View Full Version : SCSI su MB desktop
Ciao a tutti!
so ke i dischi scsi sono mlt più veloci dei sata (arrivano a 15k rpm :eek: )
ma si possono montare solo su mobo x server? cioè su una normale asus P5 con soket 775 (la mia ha chipset 975X) esiste una qualke skeda PCI o del genere (PCI-E x1 ecc...) che posso montare che abbia degli attacchi scsi x avere dei diski così veloci su una MB per desktop? ( nn solo SCSI ora è anke uscito il nuovo standard SAS ancora + veloce...)
Grazie in anticipo! :D
sisi, montano su tutte le MB desktop, i controller vanno nella pci 32 bit che per uso desktop è sufficiente, non ci sono ctrller pci-e 1x.
Al momento il SAS è più costoso dell'u160/u320 e per uso desktop non offre molti vantaggi in più.
ah si? ottimo grazie! :D
ma utilizzando tanti passaggi e la porta PCI normale (che non è che fa da collo di bottiglia...?) si sente la differenza d velocità fra un 15K giri SCSI e un 10K giri SATA? e hai visto qualke negozio ke le vende queste skede? xkè ho cercato online ma nei negozi su internet nn si trovano...
grazie 1000 ancora!
...funzional/operativo si avverte anche rimanendo al confronto S.A.S 10K r.p.m versus S-A.T.A 10K r.p.m (ergo W.D Raptor essendo l'unica unità di tal guisa).
Non è necessario arrivare all'estremo superiore dei 15K r.p.m.
E per differenza di operatività intendo tutto il background di affidabilità ed esperienza ultra ventennale offerto dalla base su cui poggia lo stratum "fisico" del Serial Attached S.C.S.I.
Nonostante quello che si dice in "rete" riguardo al fatto che il command queuing di S.C.S.I/S.A.S avrebbe una bassa efficienza (anche su siti web "storicamente" bene addentro al settore dello storage magnetico su dischi) in contesti cosiddetti "desktop", ciò non è assolutamente vero in condizioni di uso "reali" che possono venire a riprodursi anche nell'uso quotidiano.
In virtù della presunta impossibilità di riprodurre in uso "dekstop" carichi reali ad elevato numero di IO/sec. è stato sacrificato per moltissimo tempo anche il sistema adottato quasi esclusivamente da I.B.M di tagged-command-queuing...mai adottato dalla grandissima maggioranza dei controllori intesi sia come schede add-on, su motherboard ecc.
Salvo poi fare dietro front quando magicamente un grosso produttore di h.d propose il T.C.Q su una sua generazione di h.d proponendolo come in grado di avere lo stesso numero di transazioni di I/O al secondo di una unità S.C.S.I Ultra 160 (in congiunzione con la coeva presentazione da parte di PacificDigital della sua linea Talon di controllori dotati di supporto hardware al T.C.Q).
Il problema è che da molte parti si esaminano solo i risultati prodotti da programmi di benchmarking "sintetici" senza, molto spesso, riportare le esperienze di utilizzo "sul campo".
Se intendi usufruire di unità S.A.S, secondo me il loro costo è ancora troppo elevato...
Questo anche tenendo presente che le unità S.A.S adesso sono quasi esclusivamente di "punta" con velocità di 15K r.p.m (escludendo l'ancora troppo costoso SAVVIO che da 10K r.p.m esiste anche con interfaccia "fisica" S.A.S).
Grazie.
Marco71.
ottima guida... quindi deciso prendo lo SCSI!
però dicevo... sapete dei negozi online dove vendono queste skede PCI x attaccare gli HDD S.C.S.I.? perchè io nn ne trovo... :muro: o meglio... ne trovo ma a 500 eurini :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
che non spendo di sicuro... poi altri 200 e passa x un buon hdd scsi veloce...
sono quelli?è normale ke costino così o costano molto xkè hanno delle altre funzionalità? (a me serve solo attaccare un paio di hdd scsi niente raid o cose del genere...)
ecco ho trovato questo:
Specifiche techniche:
VELOCITA' DI TRASFERIMENTO DATI DEL BUS: FINO A 133 MB /SEC
TRASFERIMENTO DATI MODALITA' SINCRONA:SCSI FINO A 10 MB /SEC
CONNETTORE INTERNO:50 PIN
CONNETTORE ESTERNO:50 PIN HIGH DENSITY
DEVICES SUPPORTATI :FINO A 7 DISPOSITIVI
INTERFACCIA:8-BIT, FAST SCSI-2
costa 40 euro... prezzo umano... ma bastano quei transfer rate eccetera per un 15K scsi o lo limitano nei trasferimenti e quindi nelle prestazioni? poi ho visto ke tutti quelli ke costavano dai 150euro ai 500 erano ultra160 dopo arrivavano gli ultra320: quindi figurarsi su questo da 40euro...(nn c'è scritto se 160 o 320...)
quello è un controllore per masterizzatori :D non per hd 15k ;)
i negozi non hanno prezzi competitivi,
puoi trovare sia dischi che controller a buon prezzo nei mercatini,
io ho diversi hd 10k e 15k con controller e cavi a prezzi molto modesti
se ti interessano manda pvt.
Se ti interessa leggi la mia sign.
Confermo anche io la piena utilizzabilità di sistemi SCSI su comuni pci32, che abbiamo tutti. Io sconsiglio solo sistemi troppo spinti, non andrei oltre i due dischi in raid0, ed oltre i 3 in raid5.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.