PDA

View Full Version : Overclock Shappire Ati Radeon 9800xt


domix85
04-03-2006, 16:03
Ciao a tutti...come da titolo...mi date consigli sui programmi, i settaggi e tutto quello che bisogna sapere per overclocckarla al meglio?!

Io sto usando i Driver originali ati assieme ad Ati Tray Tool (ho evitato di usare i Catalyst) è per il momento sono riuscito a raggiungere questi livelli:

455 Core Speed
390 Memory Speed

Ditemi se si può fare meglio, a dire il vero sono un pò niubbone per quanto riguarda ste cose!!!

GRAIZE IN ANTICIPO!!

svl2
04-03-2006, 17:01
un consiglio: prima di overcloccare assicurati che il chip sia raffreddato a dovere ( tocca il pcb della scheda in corrispondenza della gpu durante un 3dmark , se lo senti caldo è tutto ok, se ti ci scotti non va bene). La mia 9800pro sapphire nasce con un dissipatore standard che a mio giudizio è insufficente persino a frequenze di default.

domix85
04-03-2006, 18:05
Beh io controllo la temperatura grazie all'Ati tary tool....overclocckandola come ho scritto sopra (455 Core Speed e 390 Memory Speed) non supera mai i 52 gradi...di default la skeda gira a 412 Core Speed e 364 Memory Speed e a quella frequenza li la temperatura si aggira sui 41 gradi....

La ventola che ho sopra è quella originale integrata nel dissipatore (mi pare che la versione xt cmq abbia una soluzione molto superiore alla pro per quanto riguarda la dissipazione)...in più posteriormente ne ho montata un'altra piccina che aderisce al rame che riveste il posteriore della scheda...oltretutto quando overcloccko setto al massimo i giri della ventola originale...a tutto questo si aggiunge un ottima ventilazione del case...insomma la temperatura mi sembra ok...confermate??!

detto questo...come procedo??

Magari ho gia fatto tutto bene vorrei solo qualche conferma o suggerimento...magari c'è qualcuno che lo sa fare nel modo migliore...

svl2
04-03-2006, 18:35
ok allora per la dissipazione , per il resto non c'è molto da sapere, per trovare le max freq stabili come principio base devi escludere tutti i fattori che possono metterla in crisi.

innanzi tutto quindi il resto del pc deve viaggiare a freq standard o meglio ancora downcloccato ( eviti infatti possibili crash dovuti ad altri componenti e inoltre eviti che ci siano problemi legati ad un alimentatore scarso)

poi imposti da bios i parametri della vga con maggior compatibilita : agp fisso a 66mhz ( se la mobo lo permette) , impostato a 4x ( tanto 8x non serve a niente ) , fastwrite disabilitato (non da vantaggi in performances) , recovery disabilitato, spread spectrum disabilitato.

fatto cio cerchi il limite della gpu: ram lievemente decloccata e inizi a salire di 10 mhz in 10 mhz e ogni volta ti lanci almeno un 3dmark o simili e controlli crash ed artefatti

poi cerchi il limite della ram: gpu decloccata e sali di ram (idem come sopra)

fatto cio imposti la freq max gpu e ram e vedi se è stabile ( di solito non lo è e allora ti tocca abbassare un po l' una o un po l' altra) fatto cio e trovata una freq che ti "sembra" stabile (senza artefatti ne crash) abbassi di 5-10 mhz e hai trovato la freq giusta quasi sicuramente stabile in ogni occasione.


se non ti accontenti puoi sempre provare con il cambio del dissipatore e/o con un aumento del voltaggio.

domix85
06-03-2006, 10:27
grazie mille per l'aiuto!

P.S.

Qualcun ha gia dei valori testati per questa scheda che posso utilizzare?