PDA

View Full Version : Apple rilascia un aggiornamento di sicurezza


Redazione di Hardware Upg
03-03-2006, 12:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-un-aggiornamento-di-sicurezza_16601.html

La compagnia di Cupertino rilascia un pacchetto di bugfix per la sistemazione di alcune falle di sicurezza scoperte nelle scorse settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

ivabo
03-03-2006, 12:46
bene bene sono contento che vengano corretti, questo dimostra che anche mac è come windows ;)

DjConti
03-03-2006, 13:09
Quoto ivabo! Semplicemente è meno diffuso! (almeno qui da noi...)

macperti
03-03-2006, 13:09
Se sei proprio convinto che Winzozz sia come mac os x, allora e' meglio che rimani con il tuo "bel" sistema operativo... Ognuno di noi ha il System che si merita...
eh eh eh!

Auguri!

Wonder
03-03-2006, 13:15
Non hai capito il senso....
Non hai capito in CHE AMBITO Mac OSX è come Windows

NON HAI CAPITO!

cagnaluia
03-03-2006, 13:32
bene bene sono contento che vengano corretti, questo dimostra che anche mac è come windows ;)


no sono diversi, lo dice anche il nome. Lollone.

Forse sono simili nel senso che tutti hanno bisogno di aggiornamenti... e sarebbe ANOMALO il contrario!!
Non credi?

quartz
03-03-2006, 13:46
Tutti gli OS hanno falle. L'importante è che vegano patchate in fretta.

Cosa che non mi sembra che con Windows succeda. :mc:

ultimate_sayan
03-03-2006, 13:56
Quoto quartz: nessun software è perfetto... l'importante è porvi rimedio in fretta. Apple in questo caso ha fatto bene... tutto il resto non conta e sono le solite chiacchiere superflue.

DevilsAdvocate
03-03-2006, 14:15
Urka, siccome siamo a circa 300'000 virus per windows e una paio per Mac,
seguendo il vostro ragionamento non devono esserci piu' di un migliaio di
computer macintosh esistenti sul pianeta! :D

sirus
03-03-2006, 14:22
E si vede che la relazione VIRUS-DIFFUSIONE non è lineare ma esponenziale :ciapet:

scherzi a parte fa sempre piacere vedere corretti dei bug in un software, significa che c'è gente che lavora...

FiLoxXx
03-03-2006, 14:23
come si fà ad essere contenti che ora anche per il mac iniziano ad esserci problemi di sicurezza bò!!! io proprio non vi capisco. Io adopero sia windows, osx, che linux e tro che ognuno abbia i suoi vantaggi e svantaggi pregi e difetti non sono scuadre di calcio ma sistemi operativi.

LucaTortuga
03-03-2006, 14:50
Che noia, che barba, cha barba, cha noia...
Se sui pc da supermercato montassero OSX, questo sarebbe più diffuso di Windows. E se mia nonna avesse le ruote...
Firefox sta continuando a mangiare quote di mercato a Explorer, ma non mi sembra che per questo stiano esponenzialmente aumentando gli exploit che sfuttano falle di Firefox. Per un semplice motivo, è progettato meglio, con un occhio in più alla sicurezza.
E' ora di finirla con questa teoria secondo cui i sistemi operativi, in fondo, sono tutti uguali e i bugs scoperti direttamente proporzionali alla loro diffusione.
Alcuni, dal punto di vista della sicurezza intrinseca, sono migliori di altri per via delle scelte progettuali alla base del loro sviluppo. Punto e basta.
Poi ognuno usi pure quello che preferisce e con cui si trova meglio.

quartz
03-03-2006, 14:57
Che noia, che barba, cha barba, cha noia...
Se sui pc da supermercato montassero OSX, questo sarebbe più diffuso di Windows. E se mia nonna avesse le ruote...
Firefox sta continuando a mangiare quote di mercato a Explorer, ma non mi sembra che per questo stiano esponenzialmente aumentando gli exploit che sfuttano falle di Firefox. Per un semplice motivo, è progettato meglio, con un occhio in più alla sicurezza.
E' ora di finirla con questa teoria secondo cui i sistemi operativi, in fondo, sono tutti uguali e i bugs scoperti direttamente proporzionali alla loro diffusione.
Alcuni, dal punto di vista della sicurezza intrinseca, sono migliori di altri per via delle scelte progettuali alla base del loro sviluppo. Punto e basta.
Poi ognuno usi pure quello che preferisce e con cui si trova meglio.
Sono d'accordo solo in parte.

Per quanto possa essere ben progettato, un sistema operativo moderno, nella sua complessità, è impossibile che sia esente da bug.

Ed è anche ovvio che più un OS è utilizzato da tanti utenti, e più è facile che gli utenti stessi scoprano falle.
E' matematico.

LucaTortuga
03-03-2006, 15:04
Sono d'accordo solo in parte.

Per quanto possa essere ben progettato, un sistema operativo moderno, nella sua complessità, è impossibile che sia esente da bug.

Ed è anche ovvio che più un OS è utilizzato da tanti utenti, e più è facile che gli utenti stessi scoprano falle.
E' matematico.

Hai perfettamente ragione.
Non mi riferivo ai bugs in generale, ma solo a quelli che possono compromettere la sicurezza del sistema (consentendo l'esecuzione di virus, malware, ecc..): è indubbio che, da questo specifico punto di vista, esistano differenze progettuali che rendono alcuni OS intrinsecamente più "sicuri" di altri, a prescindere dalla loro diffusione.

harlock10
03-03-2006, 15:38
Vorrei precisare che i bug di osX non fanno partire direttamente il software malevolo che deve essere comunque lanciato dall'utente che ignora il messaggio del so che dice se si vuole o no aprire l'applicazione.........
Come ho già sentito dire in questo e altri form il problema spesso non è il so ma il bipede che sta tra la sedia e il computer.

JohnPetrucci
03-03-2006, 15:56
Nessun s.o. è esente da bug o attacchi vari, e la sua diffusione ne incrementa il rischio.

Bulfio
03-03-2006, 17:55
Vero che la diffusione ne incrementa il rischio, ma non giustifica i colabrodi.
In windows sarebbe stato sufficiente anche una gestione utenti/diritti un po' più seria, e tante grane non sarebbero successe. Non capisco perchè gli ci siano voluti 20 anni per capirlo. E questo non si giustifica con la diffusione.
Per il resto è chiaro, dopo tutto ci sono quante centinaia di milioni di beta tester win? :D

Dias
03-03-2006, 18:29
Vorrei precisare che i bug di osX non fanno partire direttamente il software malevolo che deve essere comunque lanciato dall'utente che ignora il messaggio del so che dice se si vuole o no aprire l'applicazione.........
Come ho già sentito dire in questo e altri form il problema spesso non è il so ma il bipede che sta tra la sedia e il computer.

Ah beh, grazie, tutti i virus richiedono di essere eseguiti o meno.

bs_ramin
03-03-2006, 19:56
mica vero che tutti i virus windows richiedono di essere eseguiti :)

semplicemente windows -attualmente- lascia ben più possibilità ad un programmatore di virus di far quello che vuole...
os x invece ne limita molto il "movimento"...
e non parliamo di diffusione/smanettoni/ .. parliamo proprio di 2 tipologie di sistema operativi programmati con 2 stili diversi.

Questo non significa che osx sia esente da virus.. ma semplicemente male che vada qualche virus ci scapperà sempre ma è sicuro che ogni virus non avrà vita più di 2 settimane prima di essere smantellato alla radice da apple stessa e in quelle 2 settimane difficilmente può fare più di tanto casino.


e cmq conosco virus che si basano su bug di software diffusi 1/10 di os x.. e non per questo non si prolificano.

bs_ramin
03-03-2006, 20:03
.. e comunque questo virus poteva essere il "terminator" di os x...

tanti milioni di mac collegati su internet...
tutti senza antivirus..
per la maggior parte usate da persone che neanche sanno che sia un virus.. e la propria conoscenza non va oltre a quello che vedono sullo schermo..

qual miglior campo per un programmatore di virus -distruggere- questo eden ? :)
Per un programmatore di virus.. meglio fare 1 virus.. il PRIMO virus ed essere ricordato nella storia.. oppure fare il xxxxxxxxxxx esimo virus su windows ? uno fra milioni ? :)

e cmq passano mesi e l'unico che esce è questo che in queste settimane l'unica cosa che fa è comparire nelle testate giornalistiche che parlano di lui :) .. non ho visto un mac-user prenderselo oppure bestemmiare che gli ha distrutto tutto... nulla.. zero.. e ne conosco tanti di mac-user...

VEKTOR
03-03-2006, 20:04
non sono scuadre di calcio ma sistemi operativi.

Invatti non zono altro che sistemmi operativi :p Sono d'accordo comunque, basta che gli aggiornamenti siano rapidi, efficienti e soprattutto che non aprano altri 150 problemi :D

Alpha4
06-03-2006, 00:41
vorrei cmq far notare come ultimamente gli aggiornamenti per osx siano frequenti... prima erano programmati, erano dei pacchetti di aggiornamento e basta.. .
Adesso iniziano a correre ai ripari fuori dai pacchetti... e sono svalangate di mb alla volta..
uso entrambi i sistemi operativi, quindi non sono di parte...
In ogni caso, quando sono entrato in possesso di un powerbook 15 a giugno, avevo notato la rapidità in caricamento e chiusura.. adesso a distanza di qualche mese, e di molti aggiornamenti, il mac impiega una vita ad accendersi ed a spegnersi...
Windows in realtà non mi sembra si comporti così male...
Ci tengo a sottolineare come poi nella maggior parte dei casi gli utenti Mac siano ben poco esperti di informatica e che windows con piccolissime accortezze non sia poi così disastroso... io uso avast da 2 anni e non ho mai preso un virus.. Non formatto da oltre un anno, e non ho il benchè minimo problema.. con pc acceso 24 ore su 24..

quartz
06-03-2006, 07:05
In ogni caso, quando sono entrato in possesso di un powerbook 15 a giugno, avevo notato la rapidità in caricamento e chiusura.. adesso a distanza di qualche mese, e di molti aggiornamenti, il mac impiega una vita ad accendersi ed a spegnersi...
Windows in realtà non mi sembra si comporti così male...
Credo che sia un problema tuo. Fai una reistallazione da zero di OS X e installaci direttamente l'update a 10.4.5 (versione Combo).
Vedrai che i tempi torneranno normali.

Personalemtne il mio G5 ci mette cica 50-55 secondi ad avviarsi e10-15 secondi a spegnersi (dipende anche da come lasci il sistema, lo spegnimento. Se hai uptime nell'ordine delle 24 ore o dei giorni, è normale ci he ci metta abbastanza.)


Ci tengo a sottolineare come poi nella maggior parte dei casi gli utenti Mac siano ben poco esperti di informatica e che windows con piccolissime accortezze non sia poi così disastroso... io uso avast da 2 anni e non ho mai preso un virus.. Non formatto da oltre un anno, e non ho il benchè minimo problema.. con pc acceso 24 ore su 24..
Ti ribatto anche su questo.

Ho iniziato da piccolo con un Macintosh, il Plus (che mitico computer :) ).
Nel 2000 ho comprato il mio primo nuovo computer, l'iMac G3.
Appassionato di informatica, poi, e non contento di conoscere solo il mondo Mac, nel 2003 ho deciso di cambiare rotta e comprarmi un PC (quello della sign), dove ho usato per 2 anni Win XP e Linux in varie distribuzioni.
Devo dire che è stata una bella esperienza, non per XP, ma per Linux. Mi sono messo a studiare Linux approfonditamente e l'ho apprezzato soprattutto per il suo spirito "smanettone".

XP è un ottimo OS "home", in due anni avrò formattato un paio di volte, quindi pochissimi problemi (basta avere un minimo di accortezza). Tuttavia lo trovavo troppo limitato per gli smanettamenti e/o programmmazione ecc..
D'altra parte Linux era troppo poco usabile per la vita quotidiana: interfaccia spartana, lento, assenza di accelerazione grafica, casini con i driver, pochissimi programmi di qualità ecc..

La soluzione? E' stata di tornare al Mac. Quest'estate ho venduto il PC (che scaldava e faceva anche casino in una maniera incredibile) e mi sono preso un iMac.
OS X è il mio OS ideale, perchè da un lato è ultra-usabile, bello graficamente, ricco di programmi anche freeware di ottima qualità, e dall'altro ha un cuore UNIX che consente tutti gli "smanettamenti" di questo mondo.

Personalmente, quindi, la scelta del Macintosh è maturata dopo vari anni di sperimentazioni e di prove di OS. ;)

ReLupo
06-03-2006, 12:06
Sinceramente non capisco molto questa filosofia del mal comune mezzo gaudio.
Un'altra cosa che non capisco é quando si dice che Os X é ottimizzato per funzionare solo su poche macchine: in questo caso voglio fare l'ottuso, poiché il cd di Windows XP che utilizzo da anni nelle varie installazioni su harware differente é sempre lo stesso. Per caso che quel cd si evolve? L'installazione base é sempre la stessa, cambiano i drivers e le versioni dei programmi. Idem per il Mac, utilizzo lo stesso cd per una moltitudine di macchine. E qui mi fermo, niente flame, solo riflessioni...

Il tutto IMHO...

mjordan
09-03-2006, 16:21
no sono diversi, lo dice anche il nome. Lollone.

Forse sono simili nel senso che tutti hanno bisogno di aggiornamenti... e sarebbe ANOMALO il contrario!!
Non credi?

Guarda che era proprio quello il senso che voleva dare alla frase...

mjordan
09-03-2006, 16:23
come si fà ad essere contenti che ora anche per il mac iniziano ad esserci problemi di sicurezza bò!!! io proprio non vi capisco. Io adopero sia windows, osx, che linux e tro che ognuno abbia i suoi vantaggi e svantaggi pregi e difetti non sono scuadre di calcio ma sistemi operativi.

Se pensi che prima non c'erano sei fuori strada. La gente è contenta semplicemente perchè questo significa che solo ora si comincia a dare un supporto "continuativo" e quando serve, senza aspettare service release che hanno piu' un aspetto commerciale che non altro.