PDA

View Full Version : Disdettare noleggio modem adsl


motogpdesmo16
04-03-2006, 17:47
Salve a tutti amici. Conoscete l'indirizzo di posta a cui inviare la disdetta per il noleggio del modem adsl di alice?
Nel caso qualcuno l'abbia fatto, per caso si è vista recapitare la richiesta di restituzione?
Grazie.

Valuk
04-03-2006, 17:50
Interessa pure a me. Rispondete subito :D

motogpdesmo16
05-03-2006, 09:54
un up per 2 persone....che non hanno intenzione di pagare altri anni di noleggio modem inutilmente...

pistolino
05-03-2006, 10:02
Lo riporti al punto 187 più vicino e loro fanno la segnalazione via telematica. Se non ci sono intoppi il mese successivo non dovreste già più vederlo in bolletta ;)

PS: disdettare? :mbe: all'inizio non avevo neanche capito cosa volevi :D si dice disdire...credo :stordita:

motogpdesmo16
05-03-2006, 15:13
Lo riporti al punto 187 più vicino e loro fanno la segnalazione via telematica. Se non ci sono intoppi il mese successivo non dovreste già più vederlo in bolletta ;)

PS: disdettare? :mbe: all'inizio non avevo neanche capito cosa volevi :D si dice disdire...credo :stordita:
ok grazie dell'informazione allora!
Può essere che si dica disdire comunque....

pistolino
05-03-2006, 18:51
ok grazie dell'informazione allora!
Può essere che si dica disdire comunque....

Di niente ;)

OT: disdire

A v. tr. ( coniug. come dire ; imperat. disdici ) 1 Negare le affermazioni proprie o altrui: ha disdetto le nostre parole | Ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: disdire le accuse. 2 Sciogliere, rescindere: disdire un contratto | Annullare un impegno: disdire un appuntamento. B v. rifl. Ritirarsi.

disdire

A v. tr. ( coniug. come dire ; imperat. disdici ) 1 Negare le affermazioni proprie o altrui: ha disdetto le nostre parole | Ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: disdire le accuse. 2 Sciogliere, rescindere: disdire un contratto | Annullare un impegno: disdire un appuntamento. B v. rifl. Ritirarsi.

avevo ragione io :sofico: /OT

:)

redheart
06-03-2006, 07:05
ne approfitto x chiedervi un cosa: proprio oggi sono 3 anni che ho Alice :happy:

e che pago il relativo modem a nolo... allora se chiamo il 187 è vero che per diritto posso recidere il contratto di nolggio e tenermi il modem?

Aiace
06-03-2006, 11:04
Di niente ;)

OT: disdire

A v. tr. ( coniug. come dire ; imperat. disdici ) 1 Negare le affermazioni proprie o altrui: ha disdetto le nostre parole | Ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: disdire le accuse. 2 Sciogliere, rescindere: disdire un contratto | Annullare un impegno: disdire un appuntamento. B v. rifl. Ritirarsi.

disdire

A v. tr. ( coniug. come dire ; imperat. disdici ) 1 Negare le affermazioni proprie o altrui: ha disdetto le nostre parole | Ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: disdire le accuse. 2 Sciogliere, rescindere: disdire un contratto | Annullare un impegno: disdire un appuntamento. B v. rifl. Ritirarsi.

avevo ragione io :sofico: /OT

:)


Lo stavo per scrivere io... meno male non sono rimasto da solo ad amare l'italiano.... :D

redheart
06-03-2006, 16:44
ne approfitto x chiedervi un cosa: proprio oggi sono 3 anni che ho Alice :happy:

e che pago il relativo modem a nolo... allora se chiamo il 187 è vero che per diritto posso recidere il contratto di nolggio e tenermi il modem?


ho appena chiamato il 187 al riguardo e mi hanno detto che fatto tutto loro in automatico... mi devo fidare?

generals
06-03-2006, 17:14
ne approfitto x chiedervi un cosa: proprio oggi sono 3 anni che ho Alice :happy:

e che pago il relativo modem a nolo... allora se chiamo il 187 è vero che per diritto posso recidere il contratto di nolggio e tenermi il modem?

non è così, dopo tre anni puoi restituire il modem a noleggio e farti togliere il relativo costo dalla bolletta. E' vero che l'operatore al 187 può toglierti già il noleggio (riguardo al tuo ultimo post) sul fidarsi bhè puoi chiedere ad altro operatore se ti è stato tolto il canone per il noleggio ;) . Riguardo alla restituzione come ho detto in altra discussione contrattualmente se non lo restituisci ti possono poi addebitare 50 euro in bolletta, a molti non è successo (io avevo ad esempio il manta) ad altri invece si (soprattutto negli ultimi mesi) e così l'altro che avevo l'ho restituito. Ciao

redheart
06-03-2006, 17:38
non è così, dopo tre anni puoi restituire il modem a noleggio e farti togliere il relativo costo dalla bolletta. E' vero che l'operatore al 187 può toglierti già il noleggio (riguardo al tuo ultimo post) sul fidarsi bhè puoi chiedere ad altro operatore se ti è stato tolto il canone per il noleggio ;) . Riguardo alla restituzione come ho detto in altra discussione contrattualmente se non lo restituisci ti possono poi addebitare 50 euro in bolletta, a molti non è successo (io avevo ad esempio il manta) ad altri invece si (soprattutto negli ultimi mesi) e così l'altro che avevo l'ho restituito. Ciao

mah... ha parlato della prox bolletta, x il momento aspetto e poi vedo ;)

50 euro di addebito :eek:

se fosse così non ci ripenserei 1 secondo a comprarmene uno x mio conto visto che con 30 euro si prende :D

motogpdesmo16
06-03-2006, 21:20
Lo stavo per scrivere io... meno male non sono rimasto da solo ad amare l'italiano.... :D
beh capita a tutti di sbagliare credo.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che posso restituire il modem presso il più vicino punto187 con la bolletta pagata e un documento di identità ovviamente.
Immediatamente verrà data comunicazione dell'avvenuta registrazione e detratti i 5 EUR dalla bolletta.

generals
06-03-2006, 23:52
beh capita a tutti di sbagliare credo.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che posso restituire il modem presso il più vicino punto187 con la bolletta pagata e un documento di identità ovviamente.
Immediatamente verrà data comunicazione dell'avvenuta registrazione e detratti i 5 EUR dalla bolletta.

secondo me ti hanno detto una fesseria, in realtà non puoi andare da un qualsiasi punto 187, infatti io a roma sono dovuto andare nell'unico centro 187 che riceve modem, telefoni ecc. e si trova in Via della stazione tuscolana. A Napoli, invece, l'unico centro che li riceve è al Centro Direzionale. In secondo luogo non basta consegnare il modem al centro (c'è scritto esplicitamente sul foglio di ricevuta che ti rilasciano) ma devi contattare tu il 187 e inviargli via fax la ricevuta. Ne sono sicuro perchè la procedura l'ho seguita io stesso il mese scorso ;) Tu cmq prova a qualche centro 187 vicino e poi ci fai sapere :D

redheart
07-03-2006, 07:02
secondo lo fanno apposta x togliere la voglia di restituirlo...

mesi fa mi ero informato per la restituzione e il punto 187 più vicino è a 50 km... :rolleyes:

Aiace
07-03-2006, 09:21
beh capita a tutti di sbagliare credo.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che posso restituire il modem presso il più vicino punto187 con la bolletta pagata e un documento di identità ovviamente.
Immediatamente verrà data comunicazione dell'avvenuta registrazione e detratti i 5 EUR dalla bolletta.


Mica offenderti.... era una battuta. Mi è capitato spesso di sentire questo orribile "neologismo". :)

Valuk
07-03-2006, 18:01
Grazie delle risposte, lo porterò al punto 187 :D

mirk271
11-03-2006, 14:11
Ma il modem si può restituire prima dei tre anni ?

Grazie

Ciao

redheart
11-03-2006, 14:22
Ma il modem si può restituire prima dei tre anni ?

Grazie

Ciao


se non sbaglio dopo il primo anno di contratto.

minulina
11-03-2006, 14:55
si però con quello in comodato se hai problemi chiami e te lo fai sostituire (a me e successo si rompesse, a un amico di dover passare da usb a ethernet) se invece è tuo lo butti e te ne ricompri un altro....
in più se è tuo e hai problemi sulla linea e chiami per l'assistenza molto probabilmente danno la colpa del tutto al tuo modem