View Full Version : pinnacle 9 e crash explorer
EFFERATUM
05-03-2006, 12:05
salve a tutti.
sul pc di un amico ho un problema con pinnacle studio 9.
in pratica, da quando lo installo, appena vado col puntatore del mouse su un file .mpg crasha explorer. così mi risulta impossibile anche semplicemente copiare un mpg da cd ad hdd... :( se lo disinstallo tutto torna ok.
ho provato studio 10 e il problema non si verifica però se ne presenta un altro: audio ritardato o a tratti... (sfigato st'amico....)
dimenticavo, ha un amd64 3200+ su asus a8n 1gb ddr appena assemblato.
Jean-Luc_Picard
05-03-2006, 12:35
Ciao,
appena assemblato ma sicuramente gia' molto pasticciato :D
non mi stanchero' mai di ripetere i soliti consigli: usare un sistema operativo stabile, drivers tutti aggiornati e certificati (no beta), ottimizzare ram, processore e bios (no overclock); NON usare: antivirus, firewall (disattivare anche quello di windows xp), salvaschermo, tutte le utility, NON installare i pacchetti dei codec (fan solo casino) ma installare SOLO quelli necessari (quick time, xvid, divx, mpeg, dts e ac3) NON usare la rete; installare pochi programmi per non appesantire il sistema e le risorse; sarebbe meglio usare due parti dello stesso hd (o anche separatamente) e installare due sistemi operativi di cui uno solo ad uso esclusivo video editing e quando si fa acquisizione e elaborazione fare SOLO questo
la gestione hardware richiede anch'essa una ottimizzazione: usare HD separato dove riversare il flusso video, non un'altra partizione, proprio un HD diverso su un controller diverso, proprio per non sovraccaricare il controller
se non vengono attuate queste piccole cose aspettatevi instabilita' generale del sistema
EFFERATUM
05-03-2006, 12:56
appena assemblato ma sicuramente gia' molto pasticciato :D
guarda, non credo proprio... lo fa anche con xp appena installato senza nessun programma e con tanto di drivers aggiornati.
ti ringrazio dei consigli ma dubito si tratti di un sistema instabile già di suo...
Da due anni acquisisco da videocamera DV in formato mpeg2 (alta qualità - compatibile DVD), elaboro i progetti (con effetti, dissolvenze e quant'altro) , masterizzo DVD Video con Pinnacle Studio 9 Plus. Senza dover disattivare Norton Internet Security 2006, ho installate circa 80 applicazioni e l'unica cosa che ho fatto di particolare è aver creato sul disco principale due partizioni: C per programmi e windows; D per il solo software Pinnacle. I filmati, i file ausiliari e i progetti sono su un secondo disco.
Per mia esperienza ho constatato che pinnacle va meglio col pentium e con schede video nVidia.
Non ho nessun tipo di problema anche se Studio 9 Plus qualche volta non risponde immediatamente in fase di progettazione, a volte si blocca, ma basta riavviarlo (quindi salvare sempre con una certa frequenza) a volte si "ferma" qualche manciata di secondi per poi riprendere. Tutto questo in fase di creazione del progetto e molto raramente!
EFFERATUM
07-03-2006, 00:34
proprio oggi infatti ho scoperto che su un pentium 4 prescott questo problema non si verifica (usando sempre la stessa scheda video, hdd e ram)...
sull'amd 64 anche cambiando scheda madre il problema si ripresenta... boh :-|
Jean-Luc_Picard
07-03-2006, 15:19
Da due anni acquisisco da videocamera DV in formato mpeg2 (alta qualità - compatibile DVD), elaboro i progetti (con effetti, dissolvenze e quant'altro) , masterizzo DVD Video con Pinnacle Studio 9 Plus. Senza dover disattivare Norton Internet Security 2006, ho installate circa 80 applicazioni...
Ciao,
se a te va bene sei fortunato, sicuramente pero' e' una eccezione e non la regola, non so che processore e macchina tu abbia ma e' irrilevante;
norton antivirus controlla tutto cosa fai istante per istante rallentando inutilmente il sistema
il firewall blocca alcune porte impedendo il corretto funzionamento di molti programmi di video editing (Avid Liquid per esempio)
qualunque utility lanciata occupa spazio e risorse del sistema
80 programmi/utility aumentano in modo esponenziale il registro rendendolo pesantissimo da gestire
tu ora dirai che andrebbero configurate le utility, ma tutte le volte che devi fare video editing devi perdere ore per configurare? disattivare antivirus, disattivare firewall, spegnere le (i)nutility, fermare e/o bloccare processi, ecc.ecc... tempo che hai finito di far tutto sono passate ore, a questo punto non e' meglio fare un sistema snello e ottimizzato?
lavorare il video mpeg su studio e su tutti gli altri programmi e' molto difficoltoso appesantendo anche in questo caso l'elaborazione da parte del processore, non a caso Liquid e altri programmi professionali lavorano internamente in formato DV
in ogni caso se a te va bene una macchina configurata in questo modo continua pure a citarlo come esempio, ma tieni presente che molti utenti non saranno fortunati come te e che sicuramente avranno problemi su problemi, basta che leggi nell'ultimo mese tutte le richieste di aiuto (dai codec installati male, a configurazioni 'strane' sul pc); considera anche che le tue parole non sono quelle del messia per cui lascia anche la possibilita' di decidere al prossimo su cosa e' meglio o peggio per se stessi decidendo da soli mediante esperienza propria :D
noi qua siamo solo per aiutare e consigliare a scegliere non per imporre i propri metodi e le proprie apparecchiature :D
ciao,
maurizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.