View Full Version : gps uso trekking
jeffryeretico
05-03-2006, 12:26
ciao,
mi serve un gps per uso montano...
nello specifico avrei bisogno di un gps che mi permetta di inserire i parametri UTM di inzio percorso e ovviamente di arrivo, in modo tale che mi guidi nei sentieri montani.
esempio:
coordinate iniziali:
32TPR98664772
destinazione:
32TPR97484629
quale prodotto permette di usare questi parametri?
grazie
ciao
aledevasto
05-03-2006, 20:08
Tutti e nessuno...
Lascia perdere i navigatori stradali che non sanno neanche cos'è un reticolo utm o le coordinate in qualsiasi altro map datum.
Se hai già un palmare ci sono software molto validi (vedi ozice) che permettono l'utilizzo del pda anche a scopo escursionistico.
Ma sono molto fragili...
Immagina un'escursione con nelle mani un palmare...
E chi si muove più???
Io lo terrei isolato in una teca d'acciaio...
e se si mette a piovere?
Meglio un gps stand alone, vedi garmin o magellan o altro, che hanno già preimpostati diversi map datum e sono molto più resistenti...
Mio modesto parere
jeffryeretico
10-03-2006, 19:50
è vero..
ho visto il garmin geko 101
conosci?
come ti sembra?
grazie
ciao
aledevasto
10-03-2006, 20:00
Ottimo per iniziare...
Manca solo di una porta di collegamento per il computer e della correzione differenziale (quella che ti permette di avere una maggiore precisione)
Puoi inserirci un'infinità di waypoint, tracce, ecc
Io appena riesco a mettermi via un bel gruzzoletto mi prendo il geko 201:
Vuoi mettere la comodità di programmarti l'itinerario da casa?
Non ha eguali!
Alessio
jeffryeretico
11-03-2006, 12:38
lo so, ma a me non serve quella funzione inquanto per il lavoro che faccio, non so mai in anticipo quale sarà il mio itinerario.
non ho capito pero' se grazie a questo apparecchio, posso mettere le coordinate chilometriche tipo:
coordinate iniziali:
32TPR98664772
destinazione:
32TPR97484629
puoi rispondermi perfavore?vorrei comprarlo oggi pomeriggio.
l'ho trovato a 99 euro.
cosa ne dici?
grazie
aledevasto
11-03-2006, 16:02
Se ho ben capito le coordinate che indichi te sono secondo il reticolo utm...
Esistono moltissimi altri map datum direttamente sul palmare, e puoi variare da map datum a map datum per mezzo delle opzioni del gps...
Prova comunque a chiedere maggiori delucidazioni al rivenditore, o trova un review della famiglia geko!
jeffryeretico
11-03-2006, 18:24
si parto del reticolo UTM (coordinate chilometriche)
un esempio di sw per palmari?
aledevasto
11-03-2006, 19:36
Secondo me Oziexplorer ce, da usare magari in abbinata a oziexplorer sul pc...
Con un po' di pratica ti crei le mappe, imposti l'itinerario, i waypoint e poi sposti tutto sul palmare.
Se questi non fossero così fragili...
jeffryeretico
18-03-2006, 13:59
non esistono sw per le montagne tipo che segnalano le stradie, sentieri ecc.ecc?
non esistono sw per le montagne tipo che segnalano le stradie, sentieri ecc.ecc?
se non erro è possibile scannerizzare una qualsiasi carta dei sentieri, in qualsiasi scala (non ho capito come portarla sul pocketpc) e poi utilizzando un programma che si chiama gpsdash (che fà tante altre cose tipo bussola,altimetro,etc.) ti viene indicata la tua posizione.
se sapete con precisione come funzia, interessa anche a me.
ciao.
jeffryeretico
24-03-2006, 19:18
bellissimo, magari...
aledevasto
24-03-2006, 19:21
se non erro è possibile scannerizzare una qualsiasi carta dei sentieri, in qualsiasi scala (non ho capito come portarla sul pocketpc) ...
se sapete con precisione come funzia, interessa anche a me.
ciao.
Esistono diversi programmi con questa funzione, alcuni validi, altri un po' meno...
Più ristretto è invece il "mirror" dello stesso programma su ppc...
Però creare i propri itinerari "home made" è veramente qualcosa di appagante...
Scusate l'intromissione ma anche a me interesserebbe un GPS per trekking.
Io però lo vorrei utilizzare al contrario ovvero non indicarmi la via per raggiungere un determinato luogo ma registrare dove sono andato. Esiste o è possibile impostare un navigatore affinchè ogni minuto od anche meno salvi le coordinate del punto nel quale ci si trova? Per ragioni di durata delle batterie (almeno 12-15 ore) sarei orientato verso un qualche modello dedicato di Garmin o Magellan. A tal proposito ho visto l'Explorist 600 e non sembra male ma non so se possa fare quanto detto sopra.
Grazie.
aledevasto
24-03-2006, 21:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11653299&postcount=3
Guarda verso il fondo...
nightmaster
03-01-2009, 15:06
Salve a tutti, sono uno dei tanti ignoranti in materia che però s'è deciso a comperare un GPS, perciò mi aggiungo a questo forum per qualche consiglio...
L'utilizzo del GPS dovrebbe essere quasi esclusivamente fuoristradistico, infatti sono un appassionato di montagna e frequento spesso sentieri in bici, a piedi a anche in moto.La mia necessità è che possa memorizzare i percorsi effettuati e poter gestire il tutto attraverso il PC,magari poter disporre una cartina generale da dove poter scegliere i percosi che ho già fatto e aggiungerne di nuovi e poter dare dei nominativi ad essi.Naturalmente il GPS deve avere una buona autonomia e essere resistente sia ad urti che all'acqua.
Se avete consigli o se avete già avuto simili esperienze e me le volete raccontare ve ne sarei grato.
aledevasto
22-03-2009, 21:03
Rimando a questo thread per ulteriori approfondimenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434990
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.