tonyzone
03-03-2006, 23:06
ciao ragazzi,
ho da poco cacciato fuori dal case il mio vecchio HD :mad: (un maxtor da 80GB con 2mb di buffer e ATA133) e l'ho riconnesso tramite un box esterno alla porta USB2.0... :) dentro ho installato un maxtor S/ATA da 160GB... ;)
...il problema stà che quando avvio il pc, se l'HD esterno è spento (nel retro del box c'è un pratico interruttore) il sistema parte tranquillamente, mentre se avvio il pc con HD esterno acceso mi salta il boot dal mio HD interno, infatti cerca di avviare da CD... :confused:
...non trovando il CD di boot mi appare una schermata che mi dice quale sistema opeativo caricare, e la scelta è tra due MS Windows XP... :confused:
qualcuno dirà, dove stà il problema??? Spegnilo e riaccendilo quando ti serve!!!
giusto! ma quando devo riavviare ed ho l'HD esterno acceso è una palla tremenda spegnere manualmente l'HD e riaccenderlo!!!
Grazie.
ho da poco cacciato fuori dal case il mio vecchio HD :mad: (un maxtor da 80GB con 2mb di buffer e ATA133) e l'ho riconnesso tramite un box esterno alla porta USB2.0... :) dentro ho installato un maxtor S/ATA da 160GB... ;)
...il problema stà che quando avvio il pc, se l'HD esterno è spento (nel retro del box c'è un pratico interruttore) il sistema parte tranquillamente, mentre se avvio il pc con HD esterno acceso mi salta il boot dal mio HD interno, infatti cerca di avviare da CD... :confused:
...non trovando il CD di boot mi appare una schermata che mi dice quale sistema opeativo caricare, e la scelta è tra due MS Windows XP... :confused:
qualcuno dirà, dove stà il problema??? Spegnilo e riaccendilo quando ti serve!!!
giusto! ma quando devo riavviare ed ho l'HD esterno acceso è una palla tremenda spegnere manualmente l'HD e riaccenderlo!!!
Grazie.