PDA

View Full Version : boot da usb. Possibile anche se il bios non lo supporta?


giova22
04-03-2006, 16:20
Ciao.

Ho alcuni pc. Su alcuni è presente winxp, su altri linux + grub/lilo.

In alcuni avrei bisogno di fare il boot da usb. Ma su nesusno di questi è possibile impostare il boot da usb via BIOS. Mi chiedo quindi come possa fare il boot da usb.

Avevo pensato a un cd.rom di boot che trasferisse il boot all usb. Oppure posso dare un comando a lilo o grub e invece di segliere di avviare oltre a xp o linux anche il linux presente nella mia penna usb?

Ciao e grazie,.

giova22
06-03-2006, 09:44
uppino :D

Scoperchiatore
06-03-2006, 10:55
Non credo sia possibile, in quanto, all'installazione, Grub/lilo registra le periferiche da cui si può fare boot, seguendo le indicazioni date da bios.

Nei miei due PC, non si può fare, e non mi pare cheGrub, all'installazione, abbia fatto uno scan di /dev/usb o qualcosa di simile.

kibuzo
27-03-2008, 02:20
Beh però nel caso penso si possa fare qualche magheggio per trasferire la root su un eventuale hard disk usb dopo aver fatto il boot sull'hard disk ordinario grazie a un kernel che ovviamente supporti i dischi usb. Questo però ovviamente sarebbe possibile solo avendo almeno un hard diskino minimale su cui si supporta il boot (o forse, come dici tu, anche cdrom?)

guyver
27-03-2008, 08:24
ci sono già discussioni
boot da cdrom
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21530910&postcount=10
boot da floppy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269&page=22
inizia circa verso la metà pagina quello che ti interessa..

SalgerKlesk
27-03-2008, 09:27
io mi ricordo che anni fa (almeno 5) facevo fare il boot alla mia DSL su una chiavetta usb da floppy per cui penso che si possa fare anche da cd.

tutmosi3
27-03-2008, 10:05
Potresti cercare se haiun aggiornamento dl BIOS in modo che legga le USB al boot.

Non sono un amante del BIOS Update ma se non hai altre soluzioni ...

Ciao

ogvcap
10-07-2009, 21:36
La discussione e' vecchia ma per chi fosse interessato io ho trovato questa fantastica soluzione un boot manager che si avvia da CD permettendo di fare il boot da usb. Si chiama Plop Boot Manager e lo trovate qui:

http://www.plop.at/en/bootmanager.html

Spero di essere stato utile.
Saluti.

patel45
11-07-2009, 07:14
Ho alcuni pc. Su alcuni è presente winxp, su altri linux + grub/lilo.
Sui pc dove è presente Linux basta aggiungere una voce al menu.lst del tipo
title USB
root (hd1,0) # nel caso di un solo hd
chainloader +1

LS1987
03-08-2010, 13:46
Beh però nel caso penso si possa fare qualche magheggio per trasferire la root su un eventuale hard disk usb dopo aver fatto il boot sull'hard disk ordinario grazie a un kernel che ovviamente supporti i dischi usb. Questo però ovviamente sarebbe possibile solo avendo almeno un hard diskino minimale su cui si supporta il boot (o forse, come dici tu, anche cdrom?)

Ho creato una partizione di boot sull'hard disk interno, dato che il mio PC non supporta il boot da USB, di circa 215 MB (31.5 occupati) e ho montato la root di Ubuntu 9.04 su una partizione di un hard disk esterno usb: ho dovuto utilizzare questo procedimento, perché non avevo spazio sufficiente sull'hard disk interno per installare una versione di Ubuntu con molti programmi.