza ESP....dopo la fisioterapia mi dici

Raven
05-03-2006, 18:26
Non è assolutamente vero....alcune hanno reazioni assurde senza controlli elettronici....prova la 206 sul bagnato senza ESP....dopo la fisioterapia mi dici

stiamo parlando sempre di situazioni "al limite".... non di utilizzo comune...

The-Flying-Finn
05-03-2006, 18:29
Si dice la stessa cosa delle trazioni posteriori tedesche.Senza elettronica non valgono nulla.A me diverte di più guidare la mia 330d senza i vari controlli elettronici.E non è assulutamente inguidabile, nemmeno sul bagnato.
Poi certe le costruiscono basandosi sull'elettronica e tralasciano tutto il resto delle sospensioni, molle, etc.

Vash_85
05-03-2006, 18:30
Prendi quello che piu ti piace e soprattutto CONVIENE!!... ;) ;)

Solertes
05-03-2006, 18:52
stiamo parlando sempre di situazioni "al limite".... non di utilizzo comune...
E' proprio una questione di uso comune, i trasferimenti di carico su certe vetture sono repentini...la 206 è volutamente "leggera" come retrotreno, per avere un sovrasterzo che è utile nelle vetture "trofeo" derivate dalla produzione. Però tali caratteristiche devono essere concepite in fase di progetto perchè difficili da avere con le modifiche successive....per gli utenti comuni poi si mette un ESP...anche perchè gli utenti comuni, non hanno idea del dosare freno/acceleratore come il finlandese volante sà bene, anche perchè è l'unico modo per tirarsi fuori da una derapata non voluta, è per questo che nelle trazioni anteriori si induce un comportamento sottosterzante...infatti in questo modo se l'autista esagera nella velocità di ingresso in curva, la vettura allarga la traiettoria con il muso e per istinto il conducente solleverà il piede dall'acceleratore. Di conseguenza ci sarà un trasferimento di carico verso l'anteriore che acquisirà così maggiore aderenza e la vettura recupererà la traiettoria...con un TP è una questione di sensibilità, ma la motricità è enormemente superiore e il divertimento pure :D (Con un mio amico ci divertivamo da morire con una Alfa 75 T.S..... che ha anche lo schema transaxle che ha una ripartizione dei pesi migliore rispetto allo schema BMW).

leox@mitoalfaromeo
05-03-2006, 19:36
stiamo parlando sempre di situazioni "al limite".... non di utilizzo comune...
schivare un pedone che ti attraversa strada con intenti più o meno suicidi è utilizzo comune... se dopo che l'hai schivato non vai in testacoda travolgendo tutto quello che incontri è decisamente meglio.. (vedere quattroruote di marzo nella prova "schiva pedone" reazioni con e senza esp) le alfaromeo per impostazione hanno un limite che ad oggi è tra i più alti.. certamente più alto di golf (che assolutamente ha altre qualità, ma non mettetevi a far gare) e di opel che santapazienza non è che sia un esempio di come si facciano le auto e che sta avendo parecchio successo grazie al multjet fiat e al pianale idea che ha usato per la meriva..

Marteen1983
05-03-2006, 22:16
Ma siete così sicuri che una 147 (nata nel 2000) sia più sicura dinamicamente rispetto ad una Golf V del 2003?

Ci sono riscontri oggettivi, numeri, foto, video che possono dare la certezza di questo?

Comunque l'acquisto di un'auto di questa categoria a benzina è, secondo me, una scelta quasi sempre sbagliata. Soprattutto se si fa il confronto tra l'FSI VW e un diesel: non credo che la manutenzione e la complessità dei due motori siano tanto differenti, anzi. E a parità di manutenzione, il maggior costo di acquisto si ammortizza rapidamente, viste le diversità nei consumi (almeno quelli dichiarati).

Ormai l'auto a benzina la si compra solo per correre. Per la normale circolazione automobilistica (quella di tutti i giorni, casa-lavoro, weekend al mare ecc.), meglio il diesel.

devis
05-03-2006, 23:04
Ma siete così sicuri che una 147 (nata nel 2000) sia più sicura dinamicamente rispetto ad una Golf V del 2003?

Ci sono riscontri oggettivi, numeri, foto, video che possono dare la certezza di questo?

Comunque l'acquisto di un'auto di questa categoria a benzina è, secondo me, una scelta quasi sempre sbagliata. Soprattutto se si fa il confronto tra l'FSI VW e un diesel: non credo che la manutenzione e la complessità dei due motori siano tanto differenti, anzi. E a parità di manutenzione, il maggior costo di acquisto si ammortizza rapidamente, viste le diversità nei consumi (almeno quelli dichiarati).

Ormai l'auto a benzina la si compra solo per correre. Per la normale circolazione automobilistica (quella di tutti i giorni, casa-lavoro, weekend al mare ecc.), meglio il diesel.

Con 13000 km all'anno sicuramente è migliore il benzina che ha anche un maggior piacere di guida

Topomoto
06-03-2006, 10:09
schivare un pedone che ti attraversa strada con intenti più o meno suicidi è utilizzo comune... se dopo che l'hai schivato non vai in testacoda travolgendo tutto quello che incontri è decisamente meglio.. (vedere quattroruote di marzo nella prova "schiva pedone" reazioni con e senza esp) le alfaromeo per impostazione hanno un limite che ad oggi è tra i più alti.. certamente più alto di golf (che assolutamente ha altre qualità, ma non mettetevi a far gare) e di opel che santapazienza non è che sia un esempio di come si facciano le auto e che sta avendo parecchio successo grazie al multjet fiat e al pianale idea che ha usato per la meriva..
Sulla pista "handling" di Auto (c'è un thread apposito) Golf e 147 (turbodiesel entrambe) hanno ottenuto praticamente lo stesso tempo, mentre la versione 4motion della Golf è avvantaggiata di circa 1 secondo su entrambe.
Evidentemente le gare la Golf le può fare ;)

85kimeruccio
06-03-2006, 10:10
147 :)

t00pmi
06-03-2006, 11:23
Si..consuma...

andando pian pianino si riesce ad avere anche i 12km/l di media..in autostrada sui 120-130 ho fatto i 14...
ma in città le medie crollano...non sono rari i 9km/l....

:eek: :eek: :eek:

scusate l'OT ma questi consumi sono drammaticamente vicini ai miei (gtv 2.0 jts) e io che pensavo fossero esagerati :doh:

Marteen1983
06-03-2006, 11:43
:eek: :eek: :eek:

scusate l'OT ma questi consumi sono drammaticamente vicini ai miei (gtv 2.0 jts) e io che pensavo fossero esagerati :doh:

Ho un amico con una 147 1.6 benzina 120 CV e i consumi sono quelli, anzi, lui mi dice che 9 km/l li fa anche fuori città ad andatura spedita, ma non sopra i limiti di legge. In più NON si possono mettere a gas (problemi ai collettori?!), il che, a mio avviso, giustifica ancora di più l'acquisto di un propulsore Diesel.

85kimeruccio
06-03-2006, 11:46
i problemi con i twin spark sono per potenze superiori ai 120cv se ricordo bene, col gpl

Marteen1983
06-03-2006, 11:48
i problemi con i twin spark sono per potenze superiori ai 120cv se ricordo bene, col gpl

Dunque il 1.6 120 CV si può mettere a GPL senza problemi? ;)

85kimeruccio
06-03-2006, 11:51
Dunque il 1.6 120 CV si può mettere a GPL senza problemi? ;)

in teoria si.. ma in teoria pure gli altri... vanno trattati bene però quelli sotto quella potenza non ho mai sentito problemi

Rebo
06-03-2006, 12:15
i problemi con i twin spark sono per potenze superiori ai 120cv se ricordo bene, col gpl

Non è così.
Io ho un 2.0 TS 155 cv a GPL e funziona benissimo. Lo stesso discorso vale per il 1.6 e il 1.8..
Il 2.5 V6, il 3.0/3.2 V6 funzionano altrettanto bene con il GPL, specialmente il 2.5

85kimeruccio
06-03-2006, 12:16
ah.. sia chiaro.. io parlo di casi sporadici che "rotture" riferite ai collettori

t00pmi
06-03-2006, 12:28
quelli che non possono essere messi a gpl sono i JTS come il mio, per via dell'iniezione diretta :O

slipknot2002
06-03-2006, 13:20
:eek: :eek: :eek:

scusate l'OT ma questi consumi sono drammaticamente vicini ai miei (gtv 2.0 jts) e io che pensavo fossero esagerati :doh:

i TS sono delle spugne, i JTS sono più moderni e sono un pò più parchi dei consumi, a discapito un pò delle prestazioni.

t00pmi
06-03-2006, 13:27
i TS sono delle spugne, i JTS sono più moderni e sono un pò più parchi dei consumi, a discapito un pò delle prestazioni.

ok sui consumi ma sulle prestazioni... non direi dai. Col passaggio dal 2.0 TS al 2.0 JTS si è guadagnato:

- 10% di potenza (da 150 a 165 cv)
- 10% di coppia
- coppia disponibile circa 1000 giri prima (circa 3200 contro 4200 rpm)

Quello che si è perso è l'erogazione più brusca da TS, che avendo appunto la coppia max più in alto (ed essendo quindi più vuoto in basso) dava una botta maggiore in accelerazione. Il JTS da meno sensazione ma è più sfruttabile, e alla fine sta comunque davanti ;)

slipknot2002
06-03-2006, 13:29
Allora vediamo di fare un pò di confronti.

Finiture e qualità dei materiali.

Sostanzialmente Golf e 147 sono alla pari, Alfa ha recuperato parecchio gap, in ultima posizione metto Astra, un pò più plasticozza rispetto alle altre 2 e con un cruscotto un pò spoglio.

Motore

Parlando dei benzina diciamo che il 1.6 TS dell'Alfa è più prestazionale però beve, non conosco il 1.6 FSI, però ho sempre sentito che sia un pò piantato rispetto alla stazza della macchina, mentre i motori a benzina dell'Opel non hanno mai brillato quanto a prestazioni.

Comportamento su strada.

Alfa e Golf sono li, Astra un pò più indietro, ma si comportano bene tutte e tre, per un uso su strada non guardare molto a questa cosa.

Diciamo che nell'uso di tutti i giorni le differenze non si notano, prendi quella che ti piace di più, come qualità Alfa e Golf sono alla pari, Astra un pochino più indietro, come estetica a me piace molto la GTC, poi 147 e Golf.
Adesso vedi tu, dipende cosa cerchi. :)

slipknot2002
06-03-2006, 13:35
ok sui consumi ma sulle prestazioni... non direi dai. Col passaggio dal 2.0 TS al 2.0 JTS si è guadagnato:

- 10% di potenza (da 150 a 165 cv)
- 10% di coppia
- coppia disponibile circa 1000 giri prima (circa 3200 contro 4200 rpm)

Quello che si è perso è l'erogazione più brusca da TS, che avendo appunto la coppia max più in alto (ed essendo quindi più vuoto in basso) dava una botta maggiore in accelerazione. Il JTS da meno sensazione ma è più sfruttabile, e alla fine sta comunque davanti ;)

mi sono espresso male scusa...è cambiato il tipo di erogazione, oltre che per la tecnologia del motore in se anche per le normative molto restrittive, diciamo che il TS era più appagante, ma anche il JTS non è da meno. ;)

cn73
06-03-2006, 14:49
:eek: :eek: :eek:

scusate l'OT ma questi consumi sono drammaticamente vicini ai miei (gtv 2.0 jts) e io che pensavo fossero esagerati :doh:


La differenza di consumi fra 1.6 120 cv e 2.0 150 ts o jts che sia è minima... in città, coi cerchi da 17 non supero gli 8 km/l...

Che nn si possa mettere una 147 benzina a gpl o metano è una delle + grosse cavolate che ho mai sentito...

Per quanto riguarda la scelta del nostro amico... se devi prendere il benzina non c'è dubbio: 147 120 cv... la golf 1.6 è un vero chiodo, per non parlare dell'astra... per quanto riguarda le doti dinamiche e di tenuta di strada non c'è storia, informatevi.... 147 ben sopra non solo alla golf, ma anche all' A3 ...

85kimeruccio
06-03-2006, 15:01
guarda che non sono cavolate.. e poi non ho mai parlato di NON potere metterle a gpl..

ho solo detto che ci sonostati dei casi di "collettori da rifare causa gpl" per delle 147 (versioni da piu di 120cv)

cn73
06-03-2006, 15:29
FAccio aprte di un forum di 4000 possessori di 147... di questi circa 200 usano da anni il gpl senza alcun problema...tu parli per sentito dire?

Il gpl è un combustibile secco, e necessita di alcuni accorgimenti, come quell odi usare l'auto a benzina ogni tanto... ma è un problema di tutte le auto...

85kimeruccio
06-03-2006, 15:34
no.. non parlo per sentito dire ;)

sono appassionato di auto italiane e oltretutto ho amici nell'ambito di produzione delle auto di serie italiane che concordavano con me.

parlo perche ho sentito di qualche caso di questi problemi.. tutto qua.. e parlo di QUALCHE CASO :)

ninja750
06-03-2006, 15:54
Un collega ha gplizzato una 147 2.0 selespeed e a parte saltuari problemi di messa a punto va benone :)

mik77
06-03-2006, 19:24
vedo che qualcuno sottolinea il fatto che il 1.6 golf non è brillante come il 1.6 147... beh a me non interessano per nulla le prestazioni sportive (ora ho una 306 da 75cv :D ) ma solo i consumi e la linea dell'auto...

per questo scarto il 1.6 alfa che mi sembra di capire è una vera spugna.

Oggi sono stato dal concessionario volkswagen. Ho visto un 1.9 diesel usato (metà 2004) con 30.000km con vari accessori (clima bizona, cercchi da 17, ecc) a 18000 euro chiavi in mano. Sono tanti 30000Km per questo tipo di auto? Il 1.6 benzina nuovo con la stessa dotazione mi verrebbe nuovo 18400 euro circa.

ciao

Raven
06-03-2006, 19:33
vedo che qualcuno sottolinea il fatto che il 1.6 golf non è brillante come il 1.6 147... beh a me non interessano per nulla le prestazioni sportive (ora ho una 306 da 75cv :D ) ma solo i consumi e la linea dell'auto...

per questo scarto il 1.6 alfa che mi sembra di capire è una vera spugna.

Oggi sono stato dal concessionario volkswagen. Ho visto un 1.9 diesel usato (metà 2004) con 30.000km con vari accessori (clima bizona, cercchi da 17, ecc) a 18000 euro chiavi in mano. Sono tanti 30000Km per questo tipo di auto? Il 1.6 benzina nuovo con la stessa dotazione mi verrebbe nuovo 18400 euro circa.

ciao

mah... 18.000 euro (36.000.000 di lire) per una golf 1.9 usata di ormai quasi 2 anni mi sembrano un furto... :D
Io andrei sul nuovo (il 1.6FSI va davvero bene! ;) )...

mik77
06-03-2006, 20:37
mah... 18.000 euro (36.000.000 di lire) per una golf 1.9 usata di ormai quasi 2 anni mi sembrano un furto... :D
Io andrei sul nuovo (il 1.6FSI va davvero bene! ;) )...
anche io trovo interessante il 1.6 fsi... nel misto il venditore mi ha detto che si fanno 15-16 km/l
per risparmiare qualche soldino ho chiesto se ne hanno di semestrali o km 0 ma purtroppo si trovano solo i diesel 1.9 in questo genere di vetture....

ciao

Kyrandia
06-03-2006, 23:57
Comportamento su strada.

Alfa e Golf sono li, Astra un pò più indietro, ma si comportano bene tutte e tre, per un uso su strada non guardare molto a questa cosa.


posso con certezza dirti che non sono affatto li !

cìè un gap tra le due riguardo a questo dato !

monto il 1.6 twin spark 120cv sulla 146 e posso dirti che in città ho raggiunto i 400km/l in condizioni di traffico intenso e qualche tiratina! come negarlo beve molto ! ma il motore che urla a 7200 giri è una bomba :D

però non sono non importanti i consumi e per questo ti consiglio il jtdm 120cv ;) non è vero che ci devi fare 20000 km l'anno senno non ti conviene !

sulla 147 ho l'mjet 150cv e posso assicurarti che in città consumo la metà del 1.6TS con ben 30cv in piu e una coppia doppia !
CIAO

slipknot2002
07-03-2006, 09:03
posso con certezza dirti che non sono affatto li !

cìè un gap tra le due riguardo a questo dato !

monto il 1.6 twin spark 120cv sulla 146 e posso dirti che in città ho raggiunto i 400km/l in condizioni di traffico intenso e qualche tiratina! come negarlo beve molto ! ma il motore che urla a 7200 giri è una bomba :D

però non sono non importanti i consumi e per questo ti consiglio il jtdm 120cv ;) non è vero che ci devi fare 20000 km l'anno senno non ti conviene !

sulla 147 ho l'mjet 150cv e posso assicurarti che in città consumo la metà del 1.6TS con ben 30cv in piu e una coppia doppia !
CIAO

Ho parlato di uso normale, la tiratina ogni tanto non fa testo, le differenze non ci sono, se poi è una persona a cui piace andare in pista allora ti posso dire che la 147 è in vantaggio rispetto a golf e astra, ma per l'uso che ne deve fare lui non noterà grosse differenze.

Riguardo ai TS Alfa, bevono questo lo so, però che soddisfazioni, ho guidato una 75 con un 2.0 TS, che goduria, il cambio era penoso su quella macchina, ma che motore. :eek:

Ork
07-03-2006, 09:41
a priori escludi l'alfa per interni e affidabilità.

io sceglierei golf, anche se il 1.6 è fermo come non mai...

ma non solo sulla golf...

fossi in te prenderei un tdi anche 101 cv che cmq resta più attivo di un benzina 1.6

85kimeruccio
07-03-2006, 10:03
a priori escludi l'alfa per interni e affidabilità.



absushahhhshausbausahahahahaaahhahahahhsuasbuahsb


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:











:doh:

marKolino
07-03-2006, 11:58
l'unica è provarle.
Per la golf scegli il 1.6 FSI (che di cavalli ne ha 115) e non il 1.6 classico... quello si che è sgonfio.

cn73
07-03-2006, 16:15
a priori escludi l'alfa per interni e affidabilità.

io sceglierei golf, anche se il 1.6 è fermo come non mai...

ma non solo sulla golf...

fossi in te prenderei un tdi anche 101 cv che cmq resta più attivo di un benzina 1.6


eh si il 1.6 120 cv della 147 è proprio inferiore AL BRIOSISSIMO TIDDIAI 101 cv...eh si... :mbe: :muro:

cn73
07-03-2006, 16:16
Parlo dei modelli base con le potenze che hai menzionato (tutti benzina)



Assemblaggi e finiture
1. Golf
2. Alfa Romeo a pari merito Opel Astra




Hai detto tutto giusto, tranne questo punto... scusate l'avete mai vista una 147 distinctive dentro?? :mbe: a parte i sedilii in pelle, non la vorrai mettere vicino all'astra? :doh:

conan_75
07-03-2006, 16:37
Io sono possessore di una 147 JTD...che dire, per girare in città te la sconsiglio, non solo la diesel ma tutte le 147.
Se usi cerchi 16 o 17" i fossi sono terribili, per non parlare dei vari gnek gnek e gnak gnak, toc toc e clak clak :( .
Però, se ti piace guidare brioso è perfetta: la golf è molto meno reattiva nella guida, sembra di guidare un'auto pesantissima.
Io direi per la comodità e la città la Golf che è tranquilla, poi il 1.6 FSI va benino e consuma poco per la cilindrata.
Se invece fai delle gitarelle fuoriporta e ti piace guidare forte, pur a costo di rumorini vari, prenditi la 147 perchè ha un telaio e delle sospensioni spettacolari.
Diciamo che la 147 ha un'atteggiamento più sportivo.
Poi le alfa le devi avere nel sangue, altrimenti non puoi capire :D
Per interni ed esterni...de gustibus: la golf più classica ma ben curata, la 147 sportiva e bellissima da vedere ma un pò carente di attenzioni.

L'Astra nemmeno la considero ;)

fikkio
11-03-2006, 01:33
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147, i ragionamenti da fare sono questi:
vuoi ilpiacere di guida e anche un po' di divertimento? vuoi personalità? vuoi un eccellente rapporto qualità prezzo? 147
vuoi lo spazio? vuoi un motore a benzina a iniezione diretta? Golf
per la astra non saprei che dire.. per me è un'auto inutile.

cmq se opti per la 147 vai di nuovo multijet 120 cv costa il giusto, consuma pochino e 13000 km non son poi così pochi. certo gli iniettore pompa consumano di meno, ma non sono così regolari e fludi nell'erogazione... ciao

ma ke dici??!! la 147 fa pena... la golf è molto meglio!


ciauz!
;)

85kimeruccio
11-03-2006, 13:15
ma ke dici??!! la 147 fa pena... la golf è molto meglio!


ciauz!
;)

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

devis
11-03-2006, 13:17
ma ke dici??!! la 147 fa pena... la golf è molto meglio!


ciauz!
;)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rip82
11-03-2006, 13:56
Ma siete sicuri che la 147 sia sportiva come dite? Io trovo troppo turistiche sia la Golf che la 147, come la A3 e tutte le altre... Della 147 in particolare non mi e' piaciuto lo sterzo troppo alleggerito, il servosterzo interviene troppo, ci vorrebbe un servo regolabile come sulla Ficus. La leva del cambio ha la corsa troppo lunga e gli innesti non sono speciali, i pedali hanno la corsa un po' lunga (non troppo pero') e il freno e' troppo assistito, preferisco meno assistenza. E poi per avere i supermirabolanti quadrilateri non mi sembra eccezionale, rolla troppo.
Chiamate le cose col loro nome: e' un'auto brillante, ma da li' a sportiva ce ne passa.
Tornando in topic: con quella percorrenza una diesel e' sprecata, la Alfa 1.6 e' un'idrovora, anche il 105CV, che tra l'altro e' un chiodo. La Astra non mi piace, la trovo pesante, a quel punto preferisco la Golf, che (almeno a quanto si legge) consuma il giusto. Ovviamente la Golf la prenderei FSi, perche' la 1.6 normale e' piantata.

85kimeruccio
11-03-2006, 14:14
diciamola tutta.. non è sportiva in senso assoluto, ma è una delle piu sportive nel segmento.

che abbia soluzioni tecniche sportive non vuol dire che debba essere bassa, rigida e rollare poco..... perche se dici questo non sai nemmeno cosa vuol dire avere i quadrilateri...

rip82
11-03-2006, 14:19
diciamola tutta.. non è sportiva in senso assoluto, ma è una delle piu sportive nel segmento.

che abbia soluzioni tecniche sportive non vuol dire che debba essere bassa, rigida e rollare poco..... perche se dici questo non sai nemmeno cosa vuol dire avere i quadrilateri...
Io so che ci sono auto con i McPherson, snobbati da tutti, che per magia non solo stanno in strada, ma vanno anche forte, ad esempio l'Impreza, che li monta sull'avantreno. I quadrilateri da soli non vogliono dire niente.

85kimeruccio
11-03-2006, 14:26
Io so che ci sono auto con i McPherson, snobbati da tutti, che per magia non solo stanno in strada, ma vanno anche forte, ad esempio l'Impreza, che li monta sull'avantreno. I quadrilateri da soli non vogliono dire niente.

beh.. hai preso un esempio sbagliato... l'impreza va tanto forte per ben altri motivi....

per l'ultima frase... complimenti per la cultura automobilistica.. ma anche i McPherson allora da soli vogliono dire meno dei quadrilateri allora ;)

rip82
11-03-2006, 16:05
beh.. hai preso un esempio sbagliato... l'impreza va tanto forte per ben altri motivi....

per l'ultima frase... complimenti per la cultura automobilistica.. ma anche i McPherson allora da soli vogliono dire meno dei quadrilateri allora ;)
Quello che volevo sottolineare e' che non e' detto che un'auto che adotta uno schema sofisticato sia necessariamente buona (mi riferisco agli alfettari che la menano coi quadrilateri), come non e' detto che un'auto coi plebeissimi McPherson faccia per forza schifo. Poi lo so anche io che l'Impreza ha prima di tutto un gran telaio, barre stabilizzatrici, ottimi ammortizzatori... quindi anche con uno schema non eccelso rende comunque piu' che bene.

85kimeruccio
11-03-2006, 16:31
Quello che volevo sottolineare e' che non e' detto che un'auto che adotta uno schema sofisticato sia necessariamente buona (mi riferisco agli alfettari che la menano coi quadrilateri), come non e' detto che un'auto coi plebeissimi McPherson faccia per forza schifo. Poi lo so anche io che l'Impreza ha prima di tutto un gran telaio, barre stabilizzatrici, ottimi ammortizzatori... quindi anche con uno schema non eccelso rende comunque piu' che bene.

si ma a differenza di altri per avere gli stessi risultati di un quadrilatero devono adottare altre "scappatoie"... e poi la caratteristica del quadrilater, torno a ripetere.. non è che rolla di meno o è piu rigida.. ma ben altro...

ps. le subby dimentichi una favolosa 4x4

mik77
11-03-2006, 17:01
ho deciso per la golf:
o nuova 1.6 fsi o un buon usato 1.9tdi

ciao

leox@mitoalfaromeo
12-03-2006, 18:32
Ma siete sicuri che la 147 sia sportiva come dite? Io trovo troppo turistiche sia la Golf che la 147, come la A3 e tutte le altre... Della 147 in particolare non mi e' piaciuto lo sterzo troppo alleggerito, il servosterzo interviene troppo, ci vorrebbe un servo regolabile come sulla Ficus. La leva del cambio ha la corsa troppo lunga e gli innesti non sono speciali, i pedali hanno la corsa un po' lunga (non troppo pero') e il freno e' troppo assistito, preferisco meno assistenza. E poi per avere i supermirabolanti quadrilateri non mi sembra eccezionale, rolla troppo.
Chiamate le cose col loro nome: e' un'auto brillante, ma da li' a sportiva ce ne passa.

bè con 90000€ ti puoi prendere una maserati quattroporte.. quella è sportiva.. v8, rolla poco, cambio posteriore quindi ripartizione pesi ottima, veloce, frena forte.. spaziosa...

rip82
12-03-2006, 19:27
bè con 90000€ ti puoi prendere una maserati quattroporte.. quella è sportiva.. v8, rolla poco, cambio posteriore quindi ripartizione pesi ottima, veloce, frena forte.. spaziosa...
Non e' detto che si debbano spendere 90mila sacchi per una macchina sportiva, una sportiva per me e' la Civic Type-R, oppure la RSX (nuova Integra, non importata in Italia), insomma macchine che siano votate ad andare forte prima di tutto, magari a scapito del confort. Si trovano anche Impreza WRX a Km zero per il prezzo di una 147, quando ho accompagnato un mio amico a prendere la macchina ne avevano una a 25500 euro.

rip82
12-03-2006, 19:30
ho deciso per la golf:
o nuova 1.6 fsi o un buon usato 1.9tdi

ciao
Oggi ho guidato la 2.0 TDi di un mio amico, mi e' piaciuta un sacco, e' una via di mezzo tra un common rail e il vecchio TDi 8v, e' abbastanza brusco in basso ma allunga senza evidenti cali di coppia, lui la sua l'ha pagata 18mila usata con 25/30mila Km.

85kimeruccio
12-03-2006, 19:45
Non e' detto che si debbano spendere 90mila sacchi per una macchina sportiva, una sportiva per me e' la Civic Type-R, oppure la RSX (nuova Integra, non importata in Italia), insomma macchine che siano votate ad andare forte prima di tutto, magari a scapito del confort. Si trovano anche Impreza WRX a Km zero per il prezzo di una 147, quando ho accompagnato un mio amico a prendere la macchina ne avevano una a 25500 euro.

ma senza andare troppo lontato.. esatto.. ci sono pure s2000 usate poco che non costan tanto

rip82
12-03-2006, 19:52
ma senza andare troppo lontato.. esatto.. ci sono pure s2000 usate poco che non costan tanto
:sbav: S2000... Ma ci pensi se la Honda si mettesse in mente di aggiungere un paio di cilindri a quei 4 indemoniati?

85kimeruccio
12-03-2006, 23:47
bastano quei 4 :sofico:

slipknot2002
13-03-2006, 09:00
Io so che ci sono auto con i McPherson, snobbati da tutti, che per magia non solo stanno in strada, ma vanno anche forte, ad esempio l'Impreza, che li monta sull'avantreno. I quadrilateri da soli non vogliono dire niente.

Quella è un'auto da rally omologata per strada, 4x4, Turbo da 280 cv, differenziali come se piovesse, bilanciamento dei pesi ottimo, insomma non scomodiamo la mitica subarona. :D :D

slipknot2002
13-03-2006, 09:02
Si trovano anche Impreza WRX a Km zero per il prezzo di una 147, quando ho accompagnato un mio amico a prendere la macchina ne avevano una a 25500 euro.

Ci si lamenta che il 1.6 dell'Alfa beve e voi andate a consigliare una WRX che fa 300 km con un pieno. :D :D

Ripeto, nell'uso di tutti i giorni tra Alfa e Golf non ci sono differenze, si prende quella che attizza di più, tutto qua, se poi il giovane decide di andare in pista è un'altro discorso, ma per un'uso normale non ci sono differenze. :)

Orbital
14-03-2006, 16:25
per la astra non saprei che dire.. per me è un'auto inutile.


Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

tommyHD
14-03-2006, 16:39
Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

Quoto. ;)

Orbital
14-03-2006, 16:46
Quoto. ;)

:cincin: :mano:

slipknot2002
14-03-2006, 16:58
Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

Basta guardare il nick. :D

Nasa
14-03-2006, 17:03
Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

Sante parole !!

85kimeruccio
14-03-2006, 17:09
Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

ah si perche se fosse bmw o mercedes sarebbe valida :D ? sabuhahashs

fikkio
14-03-2006, 17:40
buono orbital!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:

;););)

:cincin:

Mauro82
14-03-2006, 17:43
sembra che sia una BMW o una mercedes..

veramente tra i tre marchi quello più importante storicamente è proprio l'Alfa, seguito da Mercedes e da BMW per ultima (fino a 20/30 anni fa chi voleva un'auto sportiva tra BMW e FIAT sceglieva quest'ultima :D ) ;)

marKolino
14-03-2006, 18:26
veramente tra i tre marchi quello più importante storicamente è proprio l'Alfa, s
ecco appunto... storicamente :asd:

85kimeruccio
14-03-2006, 18:42
ecco appunto... storicamente :asd:

mercedes non ha nulla di sportivo... a m3 a parte.. pure bmw...

Orbital
14-03-2006, 19:33
Basta guardare il nick. :D
:D :D :p

Orbital
14-03-2006, 19:36
ah si perche se fosse bmw o mercedes sarebbe valida :D ? sabuhahashs
MI pare ovvio...
questa alfa in questo forum è una cosa assurda..
tutti consiglaino una macchina e tutti alfa alfa alfa...
e basta per favore!

Orbital
14-03-2006, 19:37
buono orbital!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:

;););)

:cincin:

Grazie zond!

Orbital
14-03-2006, 19:39
veramente tra i tre marchi quello più importante storicamente è proprio l'Alfa, seguito da Mercedes e da BMW per ultima (fino a 20/30 anni fa chi voleva un'auto sportiva tra BMW e FIAT sceglieva quest'ultima :D ) ;)
Chi ha parlato di qualcosa di storico?
:eek:

marKolino
14-03-2006, 20:36
ma basta con ste pretese "sportive"... :rolleyes:

dove volete andare poi...

fikkio
14-03-2006, 21:59
MERCEDES REGNA! :sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D :D :D


ciauz!
;)

Mauro82
14-03-2006, 22:13
MERCEDES REGNA! :sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D :D :D


ciauz!
;)
nella lentezza? :sofico: :ops2:

85kimeruccio
14-03-2006, 22:33
ma basta con ste pretese "sportive"... :rolleyes:

dove volete andare poi...

il piacere di guida magari? :stordita:

fikkio
14-03-2006, 22:40
nella lentezza? :sofico: :ops2:


mauro 82 :banned: :mad:

leox@mitoalfaromeo
14-03-2006, 23:27
precisando che a me "inutile" non lo dice nessuno, colgo l'occasione per salutare orbital e i suoi amici che ci lasciano.

CRL
15-03-2006, 01:39
Queste sono le cose che fanno incazzare anche i morti..
L'astra inutile??
qui l'unica cosa inutile sei tu!
con questa cazz* di 147 avete rotto, è una macchina vecchia..
sembra che sia una BMW o una mercedes..
e basta cazz* :mad:

Orbital, questo linguaggio non è appropriato in un forum pubblico.
Sei sospeso 5gg.

- CRL -

CRL
15-03-2006, 01:46
precisando che a me "inutile" non lo dice nessuno, colgo l'occasione per salutare orbital e i suoi amici che ci lasciano.
leox, le critiche in pubblico non sono consentite, attendi l'intervento del mod la prossima volta.

- CRL -

leox@mitoalfaromeo
15-03-2006, 12:00
leox, le critiche in pubblico non sono consentite, attendi l'intervento del mod la prossima volta.

- CRL -
non capisco bene cosa intendi dire.

cerbert
15-03-2006, 13:00
non capisco bene cosa intendi dire.

Ha pure quotato cosa intende dire.
Ulteriori richieste di chiarimenti saranno accettate solo in PVT.

stealth81-
17-03-2006, 21:59
Ragazzi non scannatevi così :D
Per chi dice che la 147 è da scartare per gli interni:ne avete mai vista una con allestimento exclusive?Intendo dire...selleria in pelle e tutta accessoriata..credo di no....

Tenuta di strada,precisione sterzo e telaio:...vince Alfa 147:non lo dico io ma lo dicono gli svariati test effettuati dalle più grandi riviste del settore automobilistico.

Motore:Vince Alfa...i motori benzina del Golf sono "lenti"
Per i curiosi se volete cercate i test confronto tra R32/GTA..anche video.

Consumi:....vince Alfa 147....vince nel senso che beve come una spugna :D ....(parla sempre di benzina).

Estetica:qui va' a gusti....comunque io preferisco in ordine
-Alfa
-Audi/BMW
-Astra
-e per ultima Golf

x Orbital:

Ti ricordo che la Serie 1 ha scopiazzato la linea dell'alfa..quella laterale...la prossima volta che ti capita di avere due minuti butta l'occhio e poi dimmi :fagiano:

Minax79
18-03-2006, 12:06
Ragazzi non scannatevi così :D
Per chi dice che la 147 è da scartare per gli interni:ne avete mai vista una con allestimento exclusive?Intendo dire...selleria in pelle e tutta accessoriata..credo di no....


Sarà anche bella ... ma il costo degli interni in pelle va considerato. Inoltre se metti la pelle da una parte la devi mettere anche sulla concorrente (e una Golf con interni in pelle non ha certo un interno scarso)


Tenuta di strada,precisione sterzo e telaio:...vince Alfa 147:non lo dico io ma lo dicono gli svariati test effettuati dalle più grandi riviste del settore automobilistico.

Motore:Vince Alfa...i motori benzina del Golf sono "lenti"
Per i curiosi se volete cercate i test confronto tra R32/GTA..anche video.


Ma sono l'unico che in una città medio-piccola (Ferrara) già non so dove tirare un po' la macchina? Sembra che viviate in un circuito dove la precisione di sterzo può fare la differenza di un secondo alla fine del giro.
Per quanto riguarda il confronto R32/GTA ... che c'azzecca? Qui si parla di 1.6 :mbe:


x Orbital:

Ti ricordo che la Serie 1 ha scopiazzato la linea dell'alfa..quella laterale...la prossima volta che ti capita di avere due minuti butta l'occhio e poi dimmi :fagiano:

Ormai nel segmento delle compatte chiunque copia un po' dagli altri. La serie1, pur avendo un andamento della linea che può ricordare una 147 rimane un'auto decisamente originale e ben caratterizzata (è impossibile confonderla con un'altra auto dello stesso segmento anche a distanza). Che poi piaccia o meno è questione di gusti ... a me onestamente non piace.

85kimeruccio
18-03-2006, 15:17
sarò solo io che abito in montagna e che mi diverto :sofico:

Revolution.Man
18-03-2006, 16:20
sarò solo io che abito in montagna e che mi diverto :sofico:

no no anche io...ehehe :cool:

Mauro82
18-03-2006, 16:59
io abito in Liguria, ho il mare a 300m e le montagne a un paio di Km :cool:

85kimeruccio
18-03-2006, 17:21
ho appena provato la civic... tanto di cappello... complimenti...

robuyz si starà maledendo di quando mi ha dato in mano quella macchina :D

Orbital
21-03-2006, 12:47
Ragazzi non scannatevi così :D
Per chi dice che la 147 è da scartare per gli interni:ne avete mai vista una con allestimento exclusive?Intendo dire...selleria in pelle e tutta accessoriata..credo di no....

Tenuta di strada,precisione sterzo e telaio:...vince Alfa 147:non lo dico io ma lo dicono gli svariati test effettuati dalle più grandi riviste del settore automobilistico.

Motore:Vince Alfa...i motori benzina del Golf sono "lenti"
Per i curiosi se volete cercate i test confronto tra R32/GTA..anche video.

Consumi:....vince Alfa 147....vince nel senso che beve come una spugna :D ....(parla sempre di benzina).

Estetica:qui va' a gusti....comunque io preferisco in ordine
-Alfa
-Audi/BMW
-Astra
-e per ultima Golf

x Orbital:

Ti ricordo che la Serie 1 ha scopiazzato la linea dell'alfa..quella laterale...la prossima volta che ti capita di avere due minuti butta l'occhio e poi dimmi :fagiano:

Infatti a me la serie 1 fa proprio pena, di tutto...

Orbital
21-03-2006, 12:49
Sarà anche bella ... ma il costo degli interni in pelle va considerato. Inoltre se metti la pelle da una parte la devi mettere anche sulla concorrente (e una Golf con interni in pelle non ha certo un interno scarso)



Ma sono l'unico che in una città medio-piccola (Ferrara) già non so dove tirare un po' la macchina? Sembra che viviate in un circuito dove la precisione di sterzo può fare la differenza di un secondo alla fine del giro.
Per quanto riguarda il confronto R32/GTA ... che c'azzecca? Qui si parla di 1.6 :mbe:



Ormai nel segmento delle compatte chiunque copia un po' dagli altri. La serie1, pur avendo un andamento della linea che può ricordare una 147 rimane un'auto decisamente originale e ben caratterizzata (è impossibile confonderla con un'altra auto dello stesso segmento anche a distanza). Che poi piaccia o meno è questione di gusti ... a me onestamente non piace.

hai perfettamente ragione in tutto... :)

restimaxgraf
04-04-2006, 08:07
considerando che tra le tre di auto con la A maiuscola c'è solo la 147, i ragionamenti da fare sono questi:
vuoi ilpiacere di guida e anche un po' di divertimento? vuoi personalità? vuoi un eccellente rapporto qualità prezzo? 147

per la astra non saprei che dire.. per me è un'auto inutile.


vedo che usi robba pesante! :muro: :rolleyes: