Symonjfox
04-03-2006, 13:05
Salve a tutti, al momento ho 3 pc di cui praticamente ne uso solo 1. Purtroppo il PC principale è in camera mia e di notte sono costretto a spegnerlo perchè il rumore delle ventole (sebbene siano 4 e girino piano) è costante e insopportabile durante il sonno.
Dunque, ho controllato un po' di cosette e ho visto che il mio Sempron 3000+ 754 si può decloccare fino a 200*4 @0.875v. A questo voltaggio, dopo ore di utilizzo, SpeedFan segna circa 35° con la ventola a 1640 rmp (il max è 2500) e la temp ambiente è 20°.
Dimenticavo, ho un Arctic Silencer 64 Ultra.
Non ho mai fatto dei test per le frequenze intermedie, nel senso, se mi darete l'approvazione, proverò a vedere il vcore minimo stabile per ogni step impostato con RMClock (es io tengo 4@0.875, 5@0.925, 7@1.275, 9@default 1.4).
La mia idea era di costruire una specie di mulo/server domestico, da tenere sempre acceso, però con hardware RECENTE, quindi con un bel silenziosissimo Seagate 7200.8 da 300 GB (che ho già, magari lo metto in sospensione per non farlo vibrare), ho già comprato un dissipatore Zalman ZM-NB47J da mettere sul chipset.
Secondo me basta solo una mobo con video integrato (es 6100 o VIA) e un alimentatore con ventolona da 12 cm.
Dunque, ho un case qui da riciclare e posso distruggerlo come mi pare. Io pensavo di mettere una ventola da 12 cm in immissione che spara l'aria sul chipset e sul procio (che terrei con l'artic silencer ma senza ventola) e poi sfruttare la ventola da 12 cm dell'alimentatore per creare una sorta di flusso costante d'aria.
Secondo voi, il mio progetto è fattibile oppure il procio si surriscalda troppo nei momenti di picco? Diciamo che passerebbe 3/4 del tempo in idle (emule e compagnia bella), però farebbe anche da "server" che terrà via tutti i miei documenti, foto, video, ecc.
E' meglio tenere la ventola dell'arctic silencer, magari orientata nella direzione del flusso d'aria e lasciarla impostata con velocità variabile dal bios?
-effettivamente l'arctic silencer è veramente silenzioso, però sono convinto che una ventola in più sia sempre un piccolo rumore in più che, magari, nel complesso si fa sentire.
Grazie
Dunque, ho controllato un po' di cosette e ho visto che il mio Sempron 3000+ 754 si può decloccare fino a 200*4 @0.875v. A questo voltaggio, dopo ore di utilizzo, SpeedFan segna circa 35° con la ventola a 1640 rmp (il max è 2500) e la temp ambiente è 20°.
Dimenticavo, ho un Arctic Silencer 64 Ultra.
Non ho mai fatto dei test per le frequenze intermedie, nel senso, se mi darete l'approvazione, proverò a vedere il vcore minimo stabile per ogni step impostato con RMClock (es io tengo 4@0.875, 5@0.925, 7@1.275, 9@default 1.4).
La mia idea era di costruire una specie di mulo/server domestico, da tenere sempre acceso, però con hardware RECENTE, quindi con un bel silenziosissimo Seagate 7200.8 da 300 GB (che ho già, magari lo metto in sospensione per non farlo vibrare), ho già comprato un dissipatore Zalman ZM-NB47J da mettere sul chipset.
Secondo me basta solo una mobo con video integrato (es 6100 o VIA) e un alimentatore con ventolona da 12 cm.
Dunque, ho un case qui da riciclare e posso distruggerlo come mi pare. Io pensavo di mettere una ventola da 12 cm in immissione che spara l'aria sul chipset e sul procio (che terrei con l'artic silencer ma senza ventola) e poi sfruttare la ventola da 12 cm dell'alimentatore per creare una sorta di flusso costante d'aria.
Secondo voi, il mio progetto è fattibile oppure il procio si surriscalda troppo nei momenti di picco? Diciamo che passerebbe 3/4 del tempo in idle (emule e compagnia bella), però farebbe anche da "server" che terrà via tutti i miei documenti, foto, video, ecc.
E' meglio tenere la ventola dell'arctic silencer, magari orientata nella direzione del flusso d'aria e lasciarla impostata con velocità variabile dal bios?
-effettivamente l'arctic silencer è veramente silenzioso, però sono convinto che una ventola in più sia sempre un piccolo rumore in più che, magari, nel complesso si fa sentire.
Grazie