PDA

View Full Version : Travel Mate 4402... questo sconosciuto...


dies3l
04-03-2006, 23:06
Salve,

informandomi sui portatili del momento ero orientato sul pluriacclamato Acer Aspire 3023 (trovato a 850€) per il suo ottimo rapporto qualità prezzo, almeno per la fascia di prezzo che interessava me (1000, max 1100 €).

Io studio architettura, quindi la cosa che più mi premeva era avere un buon chip grafico per l'elaborazione di render e 3d, e a quanto ho capito la scheda montata, la ati x700 era abbastanza buona per questo compito.

L'unica cosa che non mi convinceva era il processore, che sinceramente avevo paura diventasse il mio collo di bottiglia futuro, e possibile motivo di rimpianto per non aver preso un 64.

Mi ero quasi rassegnato, quando per caso ho trovato una alternativa che credo mi soddisfi in pieno!

Si tratta dell'Acer TravelMate 4402 LMI
Turion ML 30 (1,6 GHz)
TFT 15 XGA
RAM 512 MB
HDD 60 GB
Masterizzatore DVD Dual DL
Win XP Pro
VGA ATI X700 64 MB

Prezzo: 950€

L'unica cosa è che la scheda video ha solo 64MB rispetto ai 128MB dell'Aspire 3023.

Secondo voi è meglio avere una scheda con 64MB in più oppure avere il processore turion invece del sempron 3000+?
La scheda video è montata su bus PCI Express, quindi (in teoria) in futuro potrei cambiarla con una migliore, giusto?

Il problema è che questo modello non compare nel sito ufficiale Acer, nè tantomeno se ne è mai parlato in questo forum (il che mi preoccupa ancor di più).
Sul sito Acer compare il 4403, che però ha la scheda video condivisa, quindi non si parla dello stesso portatile con un errore di modello.

Voi che ne pensate?

boston2058
05-03-2006, 00:30
Il turion è certo piu potente, ma sec me considerati i 100 euro in meno, i 128 mega in piu sulla video ti conviene prendere il 3023, che è un bel portatile, e il sempron è molto buono e decente anche in termini di batteria.
Nemmeno io so molto di quel modello di acer.

dies3l
05-03-2006, 20:16
Ho fatto ulteriori ricerche, e pare che facciano il 4401, 4402 e 4403, o almeno questi modelli ho trovato in giro nei negozi online...

Non ho ben capito quanto influenzano i 64 bit sul 3d (riferito a programmi CAD) e sul render, però pensavo che avere un 64 bit mi potrebbe salvare potendo sostituire magari fra un anno la pci express da 64 mb con un'altra più performante, sempre che questa operazione si possa fare.

Sono ancora un po' combattuto sull'optare per maggiore memoria ram video oppure un 64 bit.

C'è anche da dire che su un 64 bit potrei montare un sistema operativo che li sfrutti, aumentando comunque le prestazioni generali no?

Qualcuno ha mai provato a chiedere di aggiungere l'opzione di avere il modulo bluetooth integrato su un portatile acer? quanto costa?

_bastiancontrario_
05-03-2006, 21:39
un cad 3d (pensa a solid works, o ad autocad) risente in maniera marginale della scheda video: ovvero hai benefici concreti passando ad una open gl professionale...le restanti forniscono prestazioni pressochè identiche. personalmente ho provato diverso hardware con i più disparati software cad, e non ho mai apprezzato differenze dovute alle schede video.
il rendering (pensa al rendering di archicad) invece non ne risente proprio per niente: tutta ram e processore.
diverso il discorso per i giochi, o per quei software che richiedono il rendering dinamico.
my two cents.

dies3l
05-03-2006, 21:43
quindi tu opteresti per il turion anche se con 64mb di ram video...

_bastiancontrario_
05-03-2006, 21:54
se questi sono i parametri di scelta, decisamente si.
del resto l'alternativa per te sarebbe prendere notebook semiprofessionali e molto costosi (vedi la serie precision di dell, con schede video certificate), senza peraltro vantaggi significativi (credimi, il gioco non vale la candela).
ps:a me piacciono tuttavia un altro tipo di portatili, da 13" in giù, da 2 kg in giù...ma de gustibus....

ps: io il sempron lo lascerei nei desktop...sarò estremista?? :rolleyes:

dies3l
05-03-2006, 23:32
si, ma infatti anche io non sono propenso a prendere un 17", con la differenza di prezzo mi posso permettere un bel 19" da utilizzare a casa, o anche un 21 crt :)