PDA

View Full Version : Un dissipatore di calore realmente massiccio


Redazione di Hardware Upg
04-03-2006, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16608.html

Una ventola di raffreddamento da 14 cm e un radiatore con heatpipe: questi gli elementi di un dissipatore realmente imponente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Speedy L\'originale
04-03-2006, 09:41
Bellissimo, mi immagino che raffreddi davvero bene e sopratutto la rumorosità praticamente nulla..

Peccato che costerà una cifra mi sà..

ReverendoMr.Manson
04-03-2006, 09:42
E' uguale a quello della Termalright solo che questo è un po' più grosso. Niente di speciale.

stalker170
04-03-2006, 09:47
Non è un dissipatore è una "BESTIA" di dissipatore!!!!!!!!!!!!!

Special
04-03-2006, 09:52
E che è?
Esageratamente grosso... e poi nell'effetto leva ha un braccio troppo lungo... ti strappa via il soket dalla mobo...

SilverXXX
04-03-2006, 09:54
è un mostro non un dissipatore. Prevedo socket strappati :D

aLLaNoN81
04-03-2006, 10:02
I socket non si strappano perchè quel "coso" verrà avvitato direttamente sulla scheda madre, piuttosto sarà appunto la scheda madre a sopportare tutto il peso ed a me non mi sembra una bella cosa. Dissipatori di queste dimensioni/peso sono pura follia...

aeromaniac
04-03-2006, 10:09
Un dissipatore così lo metterei solo se la MoBo è posizionata orizzontalmente...
:Prrr:

djgusmy85
04-03-2006, 10:11
Assurdo...
E' una cosa esageratamente esagerata. Mi immagino già nella tabella delle compatibilità quante mobo resteranno escluse...
E cmq Thermalright è da anni che propone soluzioni di quello stampo, questo è solo più grosso, ma nulla di rivoluzionario in termini di tecnologia.

Ciau ;)

Don Quitter
04-03-2006, 10:23
Certo che su un dissipatore così grosso avrebbero dovuto mettere più di tre heat pipes. Tra l'altro non credo che entri nei mid tower. Comunque se non si vuole distruggere la mobo basta agganciare il dissi all'alimentatore o al case.

Usque
04-03-2006, 10:25
pacchiano. a sto punto ti fai il liquido

davidon
04-03-2006, 10:26
ma chi avrebbe il coraggio di agganciare quel coso al socket... si vede benissimo che usa i 4 fori della mobo (che non sarà felice lo stesso)
rimane esagerato, anche perchè con quella altezza, lo spazio tra ventola e paratia sinistra del case è pochino

secondo me in questo momento c'è una bella confusione per quanto riguarda la dissipazione nei pc desktop
vga e cpu si contendono lo spazio per dissipatori sempre più voluminosi
con la "scusa" della silenziosità i produttori sfornano soluzioni mastodontiche in modo da giustificare prezzi, ma le ventole rimanono tante

io tutto quel radiatore lo vedo un po' sprecato, nel senso che potrebbe raffreddare anche il chipset e l'alimentazione della cpu se si potesse collegare con ulteriori heatpipes
inoltre anche se le ventole così grosse producono un rumore limitato, mute non sono, quindi non vedo di buon occhio la moltiplicazione di ventola da 120x120 nel case
dando per scontata una ventola in immissione (magari sugli hard disk) e quella in estrazione dell'alimentatore, per la vga la soluzione che prediligo oltre al dissi passivo è il silencer dell'artic, che non "inquina" il case di aria calda, perchè la espelle fuori
quel grosso radiatore e la sua grossa ventola la vedrei benissimo solo se in esplulsione di aria calda fuori dal case, cosicchè la temperatura delle altre componenti del pc risulti sempre bassa con il semplice flusso d'aria interno, senza ventole "puntate" sopra
lo stesso radiatore lavorerebbe meglio perchè non si ritroverebbe a "riciclare" l'aria riscaldata

da un papiro così si deduce che l'unica soluzione è autocostruirsi un case... :D

ciaobye

Jumbalaya
04-03-2006, 10:34
citando la celeberrima pubblicità dei pennelli cinghiale:

per dissipare un grande calore non serve un dissipatore grande ma un grande dissipatore!

davidon
04-03-2006, 10:41
la scelta del liquido non vorrei vederla come obbligatoria, neppure per l'overclock "umano"
con il liquido se si accetta il compromesso della versatilità, alla fine è più semplice raffreddare cpu, vga e chipset
fare ad aria quello che fa il liquido (magari con pochi gradi in più ) non credo sia impossibile, ma sicuramente difficile, perchè si è costretti a tener conto di numerose variabili, studiano una soluzione efficace
ma l'ostacolo maggiore è che anche quando si hanno un paio di buone idee , ci si "scontra" sempre contro il case o con altre componenti che ti impediscono di metterle in pratica

il btx doveva aiutare in questo senso
vedremo, quando i produttori si decideranno a immettere sul mercato qualcosa, io da quello che ho visto sin'ora non mi aspetto granchè, ma sarei felice di ricredermi

ciaobye

X-ICEMAN
04-03-2006, 10:42
ma lol...

non farebbero prima a costruire un "cassetto in rame " in cui inserirci la scheda madre e la cpu ? :D farebbero prima :D

Don Quitter
04-03-2006, 10:45
ma lol...

non farebbero prima a costruire un "cassetto in rame " in cui inserirci la scheda madre e la cpu ? :D farebbero prima :D


Si, un po come nei portatili col p4...

capitano nemo xp
04-03-2006, 10:51
Io se fossi in voi prima di parlare di peso andrei a vedere il suo reale peso sul sito del costruttore: 630Gr contro i 918gr del mio Zalman CNPS7700-cu...ogni tanto noto una certa superficialità nei commenti alle notizie....

Loregux
04-03-2006, 10:54
non è giusto anche io ci avevo pensato a mettere il ventilatore nel pc :O
assolutamente esageratissimo è proprio il dominator del case :D

D3vil
04-03-2006, 10:58
E' una copia spudorata del Big Typhoon della thermaltake!!!!

aLLaNoN81
04-03-2006, 11:03
Io se fossi in voi prima di parlare di peso andrei a vedere il suo reale peso sul sito del costruttore: 630Gr contro i 918gr del mio Zalman CNPS7700-cu...ogni tanto noto una certa superficialità nei commenti alle notizie....
Conta anche l'effetto leva che quel coso può fare, è altissimo...

JOHNNYMETA
04-03-2006, 11:08
Dalla quarta immagine si vede chiaramente che è alto quanto un dissipatore normale,quindi sta nel case, inoltre non è detto che pesi di più.
Detto questo mi sembra perfetto,silenzioso,efficiente.

Don Quitter
04-03-2006, 11:11
Dalla quarta immagine si vede chiaramente che è alto quanto un dissipatore più normale,quindi sta nel case, inoltre non è detto che pesi di più.
Detto questo mi sembra perfetto,silenzioso,efficiente.


Dipende da che case. Nel mio per esempio non entrerebbe, dato che il Big Typhoon che ho ora sta a 1cm dall'alimentatore. Comunque prima di dire che funziona aspetterei qualche recensione.

Imrahil
04-03-2006, 11:17
Mastodontico! :sofico: Vogliamo una versione in rame! :D

Dumah Brazorf
04-03-2006, 11:18
A leggere il titolo quasi mi viene un colpo! C'è una leggerissima differenza tra pollici e centimetri!!! :D

Hitman04
04-03-2006, 11:30
Così se ti prendi lo schizzo attacchi un ups al pc, accendi il pc e fai come mary poppins sopra la città con quel reattore che ti tiene sospeso...

DonaldDuck
04-03-2006, 11:33
E' una copia spudorata del Big Typhoon della thermaltake!!!!
No, somiglia di più al radiatore della mia automobile :D. Una mostruosità colossale. La prossima trovata sarà quella di inserire un climatizzatore nel case :doh:.

ulk
04-03-2006, 11:37
Se la ventola gira a bassi regimi va più che bene.

DarkAngel77
04-03-2006, 11:49
A leggere il titolo quasi mi viene un colpo! C'è una leggerissima differenza tra pollici e centimetri!!! :D
Anche a me stava venendo un colpo: credevo che qualche folle avesse realizzato un dissi con ventola da 35cm!

djgusmy85
04-03-2006, 11:52
Anche a me stava venendo un colpo: credevo che qualche folle avesse realizzato un dissi con ventola da 35cm!
Ah, ma arriveranno anche lì, non preoccuparti :asd:

Doraneko
04-03-2006, 12:10
Ovvio che non è un dissipatore per tutti...Nel senso che mi sa che non lo si andrà certo a sostituire al dissi di un PC preassemblato :)
Per ovviare all'effetto leva sulla mobo basta poco,una striscetta di metallo o anche un cavetto collegati al case.
Guardando in giro però non riesco a trovare il prezzo,neppure in yen...

supermauri83
04-03-2006, 12:11
semplicemente imponente, si sa nulla del prezzo?

Chilea
04-03-2006, 12:58
Assurdo.
'Na bischerata!
Meglio seguire la strada segnata dallo standard btx per le mobo e pensare a dissipatori ragionevoli
:)

ulk
04-03-2006, 13:11
Assurdo.
'Na bischerata!
Meglio seguire la strada segnata dallo standard btx per le mobo e pensare a dissipatori ragionevoli
:)

Mi sa che non hai ancora visto i dissipatori "ragionevoli" dell'inutile standard BTX. :asd:

Chilea
04-03-2006, 13:37
Mi sa che non hai ancora visto i dissipatori "ragionevoli" dell'inutile standard BTX. :asd:
-
Volevo dire insistere ottimizzando quel "concetto" di mobo-dissipazione di calore
;)

ezio79
04-03-2006, 13:45
a me non dispiace affatto.
se è stato progettato con scrupolo non dovrebbe avere particolari controindicazioni.
le ventole più grandi sono e meglio è.
Speriamo in buone recenzioni e in un costo, non dico "basso", ma almeno ragionevole

Chilea
04-03-2006, 13:49
a me non dispiace affatto.
se è stato progettato con scrupolo non dovrebbe avere particolari controindicazioni.
le ventole più grandi sono e meglio è.
Speriamo in buone recenzioni e in un costo, non dico "basso", ma almeno ragionevole

Io credo sia una strada che non porta da nessuna parte. Insomma non è progresso ma "esasperazione" dell'esistente con evidente peggioramento del rapporto costo/benefici.

Bye

ezio79
04-03-2006, 13:52
Scythe Dominator

Scythe Dominator 14cmFAN搭載のCPUクーラー
銅ベース+8mm径ヒートパイプ3本採用
Socke754/775/939/940対応
14cmFANx1/1200rpm/20.87dB(A)
3月9日発売予定 ¥5,180(税込)

Don Quitter
04-03-2006, 13:55
Io credo sia una strada che non porta da nessuna parte. Insomma non è progresso ma "esasperazione" dell'esistente con evidente peggioramento del rapporto costo/benefici.

Bye



E aggiungiamo pure che un buon dissi con ventola da 12 ha già prestazioni e silenziosità più che sufficenti per qualsiasi utilizzo.

ezio79
04-03-2006, 13:56
Io credo sia una strada che non porta da nessuna parte. Insomma non è progresso ma "esasperazione" dell'esistente con evidente peggioramento del rapporto costo/benefici.

Bye
può darsi che Tu abbia ragione, ma io vedo che oggi rispetto ad ieri i dissy fanno meno rumore e raffreddano di più, quindi mi sembra che si possa parlare di progresso; per il futuro staremo a vedere

ezio79
04-03-2006, 13:59
5.180,00 JPY
Giappone Yen = 36,9572 EUR
Euro
1 JPY = 0,00713460 EUR 1 EUR = 140,162 JPY

se non ho sbagliato qualcosa si tratterebbe di 37€, ammettiamo 40-45 da noi un prezzo in linea con la concorrenza, a fronte di potenzialità maggiori

Lomba89
04-03-2006, 13:59
Gigantesco...ma esistono delle staffe??io avrei paura di trovarmi la scheda madre rotta in due .....

FiLoxXx
04-03-2006, 14:02
Esagerato, ma quanto peserà sto affare? E' vero che per montarlo viene calato nel case con un carroponte e saldato direttamente alla mobo?

ulk
04-03-2006, 14:04
E aggiungiamo pure che un buon dissi con ventola da 12 ha già prestazioni e silenziosità più che sufficenti per qualsiasi utilizzo.

Prova ad usare un rheobus (potenziometro), io gli uso sia sulla CPU che sul VGA Silencere e la differenza c'è, più la ventola e grande e più ci puoi giocare.

ezio79
04-03-2006, 14:05
Esagerato, ma quanto peserà sto affare? E' vero che per montarlo viene calato nel case con un carroponte e saldato direttamente alla mobo?
ho letto nel thread soli 600g: in fondo sono alette di alluminio (ecco probabilmente perchè non è in rame)!

JOHNNYMETA
04-03-2006, 14:06
Io se fossi in voi prima di parlare di peso andrei a vedere il suo reale peso sul sito del costruttore: 630Gr contro i 918gr del mio Zalman CNPS7700-cu...ogni tanto noto una certa superficialità nei commenti alle notizie....

Giusto.
Incredibile pesa meno del mio vecchio JET 7+ (660g 100%COPPER).

ezio79
04-03-2006, 14:06
Prova ad usare un rheobus (potenziometro), io gli uso sia sulla CPU che sul VGA Silencere e la differenza c'è, più la ventola e grande e più ci puoi giocare.
eccellente soluzione: controlli al volo tutte (o quasi) le ventole del pc.

Don Quitter
04-03-2006, 14:07
Prova ad usare un rheobus (potenziometro), io gli uso sia sulla CPU che sul VGA Silencere e la differenza c'è, più la ventola e grande e più ci puoi giocare.



Secondo me non serve, sarò ripetitivo ma con il Big Typhoon che uso ora ho delle prestazioni eccellenti e una rumorosità pari a zero (imo) senza cambiare i giri della ventola.

Don Quitter
04-03-2006, 14:08
E' vero che per montarlo viene calato nel case con un carroponte e saldato direttamente alla mobo?



Esatto :rotfl:

batstef
04-03-2006, 14:08
Esagerato, ma quanto peserà sto affare? E' vero che per montarlo viene calato nel case con un carroponte e saldato direttamente alla mobo?
LOL... :D :D :D :D ...per montarlo dovrò portare il case nella fabbrica dove lavoro....comunque somiglia davvero ad un radiatore d'auto...ma poi a che serve? se uno vuol fare oc spinto è chiaro che va a liquido.. :confused: :confused: :confused:

ezio79
04-03-2006, 14:14
Secondo me non serve, sarò ripetitivo ma con il Big Typhoon che uso ora ho delle prestazioni eccellenti e una rumorosità pari a zero (imo) senza cambiare i giri della ventola.
hd, chipset, ram, vga, ali ect come li raffreddi?
io con i rheobus di sunbeam mi sono trovato benissimo e ne consiglio la prova a tutti.

lucusta
04-03-2006, 14:15
generalmente una ventola piu' grande, a parita' di aria mossa, dovrebbe fare meno giri e quindi meno rumore.
guardando la ventola, o meglio l'inclinazione delle pale, credo che non sia calcolata per piu' di 700/800 rpm, quindi dovrebbe produrre dai 19 ai 22 dB.
no nomi convincono le pipe..
sono solo 3
quella direttamente sul core e' centrale e non periferica (prende merio aria, quindi si raffredda meno)
pero', un dissipatore va' commentato dopo averlo testato e comparato, quindi aspetto fiducioso il test.

ricordate che non c'e' solo il processore da raffreddare, ma anche la circuteria della scheda madre, e questo dissipatore e' decisamente tanto grande da starci sopra; credo che, pur con il processore che genera molto calore, l'aria che passa tra' le alette ed arriva sui mosfet sara' ad una temperatura poco al di sopra di quella ambientale, quindi questi avrano un raffreddamento attivo e percio' ci sara' una stabilita' superiore della macchina.
in piu', l'altezza complessiva sembra sia di 120-140mm, percio' l'altezza massima sara' a filo con la sceda video, consentendo di aprire una feritoia direttamente sulla paratia del case e aspirare aria a temperatur ambiente e non riciclata.

a me piace, e credo che possa essere un'ottima soluzione per PC silenziosi, con la gestione della velocita' della ventola attiva, consentendo di averla quasi sempre spenta se non si spreme il processore.
ho dissipatori a torre con ventola laterale da 80 e 120mm, e con dei 3200+ con C&Q attivo, la ventola viene attivata per 10 secondi ogni 2 minuti a basissimo regime: la 80 salta da 0 rpm a 1200-1400, la 120 da 0rpm a 700, e ricircolano aria dal case (anche se ci sono ventole a basso regime a cambiarla continuamente), percio' credo che un dissipatore come questo sia decisamente piu' performante e confortevole rispetto ai miei.

ezio79
04-03-2006, 14:16
LOL... :D :D :D :D ...per montarlo dovrò portare il case nella fabbrica dove lavoro....comunque somiglia davvero ad un radiatore d'auto...ma poi a che serve? se uno vuol fare oc spinto è chiaro che va a liquido.. :confused: :confused: :confused:
non è detto gli a64 trovano spesso il loro limite fisico (almeno per il daily use) già ad aria

ezio79
04-03-2006, 14:17
...
guardando la ventola, o meglio l'inclinazione delle pale, credo che non sia calcolata per piu' di 700/800 rpm, quindi dovrebbe produrre dai 19 ai 22 dB....
tra le lettere giapponesi ci sono dati chiari:

14cmFANx1/1200rpm/20.87dB(A)

Don Quitter
04-03-2006, 14:18
hd, chipset, ram, vga, ali ect come li raffreddi?
io con i rheobus di sunbeam mi sono trovato benissimo e ne consiglio la prova a tutti.


Hd e ram non li raffreddo, se non con l'aria che circola nel case, il chipset è passivo (Intel) e la vga ha la sua ventola regolabile via software.

ezio79
04-03-2006, 14:22
ecco perchè non Ti serve il rheobus!
comunque, specie se più di uno agli hd un pò d'aria fresca fa sempre bene

sirus
04-03-2006, 14:35
Troppo grosso quel coso...
XP90-C credo che sia già ottimo come dissi ad aria :O

lucusta
04-03-2006, 14:38
ho delle 120 da 1000rpm che si fermano a minimo 650 giri (uso anche io un controllo esterno per ventole, ed e' di grandissimo aiuto), percio' credo che con questa si possa scendere anche a 700/800, ma dipende da tanti fattori..
comunque 1200rpm e soli 20.9 dB mi sembrano un po' pochi, non trovi ezio?

Don Quitter:
io ho un PC acceso sempre, con un a64 3200+ che usa il dissipatore a torre per la 80 termoregolata dal C&Q;
e' pensato per fare pochi ma perpetui compiti ( ;) )
e d essendo un a64 ho optato per un nForce ultra, che scalda da matti, quindi ventola piccola e relativo rumore.
sono riuscito a risolvere sostituendo il dissipatore del chipset con uno decisamente piu' grandre (grande quanto quelli che si mettevano sui P3!), e fortunatamente e' posto davanti alla 120mm che serve per il riciclo dell'aria della sezione del case della scheda marde (il case e' particolare: scheda a sinistra, dischi e lettori a destra, a forma cubo).
sui dischi (12) ci sono 2 90mm ed una 120mm, e contando anche la 120 dell'alimentatore ci sono in totale 6 ventole nel sistema.
se non avessi l'aquagate che mi permette di leggere le temperature, regolare la velocita' di 4 ventole e stabilire limiti di temperaatura o giri per un allarme sonoro, mi consumerei nel sentire il casino delle ventole, o per l'ansia di averle tolte.

e' piu' che utile, e' una mano santa.

l'unico disappunto, e' che non posso monitorare le temperature direttamente dal sistema, essendo questo un apparecchio stand-alone, come faccio per gli altri parametri che m'interessano.

Don Quitter
04-03-2006, 14:40
tra le lettere giapponesi ci sono dati chiari:

14cmFANx1/1200rpm/20.87dB(A)



Sono parecchi 1200rpm per una ventola da 14. Se l'insieme funziona potrebbe avere delle prestazioni interessanti. Ci vorrebbe un bel confronto.

WarDuck
04-03-2006, 14:40
Si ma cmq un dissipatore a liquido dovrebbe costare di più di uno ad aria... Se questo viene intorno alla 40ina di € e raffredda per bene...

Don Quitter
04-03-2006, 14:45
Don Quitter:...


Non dico che i rheobus sono inutili, dipende tutto dall'uso che si fa del pc.

ezio79
04-03-2006, 14:46
...
comunque 1200rpm e soli 20.9 dB mi sembrano un po' pochi, non trovi ezio?
...
è sicuramente un valore ottimistico, ma se la ventola è di qualità ci si può avvicinare molto

lucusta
04-03-2006, 14:47
WarDuck, in piu' un sistema raffreddato ad acqua credo sia piu' delicato e da tenere sempre sott'occhio, nel caso di una perdita, mentre ad aria sei piu' tranquillo..

lucusta
04-03-2006, 14:52
non sarebbe male nemmeno per un HTPC.

usando un case desktop, girato sotto sopra (scheda madre in alto), con degli zoccoletti per alzarlo un po' dal piano ed un panno filtrante al posto della paratia, credo che dia perfetto; oltretutto il filtro e il fatto che la ventola produca rumore verso il piano di appoggio ne attenuerebbero drasticamente il rumore, magari interponendo anche uno suoino di gomma poliuretanica sul piano, in modo da rendere l'effetto fonoassorbente piu' accentuato.

ci devo pensare..

ezio79
04-03-2006, 14:55
...
sui dischi (12) ci sono 2 90mm ed una 120mm, e contando anche la 120 dell'alimentatore ci sono in totale 6 ventole nel sistema...
12 dischi?!

hai una foto del sistema?

Chilea
04-03-2006, 14:56
può darsi che Tu abbia ragione, ma io vedo che oggi rispetto ad ieri i dissy fanno meno rumore e raffreddano di più, quindi mi sembra che si possa parlare di progresso; per il futuro staremo a vedere
-
Non sono, in linea di massima, d'accordo. Non è che raffreddano di più e fanno meno rumore. Sono semplicemente piu' grossi e i giri della ventola sono mediamente inferiori (un mio vecchio Thermaltake con ventola da 8 viaggiava sino a 6000 giri).
La strada era quella giusta. Ma si trattava di "ottimizzazione" la tecnologia esistente. Che, a mio modo di vedere, è arrivata a fine corsa.
Non a caso stanno facendo timidamente la loro comparsa (mi riferisco alle vendite) i sistemi ad acqua (a cui io credo poco).
Io ho appena montato su mobo MSI con Athlon dual core un dissipatore Cooler Master con ventola da 9 da 1400 giri (direi ok) ed ho avuto qualche problema nel posizionarlo (i ganci lambiscono le ram ed alcuni piccoli dissipatori passivi al lato dello zoccolo 939).
Posso solo immaginare il "casino" che crea un "coso" di quella dimensione.

E' un po' la storia delle cpu. Un certo sentiero è stato percorso per intero (aumento della frequenza/calore) ed ora si sta guardando in altra direzione (risparmio energetico, ottimizzazione del processo produttivo, gestione dei cicli di "quiete" e sottoutilizzo del procio, ecc).

Così non fosse fra un po' qualcuno ci proporra' un dissi con un ventola da 20 e vi lascio immaginare il resto :cry: .
Poco credibile.
:)
Bye

ezio79
04-03-2006, 15:13
-
Non sono, in linea di massima, d'accordo. Non è che raffreddano di più e fanno meno rumore. Sono semplicemente piu' grossi e i giri della ventola sono mediamente inferiori (un mio vecchio Thermaltake con ventola da 8 viaggiava sino a 6000 giri).
La strada era quella giusta. Ma si trattava di "ottimizzazione" la tecnologia esistente. Che, a mio modo di vedere, è arrivata a fine corsa.
Non a caso stanno facendo timidamente la loro comparsa (mi riferisco alle vendite) i sistemi ad acqua (a cui io credo poco).
Io ho appena montato su mobo MSI con Athlon dual core un dissipatore Cooler Master con ventola da 9 da 1400 giri (direi ok) ed ho avuto qualche problema nel posizionarlo (i ganci lambiscono le ram ed alcuni piccoli dissipatori passivi al lato dello zoccolo 939).
Posso solo immaginare il "casino" che crea un "coso" di quella dimensione.

E' un po' la storia delle cpu. Un certo sentiero è stato percorso per intero (aumento della frequenza/calore) ed ora si sta guardando in altra direzione (risparmio energetico, ottimizzazione del processo produttivo, gestione dei cicli di "quiete" e sottoutilizzo del procio, ecc).

Così non fosse fra un po' qualcuno ci proporra' un dissi con un ventola da 20 e vi lascio immaginare il resto :cry: .
Poco credibile.
:)
Bye
su un punto siamo - credo - tutti concordi: la fine dei dissy piccoli con ventole ad alti regimi di rotazione è stato un bene.

Su quanto ci si debba spingere sulla "nuova" strada dei radiatori grandi e delle ventole a basso regime si può invece discutere.

Personalmente penso che siano i produttori di MB a doversi almeno in parte adeguare ai nuovi sistemi di raffreddamento (e anche qui molti mi sembra che si siano già dati da fare).

Mi sembra che zalmann sia arrivata con successo (a parte il costo, ma qui ci si può lavorare ;) ) a trasformare il case in dissy e non ci vedo nulla di male anzi.

IMHO La strada non è quella sbagliata anche perchè non vedrei altra alternativa che il liquido, gran cosa, ma non proprio pratica e alla portata di tutti

lucusta
04-03-2006, 15:32
12 dischi?!

hai una foto del sistema?

troppo grandi per allegarle dal forum, ed il sito che usavo per pubblicare temporaneamente le foto e' down.. ne hai un altro?

ezio79
04-03-2006, 15:36
troppo grandi per allegarle dal forum, ed il sito che usavo per pubblicare temporaneamente le foto e' down.. ne hai un altro?
http://imageshack.us/

mi sembra funzionare

TROJ@N
04-03-2006, 15:45
non faccio commenti ahahah

lucusta
04-03-2006, 15:59
http://imageshack.us/

mi sembra funzionare
http://img406.imageshack.us/img406/9806/imag00058yb.jpg (http://imageshack.us)
questa e' quella in cui si vedono la parte dei dischi, ma e' stata fatta quando ho messo in opera la macchina, e manca la prima coppia di dischi.

http://img317.imageshack.us/img317/279/imag00117ch.jpg (http://imageshack.us)
questo e' il case a cubo, dove la scheda madre sta' a sinistra e i dischi a destra.. e' un po' piccolo, infatti per i dischi mi sono dovuto sbattere un po' per distanziarli nelle staffe di supporto, li avvicinava troppo e non passava aria, portandoli oltre i 40°
ora sono tutti a circa 30°

scusate, ma sono negato per fare le foto..

lucusta
04-03-2006, 16:01
scusa TROJ@N , ma generalmente sono un po' restio a pubblicare cose private nel web.

lucusta
04-03-2006, 16:04
oggi lo farei diversamente, accoppiando due tower, e risparmiando la meta', ma sarei stato costretto a dargli uno "stile" che questo gia' possiede.

ezio79
04-03-2006, 16:13
thanks!

lucusta
04-03-2006, 16:17
a me questo dissipatore piace...

ezio.. hai il link del produttore?

ezio79
04-03-2006, 16:27
a me questo dissipatore piace...

ezio.. hai il link del produttore?
giapponese (http://www.scythe.co.jp/cooler/dominator.html)

internazionale (http://www.scythe-eu.com/)

david-1
04-03-2006, 16:32
Che stronzata..... la tecnologia invece che avanzare indietreggia, IMHO.
Per non parlare del secondo alimentatore per vga....

avvelenato
04-03-2006, 16:54
complimenti locusta, il tuo sistema è interessante ;)

zatax
04-03-2006, 16:55
E' più grande di un Mac Mini :-)

ezio79
04-03-2006, 16:58
E' più grande di un Mac Mini :-)
vero, ma il macmini dentro al case non Ti serve questo forse si! :D

zuLunis
04-03-2006, 17:16
Ma quella mano è di Neo? guardate il giubbotto.. pelle nera.. mhhhhh..

lucusta
04-03-2006, 17:48
avvelenato.. serve per storare i miei appunti ;)

dovro' pensare a qualche disco da 500 da sostituire ai 160, perche' sono gia' oltre 1.2 TB di occupazione... ma per ora costano troppo..mi faro' durare gli ultimi 400 GB un po di piu', facendo un po di pulizia (non butto mai nulla, ho un vizziaccio)

la tastiera invece la cambio.. e' gia' 2 volte che modificao il messaggio perche' salta le lettere :mad:

DOCXP
04-03-2006, 18:03
-
un mio vecchio Thermaltake con ventola da 8 viaggiava sino a 6000 giri


Già, forse stai parlando del polo extreme che ho sulla mia mobo, in effetti a 6000 giri fa un rumore infernale, peggio di un phon :rolleyes:
Comunque per raffreddare un A64-opteron questi mega dissipatori sono sprecati, già il mio con procio overckloccato tiene bene regolato a 2500 giri.
Poi se un dissipatore fa meno di 25dB, ben venga...

Chilea
04-03-2006, 18:05
Che stronzata..... la tecnologia invece che avanzare indietreggia, IMHO.
Per non parlare del secondo alimentatore per vga....
-
Come avrai letto sopra sono d'accordo.
Ehiii, mi stai copiando......

:)

ezio79
04-03-2006, 18:16
avvelenato.. serve per storare i miei appunti ;)
...
appunti di cosa?!

io ho 15.000 documenti / 1500 cartelle in poco più di 1gb!

Poi lo spazio non basta mai, ma parliamo di multimediale!

lucusta
04-03-2006, 18:33
bisognerebbe palare di strutturazione informatica e domotica...

a me e' comodo cosi'...

Chilea
04-03-2006, 18:42
Già, forse stai parlando del polo extreme che ho sulla mia mobo, in effetti a 6000 giri fa un rumore infernale, peggio di un phon :rolleyes:
Comunque per raffreddare un A64-opteron questi mega dissipatori sono sprecati, già il mio con procio overckloccato tiene bene regolato a 2500 giri.
Poi se un dissipatore fa meno di 25dB, ben venga...
-
Ed in effetti io ero passato dall'infernale turbina a 6000 giri ad un thermaltake per il nuovo dual-core che viaggia a 2500 giri (ventola da 8) e tiene la temperatura a circa 40 gradi con cpu interessata da attività più o meno tranquille.
Adesso, non contento del rumore, sono passato al citato master cooler a 1400 giri con ventola da 9 (circa 40 euro) ed il disturbo si è decisamente attenuato pur essendo comunque presente (temperatura attorno ai 38 gradi).
Inutile avventurarsi in articoli esasperati e soprattutto "esasperanti" (per montarli) :ronf:

JohnPetrucci
04-03-2006, 20:03
Farà pure bene il suo lavoro, ma è troppo grosso e ingombrante oltre che pesante.

Don Quitter
04-03-2006, 20:14
A giudicare dai dati dichiarati non dovrebbe essere molto pesante.

djgusmy85
04-03-2006, 20:21
A giudicare dai dati dichiarati non dovrebbe essere molto pesante.
Il peso non è assolutamente l'unico responsabile dell'effetto leva... L'altezza è un fattore ancora più importante, e questo è altissimo ;)

matthi87
04-03-2006, 20:30
Infatti, provate ad alzare una palla di 5 kg e poi provate ad alzare una sbarra di 2 metri sempre di 5kg da una delle 2 estremità. ditemi poi cosa fa più leva...

Don Quitter
04-03-2006, 20:36
Il peso non è assolutamente l'unico responsabile dell'effetto leva... L'altezza è un fattore ancora più importante, e questo è altissimo ;)



Già i con dissipatori attualmente in vendita esiste questo problema, ce ne sono di più alti e pesanti. Se, come me, avete paura di sfasciare la mobo, basta agganciare il dissi all'alimentatore o al case con un paio di fascette ed il gioco è fatto. Io mi preoccuperei di più del problema dello spazio. Non credo che questo bestione sia adatto alla maggior parte dei middle tower.

djgusmy85
04-03-2006, 20:43
ce ne sono di più alti e pesanti.
Più alti? :mbe:
Più pesanti è vero, ma se vogliamo fare un paragone degli "effetti leva", questo ha già vinto in partenza :)

Don Quitter
04-03-2006, 20:54
Più alti? :mbe:
Più pesanti è vero, ma se vogliamo fare un paragone degli "effetti leva", questo ha già vinto in partenza :)


Non credo, ad esempio c'è il sonic tower che è più alto e più pesante. Ha 6 heat pipes di rame e può montare fino a tre ventole da 12cm, superando agevolmente il chilogrammo di peso e 14cm di altezza. In confronto questo Scythe è un giocattolino.


http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/109/4_g.jpg

djgusmy85
04-03-2006, 20:58
..figo quel dissy :D :asd:

Ciau ;)

Luk3D
04-03-2006, 21:14
Io continuo a portare avanti la mia teoria: sè è commercializzato,significa che è testato e garantito...xkè continuare a preoccuparsi di questo fantomatico peso??? inoltre la scheda madre è ben salda al case il problema del socket strappato lo vedo proprio ridicolo...(anche xkè nn si fissa sul socket come i vecchi P3 o AMD462)

Cmq personalmente vorrei vedere qualche test,se è potente quanto imponente nn esiterò ad acquistarlo ;)

aladin
04-03-2006, 22:37
Un dissipatore così lo metterei solo se la MoBo è posizionata orizzontalmente...
:Prrr:
Pensavo anche io lastessa cosa finchè non ho montato l'hyper6. Pesa quasi 1 kg e non crea assolutamente nessun problema alla MB in verticale. :cool:

lucusta
05-03-2006, 02:10
infatti, ho anche io l'hyper6 e pesa decisamente tanto, ed e' anche piu' alto di questo.

lucusta
05-03-2006, 02:13
Don Quitter, ho anche il sonic tower, ma pesa meno dell'hyper6, almeno cosi' mi e' sembrato.
rimango scettico solo per le 3 pipe di questo.. mi sembrano poche.
comunque stavo cercando un dissi del genere con la ventola orizzontale e non verticale per un HTPC

midian
05-03-2006, 16:33
esageratamente grosso d sageratamente inutile ihmo :O

monta sulla mia nf7-s2g? :asd:

8310
05-03-2006, 17:55
Alquanto esagerato....quasi inutile direi....

markovaldo
06-03-2006, 08:19
Beeeeeeello sto radiat... ehm dissipatore!!!! :O


In inverno và messo anche l'antigelo?! :)

spedake
06-03-2006, 08:58
Proprio ieri ho aperto il cofano della mia vecchia Seat Marbella (la Panda vecchia per capirci) e il radiatore che c'era sotto il cofano è praticamente + piccolo di questo!!
ragazzi qui si sta sfiorando il ridicolo!!!!

Chilea
06-03-2006, 08:58
Beeeeeeello sto radiat... ehm dissipatore!!!! :O


In inverno và messo anche l'antigelo?! :)
-
quoto :) quoto ;) quoto :)

ronthalas
06-03-2006, 09:10
4 tasselli del 12 e case in cemento armato... però la ventola da 14cm a questo punto la vorrei almeno da 6000 rpm... magari due ventole coassiali tipo Kamov (controrotanti)...

ma come si fa a trovare qualcosa di serio da rispondere a un dissipatore del genere???

capitan_crasy
06-03-2006, 09:11
citando la celeberrima pubblicità dei pennelli cinghiale:

per dissipare un grande calore non serve un dissipatore grande ma un grande dissipatore!

http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/Icon/applausi.gif

Darkrunner
06-03-2006, 09:13
Sono d'accordo con chi dice che 1200 rpm è un po' altino come velocità di rotazione per questa ventola. io posseggo una 12x12 della aereocool con lo stesso disegno della ventola, e non va mai sopra i 900-1000 rpm.Rumorosità dichiarata 19 dB (seconso me siamo sui 21 circa). Questa essendo più grande come minimo dovrebbe attestarsi sulla stessa velocità della mia...

ezio79
06-03-2006, 09:26
Sono d'accordo con chi dice che 1200 rpm è un po' altino come velocità di rotazione per questa ventola. io posseggo una 12x12 della aereocool con lo stesso disegno della ventola, e non va mai sopra i 900-1000 rpm.Rumorosità dichiarata 19 dB (seconso me siamo sui 21 circa). Questa essendo più grande come minimo dovrebbe attestarsi sulla stessa velocità della mia...
non è escluso che quella sia la velocità massima ...

Darkrunner
06-03-2006, 09:53
non è escluso che quella sia la velocità massima ...

Sì certo, però avendo una ventola molto simile (il disegno mi pare si chiami "turbine") posso azzardare che già a 900 rpm si ha un'ottima efficienza. Solo che il dissipatore non mi convince molto: 3 heatpipe sono pochine ma soprattutto non essendo simmetrico il disegno di queste c'è la possibilità ce il dissi fletta pericolosamente (se poi si ancora meglio però il fil di ferro farebbe un po' :Puke: nonchè poco professionale :D )

lucusta
06-03-2006, 13:38
sul sonic tower ho una 120 nexus (quelle arancioni) da 1000rpm, tenendo il 3200+ che c'e' sotto calmierato con C&Q la ventola ha praticamente 2 step: spenta o a 650 giri, che e' la minima velocita' a cui parte, e praticamente non e' mai attiva.
credo percio' che 1200 sia la velocita' massima della ventola, in quanto non ci sia bisogno di un'elevato raffreddamento per CPU a basso profilo, ed avranno implementato una sorta di controllo termometrico; bisognerebbe sapere che modello e' (non ce ne sono molte da 140mm),e vedere gli altri dati.
posso dirti comunque che il disegno di quelle pale e' molto pronunciato, e sempra studiato per imprimere una prevalenza elevata al flusso sin dai bassi regimi.

ceme dici te, tre pipe mi sembrano poche, ma riguardandole sono pipe molto grandi, ben piu' grandi di quelle degli altri dissipatori che ho.

per quelli che criticano un dissipatore del genere, considerate che su CPU di media potenza e con gestione avanzata del consumo, un'affare del genere puo' anche fare egregiamente il suo lavoro fanless, a dissipazione passiva invece che attiva, ed e' confortevole lavorare vicino a PC che non fanno casino.

davidon
06-03-2006, 14:37
ma il controllo della ventola (spegnimento - accensione a regimi <1000 rpm) è una caratteristica dei nuovi dissipatori o è dovuto alle mobo, in presenza del Cool&Quiet più una normale ventola tachimetrica?

ciaobye

djgusmy85
06-03-2006, 16:36
ma il controllo della ventola (spegnimento - accensione a regimi <1000 rpm) è una caratteristica dei nuovi dissipatori o è dovuto alle mobo, in presenza del Cool&Quiet più una normale ventola tachimetrica?
Molte mobo di adesso permettono questo automatismo via bios, la DFI nF4, per esempio ;)

RedDrake
06-03-2006, 16:37
questo dissipatore va bene anche per il motore della mia fiesta!

davidon
06-03-2006, 16:47
Molte mobo di adesso permettono questo automatismo via bios, la DFI nF4, per esempio ;)
grazie ;)
allora quando si aquista una ventola diventa importante informarsi su quale sia la tensione minima di funzionamento, perchè il numero di giri dovrebbe dipendere da questo parametro
una ventola in grado di funzionare a 500 rpm potrebbe rimanere sempre accesa, e nessuno se ne accorgerebbe (ma le temperature si)

ciaobye

djgusmy85
06-03-2006, 16:56
allora quando si aquista una ventola diventa importante informarsi su quale sia la tensione minima di funzionamento, perchè il numero di giri dovrebbe dipendere da questo parametro
Più che altro alcune, con 5V, non girano :(
Io avevo una 80x80 che alla fine ho cambiato perchè a volte con i 5V non partiva e dovevo dargli "lo spunto" con il dito :D
Avrei potuto metterla a 7V, ma in quel caso non mi sarebbe bastato l'automatismo della mobo ;)

lucusta
06-03-2006, 18:01
grazie ;)
allora quando si aquista una ventola diventa importante informarsi su quale sia la tensione minima di funzionamento, perchè il numero di giri dovrebbe dipendere da questo parametro
una ventola in grado di funzionare a 500 rpm potrebbe rimanere sempre accesa, e nessuno se ne accorgerebbe (ma le temperature si)

ciaobye
sulle nuove piattaforme credo ci siano ( o ci saranno) pin a 4 input, per una regolazione di fino della velocita'.
comunqeu e' uno dei parametri da tenere in alta considerazione, visto che molte ventole gia' a 7v non vogliono assolutamente funzionare, mentre altre vanno anche a 3.3v.
purtroppo non e mai un dato dichiarato..

djgusmy85
06-03-2006, 18:18
sulle nuove piattaforme credo ci siano ( o ci saranno) pin a 4 input, per una regolazione di fino della velocita'.
Perchè ci sarebbe bisogno di un quarto pin? :confused:

lucusta
06-03-2006, 19:00
Perchè ci sarebbe bisogno di un quarto pin? :confused:

controllo giri
massa
12v
5v
credo che separeranno in 2 alimentazioni, per evitare un deltaV eccessivo per i mosfet del controllo tachimetrico:
da 0 a 7v alimenti con 5v
da 7 a 12v con i 12v
per tot watt a canale

non so' esattamente se e' per questo ma le nuove mobo avranno questi attacchi a 4 pin.

Abit KD7s
06-03-2006, 19:15
Ma perchè sono tutti fissati con il silenzio io ho 11 ventole nel mio stacker e le ho impostate tutte che vadano sempre al massimo, ma il rumore che fanno non mi da nessunissimo fastidio anzi secondo me è un pc silenzioso.

Poi se a uno da fastidio il rumore di una ventola dovrebbe mettersi i tappi nelle orecchie, il PC ha bisogno di freddo piu ce ne meglio è, ai componenti non gli frega niente del silenzio.

Cmq meglio 2 ventole da 80 messe a manetta che una 140 le ventole da 80 fanno un gran vento.

djgusmy85
06-03-2006, 19:21
Ma perchè sono tutti fissati con il silenzio io ho 11 ventole nel mio stacker e le ho impostate tutte che vadano sempre al massimo, ma il rumore che fanno non mi da nessunissimo fastidio anzi secondo me è un pc silenzioso.
:doh:
Cmq meglio 2 ventole da 80 messe a manetta che una 140 le ventole da 80 fanno un gran vento.
No, una 140 (a parità di rumore) fa molta, moltissima più aria di due 80x80 ;)

davidon
06-03-2006, 19:26
Ma perchè sono tutti fissati con il silenzio io ho 11 ventole nel mio stacker e le ho impostate tutte che vadano sempre al massimo, ma il rumore che fanno non mi da nessunissimo fastidio anzi secondo me è un pc silenzioso.
Poi se a uno da fastidio il rumore di una ventola dovrebbe mettersi i tappi nelle orecchie, il PC ha bisogno di freddo piu ce ne meglio è, ai componenti non gli frega niente del silenzio.
Cmq meglio 2 ventole da 80 messe a manetta che una 140 le ventole da 80 fanno un gran vento.
guarda, non sarebbe il primo post ironico scambiato per vaccata immane, ma se non pensi davvero quello che hai scritto almeno usa qualche faccina

altrimenti qualcuno potrebbe pensare che tutto il rumore del tuo stacker ti abbia trapanato il cervello, e non sarebbe una bella cosa

in simpatia

ciaobye

ezio79
06-03-2006, 19:30
g...qualcuno potrebbe pensare che tutto il rumore del tuo stacker ti abbia trapanato il cervello, e non sarebbe una bella cosa

in simpatia
:D

Don Quitter
06-03-2006, 20:11
guarda, non sarebbe il primo post ironico scambiato per vaccata immane, ma se non pensi davvero quello che hai scritto almeno usa qualche faccina

altrimenti qualcuno potrebbe pensare che tutto il rumore del tuo stacker ti abbia trapanato il cervello, e non sarebbe una bella cosa

in simpatia

ciaobye


Vabbè ma non ha detto che il suo stacker fa rumore. Ha detto solo che ha 11 ventole che vanno al massimo dei giri. Magari vanno tutte a 1500rpm. O forse è sordo.

giovanni69
06-03-2006, 20:27
Che ce ne facciamo quando esiste un collaudatissimo TT Big Typhoon che fa 16 dBA invece dei 20 dBA di questo Dominator?....(anche se e' vero che questo dissi fa 14 CFM in +...)

ezio79
06-03-2006, 20:40
Vabbè ma non ha detto che il suo stacker fa rumore. Ha detto solo che ha 11 ventole che vanno al massimo dei giri. Magari vanno tutte a 1500rpm. O forse è sordo.
propongo una colletta per regalargli 11 ventole tipo delta e tornado ! :D

Mister24
07-03-2006, 12:41
Sto Dissi forse ti risucchia i diti come la turbina del 767 di LOST (la puntata di ieri sera) :D

midian
07-03-2006, 13:35
Vabbè ma non ha detto che il suo stacker fa rumore. Ha detto solo che ha 11 ventole che vanno al massimo dei giri. Magari vanno tutte a 1500rpm. O forse è sordo.
beh allo stacker però potevano mettere solo ventole 12x12 :D

Chilea
07-03-2006, 13:40
questo dissipatore va bene anche per il motore della mia fiesta!
-
YAHHOOOOOOOOOOOOOOOOOOW!! :rotfl:

mjordan
09-03-2006, 17:59
Bellissimo, mi immagino che raffreddi davvero bene e sopratutto la rumorosità praticamente nulla..

Peccato che costerà una cifra mi sà..

A me piacerebbe vedere effettivamente dei test. Secondo me la qualità di raffreddamento non è neanche cosi scontata...

mjordan
09-03-2006, 17:59
pacchiano. a sto punto ti fai il liquido

Piu' che altro, a sto punto nel PC ci monto il radiatore della mia macchina... :asd: