PDA

View Full Version : il fatturato della mafia in italia...


sempreio
03-03-2006, 21:02
Mafia: fatturato pari al 9,5% del Pil italiano

ROMA - Secondo dati raccolti dall' Euripses, 'il fatturato complessivo delle mafie, secondo una stima per difetto, corrisponde al 9,5% del Pil italiano''. Lo ha detto il presidente dell'istituto di ricerca, Gian Maria Fara, intervenendo al convegno, ''No alla mafia'', organizzato dalla Regione Lazio. Fara segnala anche che sempre piu' italiani ricorrono agli usurai per arrivare a fine mese.


ricordiamoci che il 10% del fatturato italiano è un' enormità :rolleyes: , e c' è ancora chi pensa che i più ricchi in italiasiano quei 4, mentre non sanno che in svizzera c' è gentaglia che fa girare migliaia di miliardi non sapendo neanche rimetterli in circolo

Swisström
03-03-2006, 21:29
Mafia: fatturato pari al 9,5% del Pil italiano

ROMA - Secondo dati raccolti dall' Euripses, 'il fatturato complessivo delle mafie, secondo una stima per difetto, corrisponde al 9,5% del Pil italiano''. Lo ha detto il presidente dell'istituto di ricerca, Gian Maria Fara, intervenendo al convegno, ''No alla mafia'', organizzato dalla Regione Lazio. Fara segnala anche che sempre piu' italiani ricorrono agli usurai per arrivare a fine mese.


ricordiamoci che il 10% del fatturato italiano è un' enormità :rolleyes: , e c' è ancora chi pensa che i più ricchi in italiasiano quei 4, mentre non sanno che in svizzera c' è gentaglia che fa girare migliaia di miliardi non sapendo neanche rimetterli in circolo

Se sono nelle BANCHE in svizzera o in qualsiasi altro paese sono in circolo per l'economia ;)

sempreio
03-03-2006, 22:24
Se sono nelle BANCHE in svizzera o in qualsiasi altro paese sono in circolo per l'economia ;)

non mi va di essere comandato da un mafioso, io voglio togliere questi soldi anche alle generazioni sucessive di mafiosi

Onisem
03-03-2006, 22:32
Se sono nelle BANCHE in svizzera o in qualsiasi altro paese sono in circolo per l'economia ;)
Beh, allora ben vengano i soldi dei mafiosi, tanto anche loro fanno finanza. Giusto? Ma pensa te...

Swisström
03-03-2006, 23:12
Beh, allora ben vengano i soldi dei mafiosi, tanto anche loro fanno finanza. Giusto? Ma pensa te...

ma ho detto questo? :D

volevo solo precisare quellaa parte scritta da sempreio...



io trovo scandaloso che il 10% quasi del pil italiano sia in mano alla mafia :eek: non pensavo fosse ancora così tanto presente. è uno schifo

Korn
03-03-2006, 23:13
Se sono nelle BANCHE in svizzera o in qualsiasi altro paese sono in circolo per l'economia ;)
se dai via il culo sai come gira l'economia? :asd:

CYRANO
03-03-2006, 23:59
se dai via il culo sai come gira l'economia? :asd:

ma lollone :D


Ciaozzz

Hal2001
04-03-2006, 00:05
io trovo scandaloso che il 10% quasi del pil italiano sia in mano alla mafia :eek: non pensavo fosse ancora così tanto presente

Bada bene che con mafia non s'intende solo Cosa Nostra o le varie Camorra o 'Ntrangheta. Per chiarire meglio, guarda il fatturato dal 2001 ad oggi delle trentadue holding del più ricco italiano.

sempreio
04-03-2006, 06:58
Bada bene che con mafia non s'intende solo Cosa Nostra o le varie Camorra o 'Ntrangheta. Per chiarire meglio, guarda il fatturato dal 2001 ad oggi delle trentadue holding del più ricco italiano.


se si calcola anche i soldi di gente che li ha fatti con l' appoggio della mafia siamo ben oltre il 30%, quello è solo il fatturato di contrattazione totalmente illecite, d' altra parte il 90% di tutte le imprese del sud è in mano alla mafia, il resto è della mafia :rolleyes:

melomanu
04-03-2006, 10:28
d' altra parte il 90% di tutte le imprese del sud è in mano alla mafia, il resto è della mafia :rolleyes:

abbiamo quì il mago Divino Othelma :O

grazie a Dio, la realtà non è totalmente così :rolleyes:

sempreio
04-03-2006, 10:46
abbiamo quì il mago Divino Othelma :O

grazie a Dio, la realtà non è totalmente così :rolleyes:


invece la realtà è cosi se ti leggessi ogni tanto panorama, l' espresso capiresti che questa è la realtà senza ma e senza se

melomanu
04-03-2006, 10:52
invece la realtà è cosi se ti leggessi ogni tanto panorama, l' espresso capiresti che questa è la realtà senza ma e senza se

se invece smettessi di leggere panorama, preferendo la vita reale , capiresti di più ;)

una curiosità: di dove sei ?

sempreio
04-03-2006, 11:03
se invece smettessi di leggere panorama, preferendo la vita reale , capiresti di più ;)

una curiosità: di dove sei ?


la gente non capisce finche non è un imprenditore, il dipendente sia pubblico che privato è tentuto a debita distanza dagli intrallazzi che ci sono. alla fine per via indiretta comunque paga sempre anche il dipendente.

sono di pordenone

nothinghr
04-03-2006, 11:05
se invece smettessi di leggere panorama, preferendo la vita reale , capiresti di più ;)

una curiosità: di dove sei ?
Leggevo tempo fa che al sud non viene fatta strada o ponte senza che la mafia ci faccia il lucro, addirittura mi pare che Lunardi abbia affermato che bisogna conviverci! Che persone per bene! Io ci manderei l'esercito a fare le strade, invece di tenerlo in Iraq a giggioneggiare

melomanu
04-03-2006, 11:07
la gente non capisce finche non è un imprenditore, il dipendente sia pubblico che privato è tentuto a debita distanza dagli intrallazzi che ci sono. alla fine per via indiretta comunque paga sempre anche il dipendente.

sei una fonte inesauribile di inesattezze. ovviamente non ho ne la voglia di chiarirtele xè sei convinto fino all'osso per cui perderei solo tempo.
in ogni caso non puoi giudicare, perchè non puoi sapere cosa fanno tutte le singole imprese, grandi o piccole del terriotorio, ne ti vengono a raccontare la natura dei loro affari. Indi per cui, invece di sentenziare manco fossi il Padreterno, faresti meglio a scrivere solo le tue opinioni, peraltro inesatte, senza esternare sentenze o giudizi un pò troppo generici.

sono di pordenone
appunto, ti sei risposto da solo.

Korn
04-03-2006, 11:13
ho sempre sentito di statistiche o rapporti vari che indicano come il 70 - 80 delle attività commerciali pagano il pizzo, non è così?

sempreio
04-03-2006, 11:13
sei una fonte inesauribile di inesattezze. ovviamente non ho ne la voglia di chiarirtele xè sei convinto fino all'osso per cui perderei solo tempo.
in ogni caso non puoi giudicare, perchè non puoi sapere cosa fanno tutte le singole imprese, grandi o piccole del terriotorio, ne ti vengono a raccontare la natura dei loro affari. Indi per cui, invece di sentenziare manco fossi il Padreterno, faresti meglio a scrivere solo le tue opinioni, peraltro inesatte, senza esternare sentenze o giudizi un pò troppo generici.

appunto, ti sei risposto da solo.


sul forum le abbiamo già sentite ste storie, non ci crede più nessuno

sempreio
04-03-2006, 11:14
ho sempre sentito di statistiche o rapporti vari che indicano come il 70 - 80 delle attività commerciali pagano il pizzo, non è così?


esatto mentre il resto sono proprie della criminalità è un dato accertato ormai da anni

nothinghr
04-03-2006, 11:15
sei una fonte inesauribile di inesattezze. ovviamente non ho ne la voglia di chiarirtele xè sei convinto fino all'osso per cui perderei solo tempo.
in ogni caso non puoi giudicare, perchè non puoi sapere cosa fanno tutte le singole imprese, grandi o piccole del terriotorio, ne ti vengono a raccontare la natura dei loro affari. Indi per cui, invece di sentenziare manco fossi il Padreterno, faresti meglio a scrivere solo le tue opinioni, peraltro inesatte, senza esternare sentenze o giudizi un pò troppo generici.

appunto, ti sei risposto da solo.
Dove vivi, nel paese dei balocchi?

melomanu
04-03-2006, 11:17
Leggevo tempo fa che al sud non viene fatta strada o ponte senza che la mafia ci faccia il lucro, addirittura mi pare che Lunardi abbia affermato che bisogna conviverci! Che persone per bene! Io ci manderei l'esercito a fare le strade, invece di tenerlo in Iraq a giggioneggiare

altra cosa vera per metà. Nel senso che, quando si tratta di grandi opere, è purtroppo una cosa da tenere in considerazione. E ti posso tranquillamente affermare che la cosa, allo stato, va anche bene.
Mi spiego: un esempio su tutti è il Ponte sullo Stretto.
Lo stato ci giggioneggia da 50 anni ( se non più) su sto ponte, vuoi perchè non si mettono mai in accordo destra e sinistra, vuoi perchè non trovano i fondi, vuoi perchè ci sono le opposizioni del luogo, vuoi perchè il progetto tecnico fa cagare, etc etc..
E' stato scritto, sul Sole 24 Ore, che la Mafia vuol mettere le mani ( era prevedibile ) su questo progetto: tramite le acciaierie, le imprese di cemento armato etc..
Ora se allo stato la cosa non andasse giù, il Ponte non si farebbe mai, perchè gli appatli per queste opere, li vince chi ha più soldi, e chi ha più soldi ? la risposta la sappiamo un pò tutti..
Siccome il Ponte, allo stato fa gola, per i suoi stessi interessi, accetterà questi appalti...
ovviamente, per quanto mi riguarda, se il ponte non lo fanno, sono anche più contento :D

In ogni caso, non in tutte le opere c'è la mano della Mafia. E' una credenza non troppo realistica

melomanu
04-03-2006, 11:18
vivo nel paese della Mafia, e nelle mie attività non è mai entrata ( e non sono impiegato ) :)

nothinghr
04-03-2006, 11:20
altra cosa vera per metà. Nel senso che, quando si tratta di grandi opere, è purtroppo una cosa da tenere in considerazione. E ti posso tranquillamente affermare che la cosa, allo stato, va anche bene.
Mi spiego: un esempio su tutti è il Ponte sullo Stretto.
Lo stato ci giggioneggia da 50 anni ( se non più) su sto ponte, vuoi perchè non si mettono mai in accordo destra e sinistra, vuoi perchè non trovano i fondi, vuoi perchè ci sono le opposizioni del luogo, vuoi perchè il progetto tecnico fa cagare, etc etc..
E' stato scritto, sul Sole 24 Ore, che la Mafia vuol mettere le mani ( era prevedibile ) su questo progetto: tramite le acciaierie, le imprese di cemento armato etc..
Ora se allo stato la cosa non andasse giù, il Ponte non si farebbe mai, perchè gli appatli per queste opere, li vince chi ha più soldi, e chi ha più soldi ? la risposta la sappiamo un pò tutti..
Siccome il Ponte, allo stato fa gola, per i suoi stessi interessi, accetterà questi appalti...
ovviamente, per quanto mi riguarda, se il ponte non lo fanno, sono anche più contento :D

In ogni caso, non in tutte le opere c'è la mano della Mafia. E' una credenza non troppo realistica

Certamente, per questo un'opera come il ponte sullo stretto non puo' essere costruita seguendo le normeli procedure di appalti, tanto la mafia riuscirebbe certamente a metterci le mani! In una situazione come quella del meridione a mio modesto parere ci vorrebbe una gestione delle cose da stato d'emergenza, non so se mi spiego, con le buone non si ottiene niente mi pare no?

Korn
04-03-2006, 11:21
Dice cose errate?

Vigna: "Il fatturato annuo della mafia in Italia è di cento miliardi di euro"

"Il fatturato annuo lordo della criminalità mafiosa in Italia ammonta a cento miliardi di euro l'anno". Il procuratore nazionale anti-mafia, Pierluigi Vigna lancia l'allarme contro le infiltrazioni mafiose nel mondo dell'economia. "Il problema più grande che abbiamo di fronte è quello della criminalità economica - ha dichiarato ancora Vigna -. Cento miliardi è il fatturato di alcuni settori, come quello degli stupefacenti, degli appalti pubblici, delle armi, della prostituzione. Mentre non tiene conto del fatturato delle nuove mafie".

Per il procuratore nazionale anti-mafia, intervenuto nel corso dei consigli generali di Cgil, Cisl e Uil sul Mezzogiorno, "il prossimo bersaglio della criminalità organizzata è quello del travolgimento delle regole di mercato. In pratica in certe zone si vendono solo certi prodotti di certe marche. Tutti gli altri vengono estromessi. E se l'economia reale finisce in mano criminale è chiaro che non c'è più un percorso verso la democrazia".

Vigna ha poi ricordato la situazione campana. "La vecchia Parmalat aveva dato in concessione ad un'azienda della camorra il suo marchio perchè ne aveva un ritorno in quanto gli garantiva il controllo totale della zona". O a Caserta dove la distribuzione dell'acqua è in mano alle cosche, o la distribuzione del pane in altre aree del Mezzogiorno. "Tutti parlano del nanismo delle imprese nel Sud, ma io credo che vi sia anche l'autocondizionamento che l'imprenditore, pur non direttamente minacciato, si pone per non invadere produzioni che sono in mano al crimine" continua Vigna.

melomanu
04-03-2006, 11:22
ho sempre sentito di statistiche o rapporti vari che indicano come il 70 - 80 delle attività commerciali pagano il pizzo, non è così?

al momento, stando al rapporto della procura di palermo ( che reputo abbastanza attendibile, più delle voci da forum ;) ) siamo sul 60-75% per i grossi capoluoghi di provincia, mentre in media sono sul 40-55%

esatto mentre il resto sono proprie della criminalità è un dato accertato ormai da anni
sempre più poteri divinatori : ma chi sei, il figlio segreto di Pisanu ? :sbonk:

melomanu
04-03-2006, 11:30
"Tutti parlano del nanismo delle imprese nel Sud, ma io credo che vi sia anche l'autocondizionamento che l'imprenditore, pur non direttamente minacciato, si pone per non invadere produzioni che sono in mano al crimine" continua Vigna.

Questo è vero: nel senso che, spesso i piccoli/medi imprenditori, non appena hanno la possibilità di fare un certo sviluppo, devono cmq fronteggiare le realtà circostanti.. Ciò, cmq, non vuol dire che nessun imprenditore locale ha la possibilità di espandersi. Ovviamente, non vi posso fare i nomi, però cmq ho lavorato,e lavoro ( non a tempo pieno ) con ditte, imprenditori che riescono ad esportare anche fuori Italia i loro prodotti, senza dover dire grazie alla Mafia...

Vigna: "Il fatturato annuo della mafia in Italia è di cento miliardi di euro"

Stiamo attenti anon generalizzare.. la Mafia che intende Vigna, non è solo la classica Cosa Nostra, me bensì l'intero genere mafioso italiano. Questo significa che, i guadagni non sono provenienti solo dal Sud ( vorrei ricordare a chi non vuol vedere la realtà, che la Mafia centro/nord è molto ricca e potente, grazie ad ospedali, aziende ospedaliere private, sanità, armi, traffico di droga, etc etc... ).

Certamente, per questo un'opera come il ponte sullo stretto non puo' essere costruita seguendo le normeli procedure di appalti, tanto la mafia riuscirebbe certamente a metterci le mani! In una situazione come quella del meridione a mio modesto parere ci vorrebbe una gestione delle cose da stato d'emergenza, non so se mi spiego, con le buone non si ottiene niente mi pare no?

E' una cosa che riguarda, purtroppo, tutta l'italia: anche la TAV, ( la linea treni ad alta velocità ) sta con gli occhi della mala vita di sopra...
La cosa che non bisogna generalizzare è il rapporto mafia/piccole imprese.. non ci guadgna nulla la mafia con le piccole/medie imprese, ne a livello politico, ne a livello economic...

sempreio
04-03-2006, 11:30
sempre più poteri divinatori : ma chi sei, il figlio segreto di Pisanu ? :sbonk:



ridi ridi, riderai meno quando il fmi verrà in italia per concederci un prestito e allora si che saremo costretti a tagliare 2-3 milioni di posti statali, liberalizzare tutto altrimeni col cazzo che ce lo concedono. e allora vedrai il sud come sprofonderà in basso (purtroppo)
ormai le casse sono completamente vuote, tempo 1-2 anni e la nuova argentina è pronta

Swisström
04-03-2006, 11:31
vivo nel paese della Mafia, e nelle mie attività non è mai entrata ( e non sono impiegato ) :)

Menghia, mando subbito quahhcuno :O


:sofico:

melomanu
04-03-2006, 11:32
ridi ridi, riderai meno quando il fmi verrà in italia per concederci un prestito e allora si che saremo costretti a tagliare 2-3 milioni di posti statali, liberalizzare tutto altrimeni col cazzo che ce lo concedono. e allora vedrai il sud come sprofonderà in basso (purtroppo)
ormai le casse sono completamente vuote, tempo 1-2 anni e la nuova argentina è pronta

mamma mia, altro che othelma, un gufo sei :ciapet:

melomanu
04-03-2006, 11:33
Menghia, mando subbito quahhcuno :O


:sofico:

:D

ps: complimenti per il nick: dylan dog è un gran fumetto :cool:

sempreio
04-03-2006, 11:36
mamma mia, altro che othelma, un gufo sei :ciapet:



ma che gufo, è ormai da mesi che il fondo monetario internazionale vuole avere dati certi sull' economia italiana. poi ieri vedendo il programma di minoli sugli aiuti che ci sono stati in corea sembrava una fotocopia della situazione italiana

melomanu
04-03-2006, 11:41
si ma non ti fare impressionare da tv, giornali, e statistiche...
;)

sempreio
04-03-2006, 11:43
si ma non ti fare impressionare da tv, giornali, e statistiche...
;)


e si, bisogna andare per strada e parlare con toni, nani e pinco pallino per sapere come va l' italia

melomanu
04-03-2006, 11:53
e si, bisogna andare per strada e parlare con toni, nani e pinco pallino per sapere come va l' italia

no, bisogna semplicemente viverci..
le statistiche sono delle cose MACRO, la realtà riguarda anche il MICRO... e nel MICRO, non tutto va per come descritto e schematizzato nel MACRO..

Se ragionassimo tutti come te, allora potremmo dire ( in buona approssimazione ) che:

a) tutti gli extracomunitari che arrivano, o vivono, in italia sono malviventi, sanno solo rubare, violentare,spacciare droga, rapire le persone.

b) al nord sono tutti folli e stressati, e sfociano questa loro condizione di disagio in sette sataniche, omicidi in famiglia, aggressioni senza movente, spari dal balcone di casa ai passanti, droga giovanile per via dei tanti soldi che hanno per le mani, estremismo politoc come calderoli e bossi, razzismo verso il sud e la sicilia.

c) tutti i musulmani sono terroristi, sanno solo farsi saltare in aria.

d) le forze armate italiane sono solo violenza gratuita, e sanno solo picchiare la gente come a genova o al marocchino.

e tanto altro che non è necessario elencare...

fortunatamente c'è tanta gente intelligente in italia, che non si basa solo sui tg, le trasmissioni, le voci del forum, e le statistiche..

sempreio
04-03-2006, 11:59
no, bisogna semplicemente viverci..
le statistiche sono delle cose MACRO, la realtà riguarda anche il MICRO... e nel MICRO, non tutto va per come descritto e schematizzato nel MACRO..

Se ragionassimo tutti come te, allora potremmo dire ( in buona approssimazione ) che:

a) tutti gli extracomunitari che arrivano, o vivono, in italia sono malviventi, sanno solo rubare, violentare,spacciare droga, rapire le persone.

b) al nord sono tutti folli e stressati, e sfociano questa loro condizione di disagio in sette sataniche, omicidi in famiglia, aggressioni senza movente, spari dal balcone di casa ai passanti, droga giovanile per via dei tanti soldi che hanno per le mani, estremismo politoc come calderoli e bossi, razzismo verso il sud e la sicilia.

c) tutti i musulmani sono terroristi, sanno solo farsi saltare in aria.

d) le forze armate italiane sono solo violenza gratuita, e sanno solo picchiare la gente come a genova o al marocchino.

e tanto altro che non è necessario elencare...

fortunatamente c'è tanta gente intelligente in italia, che non si basa solo sui tg, le trasmissioni, le voci del forum, e le statistiche..



vai su google e metti fmi italia o italy, siamo il paese più sotto controllo del mondo. i nostri conti vengono definiti poco trasparenti, stiamo andando avanti con le rendite, ma il declino viene visto come una cosa certa se non cambiamo totalmente direzione.

melomanu
04-03-2006, 12:01
vabbè non vuoi capire, ti sei impantanato su sto FMI.. pazienza.

:)

sempreio
04-03-2006, 12:09
vabbè non vuoi capire, ti sei impantanato su sto FMI.. pazienza.

:)


non considero neanche quello che hai scritto visto che sin dal primo momento mi hai considerato razzista solo perchè vivo a pordenone, poi sei andato avanti per la tua strada di definirmi razzista, leggendo quei punti. vabbe pensala come vuoi

Swisström
04-03-2006, 12:13
ps: complimenti per il nick: dylan dog è un gran fumetto :cool:


A chi è riferito questo ps? :mbe:

giannola
04-03-2006, 12:33
vivo nel paese della Mafia, e nelle mie attività non è mai entrata ( e non sono impiegato ) :)
anche se lo fosse non lo diresti mai ;)
E guarda che sono Palermitano, quindi se ci vuoi provare anche con me mi sa che :mc:

giannola
04-03-2006, 12:36
al momento, stando al rapporto della procura di palermo ( che reputo abbastanza attendibile, più delle voci da forum ;) ) siamo sul 60-75% per i grossi capoluoghi di provincia, mentre in media sono sul 40-55%



infatti hanno arrestato commecianti a Palermo per favoreggiamento alla mafia, visto che pagavano e non denunciavano. :D

giannola
04-03-2006, 12:47
vabbè non vuoi capire, ti sei impantanato su sto FMI.. pazienza.

:)

la mafia esiste, è viva ed è potente.
Da quando lo stato ha ritirato i suoi soldati, ha ritirato anche se stesso.
Si uccide di meno perchè non ce n'è bisogno, ci sono molti modi per ottenere ciò che si vuole.

Probabilmente può essere più informato di uno di Pordenone (anche se ciò che dici mi fa venire più di un dubbio), ma difficilmente puoi sapere più di un Cinisense (il paese di Impastato).

joesun
04-03-2006, 12:54
no, bisogna semplicemente viverci..
le statistiche sono delle cose MACRO, la realtà riguarda anche il MICRO... e nel MICRO, non tutto va per come descritto e schematizzato nel MACRO..

Se ragionassimo tutti come te, allora potremmo dire ( in buona approssimazione ) che:

a) tutti gli extracomunitari che arrivano, o vivono, in italia sono malviventi, sanno solo rubare, violentare,spacciare droga, rapire le persone.

b) al nord sono tutti folli e stressati, e sfociano questa loro condizione di disagio in sette sataniche, omicidi in famiglia, aggressioni senza movente, spari dal balcone di casa ai passanti, droga giovanile per via dei tanti soldi che hanno per le mani, estremismo politoc come calderoli e bossi, razzismo verso il sud e la sicilia.

c) tutti i musulmani sono terroristi, sanno solo farsi saltare in aria.

d) le forze armate italiane sono solo violenza gratuita, e sanno solo picchiare la gente come a genova o al marocchino.

e tanto altro che non è necessario elencare...

fortunatamente c'è tanta gente intelligente in italia, che non si basa solo sui tg, le trasmissioni, le voci del forum, e le statistiche..


ti rispondo dopo pranzo...da Palermo

plutus
04-03-2006, 13:00
sempre detto che legalizzando la mafia si risolvono i problemi finanziari dello Stato :sofico:

giannola
04-03-2006, 13:02
sempre detto che legalizzando la mafia si risolvono i problemi finanziari dello Stato :sofico:
:eek: :eek: :eek:
legalizzando la mafia ?
hai preso un colpo di rotaia in testa ?

melomanu
04-03-2006, 13:08
non considero neanche quello che hai scritto visto che sin dal primo momento mi hai considerato razzista solo perchè vivo a pordenone, poi sei andato avanti per la tua strada di definirmi razzista, leggendo quei punti. vabbe pensala come vuoi

eeh ?

dov'è che ho detto:
1) che sei razzista per via di dove vivi
2) che lo ho confermato..

secondo me non riesci a elaborare le cose che leggi :rolleyes:

plutus
04-03-2006, 13:15
secondo me non riesci a elaborare le cose che leggi :rolleyes:

mi sa che non è l'unico :asd:

melomanu
04-03-2006, 13:16
A chi è riferito questo ps?
a te :)
il tuo nick è anche un episodio di Dylan Dog ( anche il tuo avatar ne ritrae un disegno)
anche se lo fosse non lo diresti mai ;)
ovvio, ma devi anche ammettere che non avrei bisogno di discutere di certe cose in un forum, se stessi a contatto con certi ambienti ;)
infatti hanno arrestato commecianti a Palermo per favoreggiamento alla mafia, visto che pagavano e non denunciavano.
beh ma un conto è non pagare, un altro è pagare e spaventarsi di denunciare, altro ancora è pagare ed avere tacito consenso :D
Da quando lo stato ha ritirato i suoi soldati, ha ritirato anche se stesso.
Si uccide di meno perchè non ce n'è bisogno, ci sono molti modi per ottenere ciò che si vuole.

Probabilmente può essere più informato di uno di Pordenone (anche se ciò che dici mi fa venire più di un dubbio), ma difficilmente puoi sapere più di un Cinisense (il paese di Impastato).
Il problema è più che altro avere idea reale delle cose che si affermano.
Io non posso di certo dire che tutti quelli del nord, sono razzisti, violenti, satanici etc, perchè NON vivo quella realtà, e perchè sarebbe troppo comodo e riduttivo( alias ignorante ) identificare tutte le cose che riguardano quel contesto, con appellativi dle genere.
Per questo non è tutto Mafia ciòc he riguarda il Sud, e non è tutta Mafia l'economia del Sud.

melomanu
04-03-2006, 13:17
mi sa che non è l'unico :asd:

eh, purtroppo mi sto rendendo conto anche io leggendo certe cose che il livello culturale e il tasso d'intelligenza non sono proprio elevati, per alcuni.

PRECISAZIONE: non mi riferisco a te plutus :D

melomanu
04-03-2006, 13:24
sempre detto che legalizzando la mafia si risolvono i problemi finanziari dello Stato :sofico:

te l'appoggio :D come per le droghe leggere, e le donnine :sofico:

melomanu
04-03-2006, 13:25
ti rispondo dopo pranzo...da Palermo

in attesa :D

Swisström
04-03-2006, 13:30
a te :)
il tuo nick è anche un episodio di Dylan Dog ( anche il tuo avatar ne ritrae un disegno)


:mbe:

sicuro? :stordita: io non ho nulla a che fare con dylan dog... anche se non eslcudo che ci sia un episodio con il mio nick ...
comunque il mio avatr proprio mi pare impossibile che sia dentro un episodio di dylan dog... da quando inseriscono i manifesti politici Svizzeri nei fumetti? :D

melomanu
04-03-2006, 13:36
se non è proprioq uel disegno, è cmq un rifacimento... certo, poi magari è solo una somiglianza, ma mi smebra proprio quello...
appena ho un pò di tempo, cerco la copertina... magari mi sbaglio, però il nick ricorda proprio un episodio di dylan dog.. :mbe:

Swisström
04-03-2006, 13:47
se non è proprioq uel disegno, è cmq un rifacimento... certo, poi magari è solo una somiglianza, ma mi smebra proprio quello...
appena ho un pò di tempo, cerco la copertina... magari mi sbaglio, però il nick ricorda proprio un episodio di dylan dog.. :mbe:

è il manifesto dell'SVP/UDC per le votazioni sulla naturalizzazione agevolata in Svizzera :stordita:

http://ch.indymedia.org/images/2004/08/25571.jpg

joesun
04-03-2006, 13:50
abbiamo quì il mago Divino Othelma :O

grazie a Dio, la realtà non è totalmente così :rolleyes:

quindi da quello che leggo, secondo te il fenomeno mafia è come dire marginale rispetto alle attività economico-sociali del sud..

secondo me la realtà è rappresentata dalla gran quantità di politici che per vari motivi (condannati, indagati, o semplicemente sospettati) sono da considerare in odore di mafia...(lasciando stare l'appartenenza politica di costoro).

qua in sicilia non si può piantare un albero se non sta bene alla mafia..ormai l'organizzazione parastatale si è quasi completamente armonizzata con i meccanismi dellle istituzioni, giocando a ogni tornata legislativa con ciò che le leggi gli permettono di fare e non. I nomi in cima sono sempre gli stessi, i partiti cambiano nome ma alla fine il succo è lo stesso di 15 anni fa.
poi quest'ultimo quinquennio è stato veramente imbarazzante...
basta citare una puntata di "report" intitolata "la mafia che non spara", o anche il semplice documentario "la mafia è bianca".
stare a negare l'evidenza in sicilia è un'abitudine diffusissima, purtroppo.
e finchè non ci sarà la volontà comune di porre fine a questo stato di cose, la mafia sarà sempre al potere e noi qua a fare finta di non vedere.

melomanu
04-03-2006, 13:50
è il manifesto dell'SVP/UDC per le votazioni sulla naturalizzazione agevolata in Svizzera :stordita:

http://ch.indymedia.org/images/2004/08/25571.jpg


mmm... devo aver confuso allora la raffigurazione delle mani.. nel senso che il disegno delle mani in quel modo, è simile ad una copertina, o una tavola, di dylan dog :mbe:

melomanu
04-03-2006, 14:00
quindi da quello che leggo, secondo te il fenomeno mafia è come dire marginale rispetto alle attività economico-sociali del sud..
più che da quello che leggi, da quello che hai estratto dalle mie parole.. in quanto io ho scritto che :
In ogni caso, non in tutte le opere c'è la mano della Mafia. E' una credenza non troppo realistica
al momento, stando al rapporto della procura di palermo ( che reputo abbastanza attendibile, più delle voci da forum ) siamo sul 60-75% per i grossi capoluoghi di provincia, mentre in media sono sul 40-55%
Questo è vero: nel senso che, spesso i piccoli/medi imprenditori, non appena hanno la possibilità di fare un certo sviluppo, devono cmq fronteggiare le realtà circostanti.. Ciò, cmq, non vuol dire che nessun imprenditore locale ha la possibilità di espanders
La cosa che non bisogna generalizzare è il rapporto mafia/piccole imprese.. non ci guadgna nulla la mafia con le piccole/medie imprese, ne a livello politico, ne a livello economic...
no, bisogna semplicemente viverci..
le statistiche sono delle cose MACRO, la realtà riguarda anche il MICRO... e nel MICRO, non tutto va per come descritto e schematizzato nel MACRO..
Per questo non è tutto Mafia ciòc he riguarda il Sud, e non è tutta Mafia l'economia del Sud.
quindi, insomma, mi sembra un pò diverso quel che ho scritto, da quello che hai capito tu..

qua in sicilia non si può piantare un albero se non sta bene alla mafia.
troppo facile dire così e troppo riduttivo. la realtà, seppur minima, non è così.
stare a negare l'evidenza in sicilia è un'abitudine diffusissima, purtroppo.
e finchè non ci sarà la volontà comune di porre fine a questo stato di cose, la mafia sarà sempre al potere e noi qua a fare finta di non vedere.
concordissimissimo, ma non puoi negare il sacrosanto merito e valore a chi ha comunque costruito qualcosa di importante con le proprie forze, senza cadere nei giochi mafiosi.
ovviamente è opportuno RENDERE CHIARA E VISIBILE la condizione sociale in cui versano le regioni del sud, sicilia e calabria in primis, ma è anche doveroso elogiare e mettere in risalto chi riesce a creare economia, senza la mafia.

joesun
04-03-2006, 14:06
concordissimissimo, ma non puoi negare il sacrosanto merito e valore a chi ha comunque costruito qualcosa di importante con le proprie forze, senza cadere nei giochi mafiosi.
ovviamente è opportuno RENDERE CHIARA E VISIBILE la condizione sociale in cui versano le regioni del sud, sicilia e calabria in primis, ma è anche doveroso elogiare e mettere in risalto chi riesce a creare economia, senza la mafia.

chi è riuscito a fare economia al di fuori del sistema mafia può essere considerato come una mosca bianca...o come un paravento per le reali attività...qua si parla del 10% del PIL di tutta l'italia...

non ha senso secondo me in una situazione di controllo territoriale totale da parte dell'organizzazione criminosa, stare là a dire che cmq fare economia nella legalità si può...mi sembra come vedere in una montagna di letame grossa quanto il cervino, qualche spruzzata di neve...

melomanu
04-03-2006, 14:13
chi è riuscito a fare economia al di fuori del sistema mafia può essere considerato come una mosca bianca...
intanto c'è.. e se anche sono 10 persone ogni 1.000.000, l'importante è che almeno quelle 10 persone ci siano.. prima o poi diventeranno 15..20..50.. altrimenti, è inutile pure chiedere aiuto allo stato, se noi per primi non siamo volenterosi di risollevarci....
o come un paravento per le reali attività...
e cioè, secodno quanto dici, uno si apre, per dire, un negozio LEGALE, quando poi dietro c'ha la raffineria di cocaina ? scusa, ma che ragionamento è ? uno così è cmq illegale, quà i parla di persone che si fanno il mazzo per guadagnare pulito.. :doh:
non ha senso secondo me in una situazione di controllo territoriale totale da parte dell'organizzazione criminosa, stare là a dire che cmq fare economia nella legalità si può..
ah no, non ha senso giusto.. tanto vale piangersi addosso, sperando nei miracolosi aiuti statali, e restare disoccupati, senza una lira,s olo perchè c'è chi è ancora convinto che senza mafia, non si lavora..
annamo bene... :muro:
mi sembra come vedere in una montagna di letame grossa quanto il cervino, qualche spruzzata di neve...
l'importante è vedere che c'è qualcosa di diverso, da ciò che la gente comune non vede ( o non vuol vedere, perchè costa troppa fatica ).

Ileana
04-03-2006, 14:16
Se considerassero anche i COMPORTAMENTI mafiosi, e non solo la mafia come "istituzione" più dei 3/4 del fatturato dell'Emilia Romagna sarebbe da aggiungere a questi dati.

Caso vuole che se uno si comporta da mafioso, ma non è associato a nessun clan mafioso, non viene considerato mafioso.
Cosa che tende a salvare circa la metà d'Italia e degli Italiani, dalla nomea di.

In questi ultimi tempi sto cominciando a credere che il Luogo Comune non sia poi così tanto campato in aria.

melomanu
04-03-2006, 14:17
ah beh allora, se ci basassimo sui luoghi comuni...
sai quante ce ne sarebbero da dire, oltre ai mafiosi..

Ileana
04-03-2006, 14:19
io non ho detto che è giusto.
Ho detto che non è campato in aria.
E' differente.

melomanu
04-03-2006, 14:21
si però quel che vorrei si capisse chiaramente è che i luoghi comuni, giusti o sbagliati che siano, NON sono la totalità della realtà...

joesun
04-03-2006, 14:27
intanto c'è.. e se anche sono 10 persone ogni 1.000.000, l'importante è che almeno quelle 10 persone ci siano.. prima o poi diventeranno 15..20..50.. altrimenti, è inutile pure chiedere aiuto allo stato, se noi per primi non siamo volenterosi di risollevarci....

ma secondo te il fatto che solo 10 persone su 1.000.000 possa permettersi di farlo non è una anomalia? io non parlo di aiuti dello stato, o meglio...non penso che la soluzione siano aiuti economici quanto quelli culturali..


e cioè, secodno quanto dici, uno si apre, per dire, un negozio LEGALE, quando poi dietro c'ha la raffineria di cocaina ? scusa, ma che ragionamento è ? uno così è cmq illegale, quà i parla di persone che si fanno il mazzo per guadagnare pulito.. :doh:

quando dico legale intendo che nessuna minima percentuale dei proventi dell'attività debba essere consegnata alla mafia...invece nella STRAGRANDE MAGGIORANZA dei casi è così. quindi ribadisco i miei dubbi sulla reale libertà delle persone di farsi il mazzo per guadagnare pulito.


ah no, non ha senso giusto.. tanto vale piangersi addosso, sperando nei miracolosi aiuti statali, e restare disoccupati, senza una lira,s olo perchè c'è chi è ancora convinto che senza mafia, non si lavora..
annamo bene... :muro:

ripeto, nessun miracoloso aiuto statale a meno che non si parli di appoggio socio culturale...purtroppo in sicilia senza mafia non si lavora..e questo non significa l'immagine classica del morto di fame che va dal boss a chiedergli una mano...qua parliamo di fior fior di professionisti che per avere un posto al sole aspettano certe tornate elettorali...

poi se parliamo della povera gente, la situazione è drammatica...perchè non tutti hanno la possibilità di essere imprenditori...hai mai visto il documentario di Ciprì e Maresco "enzo domani a palermo"?


l'importante è vedere che c'è qualcosa di diverso, da ciò che la gente comune non vede ( o non vuol vedere, perchè costa troppa fatica ).

purtroppo la gente le cose non le vede pèerchè è troppo impegnata a sopravvivere...sempre la solita storia di quello che ha avuto fortuna nella vita e considera gli sfortunati come nullafacenti...

melomanu
04-03-2006, 14:35
caro amico di Palermo, mi dispiace ma non concordo del tutto con il tuo pensiero drammatico.
La realtà è diversa: LA MAFIA C'E' ESISTE E' UNA PIAGA REALE , ma c'è anche tanta brava gente che lavora in maniera dignitosa, che non ha rapporti con cosche, o boss del posto, che non scende a compromessi , che non si guadagna il posto di lavoro grazie al politico/mafioso di turno, che opera in modo da restare pulita...
Gli aiuti statali, devono essere anche economici: si chiamano INVESTIMENTI. Le migliori menti dle sud, vanno via perchè non si investe più, specialmente nei giovani. Se lo stato garantisse equità anche in questo ambito, sarebbe un grosso passo avanti.
E' soprattutto , come hai scritto tu, una questione di cultura: ma sono proprio le persone per bene, quelle che lavorano nella legalità, a dover dare la spinta maggiore.. se ci ostiniamo a pensare che sono tutit aiutati dai mafiosi, non crescerà la cultura della nostra terra, e di conseguenze aumenterà la mafia ...
Bisogna iniziare a capire che non è tutta merda, come tu hai scritto, ma c'è anche chi lavora per il bene della comunità, per la legalità..
In caso contrario, non vale la pena neanche lamentarsi. si parte già sconfitti.

Ora purtroppo vi devo salutare, ho il corso per la cresima :sofico: , e quindi devo abbandonare la discussione, anche se mi piaceva parlarne.
Ciao, buona serata :)

joesun
04-03-2006, 14:46
caro amico di Palermo, mi dispiace ma non concordo del tutto con il tuo pensiero drammatico.
La realtà è diversa: LA MAFIA C'E' ESISTE E' UNA PIAGA REALE , ma c'è anche tanta brava gente che lavora in maniera dignitosa, che non ha rapporti con cosche, o boss del posto, che non scende a compromessi , che non si guadagna il posto di lavoro grazie al politico/mafioso di turno, che opera in modo da restare pulita...
Gli aiuti statali, devono essere anche economici: si chiamano INVESTIMENTI. Le migliori menti dle sud, vanno via perchè non si investe più, specialmente nei giovani. Se lo stato garantisse equità anche in questo ambito, sarebbe un grosso passo avanti.
E' soprattutto , come hai scritto tu, una questione di cultura: ma sono proprio le persone per bene, quelle che lavorano nella legalità, a dover dare la spinta maggiore.. se ci ostiniamo a pensare che sono tutit aiutati dai mafiosi, non crescerà la cultura della nostra terra, e di conseguenze aumenterà la mafia ...
Bisogna iniziare a capire che non è tutta merda, come tu hai scritto, ma c'è anche chi lavora per il bene della comunità, per la legalità..
In caso contrario, non vale la pena neanche lamentarsi. si parte già sconfitti.

Ora purtroppo vi devo salutare, ho il corso per la cresima :sofico: , e quindi devo abbandonare la discussione, anche se mi piaceva parlarne.
Ciao, buona serata :)


io non sostengo che tutti abbiano a che fare coi boss, dico solo che tutti volenti o nolenti, per fare qualcosa in sicilia, ad esempio, non possono esimersi dall'entrare nel sistema esistente, che purtroppo vede come determinanti per il suo funzionamento le dinamiche dell'organizzazione mafiosa...l'alternativa è andarsene, come hai giustamente scritto.
secondo me, allo stato attuale, si parte sconfitti perchè tutti coloro che hanno potere decisionale sono a vari livelli, consapevolmente o meno, dipendenti delle organizzazioni.

purtroppo la realtà siciliana è drammatica...e la cosa grave è che non sembrerebbe.

anch'io me ne vado...altro che cresima...PES5!!! :sofico:
un saluto a tutti, soprattutto al mio interlocutore. ;)

giannola
04-03-2006, 18:04
mi sa che pochi capiscono davvero le reali dimesioni del problema.
A parte il 90% di negozianti che paga il pizzo, il traffico di cocaina, le bische clandestine, Bagheria e i suoi segreti, ci son tante cose di cui parlare.

Di come Cuffaro rappresenti la punta dell'Iceberg e contemporaneamente l'elogio all'intoccabilità del sistema.
Parliamo di come ai concorsi salgono quelli già scelti, del voto di scambio, delle persone che aspettano il turno dai policiti per ottenere favori a vario titolo.
Politici che vengono eletti con la complicità di quelli che comandano veramente.

Magari andando a votare non ti sei mai guardato molto attorno, tralasciando di osservare certe persone che con naturalezza si aggirano nei dintorni delle sezioni ma non sono nè poliziotti, nè votanti.

Negli anni 50, se chiedevi a un siciliano cos'è la mafia, "...iddu t'a rispunniva: a mafia ? A mafia unn'esiste"

ZioDuff
06-03-2006, 09:09
Potete fare tutti i discorsi che volete... :rolleyes:

Sta di fatto che io con la mia famiglia siam dovuti andare via dalla Sicilia (Agrigento) perchè non c'è lavoro e abitiamo da 5 anni nella città di Sempreio :Prrr: , ovvero Pordenone (Cordenons).

Il bello è che adesso anche qui comincia a scarseggiare il lavoro e sono disoccupato da 3 giorni :muro:

Che bel momento di merda che stiamo attraversando :doh:

Devo anche ammettere che nonostante Pordenone non sia una bella città, al confronto il mio paese originario (Favara - AG) sembra l'Africa. :doh: :cry:

Quindi non posso che dire che la situazione in Sicilia è davvero terribile... I paesi si stanno spopolando :muro:

melomanu
06-03-2006, 09:36
si vede che allora sia io, che la mia famiglia, che i miei zii, nonni, cugini, amici, colleghi universitari, i loro genitori, parenti, amici, e a loro volta i loro amici, colleghi, parenti etc etc.. siamo fortunati, perchè viviamo in Africa, lavoriamo, studiamo in Africa, e di picciotti e Don di turno, non ne conosciamo..

forse perchè magari ci siam rimboccati le maniche da sempre, senza commiserarci come fanno in troppi?
boh :)

un saluto a tutti, e all'interlocutore PESsiano :sofico:

joesun
06-03-2006, 10:02
si vede che allora sia io, che la mia famiglia, che i miei zii, nonni, cugini, amici, colleghi universitari, i loro genitori, parenti, amici, e a loro volta i loro amici, colleghi, parenti etc etc.. siamo fortunati, perchè viviamo in Africa, lavoriamo, studiamo in Africa, e di picciotti e Don di turno, non ne conosciamo..

forse perchè magari ci siam rimboccati le maniche da sempre, senza commiserarci come fanno in troppi?
boh :)

un saluto a tutti, e all'interlocutore PESsiano :sofico:

ma non è che per caso ti sfugge qualcosa? o forse non ti hanno detto tutto?
ricordo che poco tempo fa sostenevo una discussione simile con un mio collega di un paesino siciliano..io dicevo che secondo me la politica in sicilia coincide con la mafia (in particolare una parte politica) e lui mi diceva il contrario...poco tempo dopo hanno arrestato per mafia un politico del suo paese con cui lui collaborava per organizzare manifestazioni di varia natura...e lui mi diceva che di questo si diceva peste e corna, ma che era tutto falso perchè era una persona apposto...non si sa mai con chi ti capita di parlare in certi ambiti.

ci sono storie di famiglie che si sono rimboccate le maniche e non hanno cavato un ragno dal buco senza il giusto aiuto...

melomanu
06-03-2006, 10:05
si beh certo, io posso essere sicuro solo della mia famiglia, dei miei parenti, della mia ragazza e relativa famiglia,e (forse) di qualche amico stretto, ma su quest'ultimo, o altre amicizie, non potrei metterci la mano sul fuoco, perchè ovviamente " non nni cuntunu tutti i so cazzi " :D

per il mio nucleo stretto, si..

joesun
06-03-2006, 10:23
si beh certo, io posso essere sicuro solo della mia famiglia, dei miei parenti, della mia ragazza e relativa famiglia,e (forse) di qualche amico stretto, ma su quest'ultimo, o altre amicizie, non potrei metterci la mano sul fuoco, perchè ovviamente " non nni cuntunu tutti i so cazzi " :D

per il mio nucleo stretto, si..

ecco, appunto ;)

compare messinese, è stato un vero piacere..
adesso si studia... :cry:

a presto a tutti :D

ZioDuff
06-03-2006, 10:30
si vede che allora sia io, che la mia famiglia, che i miei zii, nonni, cugini, amici, colleghi universitari, i loro genitori, parenti, amici, e a loro volta i loro amici, colleghi, parenti etc etc.. siamo fortunati, perchè viviamo in Africa, lavoriamo, studiamo in Africa, e di picciotti e Don di turno, non ne conosciamo..

forse perchè magari ci siam rimboccati le maniche da sempre, senza commiserarci come fanno in troppi?
boh :) :muro:

Melo io mi riferivo al mio paese (Favara) non volevo generalizzare a tutta la Sicilia :read:

Anzi mi complimento con te se sei riuscito a rimanere in Sicilia lavorando onestamente :cool:

melomanu
06-03-2006, 11:42
:muro:

Melo io mi riferivo al mio paese (Favara) non volevo generalizzare a tutta la Sicilia :read:

Anzi mi complimento con te se sei riuscito a rimanere in Sicilia lavorando onestamente :cool:

e devo ancora laurearmi per giunta :sofico:

cmq scherzi a parte, è logico che ci sono realtà di un certo tipo, ed altre di un altro tipo..
io non critico le scelte di nessuno, anzi rispetto tutti.. però non è solo Mafia, la mia bella Sicilia :cool:

cmq, come suggerito dal compare palermitano ( città che rivedrò a breve pe ril concerto del ligabue :yeah: ) devo ritornare sui libri schifosi :cry:

un saluto a tutti.

giannola
06-03-2006, 14:15
ecco, appunto ;)

compare messinese, è stato un vero piacere..
adesso si studia... :cry:

a presto a tutti :D

cosa studi ?

joesun
06-03-2006, 18:55
medicina

perchè?

giannola
06-03-2006, 18:59
medicina

perchè?

niente perchè sono di palermo e vado ad ingegneria, speravo di trovare un collega visto che il forum pullula di ing. :D