PDA

View Full Version : Domande dopo la prima installazione... :D


Qwertid
03-03-2006, 12:17
Ciao a tutti!
Proprio da pochi minuti ho finito la mia prima installazione di una distribuzione linux, per la precisione unbuntu 5.10. Avrei qualche domanda da porvi:

1) Ho 3 hard disk e uno di questo l'ho riservato a linux: è normale che questo non mi venga più visto come hd in windows?

2) Linux mi ha impostato la schermata di boot iniziale dove poter scegliere il SO desiderato: c'è modo di impostare windows come preferito dopo 30 sec di count-down?

3) Io mi connetto mediante un adattatore wireless usb.. Come faccio a connettermi anche in linux?

Grazie :D

Zorcan
03-03-2006, 12:23
1) Ho 3 hard disk e uno di questo l'ho riservato a linux: è normale che questo non mi venga più visto come hd in windows?

Si, Windows non legge i filesystems di solito usati con GNU/Linux. Per i fs ext2/3 c'è un programma che permette di leggerli via Windows, Explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm).


2) Linux mi ha impostato la schermata di boot iniziale dove poter scegliere il SO desiderato: c'è modo di impostare windows come preferito dopo 30 sec di count-down?

Modificando il file di configurazione di Grub (il boot manager di GNU/Linux) puoi impostare il tempo di attesa e il sistema predefinito. Il file in questione è /boot/grub/menu.lst e puoi modificarlo con un editor di testo.


3) Io mi connetto mediante un adattatore wireless usb.. Come faccio a connettermi anche in linux?

:boh:

Qwertid
03-03-2006, 12:34
Ti ringrazio delle risposte! :)

Il problema è che con linee di comando non so proprio dove mettere le mani... Ho bisogno di istruirmi un pochino... Credo proprio che andrò a comprarmi un libro oggi...

WebWolf
03-03-2006, 13:43
Ma che libro !!!

Cerca in rete !!!

Guide su Grub ce ne sono a bizzeffe.

In sostanza è un file di testo in cui sono elencati i sistemi opoerativi installati sul pc.

Uno di questi sarà di defaul.

Basta che 1) crei una copia di backup del file in caso di maronate, 2) cambi il sistema operativo di default.

Questa è una operazione facile e intuitiva. Per mettere mano ai comandi del grub invece devi leggere un po'.

Qwertid
04-03-2006, 10:30
Ho trovato il file di cui si parlava e l'ho aperto solo che non me lo fa modificare perchè non ho i permessi (credo sia impostato in sola lettura tutta la cartella).. Mi spiegate come devo fare per modificarli? Ho aperto il terminale e facendo pwd mi dice che praticamente sono sul desktop.. Come devo scrivere per raggiungere quella cartella e per cambiare i permessi? :D

P.S: una volta fatto, basta inserire come prima voce che compare nel menù, quella relativa a windows?

WebWolf
04-03-2006, 11:12
Terminale. Devi essere root.

Hai due modi:

1)

su -> invio

metti la password e DIVENTI root fino a che non chiudi la console.

2)

sudo [comando] -> invio

esegui il [comando] come root (ti chiede la password), finita l'esecuzione torni utente standard.

- Aiutini -

whoami ti dice chi sei (Who Am I :) )

Se non sei molto abile con vi prova gedit (è tipo notepad):

sudo gedit [nome_file]

P.S:
prima fa un backup:

cp [nome_file] [nome_file_backup]

Se non sai la password di root devi andare in Sistema -> Amministrazione -> Utenti e gruppi (metti la TUA password)

cerchi l'utente root -> Proprietà e gli cambi la password. :)