View Full Version : 5 per mille
Da quest'anno è possibile destinare una quota pari al 5 per mille dell'IRPEF a finalità di "sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute (art1, comma 337, lettera a) L. 266/05).
Per fare ciò basta apporre la firma in uno dei quattro appositi riquadri che figurano sui modelli CUD, 730, UNICO ed indicare il codice fiscale dell'associazione prescelta.
Io promuovo l'associazione di cui faccio parte (link nella sign).
Chi vuole può promuovere l'associazione "Incontro fra i Popoli" mettendo come numeri 920 450 402 81.
Se qualcunaltro vuole segnalare associazioni cui destinare il 5 per mille, posti pure. :)
ma il 5 per mille oltre all'8 per mille di prima? o il 5 preso dall'8? :confused:
Oltre, uno può fare sia l'uno che l'altro.
lanno prox vi mando il modello nuovo... il 10x mille...a ICOBORG... :rolleyes:
lanno prox vi mando il modello nuovo... il 10x mille...a ICOBORG... :rolleyes:
Non apprezzi il 5 per mille?
ma il 5xmille è obbligatorio, nel senso che se non lo do a nessuno se lo prende lo stato come nel caso dell'8x1000? :confused:
ma il 5xmille è obbligatorio, nel senso che se non lo do a nessuno se lo prende lo stato come nel caso dell'8x1000? :confused:
Questo non lo so :boh:
Comunque per l'8x1000 di solito tutto quello non assegnato o quello assegnato allo stato viene ridistribuito alle varie istituzioni religiose in base alle preferenze acquisite.
Quindi le finanzi anche se non vuoi.
D4rkAng3l
05-03-2006, 18:32
cioè se io voglio dare i soldi allo stato poi quello li ridà al Vaticano?
Esatto, han sempre fatto così.
Se poi si pensa che tra tutti gli 8xmille possibili solo un terzo decide a chi darli e che di questo terzo la stragrande maggioranza va alla chiesa cattolica, puoi capire quanti soldi in più si trovano in totale.
E' un sistema un po' difettoso, in effetti.
Swisström
05-03-2006, 19:03
lanno prox vi mando il modello nuovo... il 10x mille...a ICOBORG... :rolleyes:
;)
ma il 5xmille è obbligatorio, nel senso che se non lo do a nessuno se lo prende lo stato come nel caso dell'8x1000? :confused:
Sarebbe una bella schifezza se fosse obbligatorio...
RedVirus
05-03-2006, 19:39
io so che il 5 per mille è parte del 8 per mille (nel senso che il restante 3 % va alla chiesa ma non ne sono molto sicuro) può essere dato anche al proprio comune di residenza...
io so che il 5 per mille è parte del 8 per mille (nel senso che il restante 3 % va alla chiesa ma non ne sono molto sicuro) può essere dato anche al proprio comune di residenza...
Leggendo un po' in giro in internet dicono il contrario. Bisognerebbe avere la legge sottomano per averne la certezza.
Sarebbe una bella schifezza se fosse obbligatorio...
Come l'8 per mille attuale.
Swisström
05-03-2006, 20:15
Come l'8 per mille attuale.
Son daccordo.
Ma questo non giustifica l'aggiunta di un altra :muro:
Son daccordo.
Ma questo non giustifica l'aggiunta di un altra :muro:
Beh, le tasse con o senza quella firma le paghi alla stessa maniera. Il brutto è la redistribuzione di chi non vuole firmare.
Beelzebub
05-03-2006, 21:09
Sia l'8 per 1000 che il 5 per 1000 sono sull'imposta, non sull'imponibile, quindi non c'è una tassazione in più. Si può decidere se destinare una parte della propria imposta a un ente specifico, compilando l'apposita sezione del cud, 730, ecc..., oppure no.
Almeno, io l'ho capita così.
Per chi fosse interessato, metto un paio di link:
Testo legge (http://www.gazzettaufficiale.it/guri/atto_fs.jsp?sommario=true&service=0&expensive=0&dataGazzetta=2006-01-27&redazione=06A00839&numgu=22&progpag=2&sw1=0&numprov=0)
Agenzia Entrate (http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Finanziaria/domanda+5+per+mille/)
Motore ricerca enti (http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/motore.htm?cercaper=1)
P.S.: in caso di mancata scelta di destinazione dell'8 per 1000, la quota verrà ripartita in proporzione alle scelte espresse. Non so se funziona così anche per il 5 per mille.
Già che ci siamo faccio un po' di spam sul 5 per mille per conto di un mio amico: 80095770014 è il codice fiscale della Federazione Esperantista Italiana (http://www.esperanto.it).
Swisström
05-03-2006, 22:35
Sia l'8 per 1000 che il 5 per 1000 sono sull'imposta, non sull'imponibile, quindi non c'è una tassazione in più.
si... ma se non ci fossero lo stato avrebbe più soldi a disposizione per i servizi oppure le imposte sarebbero più basse.
Già che ci siamo faccio un po' di spam sul 5 per mille per conto di un mio amico: 80095770014 è il codice fiscale della Federazione Esperantista Italiana (http://www.esperanto.it).
Ho aperto il thread apposta, così chi è a conoscenza di possibilità di finanziamento può riferirlo. :)
si... ma se non ci fossero lo stato avrebbe più soldi a disposizione per i servizi oppure le imposte sarebbero più basse.
Tranquillo che il governo ha già provveduto negli anni passati a diminuire drasticamente i finanziamenti verso questo tipo di associazioni. Questo 5x1000 non colma il vuoto lasciato.
Comunque sono d'accordo sul fatto che chi vuole lasciare i soldi allo stato in modo che li gestisca come meglio crede veda rispettata la sua volontà e che non sia invece suddivisa tra gli altri contendenti.
Si riesce a sprecare anche nelle piccole azioni di solidarietà.
Swisström
05-03-2006, 22:49
Tranquillo che il governo ha già provveduto negli anni passati a diminuire drasticamente i finanziamenti verso questo tipo di associazioni. Questo 5x1000 non colma il vuoto lasciato.
Comunque sono d'accordo sul fatto che chi vuole lasciare i soldi allo stato in modo che li gestisca come meglio crede veda rispettata la sua volontà e che non sia invece suddivisa tra gli altri contendenti.
Si riesce a sprecare anche nelle piccole azioni di solidarietà.
comunque... se proprio lo stato vuole che dia soldi alle religioni/ONLUS allora preferisco scegliere io a chi darli :mbe:
*va a fondare una religione*
*va a fondare una ONLUS che ha come scopo ridare ai cittadini le imposte*
comunque... se proprio lo stato vuole che dia soldi alle religioni/ONLUS allora preferisco scegliere io a chi darli :mbe:
sono d'accordo
shinji_85
05-03-2006, 23:02
Dando un'occhiata all'ultima dichiarazione dei redditi di mio padre / madre ho visto che l'8 per mille in pratica si può dare solo ad associazioni religiose...
E' questo che mi ha dato abbastanza fastidio... Ma in 'sto Paese... Io son quasi rassegnato... Ora 'sto 5... Non ho capito bene cos'è (pigrizia)...
Ma... Che ne so... Poter scegliere di destinare l'8 per mille a enti di ricerca?!? Sembra brutto?!?
Beelzebub
06-03-2006, 09:01
Dando un'occhiata all'ultima dichiarazione dei redditi di mio padre / madre ho visto che l'8 per mille in pratica si può dare solo ad associazioni religiose...
E' questo che mi ha dato abbastanza fastidio... Ma in 'sto Paese... Io son quasi rassegnato... Ora 'sto 5... Non ho capito bene cos'è (pigrizia)...
Ma... Che ne so... Poter scegliere di destinare l'8 per mille a enti di ricerca?!? Sembra brutto?!?
Il 5 per 1000 può essere destinato a enti di ricerca. L'8 per 1000 no. Piuttosto che ampliare la destinazione dell'8 per 1000 hanno preferito introdurre questo 5 per 1000, la cui utilità a mio avviso è dubbia.
Beelzebub
06-03-2006, 09:06
si... ma se non ci fossero lo stato avrebbe più soldi a disposizione per i servizi oppure le imposte sarebbero più basse.
Secondo me no: questi enti e associazioni chiederebbero comunque fondi e finanziamenti allo Stato. Il 5 per 1000 è solo un modo un pò più democratico (in teoria) per decidere la destinazione di questi finanziamenti. Sulle imposte più basse, ne dubito... :stordita:
Beelzebub
06-03-2006, 11:02
Il 5 per 1000 non segue lo stesso criterio dell'otto per mille: in caso di mancata scelta, l'importo va allo Stato.
aceto876
06-03-2006, 11:39
Io lo do al WWF
Mi pare che l'otto per mille sia una delle clausole tra Stato italiano e Chiesa (non so se c'entrasse Craxi, metà degli anni 80), quindi potrebbe esserci qualcosa "in cambio" da parte della Chiesa. Non avrebbe senso l'otto per mille se non va per forza a qualche istituzione religiosa. Per chi non firma sapevo da Report che va sì allo Stato, ma ad esempio per restaurare chiese opere d'arte religiose, ecc, non mi sembra vada direttamente al Vaticano.
shinji_85
06-03-2006, 17:38
Ma sì... Farà parte del Concordato...
Comunque pure io sapevo che alla fine, della quota di 8 per mille che va allo Stato, la maggior parte ritorna alla Chiesa Cattolica...
Insomma, son quelli che ci guadagnano di più... E cifre niente male... :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.