PDA

View Full Version : LG presenta un nuovo ultraportatile


Redazione di Hardware Upg
04-03-2006, 07:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16606.html

La coreana LG presenta un portatile da 12,1 pollici e basato su processore Pentium M ULV

Click sul link per visualizzare la notizia.

miniMALE
04-03-2006, 07:30
bello.
e linux dovrebbe andarci senza fare storie :)

jp77
04-03-2006, 07:31
si molto bello e funzionale...chissa che autonomia ha....

cagnaluia
04-03-2006, 08:01
belin... finalmente un piccolino con un comparto video dedicato.

cagnaluia
04-03-2006, 08:06
altre info

http://www.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=060115&categoryId=060115&parentId=06&modelCodeDisplay=TXEXPRESS&contentsTypeFlag=null&model=NOTHING&quality_spec_id=&quality_spec_value=&pagePerNum=6#

vincino
04-03-2006, 08:08
Io direi che è un gran bel portatile! Un configurazione molto ben bilanciata. 1GB di ram infatti portano sicuramente a migliori risultati nell'utilizzo quatidiano rispetto ad una ipotetica configurazione con 512 e una cpu + potente. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la risoluzione nativa. Mi sembra un po' troppo alta in rapporto alla diagonale del pannello. Secondo me è quantomeno scomoda! :D

SilverXXX
04-03-2006, 08:16
io temo più per il prezzo.....

Lotharius
04-03-2006, 09:24
Molto interessante, equilibrato ed esteticamente carino :)
Ho un paio di dubbi però... Lo schermo non è un po' troppo piccolo per una risoluzione di 1280x800? Ci si sguercia per leggere le miniscrittine. Io quella risoluzione ce l'ho sul notebook da 15,4" e mi sembra una risoluzione adeguata; su un 12" bisogna usare la lente d'ingrandimento.
E poi i Pentium M ULV non andavano con un bus a 400Mhz? In questo l'utilizzo della DDR2 533 è sprecato, avrebbero potuto usare la DDR2 400 con timings più bassi, risparmiando anche qualche centesimo sul costo. Dico male?

Pikitano
04-03-2006, 09:28
Bellissimo!
Finalmente un pc ultra portatile con una dotazione, ram e video, degna di nota. Speriamo per la durata della batteria e vediamo quanto costerà

aLLaNoN81
04-03-2006, 09:48
E poi i Pentium M ULV non andavano con un bus a 400Mhz? In questo l'utilizzo della DDR2 533 è sprecato, avrebbero potuto usare la DDR2 400 con timings più bassi, risparmiando anche qualche centesimo sul costo. Dico male?
Ma esistono le DDR2 @ 400MHz? :mbe:

aLLaNoN81
04-03-2006, 09:49
Bellissimo!
Finalmente un pc ultra portatile con una dotazione, ram e video, degna di nota. Speriamo per la durata della batteria e vediamo quanto costerà
Visto che monta un ULV presumo uno sproposito ;)

Lotharius
04-03-2006, 10:01
aLLaNoN81, da quanto mi risulta esistono le DDR2 400 / 533 / 667 / 800.
Sui notebook credo le abbiano usate tutte tranne le 800.
Ovviamente le DDR2 400 devono avere timings più bassi rispetto alle 533. E visto che al Pentium M ULV non serve un bandwidth enorme credo sia più sensata una RAM più reattiva...

aLLaNoN81
04-03-2006, 10:04
aLLaNoN81, da quanto mi risulta esistono le DDR2 400 / 533 / 667 / 800.
Sui notebook credo le abbiano usate tutte tranne le 800.
Ovviamente le DDR2 400 devono avere timings più bassi rispetto alle 533. E visto che al Pentium M ULV non serve un bandwidth enorme credo sia più sensata una RAM più reattiva...
Non lo sapevo, ero convinto partissero dalle 533 :)

extremelover
04-03-2006, 13:34
Molto interessante, equilibrato ed esteticamente carino :)
Ho un paio di dubbi però... Lo schermo non è un po' troppo piccolo per una risoluzione di 1280x800? Ci si sguercia per leggere le miniscrittine. Io quella risoluzione ce l'ho sul notebook da 15,4" e mi sembra una risoluzione adeguata; su un 12" bisogna usare la lente d'ingrandimento...


Non è un problema di risoluzione, ma di DPI. Li aumenti e non ti sguerci. Su uno scehermo più piccolo è importante una risoluzione maggiore, che comporta una maggiore definizione e conseguente leggibilità/nitidezza.

Bongio2
04-03-2006, 13:38
Io sul portatile ho la 1280x800 su un 13" e si vede tutto chiaramente...

FiLoxXx
04-03-2006, 14:12
Bellisimo!!! Mi sà tanto che verrà a fare compania al mio iBook G4 12".

Lotharius
04-03-2006, 14:41
Non mi è molto chiara questa cosa: da quanto ho capito 1280x800 su 15,4" visualizza le icone di una data dimensione; mantenendo la stessa risoluzione su 12,1" le icone devono essere per forza più piccole, o sbaglio? A meno che non si vada a modificare in Windows la dimensione di caratteri e icone... però a quel punto l'area di lavoro risulta più affollata, viste le icone più grosse. Sto sbagliando?
Poi per quanto riguarda la definizione, anche i pannelli LCD per notebook hanno il "dot pitch", come sui monitor CRT (dal quale dipendeva proprio la definizione e la leggibilità delle immagini a schermo)?

BlackBug
04-03-2006, 15:34
Per certi usi è utilissimo, ad esempio ho un prof che fa uso con un vaio da 12" piccolissimo e utilissimo...lui non vede un tubo perchè è ceko!

bayxsonic
04-03-2006, 19:19
Ottimo! Di lato sembra un cellulare! ^_^

JohnPetrucci
04-03-2006, 19:53
Preferisco portatili con schermo di almeno 15", anche se ammetto che questi piccolini possono essere utili in determinate circostanze dato il minor peso e ingombro.

fuocofatuo
04-03-2006, 22:39
Secondo i miei gusti, invece, è come se non esistessero portatili con dimensioni maggiori ai 12 pollici. Ho un dodici pollici, e garantisco che potrei farmi tentare anche da portatili con dimensioni inferiori, se non fosse per il fatto che la tastiera comincierebbe a diventare davvero piccola.

Certo che ormai siamo davvero prossimi al limite di ingombro possibile... un altro po', e in portatili più piccoli di questo non ci starebbero neppure le USB...

Sembra davvero ottimo, se non fosse per il prezzo sicuramente altissimo e per la configuarazione della tastiera, che non mi piace troppo per quanto riguarda la parte vicina al tasto invio e alle frecce direzionali...

idt_winchip
05-03-2006, 13:55
oddio è lo sbav allo stato puro :sbav:

luxorl
06-03-2006, 08:59
Noooooooo!! è senza unità ottica incorporata!! Un CONTRO troppo enorme per me! :)

shibuya
06-03-2006, 10:48
Ormai perché un ultraportatile sia tale c'è poco da fare...l'unità ottica se la deve scordare! ed è giusto così, ormai ci sono 1000modi di passare dati e l'unità ottica può servire solo + per backup, attività decisamente non funzionale ad un vero portatile

riccardosl45
06-03-2006, 10:56
Il processore non mi sembra un granchè...certo è piccolo e pratico per le applicazioni classiche da ufficio può essere molto comodo...

Peccato che non abbiano messo un lettore biometrico :rolleyes:

ziozetti
06-03-2006, 13:00
L'unità ottica incorporata su un ultraportatile è un "controsenso", specialmente ora che si trovano comodamente storage USB a prezzi molto bassi; cd e dvd si utilizzano solo in fase di installazione e per quello si può utilizzare un lettore/masterizzatore esterno.

Inoltre con 60 GB di disco qualche film e/o canzone ci sta... :D

!lorenzo!
06-03-2006, 14:02
LG è sempre avanti per il design ma:
a mio parere la risoluzione è troppo alta per uno schermo così piccolo. non è sempre una cosa positiva l'alta risoluzione (anzi, la risoluzione esagerata). a me ha creato problemi alla vista, tanto che l'ho dovuta modificare (la risoluzione) e venderò pure il mio portatile. poteva quindi, a mio parere, essere meno estrema.

Mighty83
06-03-2006, 15:05
L'unità ottica incorporata su un ultraportatile è un "controsenso", specialmente ora che si trovano comodamente storage USB a prezzi molto bassi; cd e dvd si utilizzano solo in fase di installazione e per quello si può utilizzare un lettore/masterizzatore esterno.

Inoltre con 60 GB di disco qualche film e/o canzone ci sta... :D

Quoto in toto!

Per il fatto della risoluzione non mi sembra troppo elevata... Mi sembra il giusto compromesso... ;)

topogatto
07-03-2006, 08:42
Per certi usi è utilissimo, ad esempio ho un prof che fa uso con un vaio da 12" piccolissimo e utilissimo...lui non vede un tubo perchè è ceko!

Non sapere che nell'Europa dell'est avessero problemi di vista? :eek: :rolleyes: :muro:

Ciao
Diego

bolkonskij
07-03-2006, 12:56
prodotto interessante....

ma non mi risulta che LG distribuisca i suoi prodotti informatici in italia, per cui non credo lo vedremo

mjordan
09-03-2006, 17:43
bello.
e linux dovrebbe andarci senza fare storie :)

Ho i miei seri dubbi, senz'altro ci si dovrà smanettare non poco... Questi ultra portatili a volte usano soluzioni non proprio "standard" che richiedono un supporto driver dedicato. La vedo dura.

mjordan
09-03-2006, 17:44
io temo più per il prezzo.....

Secondo me si aggira vicino ai 2000€ ... :stordita:
In fondo bello ci è, potente pure, ha una bella schedonzola grafica, pesa intorno al Kg...
Insomma se non sono 2000€ sono 1900.... :asd: