PDA

View Full Version : Primi sample di batterie al metanolo al CeBIT?


Redazione di Hardware Upg
03-03-2006, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16605.html

Alcune compagnie taiwanesi dovrebbero mostrare in occasione della fiera tedesca le prime batterie a celle di combustibile pronte per la produzione in volumi

Click sul link per visualizzare la notizia.

jiadin
03-03-2006, 16:04
per ora mi pare ancora molto acerba... 1,7kg :eek: per 8 ore? al momento si fa prima a comperare più batterie....

ma mi chiedo, tutta questa autonomia servirà in un futuro? mi da l'idea, vedendo un po' l'utilizzo medio che la maggior parte della gente in realtà stia sempre attaccata alla rete elettrica...

comunque ben venga, a chi serve veramente, non mi viene in mente niente al momento, ma per usi particolare può essere utile un'elevata autonomia...

Fenomeno85
03-03-2006, 16:05
si ma 1.7Kg di sola batteria alla fine il portatile supera i 5Kg

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ghezzi
03-03-2006, 16:08
meno inquinamento...

giant robot

Fenomeno85
03-03-2006, 16:23
meno inquinamento...

giant robot

si ma alla fine dove prelevi il metanolo? ... ma niente ancora con l'ìdrogeno? ok che qui abbiamo due problemi vapore acqueo e una bomba nel pc :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

jiadin
03-03-2006, 16:33
si ma alla fine dove prelevi il metanolo? ... ma niente ancora con l'ìdrogeno? ok che qui abbiamo due problemi vapore acqueo e una bomba nel pc :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

eh eh nella migliore delle ipotesi ti fa un corto e nella peggiore ti esplode mentre guardi un film... :D

scherzi a parte mi convince ancora poco questo metodo...

p.s. bello l'avatar..!

JOHNNYMETA
03-03-2006, 16:43
dispositivi delle dimensioni di un lettore CD-ROM per notebook in grado di rimpiazzare il drive ottico e aggiungere così autonomia di funzionamento al sistema.


Geniale.

jiadin
03-03-2006, 16:49
Geniale.
penso che tu sia ironico....! :D

Don Quitter
03-03-2006, 16:55
La batteria a combustibile (metanolo) realizzata da Antig è in grado di fornire 45W di potenza con un "pieno", per un peso di 1,7Kg


Tutti palestrati gli utenti di laptop?

ShinjiIkari
03-03-2006, 17:37
Secondo me scoppia tutto!

vink
03-03-2006, 17:37
Non credo di aver capito bene...
La batteria pesa 1,7 KG e occuperà lo spazio del lettore ottico?
Ma.... è una batteria al piombo, altro che metanolo!!!!!

Genesio
03-03-2006, 17:42
Scusate l'ignoranza, ma il metanolo brucia e che emissioni produce? non è che un'ora al portatile viene a corrispondere a un pacchetto di marlboro?

Ma soprattutto: 1,7 Kg per un volume di circa 200 cm3? ma quanto pesa il metanolo?

Fenomeno85
03-03-2006, 17:46
Scusate l'ignoranza, ma il metanolo brucia e che emissioni produce? non è che un'ora al portatile viene a corrispondere a un pacchetto di marlboro?

Ma soprattutto: 1,7 Kg per un volume di circa 200 cm3? ma quanto pesa il metanolo?

non vorrei dire una cagata ma mi sa che verrà compresso e quindi diventerà sotto forma liquida o no?! :stordita:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
03-03-2006, 17:46
Tutti palestrati gli utenti di laptop?

probabilmente non sanno che cosa è un laptop

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Bulfio
03-03-2006, 18:01
Guardate che una batteria ad idrogeno mica esplode.

JohnPetrucci
03-03-2006, 18:11
Sono molto scettico sull'utilizzo di queste batterie al metanolo.
Non è che la ricarica con la bomboletta al metanolo mi piaccia tanto, una semplice batteria tradizionale almeno la ricarico con una tradizionale presa elettrica.

k4rl
03-03-2006, 18:13
ma a nessuno è venuto in mente che con queste batterie se ti si sta scaricando basta una bomboletta aposita e fai il pieno?

e se uno ha necessita di alta portabilità è più faicle portarsi una bomboletta che trovare una presa elettrica...

di sicuro non è un alternativa alle attuali batterie x uso normale

P.S: oltreutto mi è vneuto in mente che questa tecnologià ha ftto passi da giganti, le prime batterie ernao enormi, poi son opassate a quelle di una lattina e ora queste sono diventate molto meno ingombranti, prob in futuro si arriva a dimensioni ancora puù ridotte

sorte
03-03-2006, 18:23
il metanolo e' liquido... e poi non si sta mica parlando di combustione ma di celle elettrolitiche

Troll XX
03-03-2006, 18:35
mi pare di leggere commenti molto simili a quelli scritti qualche mese fa in una notizia simile.
per quanto riguanrda le emissioni non so se sarà possibile trattare adeguatmente i fumi ma la cosa non è da prendere alla leggera, nei pressi di una centrale elettrica in sudamerica alimentata a metamolo sono stati registrati parecchi casi di cirrosi :)
non credano che ci siamo problemi di esplosioni o catastrofi simili, la pericolosità è la stessa di un comune accendino, il metanolo è liquido.
P.S. 45 W di potenza con un pieno non vuol dire proprio nullla

zuLunis
03-03-2006, 19:19
oddio.. un mattone

DarKilleR
03-03-2006, 19:53
al distributore: .....scusi mi fa il pieno??? Gli ci metto qualche ottano in più almeno ha più prestazioni brute ^^....


Scusate ma non ho resistino.

P.S. 45 Watt sono veramente pochi....

Fenomeno85
03-03-2006, 20:15
Guardate che una batteria ad idrogeno mica esplode.

si era per scherzare anche se rimane il fatto che il pc non va d'accordo con il vapore acqueo che è prodotto dall'idrogeno :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

bjt2
03-03-2006, 20:33
La cella al metanolo produce acqua e CO2 e poichè non è combustione non si producono i NOx (o comunque in maniera molto minore) e, credo che l'emissione di CO (vero veleno per i nostri globuli rossi) sia bassissima o nulla...

P.S.: 45 W non vuol dire nulla, ma 45Wh (che sono 3600*45 Joules) si... ;) Probabilmente ci manca solo una piccola h...

Fx
03-03-2006, 21:12
si, 45 W/h vuol dire che una batteria tradizionale ha una capacità 5 volte superiore (vado a naso) per unità di peso, relegando questo tipo di batterie ad usi specifici, ad es. se vai in luoghi in cui la corrente non è a portata di mano (che so, anche qui in italia, quando cadono gli alberi sul confine :asd: )...

non a caso l'articolo parla di una fonte che si aggiunge alla batteria tradizionale, non che la sostituisce... difficilmente questo tipo di batteria sostituirà quelle tradizionali, anche un domani che l'efficienza dovesse salire. consumare carburante è più stupido e meno pratico che attaccare una presa, a meno che tu non abbia una spina =)

in ogni caso, già ci sono portatili con 8 ore di autonomia, e se ne facessero uno con batterie cattive come quelle in dotazione ai vari pentium 4 laptop, un processore molto parco come un pentium m ULV e un display con retroilluminazione a led (o ancor meglio oled) già oggi potremmo andare tranquillamente oltre le 10 ore (a naso si potrebbe arrivare a 15, basta vedere la durata del sony recensito qualche mese fa da hwupgrade... più di 8 ore con una batteria da una 50ina di W/h, pensate con una da 85 o più...)...

daedin89
03-03-2006, 22:04
in effetti nn credo sia un'idea pensata per la dotazione standard...e non mi sembra neanche un passo da gigante nell'informatica. posso essere il primo a sbagliare ovviamente...ciao!!

goldorak
03-03-2006, 23:37
Tutti palestrati gli utenti di laptop?


I primi portatili pesavano piu' di 10 chili :asd: e si trascinavano a mo' di valigia.
Suvvia le nuove generazioni, un po' di esercizio fisico non fa mai male :sofico:

http://oldcomputers.net/pics/compaqI.JPG
http://oldcomputers.net/pics/compaqIcase.JPG
http://oldcomputers.net/pics/osborne1.jpg
http://oldcomputers.net/pics/osborne1-side.jpg
http://oldcomputers.net/pics/osborne.jpg

The_SaN
04-03-2006, 00:55
Scusate l'ignoranza, ma il metanolo brucia e che emissioni produce? non è che un'ora al portatile viene a corrispondere a un pacchetto di marlboro?

Ma soprattutto: 1,7 Kg per un volume di circa 200 cm3? ma quanto pesa il metanolo?

No...teoricamente non dovrebbe produrre gas nocivi.
Se la combustione esce bene il metanolo ( CH4 ) forma CO2 + H2O.
Questo peró succede anche con la benzina (C8H18) ma come ben sappiamo i gas nocivi ci sono eccome, risultato di una combustione fatta male.
Da ricordare peró che meno atomi di Carbono ha il combustibile piú perfetta é la combustione....quindi la probabilitá di una combustione fatta male con il metanolo che ha 1 solo atomo di Carbono é quasi zero.

Spero che questi aggeggini non abbiano problemi ....non mi piacerebbe avere una bomba in mano che mi esplode e non vedo neanche la fiamma che mi brucia :D

BlackBug
04-03-2006, 15:11
L'autonomia serve, chi si compra il portatile xkè ha bisogno di un portatile (quindi niente rete elettrica) potrebbe ottenere dei grandi vantaggi ma 2 Kg di batteria mi sembrano troppi....L'idrogeno ha un problema: il serbatoio pesa una cifra...

permaloso
05-03-2006, 18:57
il metanolo e' liquido... e poi non si sta mica parlando di combustione ma di celle elettrolitiche

Si sta parlando di fuel cell
Celle a combustibile sistema secondo il quale "l'energia chimica" viene trasformata direttamente in energia elettrica con un efficienza energetica che arriva all'85% contro il 25%di una combustione tradizionale,40% di un common rail
il loro impiego futuro è l'autotrazione(mercedes ha già delle classe A circolanti per la sperimentazione sul campo..)
La problematica principale da affrontare per la loro diffusione è di natura pratica... il contenitore(sembra assurdo ma è così)mi spiego,la loro temperatura di funzionamento dipende dall'efficienza del catalizzatore utilizzato Cat molto attivo T più bassa(funzionano già a pochi gradi di T)ma occorre una ESTREMA purezza del combustibile,quelle praticamente utilizzabili hanno catalizzatori attivi attorno ai 1400 1500 gradi... e costruire contenitori adatti diventa un problema...

vink
06-03-2006, 12:14
Il problema non è il peso del metanolo (che se non mi sbaglio è un tipo di alcool) ma la cella a combustibile vera e propria.
Questo dispositivo permette al metanolo di bruciare liberando gas innocui e elettroni. Questo avviene in uno speciale catalizzatore che raccoglie l'elettricità generata dalla combustione e permette l'espulsione dei gas prodotti.
Il metanolo di per se è leggerissimo e occupa pochissimo spazio. Si parla di cartucce usa e getta (tipo quelle delle stilografiche o di capcità superiore... non ne ho mai viste in effetti).
Non mi convince il fatto che in un volume pari al lettore ottico del portatile ci stia un dispositivo che pesa 1,7 KG...
Non ricordo il metallo utilizzato per la batteria a combustibile, ma considerando che è una struttura porosa o lamellare rivestita di metalli nobili, credo ci sia un errore nell'articolo.

mjordan
09-03-2006, 16:56
eh eh nella migliore delle ipotesi ti fa un corto e nella peggiore ti esplode mentre guardi un film... :D

scherzi a parte mi convince ancora poco questo metodo...

p.s. bello l'avatar..!

Anche a me convince poco sinceramente. Ma tanto prima che diventerà un modo "ufficiale" di alimentare i dispositivi chissà quanto ne passerà di tempo. E magari nel frattempo si triverà pure una soluzione piu' efficiente...

mjordan
09-03-2006, 16:57
Sono molto scettico sull'utilizzo di queste batterie al metanolo.
Non è che la ricarica con la bomboletta al metanolo mi piaccia tanto, una semplice batteria tradizionale almeno la ricarico con una tradizionale presa elettrica.

Infatti ... Manca solo che per ricaricare il portatile dobbiamo andare al distributore di benzina... :asd: A sto punto mi compro un gruppo elettrogeno faccio prima.... :asd: