gerarcone
03-03-2006, 20:08
Vorrei chiarirmi una volta e per tutte quale metodo sia il migliore,
scattare a colori e poi convertire, RAW alla mano, con Photoshop, oppure
direttamente in bianco e nero.
Fino ad ora con la reflex digitale le foto in b/n le facevo convertendo il RAW con Photoshop (usando diversi metodi), ma adesso con la compatta mi è nato un dubbio. Ho letto infatti sul manuale che "le immagini in bianco e nero
richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un
livello più alto di dettaglio"; la macchina ha infatti la possibilità di
scattare direttamente in b/n perdendo però il RAW (si ottiene al massimo un
TIFF).
Secondo voi scattare direttamente in b/n dalla macchina offre dei reali
vantaggi in termini di "qualità" della foto (leggi dettagli), oppure è
meglio che continui come ho sempre fatto? Tenete presente che il problema
per me non è banale, poiché mi è venuto il dubbio che ci sia qualche
risorsa hardware all'interno della macchina che, rinunciando al colore
riesca a fornire maggiore dettaglio nell'immagine, cosa che evidentemente
non potrebbe avvenire comunque si convertisse la foto in post-produzione.
scattare a colori e poi convertire, RAW alla mano, con Photoshop, oppure
direttamente in bianco e nero.
Fino ad ora con la reflex digitale le foto in b/n le facevo convertendo il RAW con Photoshop (usando diversi metodi), ma adesso con la compatta mi è nato un dubbio. Ho letto infatti sul manuale che "le immagini in bianco e nero
richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un
livello più alto di dettaglio"; la macchina ha infatti la possibilità di
scattare direttamente in b/n perdendo però il RAW (si ottiene al massimo un
TIFF).
Secondo voi scattare direttamente in b/n dalla macchina offre dei reali
vantaggi in termini di "qualità" della foto (leggi dettagli), oppure è
meglio che continui come ho sempre fatto? Tenete presente che il problema
per me non è banale, poiché mi è venuto il dubbio che ci sia qualche
risorsa hardware all'interno della macchina che, rinunciando al colore
riesca a fornire maggiore dettaglio nell'immagine, cosa che evidentemente
non potrebbe avvenire comunque si convertisse la foto in post-produzione.