View Full Version : nuove canon consumer?
sono già previsti i successori delle a610-a620? quando usciranno?
immagino che quando succederà, i prezzi delle a610-a620 scenderanno, giusto?
Kaiser70
04-03-2006, 13:55
se basi il tuo acquisto su questi calcoli ti consiglio di aspettare il successore del successore della A610, perchè allora il successore della A610 sarà sceso di prezzo.
Ma forse se aspetti il successore del successore del successore è meglio, perchè puoi fare un affare sul successore del successore.... :muro:
se potessi spendere 300 e passa euro non mi farei problemi e l'avrei già comprata.
ma se tra qualche mese potessi avere la a610 a 200 euro un pensiero potrei farcelo.
sinceramente non vedo cosa ci sia di male :mbe:
Kaiser70
04-03-2006, 16:32
...non vedo cosa ci sia di male :mbe:nulla in particolare...solo che nel frattempo avrai perso centinaia di foto, e probabilmente allora ti renderai conto che aspettando ancora qualche mese potrai comprare magari una macchina ancora migliore aspettando un po'. Alla fine rimarresti sempre nel dubbio se acquistare o no. Ma se sei proprio convinto che la a610 è la macchina perfetta per te, e appena sarà alla tua portata non ci sarè nessuna nuova uscita a farti cambiare idea, allora ok, è ovvio che fra 6-9 mesi il suo prezzo dovrebbe scendere in modo consistente.
una fotocamera ce l'ho già (è quello che è... ma per ora mi accontento) e non ho particolari esigenze, quindi 300 euro non li spendo... quando scenderà di prezzo, la prenderò. anche perchè poi bisogna comprare tutti gli accessori e partono più di altri 50 euro, già solo tra scheda e pile...
Kaiser70
04-03-2006, 17:45
se hai già una macchina, allora fai bene ad aspettare. La a610 però è abbastanza recente (come commercializzazione più che come presentazione) quindi non credo che la sostituta arriverà nei negozi prima del prossimo Natale.
se hai già una macchina, allora fai bene ad aspettare. La a610 però è abbastanza recente (come commercializzazione più che come presentazione) quindi non credo che la sostituta arriverà nei negozi prima del prossimo Natale.
Mi sa tanto che la sostituta della a610, (e non solo), e' gia' arrivata, leggete un po' qua (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/notizia/Canon-PowerShot-A700-A540-A530,2311.html) :read: .
Io ero intenzionato a prendermi una canon powershot a520, ma dopo aver letto questa notizia aspetto un po', magari con gli stessi soldi che avrei speso per la a520 riesco a prendermi la a610, :sofico:.
Kaiser70
04-03-2006, 21:35
se quelle sono le sostitute affrettatevi a prendere le a610 fino a quando sono sul mercato. Tutte queste nuove hanno un sensore più piccolo e la a540 ha pure un display di scarsa qualità (appena 85000 pixel)
loryebabel
04-03-2006, 22:12
Continuano ad aumentare i megapixel, ma i sensori sono sempre gli stessi 1/2.5 inch CCD. Che miglioramenti. :rolleyes:
Vedremo :rolleyes:
Kaiser70
04-03-2006, 23:15
magari fosse lo stesso...il sensore della a610 è più grande: 1/1,8"
:doh:
il sensore della nuova canon ha 6mpx ed più piccolo del sensore da 5mpx?! ma che scelta stupida è??
loryebabel
05-03-2006, 00:34
magari fosse lo stesso...il sensore della a610 è più grande: 1/1,8"
Si lo so, mi riferivo a quello della A520 che è 1/2,5 :) , quello della A610 è più grande.
Più che un evoluzione sembra un bel passo in dietro. :confused:
frankie73
05-03-2006, 07:44
Sinceramente non credo che la A700 sia una sostituta
della serie A610/620. Credo che sia un nuovo prodotto,
il linea con la A520, ovvero qualcosa di piu' economico
anche se ha i numeri per buttare fumo megli occhi.
Infatti, ha il sensore piu' piccolo, non ha il display orientabile,
ha un display piu' basso come risoluzione, due sole
pile, ecc. ecc.
Io la vedo una buona PUNTA E SCATTA ;)
Allora la A530 e' il successore della A510, prezzo indicativo : € 230
la A540 e' il successore della A520, prezzo indicativo : € 300
la A700 e' un nuovo prodotto, prezzo indicativo : € 350.
Prima di dire che e' sbagliato avere lo stesso sensore con piu' Mpixel, bisognerebbe aspettare e vedere come si comportano sul campo.
Secondo il vostro ragionamento allora i processori per pc di oggi dovrebbero avere una superficie di 100 metri quadri invece di 2 cm quadri, visto che all'interno vi sono miliardi di transistor, la tecnologia va avanti e per quanto riguarda la fotografia digitale siamo solo agli inizi, probabilmente fra 2,3 anni sara' possibile avere sensori ancora piu' piccoli con 10/20 Mpixel.
A parte il sensore piu' piccolo, la risoluzione del tft della A700 e' la stessa della A610/620, lo zoom ottico e' di 6x contro i 4x delle A610/620, e l'iso speed della A700 arriva a 800 contro i 400 delle A610/620.
Alla fine qualcosa di buono la A700 dovra' pure averla altrimenti non costerebbe 100 € in piu' della A610 e 50 € in piu' della A620.
Cmq quello che importa a me, (indipendentemente dal fatto che le nuove canon siano o no migliori), e' che i nuovi prodotti facciano scendere i prezzi di quelli piu' "vecchi", gia' testati e rodati a dovere.
Kaiser70
05-03-2006, 10:34
finora. in tutti i test nessun sensore più piccolo, anche se più nuovo, ha mai fatto meglio in termini di rumore, rispetto ad un sensore più grande di generazione precedente. Prova a confrontare le foto della Olympus 8080 (con sensore da 2/3") con una qualsiasi macchina di pari risoluzione ma con sensore più piccolo e 2 anni più recente, e poi vieni a raccontarci cosa hanno ottenuto i prodigi del progresso. Ti riferisci ai processori, ma anche li hanno pompato tanto nella corsa ai Mhz per poi sbattere la testa contro i limiti fisici (vedi eccesso di calore) e adesso hanno cambiato strada con i vari centrino e core duo.
il paragone con i processori non è molto azzeccato...
in questo caso, più il sensore è grande più luce riceve e meglio è. indipendentemente dalla tecnologia. qualche miglioramento con la tecnologia si può avere, ma è ridotto.
cmq l'importante è che la a610 scenda di prezzo! :p
YordanRhapsody
05-03-2006, 10:50
mi accodo alla discussione, onestamente questa nuova A700 non fa gridare al miracolo, continuo a preferire una A620!
la A700 costa più prevalentemente per ilo zoom 6x, per quanto riguarda la qualità agli alti iso ecco alcuni scatti
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=17416527
parlano della nuova ixus 800 IS, ma vale tutto anche per la A700 che ha stesso sensore!
giudicate voi...
io continuo a preferire la A620:
4 batterie (più scatti, più veloce nel ricaricare il flash, che tra l'altro risulta più potente)
schermo twist tilt (comodissimo)
7.1mpixel in un sensore fisicamente più grande
ora costa pure meno... quindi!
i 6x della A700 sono buoni, ma onestamente avrei preferito l'IS anche pagando un pochino di più!
19logan86
05-03-2006, 18:02
Mi sbaglio o questa nuova a700 ha lo stesso sensore della a510 ma con quasi il doppio di mpixel(3.2 contro 6.1)?????
Globerar
05-03-2006, 20:54
In poche parole questi furboni della Canon hanno lasciato gli stessi sensori della 510,520 aumentato i pixels (risoluzione)non so come...e introdotto il digic II dicendo che con esso miglioravano le prestazioni velocistiche ma sopratutto riducevano il rumore..boh secondo me sono cazzate!!
senza considerare che i displays fanno schifo:
-a530 1.8" 77000 pixl
-a540 2.5" 85000 pixl
-a700 2.5" 115000 pixl
cose da pazzi :muro:
ci sarà da ridere quando usciranno le recenzioni su dpreview...vediamo cosa sapranno fare...
mah, queste nuove fotocamere mi lasciano un po' perplesso... tra l'altro secondo me Canon ha una gamma troppo frammentata tra A4xx, A5xx, A6xx A7xx, Ixus varie, solo per parlare delle compatte consumer...
Canon un po' mi delude perchè non mi pare punti sulla qualità, almeno con questi nuovi modelli.
Io la mia A80 la ricomprerei subito e tra le attuali prenderei ad occhi chiusi la A610, ma queste non mi convincono, mi sanno tanto da modelli "ristilizzati", un po' come per le auto, che prima di uscire di produzione ne fanno 1000 versioni un cui cambia solo il colore o qualche accessorio.
Le nuove A5xx le lascerei stare, mentre la A700 non mi dispiace, soprattutto per lo zoom ottico 6x (anche se preferirei un 28-180 piuttosto che un 35-210)
Vorrei però vedere qualche sample a iso elevati, con flash o in interni, mentre sul sito Canon ci sono solo foto a iso 50 o 80 in pieno sole e anche se sono belle foto non sono certo sufficienti per una valutazione.
p.s.: comunque non è che sono dei "furboni", seguono il mercato e la concorrenza... certo che quei display con risoluzione così bassa mi puzzano un po'... magari è un errore?
però, le foto della A700 non sono male viste al 100% :)
inoltre "pesano" abbastanza (dai 2,1 a 2.7 MB) sinonimo di buon livello della compressione ;)
sarà curioso vedere come funziona la riduzione dell'effetto occhi rossi, la correzione del rumore e la qualità a iso 400 e 800...
:( concordo con quanti dicono che 4 pile sono meglio di 2 (sia per autonomia che per velocità operativa)
buona la risoluzione dei video :)
"640 x 480 pixels (30 frames/sec., 15 frames/sec.)"
che quindi sono accettabili, per chi non ha o non vuole portarsi dietro una videocamera
peccato che ormai solo le reflex usino CompacFlash
chargundam
10-04-2006, 14:05
però, le foto della A700 non sono male viste al 100% :)
inoltre "pesano" abbastanza (dai 2,1 a 2.7 MB) sinonimo di buon livello della compressione ;)
sarà curioso vedere come funziona la riduzione dell'effetto occhi rossi, la correzione del rumore e la qualità a iso 400 e 800...
:( concordo con quanti dicono che 4 pile sono meglio di 2 (sia per autonomia che per velocità operativa)
buona la risoluzione dei video :)
"640 x 480 pixels (30 frames/sec., 15 frames/sec.)"
che quindi sono accettabili, per chi non ha o non vuole portarsi dietro una videocamera
peccato che ormai solo le reflex usino CompacFlash
Ma i video sono di durata per quanto occupa la memory card della macchinetta?
junp1975
10-04-2006, 15:27
se potessi spendere 300 e passa euro non mi farei problemi e l'avrei già comprata.
ma se tra qualche mese potessi avere la a610 a 200 euro un pensiero potrei farcelo.
sinceramente non vedo cosa ci sia di male :mbe:
se cerchi bene la trovi + vicina ai 200 che ai 300... (http://cgi.ebay.it/IPT-F16-STOCK-Fotocamera-Digitale-Canon-PowerShot-A610_W0QQitemZ7607047209QQcategoryZ48539QQrdZ1QQcmdZViewItem)
Un negoziante mi avrebbe dato, se è vera, una anteprima: le prossime sostitute delle A610 e A620 avranno lo stabilizzatore di immagini!!
Per chi come me non ha una mano molto ferma penso sia una cosa davvero utile. Come mai sono pochi i modelli di fotocamere compatte con questo accessorio? E' solo per una questione di prezzo?
Sarei indeciso anche io per la scelta A610-620/A700. Ma visto che lo stabilizzatore mi intriga non poco mi sa cje aspetterò...
se cerchi bene la trovi + vicina ai 200 che ai 300... (http://cgi.ebay.it/IPT-F16-STOCK-Fotocamera-Digitale-Canon-PowerShot-A610_W0QQitemZ7607047209QQcategoryZ48539QQrdZ1QQcmdZViewItem)
ma quello l'ho scritto più di un mese fa :p
e cmq se la comprassi in germania sarebbe vero, qui in italia è ancora oltre i 250€.
beh... la prova su dpreview e' uscita:
http://www.dpreview.com/reviews/canona700/page13.asp
(a ISO 400) "Once again, there's not a lot in it - the A700 has marginally lower measurable noise than the A620, and this seems to be down to the nature of the sensor itself, not noise reduction."
[CUT]
"and again the ISO rating used by Canon appears to be a lot more conservative on the A700, being much closer to our measured ISO 400 than the A620, which is around half a stop more sensitive"
ed e' stato provato che questo nuovo sensore da 1/2.5 6mpixel non e' certo da buttare via rispetto al del precedente 1/1.8 7mpixel
forse e' il caso di credere che i sensori vengano migliorati anno per anno... :rolleyes:
anche io all'inizio ho storto il naso vedendo che TUTTA la gamma Canon era basata su quel CCD: evidentemente avevano ragione.
hanno potuto mettere un 4x dove prima c'era un 3x (Canon 750 vx 800IS)
beh... la prova su dpreview e' uscita:
...
ed e' stato provato che questo nuovo sensore da 1/2.5 6mpixel non e' certo da buttare via rispetto al del precedente 1/1.8 7mpixel
forse e' il caso di credere che i sensori vengano migliorati anno per anno... :rolleyes:
anche io all'inizio ho storto il naso vedendo che TUTTA la gamma Canon era basata su quel CCD: evidentemente avevano ragione.
hanno potuto mettere un 4x dove prima c'era un 3x (Canon 750 vx 800IS)
premetto che tifo Canon, ma ho letto la recensione e non mi pare che elogino così tanto questo sensore... infatti dicono che è un po' meno rumoroso di quello della A620 (a iso400 però) ma non che hanno fatto miracoli.
Purtroppo mi par di capire, anche dalle foto di prova, che gli 800iso sono quasi inutilizzabili, quindi sarebbe più utile lo stabilizzatore che permette di allungare i tempi riducendo gli iso, soprattutto con zoom in tele che riduce anche l'apertura massima del diaframma.
sinceramente non capisco il discorso del 3x e 4x, non mi pare che centri con il le dimensioni del sensore... :confused:
in dettaglio la recensione dice che a ISO 400 il sensore + piccolo e' meno rumoroso ma siccome gli ISO non sono confrontabili (in quanto Canon, tradizionalmente "stretto" di misurazione, ha aggiustato il tiro) i sensori hanno circa la stessa prestazione.
per un sensore + piccolo e' una vittoria confrontarsi alla pari con un sensore + grande ! non credi ? ;)
per il 3x o 4x intendevo che, piu' grande e' il sensore e piu' le ottiche devono essere grandi (e viceversa):
- immagina una lente simile a quella dell Pana FZ20-30 su un sensore di una reflex....
- guarda quanto e' grande e meno luminoso e' l'obiettivo in kit con la Canon 350D rispetto a quello di una qualsiasi compatta. sempre 3x sono
- guarda quanto sono piccoli gli zoom 10-12-24-30 x delle videocamere ! perche' ? hanno sensori 1/4 a scendere, cioe' piccolissimi.
in definita:
in 25mm di spessore Canon e' riuscita ad inserire un ottica 4x con sensore 1/2.5 dove prima ci stava un 3x su un sensore 1/1.8
P.S: a me gli 800 iso sembrano migliori dei 400 del sensore 1/2.5 da 5 mpixel che spopolava tempo fa'.
per un sensore + piccolo e' una vittoria confrontarsi alla pari con un sensore + grande ! non credi ? ;)
Certo, ma secondo me sarebbe meglio migliorare le prestazioni in senso assoluto e non relativo al sensore o alla fotocamera precedente.
Non capisco perchè stiano migrando a sensori da 1/2,5" con risoluzioni sempre maggiori.
Avrei preferito una "A630" con + mpixel sullo stesso sensore o meglio con gli stessi della A620 (o anche A610) ma con minor rumore e range iso ampliato.
Certo sarebbero modelli meno "popolari" e più da fotoamatori (ma comunque chi sceglie Canon cerca qualcosa in più di una entry level da taschino) ma resterebbero le varie A4xx e A5xx per restare in gara nel settore + consumer, dove si gioca al rilancio dei mpixel e dei pollici degli LCD.
Poi per il settore + trendy e tascabile ci sono sempre le Ixus, quindi perchè non diversificare facendo modelli con più sostanza e qualità?
Tutto questo a mio modesto parere, ovviamente.
P.S: a me gli 800 iso sembrano migliori dei 400 del sensore 1/2.5 da 5 mpixel che spopolava tempo fa'.
Non ho fatto confronti diretti, comunque non sono un granchè e si vede bene il rumore anche in "full screen" senza andarlo a cercare visualizzando la foto al 100%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.