View Full Version : Cancellare xp finalmente!!!
Ciao a tutti, ho installato kubuntu in dualboot con xp...
ora sono pronto a switchare completamete su linux e vorrei eliminare xp senza però riformattare tutto. Come posso fare per eliminare la partizione xp senza intaccare kubuntu e riutilizzare la partizione vuota?
ciao e grazie :)
Ciao a tutti, ho installato kubuntu in dualboot con xp...
ora sono pronto a switchare completamete su linux e vorrei eliminare xp senza però riformattare tutto. Come posso fare per eliminare la partizione xp senza intaccare kubuntu e riutilizzare la partizione vuota?
ciao e grazie :)
Non e' sufficiente formattare la partizione (da Linux, ovviamente, e col file system che preferisci) e utilizzarla come meglio credi? E poi elimini la voce relativa a Windows dal tuo bootloader :)
Ciao
quindi la monto e la formatto? ok provo!!
grazie! :)
quindi la monto e la formatto? ok provo!!
grazie! :)
Non credo si possa formattare se e' montata...
La formatti e poi la monti :stordita:
ok.. faccio 2 prove. grazie :)
Scoperchiatore
04-03-2006, 12:19
Se come me non ti fidi a formattare senza avere un "grafichetto" di cosa stai facendo, usa qparted, che è un parted con il disegnetto dell'HD e delle partizioni ;)
AnonimoVeneziano
04-03-2006, 20:07
Mmm, io brucerei tutto e rifarei daccapo :mbe:
Non mi fido di quelle applicazioni tipo PM o QParted, chissà cosa combinano sull' HD!!
E poi c'era una frase non mi ricordo più detta da chi che predicava : "PM e QParted sono applicazioni per chi non ha voglia di farsi un backup" :D
Ciao
VegetaSSJ5
04-03-2006, 20:16
io ti consiglio, visto che ti ci trovi, di installare suse e in fase di installazione ripartizioni tutto il disco.
il fatto è che non ho voglia di reinstallare tutto e personalizzare il mondo!!! :D
grazie per la dritta su qparted. vado subito a darci un occhio!!!
grazie!
io ti consiglio, visto che ti ci trovi, di installare suse e in fase di installazione ripartizioni tutto il disco.
E mo che c'entra SuSE? :mbe:
Se si trova bene con Ubuntu, che continui con Ubuntu... :)
(detto da uno che usa spesso SuSE :p )
Ciao
wrathchild
05-03-2006, 10:24
Non vedo dove sia il problema nello smontare una partizione e formattarla.
Aggiornare le voci del boot loader poi è banale.
Non vedo davvero nessun rischio o necessità di toccare minimamente ubuntu, non ci sarebbe nemmeno bisogno di chiamare parted per la verità.
VegetaSSJ5
05-03-2006, 10:41
E mo che c'entra SuSE? :mbe:
Se si trova bene con Ubuntu, che continui con Ubuntu... :)
(detto da uno che usa spesso SuSE :p )
Ciao
sarà che usi suse ma non avrai mai utilizzato ubuntu per dire così... :D :Puke:
sarà che usi suse ma non avrai mai utilizzato ubuntu per dire così... :D :Puke:
In effetti.... :D
Scoperchiatore
05-03-2006, 11:58
Mmm, io brucerei tutto e rifarei daccapo :mbe:
Non mi fido di quelle applicazioni tipo PM o QParted, chissà cosa combinano sull' HD!!
E poi c'era una frase non mi ricordo più detta da chi che predicava : "PM e QParted sono applicazioni per chi non ha voglia di farsi un backup" :D
Ciao
Ma si tratta solo di riformatttare una partizione, mi pare innocua come cosa. :mbe:
Fermo restando che io quella partizione NON la ingloberei in altre, ma solo riformatterei in un File-System diverso (facendo così ti basta mkfs, ma meglio usare (q)parted comunque)
Ma si tratta solo di riformatttare una partizione, mi pare innocua come cosa. :mbe:
Concordo...
Fermo restando che io quella partizione NON la ingloberei in altre, ma solo riformatterei in un File-System diverso (facendo così ti basta mkfs, ma meglio usare (q)parted comunque)
Riconcordo... :D ma propendo per mkfs
Ovviamente eviterei anche di dividere quella partizione in piu' partizioni :)
Ciao
VegetaSSJ5
05-03-2006, 12:37
se non ti va di installare la suse vai con mkfs.reiserfs -v /dev/hda1 ammesso che hda1 sia la partizione di windows (cmq di solito è quella). fatto questo devi aggiornare il tuo /etc/fstab e le voci del menu del boot loader.
grazie per la linea di comando
domani provo! ;) con kubuntu sto benissimo!!! :D
Mmm, io brucerei tutto e rifarei daccapo :mbe:
Non mi fido di quelle applicazioni tipo PM o QParted, chissà cosa combinano sull' HD!!
E poi c'era una frase non mi ricordo più detta da chi che predicava : "PM e QParted sono applicazioni per chi non ha voglia di farsi un backup" :D
Ciao
Non per polemizzare, ma perchè complicarsi la vita quando ci sono utility come PM o QTParted? Sono fatte proprio per quello! Io le ho utilizzate centinaia di volte, con resize delle partizioni anche, e non ho mai avuto il minimo problema.
Non vedo dove sia il problema nello smontare una partizione e formattarla.
Aggiornare le voci del boot loader poi è banale.
Non vedo davvero nessun rischio o necessità di toccare minimamente ubuntu, non ci sarebbe nemmeno bisogno di chiamare parted per la verità.
Non posso che quotarti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.