View Full Version : info per dhcp server
Paolosnz
03-03-2006, 10:28
ciao
potete indirizzarmi su qualche guida online su come fare un dhcp server?
la macchina in questione (mandriva 06) fa già da file server con samba,
bastano 2 schede di rete?
questa è per debian
http://www.newopenbrains.org/roberto/configurare_server_dhcp.html
ma i file di configurazione sono gli stessi...però mi sa che i servizi su mandriva si attivano e disattivano in modo diverso...(è passato troppo tempo e non me lo ricordo)
H2K
P.s. Te ne basta anche una di scheda di rete per fare da server dhcp
ilsensine
03-03-2006, 12:57
Ti consiglio di usare webmin per configurarlo sotto mandriva.
Con il gestore pacchetti, devi installare quindi dhcpd e webmin (se non è già installato).
Paolosnz
03-03-2006, 13:01
ok, grazie mille
Paolosnz
03-03-2006, 13:02
P.s. Te ne basta anche una di scheda di rete per fare da server dhcp
sicuro che ne basti una?
scusami la domanda...mi spieghi il ragionamento per cui ti dovrebbe servire più di una scheda di rete? per fare da server dhcp te ne basta una poi se vuoi fare anche di firewall/ip forwarding te ne servono due (anche se non necessariamente) :D :D :D
Paolosnz
03-03-2006, 13:46
scusami la domanda...mi spieghi il ragionamento per cui ti dovrebbe servire più di una scheda di rete? per fare da server dhcp te ne basta una poi se vuoi fare anche di firewall/ip forwarding te ne servono due (anche se non necessariamente) :D :D :D
non so.. credo di aver letto che servano due schede di rete....
non so.. credo di aver letto che servano due schede di rete....
Se trovi il link postalo per favore, sono curioso anche io.
Sta a vedere che mi son sempre sbagliato. :D
non so.. credo di aver letto che servano due schede di rete....
Il dhcp server assegna alle macchine dhcp client un ip in automatico in base alla configurazione del server e quindi ti basta che il computer sia in lan e sia raggiungibile dai dhcp clients, stessa cosa vale anche per samba.
Se vuoi fare ipforwarding/firewall quella che in windows si chiama condivisione internet, ti servono due schede di rete, perché una è connessa con l'enterno ad internet e l'altra alla lan interna e il computer rigira/filtra il segnale internet alla lan interna
Paolosnz
07-03-2006, 09:16
quindi.. credo di aver fatto tutto ma i client non prendono l'ip..
ho configurato il file dhcpd.con così:
ddns-update-style interim;
subnet 192.168.30.0 netmask 255.255.255.0 {
option domain-name-servers 192.168.30.40;
option routers 192.168.30.40;
option subnet-mask 255.255.255.0;
range 192.168.30.200 192.168.30.250;
default-lease-time 3600;
max-lease-time 7200;
}
e quando lancio il servizio ottengo:
[root@localhost ~]# dhcpd start
Internet Systems Consortium DHCP Server V3.0.3
Copyright 2004-2005 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
Not searching LDAP since ldap-server, ldap-port and ldap-base-dn were not specified in the config file
Wrote 1 leases to leases file.
No subnet declaration for start (0.0.0.0).
** Ignoring requests on start. If this is not what
you want, please write a subnet declaration
in your dhcpd.conf file for the network segment
to which interface start is attached. **
Not configured to listen on any interfaces!
If you did not get this software from ftp.isc.org, please
get the latest from ftp.isc.org and install that before
requesting help.
If you did get this software from ftp.isc.org and have not
yet read the README, please read it before requesting help.
If you intend to request help from the dhcp-server@isc.org
mailing list, please read the section on the README about
submitting bug reports and requests for help.
Please do not under any circumstances send requests for
help directly to the authors of this software - please
send them to the appropriate mailing list as described in
the README file.
dove sbaglio?
Paolosnz
07-03-2006, 11:39
up... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.