View Full Version : Dual core contro single core
andreafanfa
03-03-2006, 14:00
Scusate, può essere una domanda stupida...
Il Dell 9400 ha un Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB).
Vuol dire che è due volte più potente di un single core con le stesse caratteristiche?
Sono ancora abituato ai desktop, a quale pentium mi paragonate l'Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)?
Grazie
Il Dell 9400 ha un Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB).
Vuol dire che è due volte più potente di un single core con le stesse caratteristiche?
Magari...
Sono ancora abituato ai desktop, a quale pentium mi paragonate l'Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)?
Un Core Duo dovrebbe andare + o - come un Pentium D 820-830 o come un Athlon X2 3800+. Ovviamente ci possono essere applicazioni in cui i Core Duo sono meglio delle cpu che ti ho citato, ed altre in cui sono peggio.
La novità della tecnologia Dual Core sta nel fatto di ricavare, in un singolo pezzo di silicio, due unità logiche separate ed identiche, ciascuna dotata di cache di primo livello, del controllo della temperatura e dall'APIC. Comuni sono il gestore del risparmio energetico, la chache di secondo livello, il controllo della temperatura e l'interfaccia verso il bus di sistema.
Quindi le due unità logiche possono operare in parallelo, eseguendo molto più in fretta le operazioni in multitasking, o anche singolarmente se il lavoro da svolgere non è molto impegnativo.
Quindi se si usano applicazioni molto impegnative di tipo multimediale, conviene passare al dual core.
Se invece si cerca un sistema economico destinato ad applicazioni poco impegnative, vanno benissimo anche i prodotti con "vecchio" Centrino, approfittando di qualche sconto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.