PDA

View Full Version : Bianco e nero nativo


gerarcone
03-03-2006, 20:08
Vorrei chiarirmi una volta e per tutte quale metodo sia il migliore,
scattare a colori e poi convertire, RAW alla mano, con Photoshop, oppure
direttamente in bianco e nero.

Fino ad ora con la reflex digitale le foto in b/n le facevo convertendo il RAW con Photoshop (usando diversi metodi), ma adesso con la compatta mi è nato un dubbio. Ho letto infatti sul manuale che "le immagini in bianco e nero
richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un
livello più alto di dettaglio"; la macchina ha infatti la possibilità di
scattare direttamente in b/n perdendo però il RAW (si ottiene al massimo un
TIFF).

Secondo voi scattare direttamente in b/n dalla macchina offre dei reali
vantaggi in termini di "qualità" della foto (leggi dettagli), oppure è
meglio che continui come ho sempre fatto? Tenete presente che il problema
per me non è banale, poiché mi è venuto il dubbio che ci sia qualche
risorsa hardware all'interno della macchina che, rinunciando al colore
riesca a fornire maggiore dettaglio nell'immagine, cosa che evidentemente
non potrebbe avvenire comunque si convertisse la foto in post-produzione.

marklevi
03-03-2006, 21:30
ciao.

non ho mai provato a scattare in b/n dalla macchina e manco so come si fa...

essendo convertitomi al "taroccamento" delle immagini (da leggere come interpretazione dei colori) in pscs preferisco fare tutto sul pc

teod
04-03-2006, 00:05
RAW è il formato grezzo dell'immagine uscita dal sensore; più di quello non puoi ottenere dalla macchina fotografica.
Un buon software di elaborazione come Photoshop è in grado di eguagliare, ma sicuramente anche superare, i risultati ottenuti con la macchina in b/N nativo (che poi nativo non è dato che il sensore acquisisce sempre e solo a colori... tutto il resto è software).
Probabilmente la frase "mostrano un livello più alto di dettaglio" significa che il software di gestione della macchina non fa altro che aumentare il contrasto (il B/N è molto più permissivo in questo campo) e applicare una maschera di contrasto più "pesante" di quella che applica con le foto a colori.
Ciao

darkfire
04-03-2006, 08:05
sono d'accordo con teod, e' impossibile superare il raw come quantita' di dati. La funzione b/n della macchina e' solo per chi non si intende di ps.

Il metodo migliore per convertire un immagine da colore a b/n è creare due livelli di regolazione "tonalità saturazione". In uno si porta a 0 la saturazione (simulando la pellicola), nell'altro si regola la luminosità colore per colore (simulando il filtro). I risultati sono eccezionali ed e' quello che meglio si avvicina al bianco e nero (peraltro si può regolare tutto). Mi sembra si chiami sistema Russel Brown, ma forse mi sbaglio.

Ciao.

Adriano Meis
05-03-2006, 01:47
Probabilmente la frase "mostrano un livello più alto di dettaglio" significa che il software di gestione della macchina non fa altro che aumentare il contrasto (il B/N è molto più permissivo in questo campo) e applicare una maschera di contrasto più "pesante" di quella che applica con le foto a colori.

Sono d'accordo... probabilmente è solo un fattore di software della fotocamera...
Comunque sia i vantaggi che ottieni nel trasformare in BN un immagine a colori con Photoshop è enorme... Le modifiche che puoi effettuare sui vari canali colore in una conversione in BN sono praticamente infinite.. insomma ti sarai reso conto che con Photoshop puoi avere il BN che vuoi... Puoi far apparire un rosso come un grigio scuro... o come un grigio chiaro ecc ecc...
Con un'immagine nativa in BN le modifiche che potresti fare in post produzione sono nettamente limitate...