PDA

View Full Version : Assurdo comportamento Canon Italia


marco_iol
03-03-2006, 23:16
Vorrei raccontarvi cosa mi è successo con la mia Canon Powershot S45.
Cercherò di essere il più veloce possibile: acquistai la macchina il 23/12/2003, finché la scorsa estate dovetti mandarla ad un centro assistenza Canon per dei problemi all'ottica. La mando al centro assistenza di Milano e dopo più di un mese me la ridanno riparata. Inizio di dicembre 2005: l'ottica ha altri problemi (il diaframma si apre male - non fa il classico cerchio e non riesco più a fotografare). Solito giro di chiamate e spedisco la macchina intorno il 10/12/05 al Centro assistenza di Torino. Il 25/01/06 la spediscono a casa mia a Genova, ma lavorando a Spezia riesco a vederla solo sabato 28/01. La apro e trovo la sorpresa. Accendo la macchina e mi accorgo che: l'immagine nel mirino non è a fuoco e comunque non funziona (l'immagine visualizzata rimane fissa al variare dello zoom), l'ottica non mette a fuoco in posizione grandangolare sotto i 4 metri, lo schermo lcd "freeza" all'accensione, il corpo macchina presenta delle righe. La domenica 29/01 scrivo subito una lettera di protesta a Canon, che mando per Cc via fax al centro assistenza. Questi mi manda, il lunedì mattina, un sms sul cellulare chiedendomi di rispedirgli la macchina. Cosa che faccio mercoledì 01/02- sempre a causa del lavoro. Finalmente, giovedì 9/02/06, mi mandano un altro sms dicendomi che la macchina era caduta e di indicargli, sempre via sms, l'indirizzo mail. Al che non ci ho visto più! Ma vi sembra serio un centro assistenza che comunica via sms?!?! Chiamo immediatamente e dopo un po' mi rispondono. Chiedo di parlare col tecnico ma non me lo vogliono passare!!! La scusa "sa, ci sono le olimpiadi...". Gli dico che voglio parlare con un tecnico e aspetto una loro chiamata. Mi chiama dopo un quarto d'ora dicendomi che la macchina è caduta e che vanno cambiati i pezzi a mie spese perchè l'ho fatta cadere io!!! E' seguito un quarto d'ora di fuoco, facendogli anche notare che appena ho visto il cattivo funzionamento della macchina l'ho subito rimessa nella scatola (il contatore interno è lì a dimostrarlo...). Anche perchè non ho usato la macchina per un mese e poi li ho chiamati per dirgli che presentava dei problemi, ma li ho avvertiti subito! Dopo questa chiamata, mi metto in contatto direttamente con la Canon che decide di gestire direttamente la pratica.
Il giorno 21/02/06 mi chiama la Canon Italia. Dopo una serie di frasi la persona che gestisce la mia pratica mi dice "visto che la macchina riporta segni di cadute, non la possiamo riparare in garanzia". Non ci voglio credere: ma mi state prendendo in giro?!?! Divento l’accusato della causa che denuncio!!! Mi vogliono spedire la macchina, ma non la voglio. Non so cosa farmene di una macchina rotta. Mi passano il responsabile. La persona si presenta "aggressiva". Ma io, oltre ad essere aggressivo sono pure inca**ato. Altra discussione. Mi fanno rispedire la prima lettera che avevo spedito sia a Canon Italia che al centro di assistenza. Tutto questo alle 5 del pomeriggio. Il giorno dopo, verso le 14:30 mi chiama Camera Service di Torino dicendomi che la macchina era riparata e che potevo andarla a ritirare. Gli faccio notare che sono di Genova e che, come l'ho spedita, sarebbe bene che me la rispediscano. "ah, non lo sapevo... Chiedo un attimo qui". Sabato mattina 25/02 decido di chiamare per sapere che fine ha fatto la macchina. Non si sa nulla…
Mercoledì 1/03 verso le 18 telefono a Camera Service per sapere cosa sta accadendo. Mi risponde candidamente una signora "ma noi nn abbiamo riparato nulla... la Canon non ci ha detto nulla". Rimango basito. "ma mi avete chiamato voi!!!""no, noi non abbiamo chiamato nessuno!". Termino la chiamata e rimango esterrefatto. Giovedì mattina 2/03 richiamo alle 8 la Canon al numero verde e non mi sanno dire nulla – "la richiameremo noi". Finalmente stamattina venerdì 3/03/06 (è iniziato tutto il 10/12/2005) mi chiama la Canon Italia dicendomi che la macchina non la possono riparare e che ovviamente devo pagare per la riparazione.
Alcune meste considerazioni:
- in tutta questa storia la Canon è sempre partita dal presupposto che fossi stato IO a far cadere la macchina fotografica, dato che riportava i segni di una caduta. Ma se IO spedisco la macchina a LORO per assistenza a causa di un problema all'ottica - e tutto il resto funzionava bene, IO verifico immediatamente i difetti non appena la ricevo, IO la spedisco immediatamente a LORO evidenziato i problemi, LORO hanno il coraggio di addebitare a ME il danno!!! Non vorrei dire, ma nel periodo incriminato loro l’hanno tenuta per due mesi, mentre io solo per pochi giorni… Statisticamente è più probabile che sia caduta a loro, non a me!!!
- Personalmente mi sono fatto un'idea di cosa sia accaduto: hanno effettivamente riparato la macchina, la persona addetta all'impacchettamento e spedizione l'ha fatta cadere, l'ha comunque inviata senza verificarne le funzionalità e poi è successo quello che vi ho raccontato.
- ovviamente andrò fino in fondo. Coinvolgo tutti: avvocato, che domani sento, associazioni dei consumatori e quant'altro. Forse sarà una battaglia persa, ma farò di tutto per far rispettare i miei diritti.
- Io ho - a questo punto avevo - Canon, così come mio padre, mio fratello e altri sei/sette amici che hanno seguito le mie indicazioni. Per colpa di un centro assistenza non all'altezza la Canon perderà altri clienti, oltre a me ovviamente. Mi sembra assurdo che al giorno d’oggi non si sia ancora capito che oltre ad un buon prodotto bisogna offrire anche un buon servizio. E lo dico con amarezza, visto che comunque con la mia PowerShot S45 mi sono sempre trovato molto bene. E i 13 CD nel portaCD in camera sono lì a dimostrarlo.
Un saluto a tutti,
Marco

marklevi
04-03-2006, 12:45
io con una telecamera mi sono trovato bene... tutte le spese di trasporto pagate da loro..

Kaiser70
04-03-2006, 14:09
la verità amara è che in caso di problemi non c'è marca che tenga. Bisogna sperare di non aver bisogno mai di nessun centro di assistenza, e quando capita bisogna pregare affinchè nulla vada storto :sperem:

Fibo
04-03-2006, 16:05
Non mi piace come canon gestisce le garanzie.
La garanzia Canon è valida in tutta europa per 24 mesi, ok, ma non è il primo caso che sento o che leggo di problemi di questo tipo.

Secondo me il problema nasce dal fatto che Canon non ha dei propri centri assistenza, ma centri di assistenza autorizzati, ovvero dei laboratori di riparazione che riparano ufficialmente anche Canon, anche...

Con Nikon pur con tutti i suoi problemi queste cose non succedono, Nital che gestisce importazione, distribuzione e riparazione di tutte le Nikon ha 4 centri assitenza (torino, milano, roma e firenze) che riparano solo ed esclusivamente nikon ed a quanto so io storie del tipo è cascata a te è cascata a me non succedono.
Inoltre a me sapere che chi mette le mani su una mia macchina accomoda solo ed esclusivamente macchine della stessa marca è un fatto che mi conforta abbastanza.

Logicamente se poi ti va un granello di polvere sul ccd ci lavora 15 minuti e prende 28€+iva, mannaggiamuorte.

Diciamo che "nell' ambiente" questa cosa di canon si sa e quindi il suggerimento che viene sempre dato è quello di scavalcare i centri di assistenza italiani e di spedire la macchina con la documentazione di garanzia al centro assistenza in Belgio.

Quello in Belgio credo sia l'unico centro assistenza diretto ovvero l'unico che nel caso la macchina vada sostituita può farlo senza interpellare nessuno, inoltre i tecnici lavorano solo su canon.

Un centro autorizzato come quelli di milano, roma, torino, bologna, napoli, perugia, padova ecc non ha il potere di sostituire una macchina se non passando attraverso Canon Italia e comunque se la macchina viene sostituita invece che riparata il centro assistenza non incassa...

marco_iol
05-03-2006, 13:47
Non mi piace come canon gestisce le garanzie.
La garanzia Canon è valida in tutta europa per 24 mesi, ok, ma non è il primo caso che sento o che leggo di problemi di questo tipo.

Secondo me il problema nasce dal fatto che Canon non ha dei propri centri assistenza, ma centri di assistenza autorizzati, ovvero dei laboratori di riparazione che riparano ufficialmente anche Canon, anche...

Con Nikon pur con tutti i suoi problemi queste cose non succedono, Nital che gestisce importazione, distribuzione e riparazione di tutte le Nikon ha 4 centri assitenza (torino, milano, roma e firenze) che riparano solo ed esclusivamente nikon ed a quanto so io storie del tipo è cascata a te è cascata a me non succedono.
Inoltre a me sapere che chi mette le mani su una mia macchina accomoda solo ed esclusivamente macchine della stessa marca è un fatto che mi conforta abbastanza.

Logicamente se poi ti va un granello di polvere sul ccd ci lavora 15 minuti e prende 28€+iva, mannaggiamuorte.

Diciamo che "nell' ambiente" questa cosa di canon si sa e quindi il suggerimento che viene sempre dato è quello di scavalcare i centri di assistenza italiani e di spedire la macchina con la documentazione di garanzia al centro assistenza in Belgio.

Quello in Belgio credo sia l'unico centro assistenza diretto ovvero l'unico che nel caso la macchina vada sostituita può farlo senza interpellare nessuno, inoltre i tecnici lavorano solo su canon.

Un centro autorizzato come quelli di milano, roma, torino, bologna, napoli, perugia, padova ecc non ha il potere di sostituire una macchina se non passando attraverso Canon Italia e comunque se la macchina viene sostituita invece che riparata il centro assistenza non incassa...

Ovviamente quoto tutto quello che dici, anche se in questa situazione sono di parte...
E' che al cuore non si comanda: quando comprai la powershot S45 mi sembrava di aver preso la migliore macchina che potessi permettermi (circa 500 €). E' assurdo che uno debba comprare una macchina fotografica facendosi influenzare anche dalla qualità dell'assistenza!

Fibo
05-03-2006, 13:58
Ovviamente quoto tutto quello che dici, anche se in questa situazione sono di parte...
E' che al cuore non si comanda: quando comprai la powershot S45 mi sembrava di aver preso la migliore macchina che potessi permettermi (circa 500 €). E' assurdo che uno debba comprare una macchina fotografica facendosi influenzare anche dalla qualità dell'assistenza!

Quando sali un po' di categoria e vai su ottiche e corpi di un certo livello, la qualità dell'assistenza è fondamentale.
Su una compatta il cui valore cala fortemente con l'uscita di nuovi modelli questo fattore non è fondamentale, ma comunque importante.

Venticello
05-03-2006, 22:33
Secondo me il problema nasce dal fatto che Canon non ha dei propri centri assistenza, ma centri di assistenza autorizzati, ovvero dei laboratori di riparazione che riparano ufficialmente anche Canon, anche...

Mmmh...sei sicuro di questo? Perchè a Roma c'è Camera Service (www.cameraservice.it) che ripara solo ed esclusivamente Canon. Non sarà la Canon Italia, però è comunque il riferimento a Roma per l'assistenza Canon e non mi risulta riparino altre marche. Comunque sono del parere che purtroppo gran parte del servizio che uno ottiene dipende da cosa porti a riparare, se il nostro amico gli avesse portato a riparare una EOS 1Ds probabilmente sarebbe stato diverso. Inoltre mai come in caso di bisogno di assistenza la qualità del servizio dipende moltissimo proprio dalla persona che ti trovi davanti, non dal centro assistenza in generale.

Fibo
05-03-2006, 23:29
Codesto è un centro grosso e quindi ripara solo Canon, ma nessuno gli vieta di prendere una sony o una konica per una riparazione.
Inoltre è uno di quelli che ripara solo materiale video (fotocamere, videocamere) altri riparano dalle fotocamere alle calcolatrici, non dico che chi ripara una macchina fotografica sia lo stesso che ripara una calcolatrice, ma insomma sono cose che manco le metterei sotto lo stesso tetto.

Sempre per fare il solito paragone i centri nital riparano:nikon e (ma non tutti) Hasselblad, contax, yashica, zeiss (scusate se è poco)

Poi per esempio a firenze riparano solo nikon.

Solo che non è la prima storia che sento di macchine canon che prima sono in garanzia e dopo sono cadute al cliente.

Con nikon secondo la mia personalissima esperienza se porti una macchina la guardano e ti dicono subito se è un danno in garanzia o meno.

In un caso come questo se il danno non era in garanzia doveva essere comunicato subito al cliente e via telefono, non dopo 10 giorni.

Venticello
06-03-2006, 11:30
Sempre per fare il solito paragone i centri nital riparano:nikon e (ma non tutti) Hasselblad, contax, yashica, zeiss (scusate se è poco)

Ovvio, sono tutti marchi Fowa-Nital, è ovvio che li riparino loro (fanno parte dello stesso gruppo), se Nikon produceva frullatori riparavano pure quelli :D Secondo me i problemi di questo tipo nascono quando il centro assistenza è distante, con cui puoi avere contatti solo per telefono o per posta e non puoi andarci di persona. In quel caso conta molto la capacità organizzativa e la serietà del singolo centro di assistenza.

Fibo
06-03-2006, 11:59
Beh anche la Yamaha fa dagli strumenti musicali alle motociclette, ma non è che puoi portare un pianoforte ad accordare in officina.

marco_iol
06-03-2006, 18:23
Solo che non è la prima storia che sento di macchine canon che prima sono in garanzia e dopo sono cadute al cliente.

Con nikon secondo la mia personalissima esperienza se porti una macchina la guardano e ti dicono subito se è un danno in garanzia o meno.

In un caso come questo se il danno non era in garanzia doveva essere comunicato subito al cliente e via telefono, non dopo 10 giorni.

Vorrei precisare una cosa: quello che contesto non è tanto il fatto se la riparazione è in garanzia o meno, ma il fatto che loro mi addebitano il danno che hanno causato!!! Se l'avessi fatta cadere io, avrei chiesto un consiglio, magari per telefono, prima di mandare la macchina fotografica in assitenza - di solito riparazioni del genere valgono più del valore della macchina stessa.
Ma visto che l'ho spedita per farla riparare in assistenza (tra l'altro per sostituire il gruppo ottico già sostituito 6 mesi prima), me la rimandano dopo 2 mesi e presenta una serie di danni da caduta, pretendo che mi sia riparata. Garanzia o non garanzia. E' come se: porto l'auto dal carrozziere per riparare un paraurti, me la riconsegna tutta rigata, glielo faccio notare e lui mi dice "guarda che l'hai rigata tu ora"!!! Non so chi non perderebbe la calma...

gianlucalog
07-03-2006, 13:22
Ciao,

purtroppo è il problema di non essere nella città del centro assistenza.
Ho constatato che presentandosi di persona, che sia Nital o Canon le cose sono chiare ed alla luce del sole.. e in rari casi si creano problemi analoghi..
Un'altra cosa, che purtroppo affligge i vari centri di assistenza è il tipo di clientela che si presenta per una riparazione.
Un professionista che si presenta con un'ottica serie L da 2.000 euro o un corpo macchina al top viene trattato con guanti di raso, un povero comune mortale che porta la compattina viene trattato senza guanti e spesso in malo modo..
Spero per te che le cose possano mettersi meglio

auguri

Gianluca