PDA

View Full Version : LAVORARE ALL' ESTERO


tass
03-03-2006, 15:07
Ok allora mese nuovo, thread nuovo... :p

Riapro questo thread dopo che il vecchio è stato riempito di discussioni e battibecchi inutili, ci tengo particolarmente a farvi notare che

questo thread ha esclusivamente lo scopo di scambiarci quante più informazioni e consigli possibili su chi vorrebbe fare un esperienza temporanea o definitiva di lavoro all'estero, informazioni e consigli che possono essere fornite da chi ha già vissuto o vive ancora in una qualsiasi parte del mondo.

Sono assolutamente vietati post di offese e di battibecchi, si accettano scambi di opinioni ma fatti con serietà e in modo appropriato.

Sono assolutamente vietati post dove si mettono in competizione due o più città diverse perchè non siamo qui a difendere la città in cui si vive per far vedere che sia più bella rispetto ad un altra, ogni città del mondo ha i suoi pro e i suoi contro e non può essere messa sul piatto della bilancia con un altra città. Anche in questo caso si accettano scambi di opinioni ma fatti con serietà e in modo appropriato.

Ho deciso di riaprirlo in questa sezione primo perchè ritengo sia più adatto e secondo perchè oramai è nato qui ed è giusto che continui qui anche per chi già sa dell'esistenza di questo thread.

Chi volesse leggere il vecchio thread basta cliccare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114142&page=1).

Detto questo ricopio il mio primo post di apertura del vecchio thread e spero che questa volta si possa riuscire ad avere un thread bello, pulito e soprattutto utile.

(Madonna quanto sono stato formale!!! :D )

--------------------------------------------------------------------------

Apro questo thread con l'idea di poterci scambiare quante più informazioni possibili tra chi ha in mente di lasciare per un periodo la nostra bella penisola e trasferirsi a lavorare all'estero...

Io personalmente ho vissuto 7 mesi a Londra quindi per chi fosse interessato ad avere qualche informazione a riguardo questo è il posto giusto per chiedere (per quanto possa aiutarvi... )

Attualmente la mia idea è di partire verso Settembre-Ottobre per meta ancora da destinarsi. O meglio i principali candidati in ordine di graduatoria sono:

1) Miami
2) New York
3) Australia
4) Canarie

Quello che volevo chiedervi ora è se qualcuno sa darmi notizie utili per qualsiasi dei 4 posti sopra elencati. Come avrete visto la mia preferenza è di andare negli States, il problema che mi sono posto ora è: come faccio ad andare negli U.S.A. e poter lavorare?

Le risposte che ho trovato sinora sono poche e deludenti. Ovvero per quello che ho potuto vedere le soluzioni sono:

- Essere sposato con un' americana (DA SCARTARE!)

- Essere uno studente che sia universitario o superiore non fa differenza, purtroppo però non sono ne l'uno ne l'altro, sono un normale lavoratore, quindi anche questa è da scartare...

- Ottenere una green card iscrivendosi alla lotteria (già fatto e vedremo i risultati ma conoscendo la mia fortuna... )

- Avere un' azienda che faccia domanda scritta che io gli servo per lavorare nella loro azienda in america (la più fattibile ma la più improbabile da trovare)

- Lavorare illegalmente (sicuramente la migliore il problema è che se ti beccano "potresti" rischiare l'esilio a vita dagli States e la cosa non mi aggrada affatto)

Qualcuno sa consigliarmi un metodo fattibile?

Per quanto riguarda l' Australia c'è invece qualcuno che sà come si fà per ottenere il visto?

Queste sono le mie domande, ora cerchiamo di ampliare il più possibile questa discussione magari parlando anche di altre mete dove alcuni di voi hanno vissuto per un periodo o che comunque vorrebbero farlo.

Ci state?

giodibe
03-03-2006, 22:12
io ci sono. per riassumere la mia situazione, ho 19 anni e una gran voglia di andare all'estero, principalmente per imparare l'inglese
la soluzione che considero di più è nettamente Londra, ma mi piacerebbero opinioni da chi vive o ha vissuto a Dublino (e in Irlanda in generale) o a Edinburgo (e la Scozia in generale)
naturalmente per me sarebbero molto utili anche opinioni sul resto dell'Inghilterra (per Londra c'è il thread apposito)

insomma, informazioni su Regno Unito + Irlanda wanted!
per informazioni intendo possibilità (e facilità di inserimento) di lavoro, prezzi degli alloggi e commenti in generale sul luogo trattato

ringrazio chiunque sia in grado di dare informazioni. questo argomento credo che interessi a molti
:)

tass
08-03-2006, 11:10
Bhe mi sembra di notare che se non si litiga non c'è motivo di discussione... :mbe:

tass
08-03-2006, 15:49
No infatti mi sto orientando sempre più verso l'australia, sono in attesa che qualcuno che conosca sidney o byron bay si faccia vivo... :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
10-03-2006, 16:59
io per evitare illusioni ti consiglio di scartare gli usa... :stordita:

sono da scartare tutte le nazioni extra europee... ci vogliono i visti e ci vogliono tanti anni e tanto culo per avere un visto... a meno che un azienda non ti faccia il contratto e riesca a dimostrare che sei l'unico in grado di fare qualcosa che nessun altro sa fare nel paese in cui andrai...
purtroppo per adesso siamo chiusi qui in europa... per fortuna l'azienda che ho ora mi mandera' un po in giro ma non toccata e fuga.

Imho la questione secondo me piu' che dove andare e' cosa vuoi fare la, restarci o ripartire dopo tot tempo.
Io ho deciso di ripartire ogni qualvolta la citta in cui stavo mi avesse annoiato... quindi per me una citta' vale l'altra tanto prima o poi andro' via...
questa sara' la mia vita, vagabondo per il mondo!

tass
13-03-2006, 09:18
sono da scartare tutte le nazioni extra europee... ci vogliono i visti e ci vogliono tanti anni e tanto culo per avere un visto... a meno che un azienda non ti faccia il contratto e riesca a dimostrare che sei l'unico in grado di fare qualcosa che nessun altro sa fare nel paese in cui andrai...
purtroppo per adesso siamo chiusi qui in europa... per fortuna l'azienda che ho ora mi mandera' un po in giro ma non toccata e fuga.

Imho la questione secondo me piu' che dove andare e' cosa vuoi fare la, restarci o ripartire dopo tot tempo.
Io ho deciso di ripartire ogni qualvolta la citta in cui stavo mi avesse annoiato... quindi per me una citta' vale l'altra tanto prima o poi andro' via...
questa sara' la mia vita, vagabondo per il mondo!

Comunque in australia hai il permesso per poter lavorare un anno e già è buona come cosa...

~ZeRO sTrEsS~
13-03-2006, 14:49
Comunque in australia hai il permesso per poter lavorare un anno e già è buona come cosa...

nn vorrei sbagliare ma se non hai il visto non puoi lavorare, nel paese puoi entrare ma come turista... non puoi lavorare poi... lavoreresti in modo illegale cosi, posso anche sbagliarmi ma mi sembra che funziona cosi come cosa...

tass
14-03-2006, 08:46
nn vorrei sbagliare ma se non hai il visto non puoi lavorare, nel paese puoi entrare ma come turista... non puoi lavorare poi... lavoreresti in modo illegale cosi, posso anche sbagliarmi ma mi sembra che funziona cosi come cosa...


No no, puoi lavorare, devi solo fare il working holiday visa e ti danno un visto con la possibilità di vivere e lavorare per un anno in australia.

giodibe
14-03-2006, 10:02
ma con un visto del genere, che lavoro si può mai trovare?
non che ti stia screditando, per me sarebbe un sogno andare in Australia, ma se trovi lavoro in un ristorante italiano, in nero, dove lavori tutto il giorno e prendi poco, per me è già un successo. chi assumerebbe mai un italiano che, con un inglese nemmeno perfetto, sa già che entro qualche mese se ne deve andare? sinceramente io non lo assumerei...

Nask
14-03-2006, 10:07
Secondo me la limitazione più grande del working holiday visa è il fatto che non si può lavorare nello stesso posto per più di 3 mesi. Però rispetto agli states è già qualcosa...

~ZeRO sTrEsS~
14-03-2006, 10:53
Secondo me la limitazione più grande del working holiday visa è il fatto che non si può lavorare nello stesso posto per più di 3 mesi. Però rispetto agli states è già qualcosa...

umm mi sa che andare li a farsi na vacanza di qualche mese e' ok ma caso mai ti piace e vuoi restare? stai messo male...
A me non piacciono questo tipo di limitazioni...

tass
14-03-2006, 11:05
umm mi sa che andare li a farsi na vacanza di qualche mese e' ok ma caso mai ti piace e vuoi restare? stai messo male...
A me non piacciono questo tipo di limitazioni...

Lo so, però dipende dalle intenzioni. La mia idea non è di andare a vivere in australia ma di starci un periodo per poi cambiare destinazione. Già un anno è abbastanza buono. Per quanto riguarda il discorso dei 3 mesi credo che una volta che trovi lavoro su un posto dove piaci al titolare poi se ne sbatte dei 3 mesi e non è uguale ad uno che lavora in nero, comunque un permesso per lavorare ce l'hai, 3 mesi lo hai fatto in regola e non credo che sia uguale. Inoltre sinceramente a me non dispiace questo fatto dei 3 mesi, anzi, credo che visto che quando uno parte rischia di fossilizzarsi in un solo posto, questo sia uno stimolo in più per stare 3 mesi in un posto per poi andare in un altra città australiana e farsi altri 3 (dopo che hai trovato lavoro quindi può darsi anche 4/5 ) mesi là.

Per ciò che ci offre i paesi extraeuropei credo che sia la migliore soluzione legale attualmente.

~ZeRO sTrEsS~
14-03-2006, 12:54
Lo so, però dipende dalle intenzioni. La mia idea non è di andare a vivere in australia ma di starci un periodo per poi cambiare destinazione. Già un anno è abbastanza buono. Per quanto riguarda il discorso dei 3 mesi credo che una volta che trovi lavoro su un posto dove piaci al titolare poi se ne sbatte dei 3 mesi e non è uguale ad uno che lavora in nero, comunque un permesso per lavorare ce l'hai, 3 mesi lo hai fatto in regola e non credo che sia uguale. Inoltre sinceramente a me non dispiace questo fatto dei 3 mesi, anzi, credo che visto che quando uno parte rischia di fossilizzarsi in un solo posto, questo sia uno stimolo in più per stare 3 mesi in un posto per poi andare in un altra città australiana e farsi altri 3 (dopo che hai trovato lavoro quindi può darsi anche 4/5 ) mesi là.

Per ciò che ci offre i paesi extraeuropei credo che sia la migliore soluzione legale attualmente.

no forse non mi hai capito e se ti piace? oppure invece di un anno ci vuoi restare 2 perche' non sei riuscito a vedere tutto? esempio io andro' via da amsterdam ma fra 2 annetti perche' ho ancora tanto da vedere...

come migliore delle soluzioni extraeuropee ovvio... ma perlomeno io cosi non ce la farei ad andare in giro... mi sentirei troppo legato ai documenti... metti che incontro la donna della mia vita e voglio restare la, non posso (esempio stupido)

tass
14-03-2006, 14:49
no forse non mi hai capito e se ti piace? oppure invece di un anno ci vuoi restare 2 perche' non sei riuscito a vedere tutto? esempio io andro' via da amsterdam ma fra 2 annetti perche' ho ancora tanto da vedere...

come migliore delle soluzioni extraeuropee ovvio... ma perlomeno io cosi non ce la farei ad andare in giro... mi sentirei troppo legato ai documenti... metti che incontro la donna della mia vita e voglio restare la, non posso (esempio stupido)

Se incontri la donna della tua vita te la sposi!!! :D

No a parte gli scherzi, una volta che sei lì puoi sempre vedere come funziona e studiare un modo per rimanere, queste sono cose che puoi vedere meglio stando sul posto, intanto ti danno la possibilità di andarci e già è molto, una volta lì vedi quello che si piuò fare. Dall'Italia è difficile ma quando sei sul posto una scappatoia si trova (quasi) sempre.

~ZeRO sTrEsS~
14-03-2006, 15:10
Se incontri la donna della tua vita te la sposi!!! :D

No a parte gli scherzi, una volta che sei lì puoi sempre vedere come funziona e studiare un modo per rimanere, queste sono cose che puoi vedere meglio stando sul posto, intanto ti danno la possibilità di andarci e già è molto, una volta lì vedi quello che si piuò fare. Dall'Italia è difficile ma quando sei sul posto una scappatoia si trova (quasi) sempre.

umm con i visti non si scherza... ricorda che non sei in italia dove gli immigrati clandestini possono stare liberamente al semaforo a vendere i fazzoletti...

La questione che non mi va giu' e' il fatto di dipendere da permessi, non essere libero di decidere se restare o meno, sono altri che decidono per me. Poi vabbe una scappatoia la trovi ma in quanto tempo? fare lo studente e poi non poter lavorare, cioe' perlomeno io non voglio che i miei debbano mantenermi o qualcun altro!

diciamo anche che non sei a due passi che se caso mai stai a corto di moneta o altro con 100 euro prendi un volo e poi ti fai 4-5 ore di treno...

edit
vedi se uno vuole restare la, lo puo' fare, fa il clandestino, ma la questione e' che non hai diritti... ho lavorato una sola volta in nero in spagna e non lo rifarei piu', ti sfruttano all'inverosimile. E li la questione era diversa perche' cercavo un altro lavoro serviva per mantenermi, ma in un posto dove non so poi quando potro lavorare onestamente, magari fra 1-2 o 5 anni avro' i documenti... e sinceramente mettere la mia dignita' sotto i piedi di qualcun altro per anni preferisco morire di fame...

tass
14-03-2006, 16:08
umm con i visti non si scherza... ricorda che non sei in italia dove gli immigrati clandestini possono stare liberamente al semaforo a vendere i fazzoletti...

La questione che non mi va giu' e' il fatto di dipendere da permessi, non essere libero di decidere se restare o meno, sono altri che decidono per me. Poi vabbe una scappatoia la trovi ma in quanto tempo? fare lo studente e poi non poter lavorare, cioe' perlomeno io non voglio che i miei debbano mantenermi o qualcun altro!

diciamo anche che non sei a due passi che se caso mai stai a corto di moneta o altro con 100 euro prendi un volo e poi ti fai 4-5 ore di treno...

edit
vedi se uno vuole restare la, lo puo' fare, fa il clandestino, ma la questione e' che non hai diritti... ho lavorato una sola volta in nero in spagna e non lo rifarei piu', ti sfruttano all'inverosimile. E li la questione era diversa perche' cercavo un altro lavoro serviva per mantenermi, ma in un posto dove non so poi quando potro lavorare onestamente, magari fra 1-2 o 5 anni avro' i documenti... e sinceramente mettere la mia dignita' sotto i piedi di qualcun altro per anni preferisco morire di fame...

Ok ragazzi ho capito ma che avventurieri siete?!? :mbe:

Voglio dire non possiamo fasciarci la testa prima di essercela rotta! Capisco le precauzioni ma quando hai un regolare visto (e quindi legale, non un clandestino) per un anno in australia si parte e basta! Poi si vedrà, può darsi che neanche mi piaccia l'australia oppure magari me ne innamoro ed in quel caso si pone il problema di zerostress, ma me lo pongo tra un anno non ora!!!

Chissà che succederà tra un anno? Potrei anche essere morto! :tie:

giruz
15-03-2006, 03:09
Ok ragazzi ho capito ma che avventurieri siete?!? :mbe:

Voglio dire non possiamo fasciarci la testa prima di essercela rotta! Capisco le precauzioni ma quando hai un regolare visto (e quindi legale, non un clandestino) per un anno in australia si parte e basta! Poi si vedrà, può darsi che neanche mi piaccia l'australia oppure magari me ne innamoro ed in quel caso si pone il problema di zerostress, ma me lo pongo tra un anno non ora!!!

Chissà che succederà tra un anno? Potrei anche essere morto! :tie:


cercati i miei commenti precedenti e lassa stare...

sei fluente in inglese? (Intendo FLUENTE! Non che capisci quando uno parla al rallentatore)

hai qualche skill particolare?

tutti quelli italiani che sono qui lavorano in ristoranti..e non mi sembra un ottima cariera...ma degustibus...

giruz

tass
15-03-2006, 15:18
cercati i miei commenti precedenti e lassa stare...

sei fluente in inglese? (Intendo FLUENTE! Non che capisci quando uno parla al rallentatore)

hai qualche skill particolare?

tutti quelli italiani che sono qui lavorano in ristoranti..e non mi sembra un ottima cariera...ma degustibus...

giruz

Non è mia intenzione fare carriera, voglio solo girare un pò il mondo per un pò di tempo e guadagnarmi di che vivere. Per quanto riguarda il lavoro stò facendo proprio questi giorni un corso per pizzaiolo, quest'estate cercherò di fare un pò di esperienza qui da me per poter poi cercare lavoro come pizzaiolo lì. Pensi chew si possano trovare dei posti come pizzaiolo in australia?

~ZeRO sTrEsS~
15-03-2006, 15:50
Ok ragazzi ho capito ma che avventurieri siete?!? :mbe:

Voglio dire non possiamo fasciarci la testa prima di essercela rotta! Capisco le precauzioni ma quando hai un regolare visto (e quindi legale, non un clandestino) per un anno in australia si parte e basta! Poi si vedrà, può darsi che neanche mi piaccia l'australia oppure magari me ne innamoro ed in quel caso si pone il problema di zerostress, ma me lo pongo tra un anno non ora!!!

Chissà che succederà tra un anno? Potrei anche essere morto! :tie:

no vedi non si tratta di essere avventurieri... io sto vivendo la mia vita' cosi, sto in un citta' quando mi rompo la lascio puo' essere fra 2 mesi o fra 5 anni, ma devo sentirmi libero di andare via quando voglio, non una cosa obbligata perche' fra 3 mesi mi scade il visto, piu' che avventura ti vai a fare una vacanza... di certo non bastano 6 mesi per assaporare tutte le sfumature di una cultura diversa e modi di vivere... qui in olanda io ho ancora molto da imparare, e sinceramente non lo avrei mai creduto... ma mi immagino tipo che ora dovrei andare via mi dispiacerebbe davvero tanto sopratutto se non per cose riguardanti me...
Io mi inizio a girare l'europa i visti prima o poi arriveranno... quando arrivano allora mi trasferisco.
Come vacanza va bene, o perlomeno se a te piace andare la e poi dire a tutti, sono stato in australia, anche se per 3 mesi ma una cultura non si conosce in cosi poco tempo...

non so se mi capisci... voglio sentirmi libero... questa per me e' la cosa piu' importante!!!

CosasNostras
15-03-2006, 16:49
ciao a tutti ........per quale motivo vorresti lavorare all'estero .....???

tass
16-03-2006, 10:18
no vedi non si tratta di essere avventurieri... io sto vivendo la mia vita' cosi, sto in un citta' quando mi rompo la lascio puo' essere fra 2 mesi o fra 5 anni, ma devo sentirmi libero di andare via quando voglio, non una cosa obbligata perche' fra 3 mesi mi scade il visto, piu' che avventura ti vai a fare una vacanza... di certo non bastano 6 mesi per assaporare tutte le sfumature di una cultura diversa e modi di vivere... qui in olanda io ho ancora molto da imparare, e sinceramente non lo avrei mai creduto... ma mi immagino tipo che ora dovrei andare via mi dispiacerebbe davvero tanto sopratutto se non per cose riguardanti me...
Io mi inizio a girare l'europa i visti prima o poi arriveranno... quando arrivano allora mi trasferisco.
Come vacanza va bene, o perlomeno se a te piace andare la e poi dire a tutti, sono stato in australia, anche se per 3 mesi ma una cultura non si conosce in cosi poco tempo...

non so se mi capisci... voglio sentirmi libero... questa per me e' la cosa piu' importante!!!

Lo so, ho capito quello che vuoi dire ma comunque un anno non è poco dai! Ok sei sempre un pò legato ma non si tratta di una vacanza lo sai benissimo. Io sono stato 7 mesi a Londra e sono sicuro che se ci fossi stato altri 3 anni avrei sempre imparato cose nuove, però posso dire comunque di averla vissuta e non di aver fatto il turista. Logico che poi più si è in un posto più lo si vive ma la differenza tra 15 giorni di vacanza e un anno vissuto in un posto è molto differente. Per quanto riguarda la domanda di wicked io non è che voglio lavorare all'estero, se potessi evitare proprio di lavorare lo farei subito! :D

Scherzi a parte io amo viaggiare e proprio per il discorso che fà zerostress non mi piace fare il turista, mi piace vivere i posti se pur per un breve (che poi 6 mesi tanto breve non è secondo me) periodo. E se per farlo non essendo miliardiario bisogna lavorare dove si va allora... ben venga. Tutto qui.

Il mio sogno è sempre stato vivendo in una località di mare di aprire uno stabilimento balneare per poter farmi il culo d'estate e viaggiare d'inverno, purtroppo per ora non è possibile perchè non sò negli altri posti, ma nella mia zona gli stabilimenti vengono venduti a prezzi veramente assurdi! Se mai riuscirò a prenderne uno allora sarà veramente il massimo! ;)

Per ora intanto mi accontento di viaggiare e lavorare dove vado...

~ZeRO sTrEsS~
16-03-2006, 10:31
Lo so, ho capito quello che vuoi dire ma comunque un anno non è poco dai! Ok sei sempre un pò legato ma non si tratta di una vacanza lo sai benissimo. Io sono stato 7 mesi a Londra e sono sicuro che se ci fossi stato altri 3 anni avrei sempre imparato cose nuove, però posso dire comunque di averla vissuta e non di aver fatto il turista. Logico che poi più si è in un posto più lo si vive ma la differenza tra 15 giorni di vacanza e un anno vissuto in un posto è molto differente. Per quanto riguarda la domanda di wicked io non è che voglio lavorare all'estero, se potessi evitare proprio di lavorare lo farei subito! :D

Scherzi a parte io amo viaggiare e proprio per il discorso che fà zerostress non mi piace fare il turista, mi piace vivere i posti se pur per un breve (che poi 6 mesi tanto breve non è secondo me) periodo. E se per farlo non essendo miliardiario bisogna lavorare dove si va allora... ben venga. Tutto qui.

Il mio sogno è sempre stato vivendo in una località di mare di aprire uno stabilimento balneare per poter farmi il culo d'estate e viaggiare d'inverno, purtroppo per ora non è possibile perchè non sò negli altri posti, ma nella mia zona gli stabilimenti vengono venduti a prezzi veramente assurdi! Se mai riuscirò a prenderne uno allora sarà veramente il massimo! ;)

Per ora intanto mi accontento di viaggiare e lavorare dove vado...

mi sembra ovvio... ma non hai capito il mio punto... te da londra te ne sei andato dopo 7 mesi... ma hai scelto tu quando andare via, per qualsiasi cosa essa sia... ma lo hai scelto tu. la questione a me e' che a me non va che qualcuno debba dirmi quando devo andare via.
Non e' questione di lavoro o altro questione di liberta', va a finire che mi piace cosi tanto stare la ma non posso rimanerci...
se proprio devo fare na cosa del genere me ne vado a panama, dove ho amici che mi hanno trovato anche lavoro... ma sto aspettando... come mi trasferisco la mi giro tutta l'america :)

tass
16-03-2006, 14:51
mi sembra ovvio... ma non hai capito il mio punto... te da londra te ne sei andato dopo 7 mesi... ma hai scelto tu quando andare via, per qualsiasi cosa essa sia... ma lo hai scelto tu. la questione a me e' che a me non va che qualcuno debba dirmi quando devo andare via.
Non e' questione di lavoro o altro questione di liberta', va a finire che mi piace cosi tanto stare la ma non posso rimanerci...
se proprio devo fare na cosa del genere me ne vado a panama, dove ho amici che mi hanno trovato anche lavoro... ma sto aspettando... come mi trasferisco la mi giro tutta l'america :)

Si io ti ho capito ma non puoi non andarci perchè poi se ti piace troppo non puoi rimanerci, intanto un anno te lo godi. E come se Angelina Jolie ti dice se vuoi andare a letto con lei per una anno intero e tu gli dici: "bhè no sai, mi piacerebbe ma se poi volessi venire a letto con te per tutta la vita e tu dopo 1 anno non me la dai più allora preferisco non venirci per niente!!!" :D

~ZeRO sTrEsS~
16-03-2006, 15:03
Si io ti ho capito ma non puoi non andarci perchè poi se ti piace troppo non puoi rimanerci, intanto un anno te lo godi. E come se Angelina Jolie ti dice se vuoi andare a letto con lei per una anno intero e tu gli dici: "bhè no sai, mi piacerebbe ma se poi volessi venire a letto con te per tutta la vita e tu dopo 1 anno non me la dai più allora preferisco non venirci per niente!!!" :D

quando lo ha detto quando??!?! dove stai angelinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vieni qui ti prego :cry:

:p

cmq io parlavo per me ovvio che un annetto li non e' da niente, ma preferisco evitare questo genere di cose... non perche' ci debba restare tutta la vita ma magari perche' invece di 6 mesi mi sarebbe piaciuto restare quanto voglio. alla fine si tratta di aspettare 3-4 anni per avere il visto niente di particolarmente impossibile.
Questo anche per il mio modo di viaggiare... cambiare city ogni qualvolta la stessa mi ha rotto :) ne prima ne dopo

tass
16-03-2006, 15:10
quando lo ha detto quando??!?! dove stai angelinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vieni qui ti prego :cry:

:p

cmq io parlavo per me ovvio che un annetto li non e' da niente, ma preferisco evitare questo genere di cose... non perche' ci debba restare tutta la vita ma magari perche' invece di 6 mesi mi sarebbe piaciuto restare quanto voglio. alla fine si tratta di aspettare 3-4 anni per avere il visto niente di particolarmente impossibile.
Questo anche per il mio modo di viaggiare... cambiare city ogni qualvolta la stessa mi ha rotto :) ne prima ne dopo

Su questo ti dò ragione, nel frattempo mi prendo quello che passa la casa... :D

giodibe
16-03-2006, 18:18
tass, una domanda che penso interessi a molti: nei 7 mesi che sei stato a Londra, benchè hai lavorato in un ristorante italiano, secondo te il tuo inglese quanto è migliorato?
quanto avevi realmente possibilità di parlarlo in una giornata?
eri partito con un livello medio o alto?

tass
17-03-2006, 10:56
tass, una domanda che penso interessi a molti: nei 7 mesi che sei stato a Londra, benchè hai lavorato in un ristorante italiano, secondo te il tuo inglese quanto è migliorato?
quanto avevi realmente possibilità di parlarlo in una giornata?
eri partito con un livello medio o alto?

Guarda posso dirti che il mio inglese è molto migliorato. Considera che quando sono partito lo sapevo solo a livello scolastico, ora riesco a parlarlo anche per telefono (che è la cosa più difficile) anche se non posso dire di saperlo perfettamente. Comunque quando ero a Londra andavo 2 ore al giorno a scuola ed oltre a lì comunque lo parli nella vita di tutti i giorni, quando fai gli abbonamenti, quando ordini qualcosa al bar, compri le sigarette, fai la spesa ecc. Quello che posso dire è che il "difetto" di londra è che ti farai amici di tutte le parti del mondo, raramente di inglesi, e quindi se hai la "sfortuna" come la mia di sapere ad esempio lo spagnolo, con colombiani, spagnoli, argentini, messicani, venezuelani e anche brasiliani parlerai in spagnolo, con gli italiani in italiano, e ti resta parlare inglese con australiani, tedeschi, olandesi e nazioni dell' est (i francesi come puoi notare li ho esclusi, menoi ci parli meglio è!!! :D )

giodibe
17-03-2006, 11:17
interessante. in quella scuola per quanto tempo ci sei andato? personalmente avevo escluso quella soluzione. mi sembra un pò come continuare a fare lezioni di guida quando hai già comprato la macchina. anche perchè non sarebbe facile da conciliare con il lavoro e con la propria vita. secondo te vale davvero la pena?
all'inizio hai avuto molte difficoltà? soprattutto con la comprensione intendo, perchè magari usavano un inglese non proprio ortodosso?

~ZeRO sTrEsS~
17-03-2006, 12:28
interessante. in quella scuola per quanto tempo ci sei andato? personalmente avevo escluso quella soluzione. mi sembra un pò come continuare a fare lezioni di guida quando hai già comprato la macchina. anche perchè non sarebbe facile da conciliare con il lavoro e con la propria vita. secondo te vale davvero la pena?
all'inizio hai avuto molte difficoltà? soprattutto con la comprensione intendo, perchè magari usavano un inglese non proprio ortodosso?

il valerne la pena dipende da te... tipo se io voglio imparare il giapponese e il costo del corso e' alto quindi metti caso devo lavorare 10-11 ore al giorno e altre 2 a lezione, puo' sembrare straziante e inutile, invece per me ne valrebbe la pena.
Le difficolta' ci sono ovunque discorso che affrontavo ieri con i ragazzi del forum arrivati qui ad amsterdam... pensa ovunque vai devi iniziare una vita da 0 il primo mese e' durissimo poi dopo inizi a ingranare cmq io porrei altre domande invece... tipo perche' e' andato via ;)

tass
17-03-2006, 13:50
Vale comunque la pena soprattutto all'inizio.

Per quanto riguarda l'andarmene purtroppo è stato per motivi di lavoro non per mia volontà... :(

giodibe
17-03-2006, 14:18
il valerne la pena dipende da te... tipo se io voglio imparare il giapponese e il costo del corso e' alto quindi metti caso devo lavorare 10-11 ore al giorno e altre 2 a lezione, puo' sembrare straziante e inutile, invece per me ne valrebbe la pena.
bè appunto è questo il discorso. all'inizio uno si deve adattare al primo lavoro che trova, che probabilmente è anche pagato poco. se a questo ci aggiungi un altro impegno lungo e costoso, non so se realmente valga la pena. poi il discorso è sempre lo stesso, se devo imparare l'inglese in Olanda è un conto, se lo devo imparare in un paese anglofono è un altro. il fatto che se tu parli inglese in Olanda ti capiscono non significa che lo senti parlare ovunque, anzi

~ZeRO sTrEsS~
17-03-2006, 17:20
bè appunto è questo il discorso. all'inizio uno si deve adattare al primo lavoro che trova, che probabilmente è anche pagato poco. se a questo ci aggiungi un altro impegno lungo e costoso, non so se realmente valga la pena. poi il discorso è sempre lo stesso, se devo imparare l'inglese in Olanda è un conto, se lo devo imparare in un paese anglofono è un altro. il fatto che se tu parli inglese in Olanda ti capiscono non significa che lo senti parlare ovunque, anzi

non sei mai stato in olanda, un esempio stupido su 31 canali che ho a casa via cavo, 3 sono olandesi, il resto in inglese, e sulle reti olandesi i film sono in inglese... l'inglese qua lo sanno tutti perche' anche se non lo studi qualcosa impari...

e poi tutti parleranno in inglese con te dato che la tua sola lingua per comunicare con le persone di altre nazioni e' l'inglese. cosa credi che vieni qui e le persone non ti parlano perche' non parli olandese???
ti ripeto, io in un anno mai che avessi pensato: mannaggia che non so l'olandese

giodibe
17-03-2006, 18:15
che non sono mai stato in Olanda lo dici tu....
è vero che tutti CAPISCONO inglese, ma non è vero che tutti lo PARLANO
è qui la differenza. se voglio andare all'estero è anche per parlare un inglese perfetto, perchè i film in lingua inglese (dvd) o la tv in inglese (bbc e cnn) ce l'ho anche qui. magari al supermercato posso chiedere il totale in inglese, quando qui posso farlo solo nei negozi, perlopiù centrali (almeno qui a Roma è cosi, altrove non lo so...)
le bollette sono scritte in inglese? le etichette di acqua minerale (che non sia francese o italiana), carne e quant'altro, sono scritte in inglese?
cmq in generale, tutti parlano inglese, ma perchè lo hanno imparato. resta un buon inglese, di livello medio. proprio ora sto studiando i phrasal verbs su un libro che tratta solo quello e sono oltre 1500. e come saprai i phrasal verbs sono un lato importantissimo dell'inglese. dici che se arriva un inglese che parla solo coi phrasal verbs, lo capiscono?

poi questo non pregiudica il fatto che sia una città bellissima, vivibilissima, stipendi alti, costo della vita equilibrato, tanti divertimenti ecc ecc, però non considero solo quello

Irenina
18-03-2006, 10:37
E se uno vuole andare in giro a fare il ricercatore?
Sapete, la famosa "fuga dei cervelli" ... :)

~ZeRO sTrEsS~
18-03-2006, 14:15
E se uno vuole andare in giro a fare il ricercatore?
Sapete, la famosa "fuga dei cervelli" ... :)

guarda qua se la passano da dio alloggio pagato 1500 euro in tasca (davvero tanti ) ti comprono la bici, sconfi perche' sei studente...

Irenina
19-03-2006, 17:42
guarda qua se la passano da dio alloggio pagato 1500 euro in tasca (davvero tanti ) ti comprono la bici, sconfi perche' sei studente...
Mio marito l'ha letto ed è svenuto ... :oink: :D

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2006, 17:50
Mio marito l'ha letto ed è svenuto ... :oink: :D

se gli vuoi far venire un infarto ed essere poi libera continuo a scrivere :asd:

ho appena trovato lavoro ad una mia amica in italia che stava facendo la bocconi e gli serviva un azienda che gli faceva da stage... come gli ho portato il cv la volevano assumere ma gli ho detto che lei era interessata a venire in olanda ma dopo la laurea, cosi le hanno offerto uno stage di 1200 euro pagati, alloggio ad amsterdam centro, trasporti pagati, e anche i viaggi per tornare a casa (ora non ricordo ma se non mi sbaglio erano 3-4 all'anno)

guarda che qui quello che ti costa tanto (ma neanche ci sta un dipartimento di ogni comune incaricato di verificare se gli affitti sono piu' alti del prezzo di mercato, basta una telefonata vengono a casa controllano e se e' piu' alto te lo abbassano pensa che a noi da 1000 ce lo hanno abbassato a 500) per il resto tutto non costa niente pensa solo che con una spesa di 100 euro stiamo bene in 3 per 15 giorni...

A.L.M.
25-04-2006, 21:54
Ciao,
dato che ho letto che qualcuno in questo thread ha avuto esperienze di lavoro a Londra, volevo avere alcune info su prezzi degli affitti in media e costo della vita in generale, dato che tra un mese circa devo partire per uno stage di 3 mesi (+ forse altri 3) e non so ancora dove sbattere la testa... :muro: :help:

~ZeRO sTrEsS~
25-04-2006, 22:32
Ciao,
dato che ho letto che qualcuno in questo thread ha avuto esperienze di lavoro a Londra, volevo avere alcune info su prezzi degli affitti in media e costo della vita in generale, dato che tra un mese circa devo partire per uno stage di 3 mesi (+ forse altri 3) e non so ancora dove sbattere la testa... :muro: :help:

gli affitti sono alti se non trovi delle buone occasioni... poi dipende anche se ti accontenti del tipo di casa. Cmq costoso o meno dipende dal tipo di stipendio che ti danno

A.L.M.
25-04-2006, 23:46
gli affitti sono alti se non trovi delle buone occasioni... poi dipende anche se ti accontenti del tipo di casa. Cmq costoso o meno dipende dal tipo di stipendio che ti danno
Io dovrò lavorare molto probabilmente in zona 1, quindi andarmi a ficcare proprio in periferia (zona 5) non so se mi conviene (anche perchè dovrei farmi un abbonamento alla metro gigantesco).
Ma qual è il livello medio di una casa in zona 2 o 3? Devo rassegnarmi a scucire 1000 € al mese?
Per essere uno stage mi pagheranno piuttosto bene, ma rischio di non arrivare a fine mese comunque... :stordita:

~ZeRO sTrEsS~
26-04-2006, 07:03
Io dovrò lavorare molto probabilmente in zona 1, quindi andarmi a ficcare proprio in periferia (zona 5) non so se mi conviene (anche perchè dovrei farmi un abbonamento alla metro gigantesco).
Ma qual è il livello medio di una casa in zona 2 o 3? Devo rassegnarmi a scucire 1000 € al mese?
Per essere uno stage mi pagheranno piuttosto bene, ma rischio di non arrivare a fine mese comunque... :stordita:

zona 2 va bene metti in conto un 100 pound di abbonamento... per una casa decente, per decente intendo qualcosa di vivibile, ristrutturato senza che ti hai i topi e scarafaggi come piccolo lord in casa, se trovi un occasione non spendi meno di 100 pound a settimana.Zona uno e' proibitiva come affitti... quando esci metti in conto, se sei uno a cui piace farsi 2-3 giri di birra e un pacchetto di sigarette, fra entrata nel locale ecc... non spendi meno di 20 pound, l'unica volta in vita mia che in una citta' solo per divertimi ho speso 550 pound in 3 giorni. (in genere quando mi diverto non tendo a contarmi i bicchieri di birra per risparmiare).

quello e' un po il problema di tutti a londra... i miei amici che guadagnano sui 1000 pound, (1500 euro al mese), non riescono a mettere da parte quasi niente, o meglio devono scegliere se stare a casa e risparmiare a uscire e spendere...

per i prezzi in generale, cibo, divertimenti, trasporti chiedi a yaku che e' appena ritornato, io e' da novembre che non ci passo

edit

per casa intendo una stanza... perche' per una casa a confine tra zona 2 e 1 vicino waterloo station una mia amica aveva un appartamento, carino con 3 stanze (cucina, stanza da letto soggiorno e bagno) di circa 60-70mq e pagava 360 pound alla settimana, vabbe che lei se lo poteva permettere perche' segretaria-tradruttrice di un direttore di banca, quindi la pagavano un bel po

Yaku83
26-04-2006, 07:10
per i prezzi in generale, cibo, divertimenti, trasporti chiedi a yaku che e' appena ritornato, io e' da novembre che non ci passo

Si si se hai bisogno chiedimi pure .... ;)

~ZeRO sTrEsS~
26-04-2006, 07:35
Si si se hai bisogno chiedimi pure .... ;)

heheeh scrivigli i prezzi no!

tipo trasporto, se sei uscito in media quanto hai speso e cosa hai comprato per mangiare...

Yaku83
26-04-2006, 09:20
heheeh scrivigli i prezzi no!

tipo trasporto, se sei uscito in media quanto hai speso e cosa hai comprato per mangiare...

Benissimo ;)
non sono uno che vuole una vita di lusso ed infatti non bevevo mai cocktail (7 pounds l uno) ma solo birre per risparmiare ed in 3 gg e mezzo ho speso la bellezza di 300 sterline (fatti il conto in euro ma è un bel po) .....
allora : trasporti zona 1 e zona 2 one day travelcard (4,60 o 4,90 pounds al giorno ) la 3 gg travelcard (15 pounds quindi uguale se non di più) morale? i trasporti costano un esagerazione!!!!!!!!!!! in media per mangiare robaccia 7 - 8 sterline ma se vai nei ristoranti più di 20 !!!! poi qualsiasi cosa costa uno sproposito, per essere allegrotto in un locale minimo sono 20 - 30 sterline ...... poi se vuoi chiedermi altri prezzi sono a disposizione ;)

pippo76
26-04-2006, 09:24
Ciao,
dato che ho letto che qualcuno in questo thread ha avuto esperienze di lavoro a Londra, volevo avere alcune info su prezzi degli affitti in media e costo della vita in generale, dato che tra un mese circa devo partire per uno stage di 3 mesi (+ forse altri 3) e non so ancora dove sbattere la testa... :muro: :help:


per 3 mesi + 3 ti conviene una sistemazione in appartamento condiviso.

però prova a sentire magari dove fai lo stage hanno alloggi convenzionati

A.L.M.
26-04-2006, 11:55
Grazie 1000 a quanti mi stanno rispondendo. :)
@~ZeRO sTrEsS~:
Ovviamente anch'io per casa intendo un monolocale o una stanza. La banca d'affari presso la quale devo fare lo stage mi ha detto che dovrebbero fornirmi un minimo di supporto nel trovare casa, però cerco di muovermi anche autonomamente per vedere se riesco a trovare qualcosa anche da solo...
Se mi dici che i tuoi amici con 1500 € al mese vivono decentemente io dovrei essere a posto, dato che dovrei guadagnare sui 2600 € lordi al mese... o no? :mbe:

@ tutti:
Per vivere (escluso l'affitto) uscendo 2 sere a settimana, e con qualche spesuccia extra, quanto spenderei al mese? Considerate che a mezzogiorno credo che dovrò mangiare al bar.

pippo76
26-04-2006, 13:42
Grazie 1000 a quanti mi stanno rispondendo. :)
@~ZeRO sTrEsS~:
Ovviamente anch'io per casa intendo un monolocale o una stanza. La banca d'affari presso la quale devo fare lo stage mi ha detto che dovrebbero fornirmi un minimo di supporto nel trovare casa, però cerco di muovermi anche autonomamente per vedere se riesco a trovare qualcosa anche da solo...
Se mi dici che i tuoi amici con 1500 € al mese vivono decentemente io dovrei essere a posto, dato che dovrei guadagnare sui 2600 € lordi al mese... o no? :mbe:

@ tutti:
Per vivere (escluso l'affitto) uscendo 2 sere a settimana, e con qualche spesuccia extra, quanto spenderei al mese? Considerate che a mezzogiorno credo che dovrò mangiare al bar.
la spesa è molto variabile, dipende dalla spesa quotidiana!!

cmq ti conisglio di iniziare a ragionare in sterline e non più in euro! :)

A.L.M.
26-04-2006, 14:21
la spesa è molto variabile, dipende dalla spesa quotidiana!!

cmq ti consiglio di iniziare a ragionare in sterline e non più in euro! :)
Ok, ma in media? Volevo capire quanto potevo spendere al massimo per l'affitto... :confused:

pippo76
26-04-2006, 14:26
Ok, ma in media? Volevo capire quanto potevo spendere al massimo per l'affitto... :confused:
L'affitto è variabilissimo!!

dipende se condividi, in quanti condividete l,a zona se hai delle spese comprese tanti fattori.
guarda qui
www.findaproperty.co.uk

è un sito che raccoglie tutte le agenzie immbiliare di Londra così almeno hai un'idea dei prezzi

sonnet
26-04-2006, 16:38
Salve ragazzi,vivo a Dublino ma ho in progetto di andare a vivere in Nuova Zelanda o Australia nell'arco di 4-5 anni.
Lavoro nell'ambito informatico, e + o meno ho un amico che mi ha aggiornato sulla situazione in Australia,e come fare per lavorarci, ma sulla Nuova Zelanda so poco e niente.
Qcn ci e' stato da poco e conosce la situazione economica e sa come fare per lavorarci?

A.L.M.
26-04-2006, 17:08
L'affitto è variabilissimo!!

dipende se condividi, in quanti condividete l,a zona se hai delle spese comprese tanti fattori.
guarda qui
www.findaproperty.co.uk

è un sito che raccoglie tutte le agenzie immbiliare di Londra così almeno hai un'idea dei prezzi
Grazie per il sito, io avevo pure dato un occhiata qui:
www.springboardurban.co.uk
Hanno prezzi (per le camere rimaste) sui 175 pounds a settimana (circa 1000 € al mese)... :stordita:

pippo76
26-04-2006, 17:36
Grazie per il sito, io avevo pure dato un occhiata qui:
www.springboardurban.co.uk
Hanno prezzi (per le camere rimaste) sui 175 pounds a settimana (circa 1000 € al mese)... :stordita:
guarda che 752 sterline è la media! e con quella cifra riesci a prenderti un monolocale in zona 2!

A.L.M.
26-04-2006, 17:53
guarda che 752 sterline è la media! e con quella cifra riesci a prenderti un monolocale in zona 2!
Quindi mi dici che è conveniente (il residence è in zona 2, credo West Hampstead)? La camera ha pure l'internet a banda larga inclusa, council tax e spese incluse.

pippo76
26-04-2006, 18:58
Quindi mi dici che è conveniente (il residence è in zona 2, credo West Hampstead)? La camera ha pure l'internet a banda larga inclusa, council tax e spese incluse.
trovi anche a meno sinceramente, soprattutto un appartamento condiviso.
però sei nella media diciamo!
e west hamp. è una bella zona

CodeBreaker™
09-05-2006, 14:57
ALM, se non ti scoccia farti una 20-30 min di tube puoi risparmiare un casino stando un po' piu' lontano dal centro.
Io pago 105 a settimana, e sono in zona 3 (Blackhorse Road).
In 25-30 min sono in Victoria :fagiano:

A.L.M.
10-05-2006, 11:45
ALM, se non ti scoccia farti una 20-30 min di tube puoi risparmiare un casino stando un po' piu' lontano dal centro.
Io pago 105 a settimana, e sono in zona 3 (Blackhorse Road).
In 25-30 min sono in Victoria :fagiano:
Io oltre la zona 3 non vorrei andare, dato che devo lavorare in zona 1. Per me una cifra come la tua sarebbe l'ideale: ma tu vivi da solo o condividi l'appartamento?

CodeBreaker™
10-05-2006, 11:54
Io oltre la zona 3 non vorrei andare, dato che devo lavorare in zona 1. Per me una cifra come la tua sarebbe l'ideale: ma tu vivi da solo o condividi l'appartamento?


non vivo da ..ehm...solo ma con altre persone (tot 4) :D