View Full Version : Internet Explorer 7 ancora beta ma praticamente stabile
Redazione di Hardware Upg
03-03-2006, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16609.html
Internet Explorer 7 è stato sviluppato all'insegna della sicurezza, molte però le novità: dal tabbed browsing al supporto nativo ai feed RSS
Click sul link per visualizzare la notizia.
in modo celere come al solito... mi piace il "praticamente"..! :D
sullo stabile poi è tutto da vedere...! :sofico:
comunque un miglioramente c'è, ma se i tempi di sviluppo sono questi una prossima release chissà quando arriva...
shrubber
03-03-2006, 16:39
bhe io la sto utilizzando in questo momento... veramente niente da dire... sono più che soddisfatto
Don Quitter
03-03-2006, 16:42
Se copiassero un altro paio di feature dagli altri browser ie sarebbe quasi perfetto. Io aggiungerei anche la possibilità di installare estensioni, oltre alla navigazione per schede :asd:
MaxFactor[ST]
03-03-2006, 16:46
e' già localizzato in italiano?
zanardi84
03-03-2006, 16:48
IE7 mette a disposizione avanzate funzionalità antiphishing, l'utente viene eventualmente avvisato della natura poco sicura delle pagine visitate.
Infatti aprendo la home di ms si è subito avvisati di un imminente pericolo!
Diffidate gente, diffidate!
Io vado avanti con FireFox .
Pikitano
03-03-2006, 17:11
Anche io la sto provando e devo dire, da assoluto profano, che mi ha piacevolmetne sorpreso. Velocità di caricamento e navigazione mi sembrano decisamente migliorate, l'implementazione del tabbed browsing mi piace molto (la preferisco a quella standard di firefox, mio browser predefinito) ed apprezzo anche l'eliminazione della barra dei menù sul mio vecchio 15'
Quindi epr quanto mi riguarda per ora sono soddisfatto, anche se è presto per pronunciarsi su stabilità e sulle croniche falle che da sempre hanno afflitto IE
Don Quitter
03-03-2006, 17:13
...Velocità di caricamento e navigazione mi sembrano decisamente migliorate...
Sono paragonabili a quelle di firefox con fasterfox abilitato?
Zepelin_22
03-03-2006, 17:13
io dopo ff sono passato anche a tb!!!
W Mozilla!!!
samslaves
03-03-2006, 17:18
>>> Internet Explorer 7 ancora beta ma praticamente stabile! <<<
samslaves
03-03-2006, 17:21
>
Io vado avanti con FireFox.
<
>
io dopo ff sono passato anche a tb!!!
W Mozilla!!!
<
Io con Camino 1.0 .
Roba da matti.
Siamo nel 2006 e per Explorer le novità sono funzioni presenti da ANNI nei browser alternativi...
Che dire...complimenti! :asd:
sirhaplo
03-03-2006, 17:31
Beh non c'è che dire. Passi avanti ne ha fatti. Lo sto usando sporadicamente per testarlo, mentre di norma uso FF.
Dire che praticamente e' stabile è eccessivo, e' più stabile del 6 meno di FF, ma teniamo conto che e' beta.
Apparte la grafica (carina, sopratutto l'antialiasing dei fonts) mi sembra un IE6 con qualche estensione.
Cmq e' da apprezzare lo sforzo. Ciò nonostante per il secondo quarto 2006 è previsto anche FF 2.0 beta (tanto per rimanere sullo stesso piano) e vi inviterei a vedere cosa faranno uscire dal cilindro (http://wiki.mozilla.org/Firefox2/Features)
Naturalmente ci sarà quello che ora manca a FF (carina l'idea antiphishing e l'rss integrato).
... a giugno sarà già sorpassato IE7 ?!? Ai posteri l'ardua sentenza
capitan_crasy
03-03-2006, 17:32
Io vado avanti con FireFox .
Speriamo che vada avanti lo sviluppo di firefox e che si risolva il problema della memoria...
Io lo sto usando da un po' alternato con Firefox e mi sto trovando molte bene ;) lo sviluppo sembra procedere sui binary giusti e il motore di rendering è molto più veloce di quello di Firefox, forse ai livelli di quello di Opera (che considero il TOP). :)
E comunque è vero che è già stabile :O
bertoz85
03-03-2006, 17:42
Io provai la beta precedentemente a questa, bel browser, ma comunque non aveva quello che mi aspettavo......
Mi aspettavo un qualcosa di ben rivisitato, x un esempio su tutti che visualizzasse le pagine subito aspettando il download di meno dati possibile.... Infatti la sensazione di lentezza di IE 6 è dovuta che spesso renderizza piu tardi degli altri e la pagina rimane bianca......
Però mi son trovato un IE 6 coi tab e decisamente piu lento e impallevole...:D
hanno aggiunto il download manager??? è fondamentale!
Cmq x ora uso ancora IE 6 e Opera, non so se mi va di installare sta beta dati i casini che ne possono uscire....
Eraser|85
03-03-2006, 17:45
si ok qui si parla di interfaccia utente e di menate varie stile la barra in alto..
ma per noi developer di pagine web? ancora con la necessità di scrivere doppio codice? (uno per gli altri browser e uno per ie?)
Sicuramente più stabile e leggero di Firefox (che mi crasha puntualmente almeno una volta al giorno), ma vorrei che aggiungessero la possibilità di estenderlo tramite plugin.
Haran Banjo
03-03-2006, 17:51
Ma IE potrà DAVVERO stampare una pagina web correttamente?
Grandioso. Incredibile.
Don Quitter
03-03-2006, 17:57
Sicuramente più stabile e leggero di Firefox (che mi crasha puntualmente almeno una volta al giorno), ma vorrei che aggiungessero la possibilità di estenderlo tramite plugin.
Più leggero si, ma più stabile è improbabile, il problema è del tuo pc, non di firefox.
Scusate ma sinceramente da 6 mesi ff mi sarà crashato 2 volte e ho 20 extension e minimo 7-8 tab aperte sempre.. non so che pc avete.. bhoo magari il prob è l'uomo..
bello IE7 ma quello che fa la differenza tra un browser normale e FF sono le extension.. e tutto il suo sistema per crearli e diffonderli, poi basta con queste inutili storie di velocità stiamo parlando di centesimi di secondo è la solita questione che aveva un senso ai tempi delle linee analogiche..
per chi vuole avere l'anteprima delle tab c'è da un po un estensione per ff... per me IE7 non ha nulla per farmi cambiare idea..
La storia della memoria occupata vi pregerei di documentarvi sul perchè accade e a quel punto quando avrete capito ne potremmo parlare
dopo che vi siete documentati e mi spiegerete che ve ne fate di ram libera, comunque per chi proprio non gli va giù la cosa basta scrivere nella barra degli indirizzi about:config e poi cercare browser.sessionhistory.max_total_viewers e cambiarla da -1 a 0
byeeeeeeeeee :)
Don Quitter
03-03-2006, 18:14
Il problema è solo chi lo usa il pc. Io utilizzo firefox su un p3 550mhz con soli 256mb di ram senza il ben che minimo problema. Ho avuto dei crash ma mai per colpa di firefox.
capitan_crasy
03-03-2006, 18:16
Più leggero si, ma più stabile è improbabile, il problema è del tuo pc, non di firefox.
non è detto!
Sul mio sistema si impasta dopo aver raggiounto e superato le 200Mb!!! :muro:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/firefox.jpg
hahahahah
le tab una novità?
ahahahahah
rss una novità?
bubahahah
funziona molto meglio ie di firefox, questo è sicuro, in quanto a compatibilità e rendering, ma di certo lo aggiornano troppo raramente.
ekerazha
03-03-2006, 18:24
IE 7 non è male... certo la beta ha ancora qualche bug (problemi con alcune proprietà dei CSS) ma nel complesso è un grande passo avanti.
Sembra anche un po' più veloce di IE 6 nel caricare le pagine... ma ancora anni luce dietro a Firefox con pipelining attivato (che è davvero veloce).
Più leggero si, ma più stabile è improbabile, il problema è del tuo pc, non di firefox.
Ok, il fatto che IE7 non mi si pianta è dovuto ai problemi del mio pc, lo terrò in considerazione...
ekerazha
03-03-2006, 18:27
funziona molto meglio ie di firefox, questo è sicuro, in quanto a compatibilità e rendering, ma di certo lo aggiornano troppo raramente.
Peccato Firefox sia il browser più compatibile con i maggiori standard web (forse insieme a Safari ma non saprei dire perchè non l'ho mai potuto provare più di tanto).
rocchellid
03-03-2006, 18:29
']e' già localizzato in italiano?
Ancora no
ekerazha
03-03-2006, 18:31
non è detto!
Sul mio sistema si impasta dopo aver raggiounto e superato le 200Mb!!! :muro:
Premessa: effettivamente Firefox ha ancora qualche problema di memory leak.
Detto questo...
1) Prova a disabilitare il fastback (Firefox tiene in RAM un tot di pagine per velocizzare la visualizzazione delle pagine già visualizzate quando ad esempio si torna indietro nel browser).
2) Prova ad eliminare qualche estensione, spesso sono le estensioni installate che provocano memory leak piuttosto che il browser stesso. Bisogna scegliere estensioni fatte bene.
Io sapevo che il motore che segue più standard web è KHTML o sbaglio? quindi Firefox non c'entra niente (usa Gecko?)... KHTML è usato in konqueror e safari (ke io conosca)
JohnPetrucci
03-03-2006, 18:39
Direi che stavolta ci sono buone speranze che si tratti di un browser degno di questo nome.
ekerazha
03-03-2006, 18:45
Io sapevo che il motore che segue più standard web è KHTML o sbaglio? quindi Firefox non c'entra niente (usa Gecko?)... KHTML è usato in konqueror e safari (ke io conosca)
Esatto Firefox usa Gecko.
Guarda ci sono un po' di leggende metropolitane... tipo ho sentito dire che KHTML superava il test Acid2 (cosa non vera perchè ho appena provato con il Konqueror dell'ultima release di KDE e non lo supera), quindi è da vedere.
Inoltre sviluppando siti ho avuto a volte qualche problema nel visualizzarlo con Konqueror (mi creava tabelle che erano di 1-2 pixel più larghe di quello che avevo impostato io)... ma anche con Opera per quello (quando con Javascript detectavo la grandezza della finestra del browser mi dava 1px in più - o in meno, non ricordo - della grandezza reale).
Comunque sia Gecko, che KHTML, che il motore di Opera sono sicuramente superiori a quello IE (il 6 almeno).
Fradetti
03-03-2006, 19:08
in efffetti tirar fuori un buon browser non sarebbe una cattiva idea da parte di microsoft
Con relativo Internet Explorer 7. E' un gran passo avanti, ma non c'è ancora paragone con Opera e Firefox, imo. Sia per funzionalità, che per tempo di caricamento/rendering delle pagine.
Finche IE non avrà le estensioni come Firefox col piffero che lo uso :D
matteoworld
03-03-2006, 19:39
pure io sono sempre stato diffidente dei prodotti tipo mozilla opera netscape.. etc etc, ma da quando uso Firefox, non ho mai un problema!! e poi ho scoperto il thunderbird, molto più comodo secondo me del Outlook Express.. W MOZILLA!
bs_ramin
03-03-2006, 19:42
Guarda ci sono un po' di leggende metropolitane... tipo ho sentito dire che KHTML superava il test Acid2 (cosa non vera perchè ho appena provato con il Konqueror dell'ultima release di KDE e non lo supera), quindi è da vedere.
In realtà è Safari quello che supera il test Acid2.
Khtml è stato la base su cui è partito safari per sviluppare il proprio motore WebKit ( http://webkit.opendarwin.org/ )
Mikey_BB
03-03-2006, 19:54
Leggendo l'articolo, mi è scappato un sorriso... :)
Tutte queste grandiose novità io e voi le usiamo da anni su Firefox... toccherebbe dirglielo al Sig. Cancelli... :read:
I CSS! Com è messo con i CSS? Hanno imparato a fare il box model e l'attributo position? Se non imparano queste cose ci costringono a fare in eterno i siti con gli hack CSS, e sinceramente credo che nel 2006 uno standard uscito il 12 maggio 1998 dovrebbero essere riusciti a farlo.
ekerazha
03-03-2006, 20:43
In realtà è Safari quello che supera il test Acid2.
Khtml è stato la base su cui è partito safari per sviluppare il proprio motore WebKit ( http://webkit.opendarwin.org/ )
Molto probabile.
Il fatto è che in teoria Apple dovrebbe "restituire" a Konqueror le modifiche apportate al codice.
non sopporto più certi idioti che non fanno altro che dire sempre le stesse cose!!!cioè criticare microsoft...e basta adesso,non vi rendete conto che siete ridicoli!?!?!?
Belli i miglioramenti, ma a sicurezza come siamo messi? Perchè se IE7 è come il 6, col piffero che lo uso.
Ad ogni modo sto bene con FireFox: se solo risolvessero il problema dell'esagerato consumo di memoria...
Appena Thunderbird/Sunbird si potrà sincronizzare col mio palmare butterò anche Outlook.
Tra l'altro l'articolo non ha parlato di QuickTab, una funzione utilissima che ti permette scegliere velocemente tab desiderato (crea snapshot di ogni pagina e li mette tutti in un unico tab, dove poi si può scegliere cliccandoci sopra).
daedin89
03-03-2006, 22:21
io nn posso installarla...nn mi prende il winzoz cm originale ^^
Solo XP SP2, che io sappia... :( (ho win 2k pro)
Qualcuno conferma? Perchè nella news non se ne parla, dando per scontato che tutti abbiano XP... (...Salute!!! Scusate... sono allergico)
12pippopluto34
04-03-2006, 02:11
Solo XP SP2, che io sappia... :( (ho win 2k pro)
Qualcuno conferma? Perchè nella news non se ne parla, dando per scontato che tutti abbiano XP... (...Salute!!! Scusate... sono allergico)
:read:
http://www.hwupgrade.it/news/software/16609.html
Il prodotto verrà rilasciato in due versioni distinte, una dedicata agli utenti di Microsoft Windows XP SP2 e una appositamente sviluppata per Windows Vista
Comunque MS aveva gia' annunciato agli inizi del progetto che IE7 sarebbe stato solo per SO da XP SP2 in poi.
12pippopluto34
04-03-2006, 02:23
Tra l'altro l'articolo non ha parlato di QuickTab, una funzione utilissima che ti permette scegliere velocemente tab desiderato (crea snapshot di ogni pagina e li mette tutti in un unico tab, dove poi si può scegliere cliccandoci sopra).
MS dietro come le OO dei cani, come al solito:
Reveal, slide-preview col tasto F2 e addirittura ricerca del testo:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1942&application=firefox
Tab Catalog, preview richiamabile anche col Ctrl+TAB oppure configurabile con l'on-mouse-over sulla barra delle tabs:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1937&application=firefox
Viamatic foXpose, tab di preview col tasto F8:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1457&application=firefox
Viamatic Tabnail, preview delle tabs direttamente sulle rispettive linguette:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1394&application=firefox
Firefox Showcase:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Popular&numpg=10&id=1810
Ctrl Tab Preview:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Popular&numpg=10&id=2134
Tab Sidebar:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1768&application=firefox
:winner:
...e mi fermo qui, anche perche' non ne conosco altre!
:D
BlackBug
04-03-2006, 07:13
Lo uso sul portatile e funziona benissimo.
posso fare i miei complimenti a tutti i partecipanti di questo thread perchè si è riusciti a mantenere una bella discussione per 5 pagine senza degenerare nel flame :)
per IE: a me piace come sta "venendo su": finalmente è stato realizzato un browser al passo coi tempi
purtroppo il motore di rendering mi lascia perplesso, i pochi test che ho fatto lo dimostrano come un motore che "adesso" riesce a gestire decentemente ma non ottimamente i css2, ma i css3 sono zero :(
sia chiaro, i css3 hanno ancora da arrivare, ma spero che non vogliano tenere lo stesso motore per altri 7 anni altrimenti troncano il progresso tecnologico
una cosa che non mi piace molto è la diversificazione degli rss "personalizzati" da microsoft: lo standard rss c'era e non vedo come mai bisogni crearne un'altro
inoltre spero che ora comincino a curare bene il discorso sicurezza con degli aggiornamenti "pronti" e non dopo mesi che si trovano falle molto gravi
in generale però il browser mi piace, vedremo come si comporterà anche firefox 2.0 e le future versioni di opera: finalmente forse avremo la possibilità di scegliere fra più di due alternative valide in campo windows
Guarda ci sono un po' di leggende metropolitane... tipo ho sentito dire che KHTML superava il test Acid2 (cosa non vera perchè ho appena provato con il Konqueror dell'ultima release di KDE e non lo supera), quindi è da vedere.
Nessuna leggenda metropolitana... Infatti i browser con KHTML (Konqueror e Safari) sono gli unici al momento a superare quel test. Ho konqueror 3.5.0 e lo supera perfettamente, ho appena riprovato per scrupolo.
Mi sa che non hai aggiornato konqueror alla 3.5.0 (da questa versione in poi lo supera, siamo alla 3.5.1 - è incluso in kdebase3) oppure forse non hai provato... ;)
In realtà è Safari quello che supera il test Acid2.
[OT] Siamo precisi, Safari lo ha superato "a ruota" dopo Konqueror (che è stato il primo, ricordo gli strombazzamenti vari sul sito di KDE), essendo basato direttamente su KHTML... Evolutosi KHTML, si è evoluto anche Webkit (come la stessa Apple comunica sul suo sito).
una cosa che non mi piace molto è la diversificazione degli rss "personalizzati" da microsoft: lo standard rss c'era e non vedo come mai bisogni crearne un'altro
Dai che lo sai il perchè... "embrace and extend"... :D
EDIT: comunque per quello che ho avuto modo di provare, sembra un browser promettente, se non innovativo almeno al passo con i tempi. Dipende poi tutto dallo sviluppo futuro (se sarà aggiornato di continuo oppure no), ma credo ci sarà, data la diffusione di firefox e opera e dato che questi 2 browser si aggiornano ogni 4-6 mesi. Non credo proprio che MS starà a guardare le quote di IE che calano ancora.
Lancio una piccola provocazione (lungi da me scatenare flame, si fa per parlare :) ): secondo voi la nascita e la sorprendente diffusione di firefox hanno contribuito MS a darsi "una mossa"?
Secondo me sì... intendiamoci IE7 sarebbe uscito lo stesso, ma IMHO non avrebbe avuto tutte queste nuove features.
Che ne dite?
ekerazha
04-03-2006, 09:40
Nessuna leggenda metropolitana... Infatti i browser con KHTML (Konqueror e Safari) sono gli unici al momento a superare quel test. Ho konqueror 3.5.0 e lo supera perfettamente, ho appena riprovato per scrupolo.
Mi sa che non hai aggiornato konqueror alla 3.5.0 (da questa versione in poi lo supera, siamo alla 3.5.1 - è incluso in kdebase3) oppure forse non hai provato... ;)
Possibilissimo dato che ho la 3.4.3 (pensavo che nella Alpha 3 di NexentaOS rilasciata un paio di settimane fa avessero incluso l'ultima versione di KDE e invece c'è la 3.4.3 http://www.gnusolaris.org/archive/elatte-unstable/web/konqueror ). Probabilmente hanno sistemato le cose in Safari e poi come già detto le hanno "riportate" in Konqueror nella 3.5. La "voce" girava però da prima che uscisse KDE 3.5, quindi quando si diceva "KHTML supera Acid2" in realtà lo superava solo l'engine di Safari e la modifica è stata riportata in Konqueror solo più tardi.
Lancio una piccola provocazione (lungi da me scatenare flame, si fa per parlare :) ): secondo voi la nascita e la sorprendente diffusione di firefox hanno contribuito MS a darsi "una mossa"?
Secondo me sì... intendiamoci IE7 sarebbe uscito lo stesso, ma IMHO non avrebbe avuto tutte queste nuove features.
Che ne dite?
Mi sembra giusto, non a caso si chiama concorrenza. Meno male che almeno tra i browser questo concetto si stia facendo largo... Mi pare una dimostrazione di quanto la concorrenza non possa che giovare a tutti.
ekerazha
04-03-2006, 09:51
Probabilmente hanno sistemato le cose in Safari e poi come già detto le hanno "riportate" in Konqueror nella 3.5. La "voce" girava però da prima che uscisse KDE 3.5, quindi quando si diceva "KHTML supera Acid2" in realtà lo superava solo l'engine di Safari e la modifica è stata riportata in Konqueror solo più tardi.
@ -fidel-
Uh... leggo ora da un tuo post successivo che l'ha superato prima Konqueror di Safari... allora le "voci" non sarebbero molto spiegabili, forse qualcuno aveva provato con la ALPHA di KDE prima che uscisse la 3.5 stabile.
ekerazha
04-03-2006, 09:54
Lancio una piccola provocazione (lungi da me scatenare flame, si fa per parlare :) ): secondo voi la nascita e la sorprendente diffusione di firefox hanno contribuito MS a darsi "una mossa"?
Secondo me sì... intendiamoci IE7 sarebbe uscito lo stesso, ma IMHO non avrebbe avuto tutte queste nuove features.
Che ne dite?
Concordo.
Uh... leggo ora da un tuo post successivo che l'ha superato prima Konqueror di Safari... allora le "voci" non sarebbero molto spiegabili, forse qualcuno aveva provato con la ALPHA di KDE prima che uscisse la 3.5 stabile.
Probabile. Ricordo molto bene che prima della versione 3.5 ufficiale (stabile) Konqueror non superava il test, dalla 3.5 sì. Su un altro thread si parlò di questo: non ricordo chi disse che "ehi ma anche safari lo supera ora!", e dopo qualche ricerca, si vide che, dall'uscita di konqueror 3.5, poco tempo dopo (un mesetto o forse meno) uscì anche il nuovo Safari che superava il test, proprio grazie alla nuova potenzialità di KHTML (com appunto indicato sul sito Apple). Cmq da quando ho installato la 3.5 di Konqueror, lo sto usando come unico browser (prima usavo FF) e ti dirò che è ottimo, al 99,9% non sgarra il rendering (a volte renderizza meglio di FF) e soprattutto è un razzo. Mi sto trovando benissimo (ora hanno pure messo il filtro AdBlock integrato). L'unica cosa in cui mi trovo meglio con FF è la cronologia. Per il resto Konqueror è davvero maturo ormai.
walter sampei
04-03-2006, 10:26
personalmente continuero' a usare mozilla. mi sono trovato molto meglio, questo nuovo ie ha caratteristiche interessanti ma secondo me il gioco non vale la candela.
non e' che esiste un port di konqueror per windows?
ekerazha
04-03-2006, 11:03
non e' che esiste un port di konqueror per windows?
Non credo anche se si parlava di un porting di KDE su Windows.
Comunque provare a fare un browser per Windows utilizzando KHTML non sarebbe niente male...
ekerazha
04-03-2006, 11:04
Guardate che ho trovato http://khtml-win32.sourceforge.net
Guardate che ho trovato http://khtml-win32.sourceforge.net
Bel progetto! Peccato che la pagina è datata 24 marzo 2004, e l'autore scrive:
This project stalled. Life got difficult for me in early 2003. I spoke with folks who were interested in this project, but none so interested as to assume control.
Sarebbe stato interessante. Mi sa che dovremo aspettare l'intero porting di KDE per Win, quello mi pare procede spedito (anche se in molti sono contrari ad investire risorse umane per un progetto simile). Ma comunque, allo stato attuale, sai se il progetto che hai postato è funzionante?
EDIT: come non detto, sono andato sulla pagina del progetto su Sourceforge e non ti fa scaricare nulla...
MS dietro come le OO dei cani, come al solito:
Reveal, slide-preview col tasto F2 e addirittura ricerca del testo:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1942&application=firefox
Tab Catalog, preview richiamabile anche col Ctrl+TAB oppure configurabile con l'on-mouse-over sulla barra delle tabs:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1937&application=firefox
Viamatic foXpose, tab di preview col tasto F8:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1457&application=firefox
Viamatic Tabnail, preview delle tabs direttamente sulle rispettive linguette:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1394&application=firefox
Firefox Showcase:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Popular&numpg=10&id=1810
Ctrl Tab Preview:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Popular&numpg=10&id=2134
Tab Sidebar:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1768&application=firefox
:winner:
...e mi fermo qui, anche perche' non ne conosco altre!
:D
Sì, ti sei scordato di aggiungere che moltissime di queste cose Firefox/Mozilla le ha copiate da Opera ;)
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html[/url]
Ho letto quel link, onestamente mi sembra la classica pagina che alimenterebbe un flame infinito. Comunque, dimenticano una cosa fondamentale su quel sito: non è possibile paragonare un browser del 2006 ad esempio con IE 6 (per forza che IE 6 per esempio occupa meno memoria, mi stupirei del contrario), quindi anche alcune voci che sono lì criticate vanno viste con più dettaglio a mio parere. Che poi Firefiox sia a volte "mitizzato" è vero, ma credo che questa accada con qualunque browser.
Ho letto quel link, onestamente mi sembra la classica pagina che alimenterebbe un flame infinito.
Beh ovvio!
Comunque, dimenticano una cosa fondamentale su quel sito: non è possibile paragonare un browser del 2006 ad esempio con IE 6 (per forza che IE 6 per esempio occupa meno memoria, mi stupirei del contrario)
IE occupa meno memoria sicuramente anche perché non ha tutte quelle funzionalità di FF. Questo però non significa che FF non abbia i suoi problemi di memoria (che su vecchi pc con poca ram sono un dramma).
ekerazha
04-03-2006, 12:59
Bel progetto! Peccato che la pagina è datata 24 marzo 2004, e l'autore scrive:
Sarebbe stato interessante. Mi sa che dovremo aspettare l'intero porting di KDE per Win, quello mi pare procede spedito (anche se in molti sono contrari ad investire risorse umane per un progetto simile). Ma comunque, allo stato attuale, sai se il progetto che hai postato è funzionante?
EDIT: come non detto, sono andato sulla pagina del progetto su Sourceforge e non ti fa scaricare nulla...
Potremmo resuscitarlo noi ;)
P.S.
Magari usando il porting per Windows delle QT che sarebbe più semplice... invece quel progetto si prefiggerebbe un porting "nativo" su Windows.
Re Lothar
04-03-2006, 13:55
Apprezzo gli sforzi di microsoft per tentare di eguagliare gli altri browser in circolazione (soprattutto firefox) ma tutte queste novità in realtà le ha copiate dai browser già esistenti, e molto in ritardo, quindi secondo me IE7 non si deve considerare per niente.
Fra un po' uscirà firefox 2.0 ;)
W MOZILLA FIREFOX!!
W L'OPEN SOURCE!!
se c'è una cosa che è vera negli ultimi prodotti MS è che sono veramente stabili? vi è mai crashato IE senza motivo? XP vi è mai crashato senza motivo? e office?
se non si installa cacca sul pc, per me i prodotti MS sono fra i più stabili....che dopo abbiano falle di sicurezza, quello è un altro paio di maniche
stedomanda
04-03-2006, 19:52
RAGAZZI COME FACCIO A TOGLIERE LA SCRITTA DIAL UP CHE CONTINUA AD APPARIRE OGNI VOLTA CHE CARICA QUALCOSA???è SUPER FASTIDIOSA!!!!
SE NON SI PUò TOGLIERE POSSO RIMETTERE EXPLORER VECCHIO????GRAZIE A CHI MI RISPONDE
The_misterious
05-03-2006, 12:17
RAGAZZI COME FACCIO A TOGLIERE LA SCRITTA DIAL UP CHE CONTINUA AD APPARIRE OGNI VOLTA CHE CARICA QUALCOSA???è SUPER FASTIDIOSA!!!!
SE NON SI PUò TOGLIERE POSSO RIMETTERE EXPLORER VECCHIO????GRAZIE A CHI MI RISPONDE
hem togli il caps...
per ora sto usando Opera e FF e mi trovo + che bene anche se questa settimana vorrei provare Konqueror
bs_ramin
05-03-2006, 12:28
Molto probabile.
Il fatto è che in teoria Apple dovrebbe "restituire" a Konqueror le modifiche apportate al codice.
in pratica il codice del webkit è opensource ;)
bs_ramin
05-03-2006, 12:38
[OT] Siamo precisi, Safari lo ha superato "a ruota" dopo Konqueror (che è stato il primo, ricordo gli strombazzamenti vari sul sito di KDE), essendo basato direttamente su KHTML... Evolutosi KHTML, si è evoluto anche Webkit (come la stessa Apple comunica sul suo sito).
non mi ricordo sinceramente di preciso chi è arrivato prima... ma se mi dici che con solo KDE 3.5 è uscito il konqueror che supera il test Acid2 allora ti dico che il primo browser è stato Safari (che la versione che lo superava è precedente temporalmente al KDE 3.5)...
Ma da quel che so in teoria lo sviluppo dell'engine Khtml ormai va a braccietto tra Kde e Apple.
Anzi aggiungo questo che ho trovato:
"Nel giugno 2005, grazie alla collaborazione con Apple, il motore KHTML integrato nel browser web Konqueror ha superato il test Acid2, test di riferimento per la verifica del supporto agli standard da parte dei browser."
Quindi KHTML è stato effettivamente il primo motore a superare il test Acid2.. ma la nuova release del KHTML è stato prima integrato in Safari e POI in konqueror... sottigliezze insignificanti cmq ;)
Di fatto è ancora oggi l'unico motore che lo supera.. e la cosa mi sembra ancora assurda (dicono che il futuro opera 9 pure supererà acid2).
Se non ricordo male il primo browser in assoluto a superare l'acid2 test fu una versione Alpha di Konqueror 3.5
Si infatti stupito tantissimo....Provate a fare win Update...A me si IE7 si è chiudo dandomi un errore di memoria!Disinstallo immediatamente!!!
http://i8.photobucket.com/albums/a47/supergirl2601/Clipboard01.gif
CVD
Napapuccio
06-03-2006, 09:12
Scusate,ma si può disattivare ad ogni caricamento pagina l'odiasa finestra del dial-up conncetion?grazie
Mi sono letto tutto il thread ma ho le idee un po' confuse :)
Lo installero' sul fisso, che non voglio beghe sul portatilo :D
Io utilizzo firefox da un annetto, mi sembra che funzioni benissimo, l'unico problema sono quei 6-7 siti (anche istituzionali, ahime') che richiedono a forza explorer...primo su tutti Atlante Italiano :doh:
Quindi vedrei di buon occhio un buon explorer, ben venga, davvero!
cia' :)
Ma tu guarda se siamo costretti ad elemosinare un browser decente...
raga a me l installazione mi chiede d verificare se windows xp è originale!emm che si fa?
[OT] Siamo precisi, Safari lo ha superato "a ruota" dopo Konqueror (che è stato il primo, ricordo gli strombazzamenti vari sul sito di KDE), essendo basato direttamente su KHTML... Evolutosi KHTML, si è evoluto anche Webkit (come la stessa Apple comunica sul suo sito).
ma anche no
leggi su dot.kde.org - c'era chiaramente scritto "ringraziamo apple per aver patchato il motore di rendering rendendolo compatibile con il test acid" ed hanno fatto il checkin della patch nel branch 3.5 di kde
sul test acid2: basta!
lo capite che se un browser sgarra alcune linee non vuol dire che sia fatto male? firefox per esempio non ha voluto correggere alcune interpretazioni dei css nella versione 1.5, considerate "troppo aggressive" (qualcuno che non sa fare siti e ha usato qualcosa di improprio, se prima veniva visto "bene", adesso ci sarebbero magari stati problemi) - basta scaricare firefox 1.6alpha per vedere quanto va già meglio
poi c'è qualcuno come apple (e dietro kde) o opera che per fare i fighi patchano tutto, distruggendo la compatibilità con i siti fatti male
putroppo il web è pieno di sedicenti webmaster e non ci si può imporre così velocemente
così come non si possono fare siti web facilmente con i css perchè ci sono quelli che usano ancora internet explorer e fanno perdere ore ai programmatori web
coschizza
06-03-2006, 12:32
per tutti quelli che parlano di acid2
la MS ufficialmente da quando ha iniziato lo svilupèpo del IE7 ha detto che non supporterà l'acid2 test perche è un test inutile
oggi non hanno cambiato idea e a mio parere hanno ragione perche essere o no compatibili non centra niente con gli standard l'acid2 non è uno standard e quindi non superarlo non cambia niente
se firefox aprisse senza problemi tutte le pagine fatte male che solo IE6 apre senza problemi lo renderebbe migliore o peggiore, questo è il punto
quello che conta è che praticamente tutti i bug presenti nel motore di IE6 (quelli che facevano fare salti mortali agli sviluppatori) sono stati risolti. Questo ovviamente puo creare dei problemi perche una pagina web fatta male che l'IE6 legge senza problemi in IE7 puo essere visualizzata male (proprio perche l'IE7 è piu "vicino" agli standard) ma per questo è stato introdotto un motore di parsing che commuta da modalità IE7 a quella compatibile IE6 per rendere il passaggio piu dolce.
comunque proporrei a quelli che dicono "queste funzioni esistono da anni sul mio browser" di aprire un po piu gli occhi perche il fatto che queste funzioni siano inserite nel nuovo browser è un bene e non un male il fatto che alcune fuznioni erano già presenti non significa nulla (oggi come oggi nessuno inventa piu niente nel campo informatico al massimo lo modifica o migliora)
ci sono molte molte modifiche per quello che riguarda la sicurezza che nessuno ne parla se non per "bollarle" a priori
se aveta provato da tempo altri browser e vi sono piaciuti perche non dare anche questa possibilità alla MS avreste solo da guadagnarci, come siete giustamente passati a firefox perche non dovreste fare lo stesso con IE7 (che è ancora in beta peraltro)
l'unico enorme errore che ha fatto la MS dopo l'uscita del IE6 Sp1 e stato chiudere completametne il team di IE (piu di 3 anni senza nessuno che ci mettesse le mani) ma questo è stato un errore che speriamo non sia irreparabile, ma IMHO dopo l'utilizzo di IE7 sul mio pc principale sono soddisfatto dei passi avanti (anche se la versione completa al 100% con tutte le caratteristiche di sicurezza piu sofisticate sarà disponibile solo in Vista)
Frankie #7
06-03-2006, 15:45
L'ho già provato e disinstallato.
winupdate nn lo apriva(!)e un casino di volte da errore e chiede la chiusura.
Poi quell'odiosissima schermata del dial-up mi ha fatto veramente inca**are xkè quando scrivevo in messenger dando spazio o invio sulla tastiera mi sconnetteva dalla rete.
Chiamarlo stabile mi pare eccessivo.
Aspettiamo quello definitivo,Windows Vista e Firefox 2.0 per decidere.
marchino73
06-03-2006, 17:43
per curiosità l'ho installato... ora quando apro qualsiasi link da outlook express mi apre la cartella C:\Documents and Settings\marco!!! come faccio a tornare indietro???
ps i link nelle mail sono corretti (ho controllato su più messaggi)
Eccomi di ritorno da una "gita fuori porta" :)
Potremmo resuscitarlo noi ;)
P.S.
Magari usando il porting per Windows delle QT che sarebbe più semplice... invece quel progetto si prefiggerebbe un porting "nativo" su Windows.
Bell'idea! Solo che per quanto mi riguarda ho un problema: il tempo :mad:
Tra l'altro sono già uno sviluppatore per kde, quindi per quello che posso già contribuisco alla comunità ;) Cmq se non è un progetto troppo "time killer" fammi sapere. Ah, sempre usando il porting delle QT per WIn, mi sembra più sensato :D
ma anche no
leggi su dot.kde.org - c'era chiaramente scritto "ringraziamo apple per aver patchato il motore di rendering rendendolo compatibile con il test acid" ed hanno fatto il checkin della patch nel branch 3.5 di kde
Grazie per la precisazione. A dire il vero, sono un assiduo visitatore di dot.kde.org (via rss feed), ma questa me l'ero persa evidentemente :)
sul test acid2: basta!
lo capite che se un browser sgarra alcune linee non vuol dire che sia fatto male? firefox per esempio non ha voluto correggere alcune interpretazioni dei css nella versione 1.5, considerate "troppo aggressive" (qualcuno che non sa fare siti e ha usato qualcosa di improprio, se prima veniva visto "bene", adesso ci sarebbero magari stati problemi) - basta scaricare firefox 1.6alpha per vedere quanto va già meglio
poi c'è qualcuno come apple (e dietro kde) o opera che per fare i fighi patchano tutto, distruggendo la compatibilità con i siti fatti male
putroppo il web è pieno di sedicenti webmaster e non ci si può imporre così velocemente
così come non si possono fare siti web facilmente con i css perchè ci sono quelli che usano ancora internet explorer e fanno perdere ore ai programmatori web
Mmmh il tuo discorso non è privo di senso, però mi piacerebbe proprio il contrario, cioè che i webmaster seguissero gli standard (come anche i browser), poi superare l'acid2 test è importante fino ad un certo punto (per me come lo supera Firefox basta e avanza, non è perfetto ma per poco). Sarebbe un discorso pazzesco per me dire "tutti si buttano nel pozzo, allora mi ci butto anch'io, anche se so che è una cavolata"...
per tutti quelli che parlano di acid2
la MS ufficialmente da quando ha iniziato lo svilupèpo del IE7 ha detto che non supporterà l'acid2 test perche è un test inutile
E se lo dice la MS... Non sono assolutamente d'accordo, perchè:
oggi non hanno cambiato idea e a mio parere hanno ragione perche essere o no compatibili non centra niente con gli standard l'acid2 non è uno standard e quindi non superarlo non cambia niente
Questo non è vero. Ok, pretendere la perfezione dell'acid2 test può essere inutile, ma dire che quel test non c'entra niente con gli standard è falso.
Si legge infatti sul sito:
What are we testing?
Acid2 tests features that web designers have been requesting. Everything that Acid2 tests is specified in a Web standard, but not all Web standards are tested. Acid2 does not guarantee conformance with any specification. After careful consideration, we have selected and are testing the features we consider most important for the future of the web. Although Acid2 was inspired by Microsoft's announcement of IE7, it is not targeted at a specific browser. We believe Acid2 will highlight problems in all current browsers.
Per maggiori info:
http://www.webstandards.org/act/acid2/guide.html
Mmmh il tuo discorso non è privo di senso, però mi piacerebbe proprio il contrario, cioè che i webmaster seguissero gli standard (come anche i browser)
bhe anche a me :D
anzi, preferirei che sparissero i sedicenti webmaster, quelli che usano le tabelle, dreamweaver, frontpage (passatemi la bestemmia), ..
purtroppo esistono queste persone e tocca andarci piano con l'implementazione degli standard :(
la MS ufficialmente da quando ha iniziato lo svilupèpo del IE7 ha detto che non supporterà l'acid2 test perche è un test inutile
no attento
ha detto che non è stato fatto da qualcuno che si occupa in modo ufficiale di standard web, snobbandolo
oggi non hanno cambiato idea e a mio parere hanno ragione perche essere o no compatibili non centra niente con gli standard l'acid2 non è uno standard e quindi non superarlo non cambia niente
acid2 uno standard?? acid2 è un test!!!!
per superarlo, devi interpretare bene i fogli di stile CSS, se non li supporti bene (=se vedi male la pagina acid) vuol dire che hai un browser che usa cssParserRandomized.cpp (bon, il caso di IE6 che invece della smile renderizza un campo di sangue con qualche riga in qua e in la)
quello che conta è che praticamente tutti i bug presenti nel motore di IE6 (quelli che facevano fare salti mortali agli sviluppatori) sono stati risolti.
d'accordissimo con te! per quanto odio IE (http://www.efei.it/immagini/ie/burn.gif http://www.efei.it/immagini/ie/evil.gif http://www.efei.it/immagini/ie/nazi.gif), non mi importa che la gente usi explorer o mozilla o opera - a me basta che non devo buttare ore per far andare un css su IE
Questo ovviamente puo creare dei problemi perche una pagina web fatta male che l'IE6 legge senza problemi in IE7 puo essere visualizzata male
un sacco di siti (di quelli con la S maiuscola, fatti in XHTML e CSS) usano hack per far interpretare certe cose ad ie. MS ha detto "con ie7, dovrete toglierli tutti sennò non funzionerà niente". MS si accorge che ha dormito per 5 anni (data di rilascio di ie6) , ad un certo punto si sveglia e invita i webmaster a riscrivere i loro siti per adattarli ad ie7 (da blog.html.it)
vorrebbero anche una fettina di culo, magari tagliata sottile sottile, oppure un litro di sangue?
non so...
anzi, preferirei che sparissero i sedicenti webmaster, quelli che usano le tabelle, dreamweaver, frontpage (passatemi la bestemmia), ..
Cos'è che non va nelle tabelle? Dreamweaver è ottimo, basta usarlo solo nella modalità codice :D
bs_ramin
07-03-2006, 20:56
bhe anche a me :D
....
non so...
quoto fino all'ultima virgola di tutto quello che hai detto :D
Theodorakis
08-03-2006, 00:39
Cos'è che non va nelle tabelle? Dreamweaver è ottimo, basta usarlo solo nella modalità codice :D
Per la modalità codice c'è Bluefish che è 10 volte meglio. :D
Per la modalità codice c'è Bluefish che è 10 volte meglio. :D
Bluefish lo usavo per C... ma non mi pare supporti il drag 'n drop e altre cosette (se rinomino un file mi aggiorna i link?). Senza contare che non c'è per Win :)
per superarlo, devi interpretare bene i fogli di stile CSS, se non li supporti bene (=se vedi male la pagina acid) vuol dire che hai un browser che usa cssParserRandomized.cpp (bon, il caso di IE6 che invece della smile renderizza un campo di sangue con qualche riga in qua e in la)
non so...
Bella questa :rotfl:
in modo celere come al solito... mi piace il "praticamente"..! :D
sullo stabile poi è tutto da vedere...! :sofico:
comunque un miglioramente c'è, ma se i tempi di sviluppo sono questi una prossima release chissà quando arriva...
Bhè stai pur sempre parlando di una major release... ;)
si ok qui si parla di interfaccia utente e di menate varie stile la barra in alto..
ma per noi developer di pagine web? ancora con la necessità di scrivere doppio codice? (uno per gli altri browser e uno per ie?)
Non mi ricordo chi, ma uno dei principali fautori di IE defini' la versione 7 "il cancro del web"... Fa pensare non poco.
Bell'idea! Solo che per quanto mi riguarda ho un problema: il tempo :mad:
Tra l'altro sono già uno sviluppatore per kde, quindi per quello che posso già contribuisco alla comunità ;) Cmq se non è un progetto troppo "time killer" fammi sapere. Ah, sempre usando il porting delle QT per WIn, mi sembra più sensato :D
Anche perchè non c'è bisogno di fare nessun porting delle QT per Windows, visto che la Trolltech supporta nativamente le QT sia sotto sistemi Linux, Windows e Mac... ;)
bs_ramin
09-03-2006, 17:27
Non mi ricordo chi, ma uno dei principali fautori di IE defini' la versione 7 "il cancro del web"... Fa pensare non poco.
evvai... parole consolanti :mc:
Anche perchè non c'è bisogno di fare nessun porting delle QT per Windows, visto che la Trolltech supporta nativamente le QT sia sotto sistemi Linux, Windows e Mac... ;)
Proprio per questo :) Mica bisogna "portare" QT, quelle ci sono già per win, in questo modo è più semplice fare il porting di un'applicazione che le usa.
EDIT: Aaahh ora capisco, ho definito "porting" quello che tu dici essere nativo... Non capivo in effetti il significato del post :D
Proprio per questo :) Mica bisogna "portare" QT, quelle ci sono già per win, in questo modo è più semplice fare il porting di un'applicazione che le usa.
EDIT: Aaahh ora capisco, ho definito "porting" quello che tu dici essere nativo... Non capivo in effetti il significato del post :D
Bhè tu hi parlato di porting delle QT sotto WIndows, io ti ho semplicemente detto che il porting non serve perchè già ci stanno (per Windows). Inoltre il codice applicativo basato su QT vanta il paradigma "write once compile everywhere" che è piu' attendibile di quello Java "write once run everywhere" :D Il discorso cambia se l'applicazione è basata completamente sulle KDE-libs, ovviamente.
Bhè tu hi parlato di porting delle QT sotto WIndows, io ti ho semplicemente detto che il porting non serve perchè già ci stanno (per Windows). Inoltre il codice applicativo basato su QT vanta il paradigma "write once compile everywhere" che è piu' attendibile di quello Java "write once run everywhere" :D Il discorso cambia se l'applicazione è basata completamente sulle KDE-libs, ovviamente.
Allora c'è stata un'incomprensione di fondo... Io dicevo di usare le QT per windows (dicendo "usando il porting di QT per Windows") per sviluppare un'applicazione, pensata magari per Linux, che usa le QT. Non volevo assolutamente dire di fare il porting delle QT!! Tra l'altro, sarebbe un'impresa improponibile, oltre che inutile dal momento che già ci sono :D
EDIT: nel caso di Konqueror, il tutto sarebbe inutile purtroppo, dal momento che usa kdelibs in modo massiccio. Ma un browser nuovo per Win che sfrutta il motore KHTML però...
Bhè tu hi parlato di porting delle QT sotto WIndows, io ti ho semplicemente detto che il porting non serve perchè già ci stanno (per Windows). Inoltre il codice applicativo basato su QT vanta il paradigma "write once compile everywhere" che è piu' attendibile di quello Java "write once run everywhere" :D
Quello di Java non era "write once debug everywhere"? :D
Quello di Java non era "write once debug everywhere"? :D
:rotfl: Sei cattivo...
:rotfl: Sei cattivo...
Beh io adoro Java, però insomma.
Non denigrate Java... Ho una applicazione java compilata in Jar... E' la versione specifica per Mac OS 9, che manca di alcune cose che su la versione generale ci sono... Ma funziona perfettamente su Win 2k pro... :D (si chiama ImageJ, forse qualcuno la conosce...)
Allora c'è stata un'incomprensione di fondo... Io dicevo di usare le QT per windows (dicendo "usando il porting di QT per Windows") per sviluppare un'applicazione, pensata magari per Linux, che usa le QT. Non volevo assolutamente dire di fare il porting delle QT!! Tra l'altro, sarebbe un'impresa improponibile, oltre che inutile dal momento che già ci sono :D
EDIT: nel caso di Konqueror, il tutto sarebbe inutile purtroppo, dal momento che usa kdelibs in modo massiccio. Ma un browser nuovo per Win che sfrutta il motore KHTML però...
Ah ecco... Io invece avevo capito che si doveva fare il porting delle QT. :doh:
Quello di Java non era "write once debug everywhere"? :D
Bhè dai adesso la situazione non è piu' critica come un tempo. Anzi è migliorata tantissimo (se parliamo di J2SE).
Il problema oggi si è spostato totalmente su J2ME e non solo. Oltre che spostato si è pure cronicizzato. :asd:
Non so se avete mai scritto un paio di midlet usando due widget del package lcdui... 4 telefoni di prova e già i comportamenti sono differenti... Una piaga... :stordita:
walter sampei
10-03-2006, 13:15
EDIT: nel caso di Konqueror, il tutto sarebbe inutile purtroppo, dal momento che usa kdelibs in modo massiccio. Ma un browser nuovo per Win che sfrutta il motore KHTML però...
potrebbe essere molto interessante :)
bs_ramin
10-03-2006, 13:33
potrebbe essere molto interessante :)
infatti..materiale non manca... c'è anche il webkit di safari là pronta pronta che aspetta :D
ps
http://jenseng.com/images/windows2000konqueror.png
:D
Mendocino 433
10-03-2006, 13:46
Solo XP SP2, che io sappia... :( (ho win 2k pro)
Qualcuno conferma? Perchè nella news non se ne parla, dando per scontato che tutti abbiano XP... (...Salute!!! Scusate... sono allergico)
Allora siamo in 2!
E col piffero che passo a XP per avere IE7. Tra l'altro Firefox mi funziona benissimo sul celeron 433 con 15 finestre aperte e con molti tab all'interno. (tutto con 256 MB di ram installata). Solo la gestione dei preferiti è da migliorare. soprattutto il drag & drop di singoli preferiti da un PC all'altro.
aderix 46
12-03-2006, 17:47
help! help! anch'io come WOSKY84 del 6/3/2006 nel procedere ad installare IE7 mi viene richiesta l'autenticazione del programma autentico. come devo fare a sapere se il mio è autentico o no? e se non lo fosse cosa posso fare? grazie di tutto.
datemi notizie.
help! help! anch'io come WOSKY84 del 6/3/2006 nel procedere ad installare IE7 mi viene richiesta l'autenticazione del programma autentico. come devo fare a sapere se il mio è autentico o no? e se non lo fosse cosa posso fare? grazie di tutto.
datemi notizie.
Hai la licenza? o almeno il classico adesivo olografico dietro al pc (se hai un portatile). Altrimenti non è originale (del resto lo sai tu come lo hai installato), ed in questo caso è ovvio che non puoi installare...
antoninom
31-03-2006, 08:36
Ma quale stabile! Mi crasha ogni 2'! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.