View Full Version : [driver]ASUS ExtremeN7800 GT
Raistlin78
04-03-2006, 16:04
Ciao a tutti. Vi faccio una domanda da niubbo ma non so dove altro rivolgermi. Ho comprato la suddetta scheda video ASUS. Desumo che i miei driver non siano aggiornati ( ho installato quelli su Cd ), ma se vado sul sito della ASUS non trovo nulla ( forse non cerco bene ). Ho così scoperto che i driver Nvidia sono unificati, ossia se scarico i driver dal sito del produttore del chipset (Nvidia appunto ) dovrebbero andar bene per le ASUS, GAINWARD, Ritek ecc ecc, insomma per ogni produttore che adotta quel chipset. Ho capito male io o funziona così? nel caso mi sapreste aiutare in merito e vedere dove posso e se posso aggiornare? Ulteriore info se non sono troppo pretenzioso: non riesco a capire come utilizzare la funzione VIDEO IN. Sul manuale non ho trovato nulla, qualcuno sa darmi indicazioni? Grazie
Erian Algard
04-03-2006, 16:12
I driver scaricali dal sito Nvidia.....essi vanno bene infatti per le schede di qualunque produttore(ASUS, Gainward e compagnia....)....ah si parla di GPU per le schede grafiche....il chipset è delle schede madri. :)
drowning man
05-03-2006, 12:42
Ciao Raistlin,
Per quanto riguarda la funzione video in, nella confezione della scheda video dovresti aver trovato un adattatore che ti permette di collegare l'uscita video, per esempio di un videoregistratore, alla scheda video 7800 gt. Collega un cavo di collegamento video (quello giallo) da video out del videoregistratore alla presa tv in dell'adattatore e quest'ultimo alla scheda video nell'apposita entrata (è l'unica, non ti puoi sbagliare, le altre sono dvi). Non dimenticare poi di collegare un cavo audio rl (rosso e bianco) dalla presa audio out del vrc all'ingresso in della scheda audio del pc; devi usare un cavo che da un lato ti permetta il collegamento rl (rosso e bianco) al vcr e dall'altro sia solo jack (ingresso in per il pc). Utilizza nero vision per l'acquisizione. Devi aver installato i driver WDM capture video presenti nel cd della VGA. Credo che poi tu debba disabilitare la funzione splendid di asus, nel pannello di gestione dello schermo, perché, almeno nel mio caso, creava disturbi nell'acquisizione (quando acquisisci, cerca di disabilitare tutti i programmi che sottraggono risorse).
A questo proposito, io ho avuto qualche problema quando ho aggiornato i driver. Nel cd c'erano i driver 77; quando ho provato a mettere i 78 (ora sono arrivati agli 81.98), non sono più riuscito ad acquisire; si vede che si erano disinstallati anche i driver WDM. Provavo a reinstallarli, ma non ci riuscivo, poi alla fine ci sono riuscito. Ora vorrei passare ai driver 81,98, ma ho paura di incontrare nuovamente problemi con i driver di acquisizione. Vale la pena correre questo rischio di installare sti nuovi driver? C'è un netto miglioramento?
Ciao.
Devi aver installato i driver WDM capture video presenti nel cd della VGA. Credo che poi tu debba disabilitare la funzione splendid di asus, nel pannello di gestione dello schermo, perché, almeno nel mio caso, creava disturbi nell'acquisizione (quando acquisisci, cerca di disabilitare tutti i programmi che sottraggono risorse).
A questo proposito, io ho avuto qualche problema quando ho aggiornato i driver. Nel cd c'erano i driver 77; quando ho provato a mettere i 78 (ora sono arrivati agli 81.98), non sono più riuscito ad acquisire; si vede che si erano disinstallati anche i driver WDM. Provavo a reinstallarli, ma non ci riuscivo, poi alla fine ci sono riuscito. Ora vorrei passare ai driver 81,98, ma ho paura di incontrare nuovamente problemi con i driver di acquisizione. Vale la pena correre questo rischio di installare sti nuovi driver? C'è un netto miglioramento?
Ciao.
2 cose:
- nella riproduzione di dvd/divx c'è un lampeggio del contrasto (o luminosità) e mi sembra sia derivato dall'Asus splendid, è possibile fare in modo che riadatti il contrasto con più 'delicatezza'?
- esistono i driver WDM per Win XP x64?
Grazie, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.