PDA

View Full Version : Info su Intel PENTIUM D 920


Nejiro
03-03-2006, 18:01
Salve a tutti,avrei bisogno di informazioni riguardo questo processore che se non sbaglio dovrebbe essere uscito da poco,dovrebbe essere la nuova serie di processori dual core intel con 4mb di cache.Per fare un paragone schietto praticamente a cosa corrisponderebbe rispetto ad un dual core AMD?Ha buone prestazioni?Scalda molto come i predecessori Intel oppure e' migliorato?
GRAZIE

Zeno050
03-03-2006, 18:28
rispetto alla serie 8xx riscaldano meno grazie ai proci a 65 nanometri, poi riguardo ad analogie e differenze con AMD, non stai facendo altro che riproporre un dubbio ancestrale su quale produttere scegliere... sono ottimi proci per tutte le applicazioni, anche se amd va meglio nei giochi e intel nel video editing...

LiLL0
03-03-2006, 18:30
Hanno le medesime prestazioni della serie 8xx
Grazie pero' al processo prosuttivo a 65nm scaldano e consumano un po' di meno

Nejiro
03-03-2006, 20:41
Questo Pentium 920 quindi diciamo si puo' paragonare ad un Athlon X2 3800,a un 4200 o e' inferiore a entrambi?L'uso che ne dovrei fare e' per un HTPC,quindi visione di video e anche editing video.
GRAZIE

Niomede
03-03-2006, 21:24
direi che potrebbe andare bene....nn so il prezzo però....

dragonheart81
03-03-2006, 21:29
Salve a tutti,avrei bisogno di informazioni riguardo questo processore che se non sbaglio dovrebbe essere uscito da poco,dovrebbe essere la nuova serie di processori dual core intel con 4mb di cache.Per fare un paragone schietto praticamente a cosa corrisponderebbe rispetto ad un dual core AMD?Ha buone prestazioni?Scalda molto come i predecessori Intel oppure e' migliorato?
GRAZIE
Modello: Intel Pentium D 920
Socket: LGA 775
Frequenza Operativa: 2.8GHz
FSB: 800MHz
Cache: L2 2048K X 2 = 4MB
Processo Produttivo: 65 nm
Istruzioni Multimediali: MMX, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
Caratteristiche: Supporto Intel EM64T, Thermal Monitor 1, Virtualization Technology, No eXecute.
prezzo sui 270€
Ciauzzzzz ;)

Nejiro
03-03-2006, 22:36
Ho letto un po' di recensioni e benkmark su questi Pentium D e devo dire che non sono per nulla incoraggianti,a questo punto non saprei proprio cosa fare........O aspetto oppure vedro' di fare un HTPC basato su AMD.Avrei intenzione di mettere una scheda video ATI All In Wonder X800 compresa di telecomando ed interfaccia mediacenter,e' valida?Come scheda madre(passiva naturalmente)una con Chipset NVidia come si comporta con ATI?Avete qualche consiglio su una buona scheda madre da abbinarci?

neo571
04-03-2006, 05:55
io ti consiglio di aspettare gli intel conroe!

Nejiro
04-03-2006, 10:49
E quando arriveranno?

peppecbr
04-03-2006, 12:13
E quando arriveranno?
da quanto ne so tra ottobre novembre dicembre 2006 :muro: :banned: intel ha anche dichiarato che supererà amd :D quindi si aspetta a qualcosa di veramente valido stando alle parole!! io personalmente ho tutte e due le piattaforme una la vedi in sing l'altra e un p820 asus 945 2gb di ram a 400mhz e ti devo dire la verità nell'uso quotidiano , word , internet , divx , qualche gioco , edig non noto tanta differenza!!! bo :mbe:

berto1886
04-03-2006, 12:30
Sto aspettando anch'io l'avvento del Conroe... poi penso proprio di farmi un nuovo pc...

Nejiro
04-03-2006, 13:05
A questo punto quasi quasi ci metto un celeron(dato che secondo me su un sistema HTPC il processore e' importante ma non fondamentale)e aspetto l'uscita di questi nuovi intel(sperando che escano con socket 775)ed eventualmente lo cambio.
GRAZIE

21-5-73
04-03-2006, 13:41
I processori Conroe non monteranno sulle attuali mobo, e' gia' stato detto, percio' qualsiasi sistema tu scelga se vorrai passare a quella piattaforma, dovrai cambiare (se scegli Intel pero' almeno le ram le riutilizzi oltre ad HD, case,lettori....)

Lebron23
04-03-2006, 13:57
meglio il 3800+...

typoon
04-03-2006, 15:47
vai su amd che con il c&q superano anche i 65nm sul risparmio energetico e calore

peppecbr
04-03-2006, 17:20
I processori Conroe non monteranno sulle attuali mobo, e' gia' stato detto, percio' qualsiasi sistema tu scelga se vorrai passare a quella piattaforma, dovrai cambiare (se scegli Intel pero' almeno le ram le riutilizzi oltre ad HD, case,lettori....)

:eek: azz manco il 975 li supporterà?? :muro: li motacci loro , ecco questo è un'altro difetto della intel un cipset per procio , anche se senza ombra di dubbio migliori di quelli proposti in ambito amd vedi nf4 e bug :banned:

Nejiro
04-03-2006, 18:03
Alla fine ho cambiato idea iniziale e mi sono deciso a fare AMD,visto che questo che ho va molto bene......
CPU Athlon 64 X2 3800
Scheda Madre MSI K8N Diamond Plus
CASE Thermaltake Mozart con Media Lab
SCHEDA VIDEO ATI X800 AIW
RAM 4 Banchi da 256 ddr400 Kingston
HARD DISC Due Seagate Barracuda Sata2 250gb
Masterizzatore il Plextor che ho in sign

Che dite,puo' andare bene?
Due domande:Le uscite audio della Diamnod saranno uguali a questa che ho?Su questa ho un'uscita otiica digitale,sapete dove posso vedere queste specifiche?Sul sito MSI non riesco a trovarle.
Riguardo la CPU avrei potuto prendere anche l'Opteron,sapete come va o se e' uguale a quello che ho preso?
GRAZIE

Lebron23
05-03-2006, 07:21
no,secondo me nn è buono riempire subito tutti gli slot della scheda madre,ti conviene prendere 2x512 così ti rimangono 2 slot liberi...(sempre che quella mobo abbia 4 DIMM..)
consiglio: evita di prendere kingstone meglio,su quel prezzo, le Geil value pack :D

Luca Pitta
05-03-2006, 13:59
meglio il 3800+...

Cazzate...

La serie 9 filano molto bene e ormai non scaldano di più di un AMD. mi fermo per non innescare le solite discussioni.

Se aspetta il conroe, fa bene perchè stando alle recensioni e valutazioni con yohan dovrebbero andare come missili.

Pitta

honny
06-03-2006, 17:09
riuppo la discussione segnalando che ho trovato questo :

PENTIUM D 920 2.8GHZ SKT775 ATX FSB800 2X2MB CACHE BOX .INTEL / BX80553920

a 279 euro, e' valido come prezzo ?

alla stessa cifra cosa potrei prendere di amd ?

piottocentino
06-03-2006, 17:17
con poco più di 300 euri ti porti a casa un 3800+ X2... dual core amd a meno nn ci sono....

berto1886
06-03-2006, 17:46
Cazzate...

La serie 9 filano molto bene e ormai non scaldano di più di un AMD. mi fermo per non innescare le solite discussioni.

Se aspetta il conroe, fa bene perchè stando alle recensioni e valutazioni con yohan dovrebbero andare come missili.

Pitta

QUOTO!!

peppecbr
06-03-2006, 18:38
QUOTO!!
quoto e ripeto , la sing parla da sola , ho pure un pentium 820 e non vedo tutto questo abbisso rispetto al mio x2 , almeno nell'uso comune cioè un po di tutto giochi ecc ecc per le temperature io rilevo il pentium d 820 di circa 5° più caldo del mio x2 ;)

Saved_ita
06-03-2006, 19:05
quoto e ripeto , la sing parla da sola , ho pure un pentium 820 e non vedo tutto questo abbisso rispetto al mio x2 , almeno nell'uso comune cioè un po di tutto giochi ecc ecc per le temperature io rilevo il pentium d 820 di circa 5° più caldo del mio x2 ;)
E sì però devi vedere a che frequenza è l'uno e l'altro ;)

Poi, secondo me le temperature significano veramente poco se non si fà overclock... il vero problema sono i consumi... e quelli in casa Intel sono alti.
C'è anche da dire che Conroe sembra avere la P***e quadrate... anzi... più che quadrate direi cubiche :p
(il chè... in base ai primi test visti con gli AM2 non si può altrettanto dire e per i 65nm in casa AMD ci sarà da aspettare parecchio)
Ola

mikeshare78
06-03-2006, 19:29
Onestamente per un HTPC io metterei un sempron 3000+ con un buon dissipatoe in rame con c'nq ativo ti tiene la ventola al minimo, scheda video passiva magari con supporto HDTV. Le ati serie 1300 che implementano la tecnologia avivo potrebbero fare al caso tuo. Per la sezione dischi metterei degli Hitatchi sata II ncq che sono molto silenziosi.
Un 920 o un 3800+ mi sembrano sprecati per un htpc...

peppecbr
06-03-2006, 19:51
E sì però devi vedere a che frequenza è l'uno e l'altro ;)

Poi, secondo me le temperature significano veramente poco se non si fà overclock... il vero problema sono i consumi... e quelli in casa Intel sono alti.
C'è anche da dire che Conroe sembra avere la P***e quadrate... anzi... più che quadrate direi cubiche :p
(il chè... in base ai primi test visti con gli AM2 non si può altrettanto dire e per i 65nm in casa AMD ci sarà da aspettare parecchio)
Ola

le frequenze sono quelle standard i dissi sono in rame uno e lo zalman l'altro l'hiper , che ti devo di!! da come li uso io non vedo tante differenze sia nei giochi , nel convertire divx ecc ecc , per il consumo altro discorso!!

Nejiro
06-03-2006, 20:18
Onestamente per un HTPC io metterei un sempron 3000+ con un buon dissipatoe in rame con c'nq ativo ti tiene la ventola al minimo, scheda video passiva magari con supporto HDTV. Le ati serie 1300 che implementano la tecnologia avivo potrebbero fare al caso tuo. Per la sezione dischi metterei degli Hitatchi sata II ncq che sono molto silenziosi.
Un 920 o un 3800+ mi sembrano sprecati per un htpc...

Purtroppo ho trovato solo la X800 fornita di telecomando,le serie 1000 non erano disponibili.Cmq anche se la X800 non dispone della tecnologia Avivo,puo' andare bene lo stesso?E' una buona scheda video?
GRAZIE

piottocentino
06-03-2006, 22:59
a vedere i test di hwupgrade 820 e 830 stanno sotto il 3800+X2 in molte applicazioni, di certo il divario sara meno notevole se nn allineato o superiore con 920 e 930... e comunque quoto saved...

C'è anche da dire che Conroe sembra avere la P***e quadrate... anzi... più che quadrate direi cubiche :p
(il chè... in base ai primi test visti con gli AM2 non si può altrettanto dire e per i 65nm in casa AMD ci sarà da aspettare parecchio)
Ola

...sulla carta sono eccezzzziunali veramente, nn vedo l'ora che escono a dire la verità :stordita: