rubell
03-03-2006, 18:17
Raga ho urgente bisogno di aiuto ..... Ecco il mio problema :
Posseggo una configurazione con 4 HD :
1 IBM da 40GB
1 Maxtor da 80GB
1 Maxtor da 250GB
1 Maxtor da 500GB
Il primo della lista č il disco contenente il sistema operativo ed č partizionato con con una ntfs da 10 gb (su cui č installato winXP) e una fat32 con programmi e immondizia varia sopra.
A seguito di una formattazione della partizione principale C:\ e conseguente reinstallazione di winXPSP2 il sistema operativo mi ha segnalato il seguente errore : "scrittura rimandata non riuscita su I:\$mft i dati sono andati persi. salvare il lavoro su un diverso dispositivo".
La partizione incriminata č presente sul disco da 250GB che č cosė partizionato : I:\ FAT32 da 200GB E:\ NTFS da 50GB.
In pratica accade che sulla partizione fat32 (ovvero I:) il sistema operativo riesca a visualizzare il contenuto del disco ma, in condizioni a me ingonte, me ne impedisce l'accesso. Mi spiego meglio : Avvio win, vado subito su I:, provo ad aprire un file (ad esempio una foto o un mp3) e me lo legge tranquillamente .... poi il sistema inizia a fare qualcosa sul disco in background, sento un rumore sistematico della testina e dopo qualche minuto se provo a riaprire lo stesso mp3 o la stessa foto di prima mi restituisce errori di file danneggiato oppure cartelle che pochi secondi prima risultavano piene di file ora mi dice che sono vuote. Questa cosa accade ad ogni riavvio del sistema, il disco sembrerebbe funzionare per i primi 10 minuti dopodichč succede quanto appena descritto. Sottolineo che non ho effettuato alcuna operazione sul disco incriminato come formattazioni, deframmentazioni ecc e non ho nemmeno scritto o cancellato dati. E' evidente che il problema č sulla tabella di allocazione solo che non so come risolverlo !!!! Vorrei copiare l'intero disco da 250GB su quello da 500GB e poi riformattarlo dandogli cosė una nuova tabella di partizione solo che dopo 10 minuti mi viene meno e quindi in ambito windows non riesco mai a completare la copia. Qualcuno di voi ha esperienza su questo tipo di errore "scrittura rimandata non riuscita" o sa suggerirmi un modo sicuro ed efficace per backuppare il 250 sul 500 cosė da poterlo riformattare ? Ho provato con ontrack data recovery professional e get data back for Fat ma nessuno dei 2 ha dato i risultati sperati. il primo inizia la scansione della partizione e muore sul bloco 250250 causando il crash di windows, il secondo č come se non vedesse proprio nulla chiamando errori di bad sector su tutti i settori del disco. NON SO PIU' COME FARE !!!! HELP !!!!! :cry:
Posseggo una configurazione con 4 HD :
1 IBM da 40GB
1 Maxtor da 80GB
1 Maxtor da 250GB
1 Maxtor da 500GB
Il primo della lista č il disco contenente il sistema operativo ed č partizionato con con una ntfs da 10 gb (su cui č installato winXP) e una fat32 con programmi e immondizia varia sopra.
A seguito di una formattazione della partizione principale C:\ e conseguente reinstallazione di winXPSP2 il sistema operativo mi ha segnalato il seguente errore : "scrittura rimandata non riuscita su I:\$mft i dati sono andati persi. salvare il lavoro su un diverso dispositivo".
La partizione incriminata č presente sul disco da 250GB che č cosė partizionato : I:\ FAT32 da 200GB E:\ NTFS da 50GB.
In pratica accade che sulla partizione fat32 (ovvero I:) il sistema operativo riesca a visualizzare il contenuto del disco ma, in condizioni a me ingonte, me ne impedisce l'accesso. Mi spiego meglio : Avvio win, vado subito su I:, provo ad aprire un file (ad esempio una foto o un mp3) e me lo legge tranquillamente .... poi il sistema inizia a fare qualcosa sul disco in background, sento un rumore sistematico della testina e dopo qualche minuto se provo a riaprire lo stesso mp3 o la stessa foto di prima mi restituisce errori di file danneggiato oppure cartelle che pochi secondi prima risultavano piene di file ora mi dice che sono vuote. Questa cosa accade ad ogni riavvio del sistema, il disco sembrerebbe funzionare per i primi 10 minuti dopodichč succede quanto appena descritto. Sottolineo che non ho effettuato alcuna operazione sul disco incriminato come formattazioni, deframmentazioni ecc e non ho nemmeno scritto o cancellato dati. E' evidente che il problema č sulla tabella di allocazione solo che non so come risolverlo !!!! Vorrei copiare l'intero disco da 250GB su quello da 500GB e poi riformattarlo dandogli cosė una nuova tabella di partizione solo che dopo 10 minuti mi viene meno e quindi in ambito windows non riesco mai a completare la copia. Qualcuno di voi ha esperienza su questo tipo di errore "scrittura rimandata non riuscita" o sa suggerirmi un modo sicuro ed efficace per backuppare il 250 sul 500 cosė da poterlo riformattare ? Ho provato con ontrack data recovery professional e get data back for Fat ma nessuno dei 2 ha dato i risultati sperati. il primo inizia la scansione della partizione e muore sul bloco 250250 causando il crash di windows, il secondo č come se non vedesse proprio nulla chiamando errori di bad sector su tutti i settori del disco. NON SO PIU' COME FARE !!!! HELP !!!!! :cry: