PDA

View Full Version : Inserimento dati in PHP


Traxsung
05-03-2006, 00:00
Allora ho creato il database Rubrica e quindi la tabella clienti.
La tabella clienti è composta dai seguenti campi:

CLIENTI
+ID_UTENTE auto_increment
+NOME
+COGNOME
+TELEFONO

Poi ho creato il mio form per l'inserimento di questi dati.

Infine ho creato il file "inserimento.php" per inserire i dati compilati dal modulo/form per inserirli nel database

<?
$conn = mysql_connect("localhost","root","") or die ("Errore nella connessione");

mysql_select_db('rubrica',$conn) or die ("Errore nel selezionare il database");

$sql = "INSERT INTO clienti
(
ID_UTENTE,
NOME,
COGNOME,
TELEFONO,
)VALUES(
".$GET["NOME"].",
'".$GET["COGNOME"].",
'".$GET["TELEFONO"]."'
)
",
?>


Il mio problema è che non mi scrive i dati nel database ne tanto meno mi da errori in merito.
Consigli?

rdefalco
05-03-2006, 10:11
Consigli?

EDIT forse ho scritto una cazzata... Non ne capisco di PHP, ma hai solo messo la stringa SQL in una variabile. Dove esegui quel comando?

Fenomeno85
05-03-2006, 10:33
si ma non hai fatto eseguire la stringa :D ... devi udare mysql_query :D e poi se ha finito devi anche chiudere la connessione :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Traxsung
05-03-2006, 11:05
L'ho modificato nella seguente maniera, ma non ottengo ancora risultati :muro:

<?
$conn = mysql_connect('localhost','root') or die ("Errore nella connessione");

mysql_select_db('rubrica',$conn) or die ("Errore nel selezionare il database");

$sql = "INSERT INTO clienti
(
ID_UTENTE,
NOME,
COGNOME,
TELEFONO,
)VALUES(
".$GET["NOME"].",
'".$GET["COGNOME"].",
'".$GET["TELEFONO"]."'
)
",
mysql_query($sql);
mysql_close($conn);

?>

Xalexalex
05-03-2006, 11:22
".$GET["NOME"].",
'".$GET["COGNOME"].",
'".$GET["TELEFONO"]."'

ma non dovrebbe essere $_GET[....???

Traxsung
05-03-2006, 11:45
ho provato anche con quello, ma non funge :muro:

PhantomX
05-03-2006, 12:20
ciao, secondo me non riesce a passare i dati dalla pagina con il form alla pagina inserimento.php

io farei in insrimento.php

$nome = $_REQUEST[nome];
$cognome = $_REQUEST[cognome];
$telefono = $_REQUEST[telefono];

echo $nome;

così vedi se ti passa i dati, oppure se il problema è l invio dei dati dal form

poi dopo aver aperto la connessione con il DB

mysql_query= "INSERT INTO CLIENTI (NOME , COGNOME , TELEFONO) VALUES ('&nome' , '$cognome', '$telefono');

Traxsung
05-03-2006, 13:35
Ragazzi, posso chiedervi la cortesia di postare il codice che scrivereste per inserire i dati (mediante form) all'interno di un database?

Le ho provate tutte (come dice Rocco :D ) ma non so più dove sbattere la testa.

Thanks

rdefalco
05-03-2006, 13:44
Ragazzi, posso chiedervi la cortesia di postare il codice che scrivereste per inserire i dati (mediante form) all'interno di un database?
Le ho provate tutte (come dice Rocco :D ) ma non so più dove sbattere la testa.
Thanks

Perché tu nell'istruzione INSERT INTO metti anche il nome del campo con la chiave autoincrement? Dovresti mettere solo i campi che vai a riempire...

"INSERT INTO clienti
(
NOME,
COGNOME,
TELEFONO,
)VALUES(
".$GET["NOME"].",
'".$GET["COGNOME"].",
'".$GET["TELEFONO"]."'
)

Traxsung
05-03-2006, 14:25
Ragazzi ho finalmente risolto. Il problema poi alla fine si è rilevato una cretinata. In pratica avevo inserito all'interno di inserimento.php NOME, COGNOME, TELEFONO mentre nel form i nome erano in minuscolo