View Full Version : Schede video ad alto consumo: un alimentatore dedicato
Redazione di Hardware Upg
03-03-2006, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16600.html
La compagnia FSP è prossima al lancio di un alimentatore di corrente dedicato esclusivamente all'impiego con le schede video
Click sul link per visualizzare la notizia.
primo :D
mi sembra esagerato, dato che quasi tutti gl ialimentatori di oggi con 1 o anche 2 schede video ce la fanno egregiamente, a parte quelli non di marca. poi certo si dice che certe shcede video consumino da sole i 200 watt circa, ma li cmq conviene + fare un alimentazione annesso con la vga, come si è fatto finora . :) magari moooooooooolto + in la potrebbe essere comodo, ma nel 2006 credo di no :)
NightStalker
03-03-2006, 09:54
ma a che livelli stiamo arrivando :doh:
Paganetor
03-03-2006, 09:59
ma da dove prende la corrente quel coso?
E invece progettare schede video che consumino di meno no?
Automator
03-03-2006, 10:03
Oramai siamo al RIDICOLO
E invece progettare schede video che consumino di meno no?
Quoto. Stiamo ormai a un livello prossimo all'indecenza!
Come dicevo in una precedente discussione, dvrebbero capire che molti utenti preferirebbero avere schede meno prestanti ma più silenziose, fresche e che consumino di meno!
Intel e AMD lo hanno capito già da un pezzo. Che aspettano ATI e Nvidia? :muro:
relo@ded
03-03-2006, 10:04
accessorio totalmente inutile, secondo me
Dumah Brazorf
03-03-2006, 10:04
Mi sembra di tornare ai tempi dell'AT, con i cavi della 220V che girano per il case... pure preso la scossa una volta...
Ciao.
sopartutto è molto bello da vedersi... :Puke:
sopartutto è molto bello da vedersi... :Puke:
Come non quotare...
Non vedo come si possa definire utile un aggeggio del genere... un alimentatore di marca con buone caratteristiche gestisce senza nessun problema due schede in sli! L'unico caso in cui potrebbe servire è da affiancare a un alimentatore scarso... ma, quanto costa questo??? per prendere questo qui e aggiungerlo a un ali scarso, ne compro uno ottimo di marca e sono MOLTO più tranquillo!
evidentemente nessuno di voi ha visto fondersi alimentatore (250W) e sk video (6800GT) in una botta sola a 3 giorni dall'acquisto... successo ad un mio amico (la sk ahime' gliela avevo montata io), ora ha un alimentatore da 450W.
spammone
03-03-2006, 10:12
Ho 2 alimentatori in sli..... ma vaffa..... :(
Ci vuole un contatore enel dedicato al pc per giocare decentemente oggigiorno?
aeromaniac
03-03-2006, 10:14
Concordo con la riduzione dei consumi. Mi piacerebbe vedere anche per i dispositivi elettronici come PC, televisioni e videoregistratori i marchi A, A+ che distinguono gli elettrodomestici più parchi di energia elettrica.
In un paese in rosso con la bolletta energetica non sarebbe male...
Tornando In Topic, questo alimentatore è adattissimo a chi voglia fare un upgrade della scheda video ma non ha un alimentatore abbastanza potente e non vuole nemmeno cambiarlo... Praticamente tutti gli acquirenti di PC OEM, con alimentatore integrato nel case. Non ci avevate pensato, eh? ;)
FrédWizard
03-03-2006, 10:16
Ah ah,
Evoluzione dei prossimi anni in campo informatico:
Kriptonite per alimentare le schede video!
Plutonio per alimentare il processore!
Come direbbe Vasco......senza parole!
Come non quotare...
Non vedo come si possa definire utile un aggeggio del genere... un alimentatore di marca con buone caratteristiche gestisce senza nessun problema due schede in sli! L'unico caso in cui potrebbe servire è da affiancare a un alimentatore scarso... ma, quanto costa questo??? per prendere questo qui e aggiungerlo a un ali scarso, ne compro uno ottimo di marca e sono MOLTO più tranquillo!
Ragazzi, IMHO la questione non è di comprare un alimentatore di marca anzichè uno scrauso + questo obbrobrio.
Qui stiamo arrivando a livelli veramente pazzeschi di consumo!! Non è possible che per alimentare un computer moderno servano 500-600W!
Pensate al danno ecologico, oltre al rumore, al calore generato (a nessun altro la camera diventa una fornace, dopo 30 min di computer acceso d'estate?), alla bolletta Enel..
L'industria dei semiconduttori deve svegliarsi e cercare di tirar fuori qualcosa di veramente innovativo, non si può correre appresso sempre e solo alle prestazioni!
La lezione di Intel e della sua rincorsa ai GHz con l'architettura netburst non ha insegnato niente? :muro:
FrédWizard
03-03-2006, 10:17
Ah ah,
Evoluzione dei prossimi anni in campo informatico:
Kriptonite per alimentare le schede video!
Plutonio per alimentare il processore!
Come direbbe Vasco......senza parole!
harlock10
03-03-2006, 10:19
Scusa ma come si fa a mettere un ali da 250W con una 6800 ? Sul sito era chiaramete specificato che occorre una ali da almeno 300w di buona qualità ....
Si ma chi ha un pc oem ha sbagliato tutto da principio....non offendetevi...credo che siate tutti daccordo...
quartz
indubbiamente hai ragione su tutta la linea! Però se uno vuole giocare deve avere un alimentatore decente... finchè chi produce non fa qualcosa, i consumi rimangono quelli che sono (cioè troppo alti!)
DevilsAdvocate
03-03-2006, 10:20
Toh! ma allora non sono l'unico a pensare che le nuove (belle , per carita') funzioni
di accelerazione 3d desktop su Vista e su Linux non faranno altro che aumentare i
consumi delle schede video (che quando lavorano in 2d consumano molto meno),
assordarci col rumore delle ventolozze e quant'altro....
quartz
indubbiamente hai ragione su tutta la linea! Però se uno vuole giocare deve avere un alimentatore decente... finchè chi produce non fa qualcosa, i consumi rimangono quelli che sono (cioè troppo alti!)
Ma infatti io accuso ATI, Nvidia e company, non certo noi consumatori!
Poi dopo è chiaro che le aziende propongano affari del genere...cercano la dove il mercato non è ancora saturo di offerte...questi hanno trovato un nuovo prodotto...di dubbia utilità...io sono x il detto chi + spende - spende!!! provato + volte pagando caro...
Paganetor
03-03-2006, 10:29
scusate, ma come ci arriva la corrente a questo alimentatore?
sdjhgafkqwihaskldds
03-03-2006, 10:31
E invece progettare schede video che consumino di meno no?
Già ci sono. Basta prendere una di fascia media. ;)
Alcune sono anche con dissi passivi.
Questo ali non è x utenti comuni (anche perché con una scheda video di fascia media oggi ci si fa tutto) ma x chi vuole il massimo e vuole stare in configurazioni particolari oppure in case particolari.
Mi sta venendo una cosa in mente: il mio case non ha un ali standard perché è uno slim, se devo mettere una scheda potente come una 7800 dual core (dico SE perché in realtà non lo farei, mi accontento di molto meno) non trovo in commercio un ali di adeguata potenza, questo affare qui è la soluzione giusta.
Poi sarei curioso di sapere il prezzo.
MiKeLezZ
03-03-2006, 10:31
Con il mio 600W ce ne alimento almeno 4 di VGA
No vedo il problema, basta non comprare oggetti del genere, e dove possibile favorire i vendor che spingono verso un'evoluzione razionale dei prodotti, senza seguire mode tecnofile che portano ai livelli di consumo che stiamo tanto condannando.
Vero è che esistono anche leggi fisiche difficili da ignorare, e in termodinamica è la seconda legge che comanda... :)
In ambito high-end del resto, dove la potenza di calcolo non basta mai e in teoria le risorse tecnologiche ed economiche non hanno quasi limiti, si fronteggiano da sempre identici problemi di consumo/produzione di calore: se una soluzione definitiva (o rivoluzionaria) non lì non s'è trovata, figuriamoci in ambito consumer.
In ogni caso, un argomento interessante...
Ciao!
Marco
Di cazzate nel mercato informatico ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno. Scaldarsi tanto per un alimentatore..non avete nulla di meglio da fare? Poche ragazze da quelle parti eh?????
MiKeLezZ
03-03-2006, 10:39
Toh! ma allora non sono l'unico a pensare che le nuove (belle , per carita') funzioni
di accelerazione 3d desktop su Vista e su Linux non faranno altro che aumentare i
consumi delle schede video (che quando lavorano in 2d consumano molto meno),
assordarci col rumore delle ventolozze e quant'altro....
E' un problema "non problema", in realtà.
E' che ora le VGA rallentano il clock quando sono in ambiente solo 2D (vedi desktop), e la ventolina con esso.
Il fatto che sia perennemente un ambiente 3D attualmente le fregherebbero, e farebbero lavorare a clock più elevati, ma non necessariamente significa che debbano lavorare in full load, al massimo ci saranno una decina di triangoli da rototraslare, e qualche effettuccio. La ventolina schizzerebbe al massimo, ma inutilmente, perchè non è un carico di lavoro pesante.
Per il consumo, basta riuscire o a bloccare le frequenze anche quando si è in modalità desktop, oppure creare chip a elevato risparmio energetico, come le attuali CPU (un A64 da 2GHz consuma sempre un'inezia se in idle o con bassi carichi, senza scomodare il C&Q).
Per la ventolina, basterebbe sia termoregolata da un sensore on-die (che bene o male ormai è di serie).
E invece progettare schede video che consumino di meno no?
Ma dai, non lo sai che sia nvidia che ati vogliono passare all'alimentazione trifase industriale :D :D
Sempre più scandalose ste schede video :muro:
ByE
Paganetor
03-03-2006, 10:46
sì ragazzi, ma le GPU sono all'incirca 5 volte più potenti delle CPU (fascia alta vs fascia alta), quindi è normale che succhino come disperate :D
certo è che in applicazioni non estreme persino la vga integrata nella MB va bene (io qui in ufficio, dove uso word e visualizzo le foto con irfanview) non ho la scheda video, ma uso quella integrata ;)
Si ma io non capisco le persone che vogliono più "potenza" nel proprio pc e poi si lamentano per i consumi... è come uno che si prende un Ferrari e si lamenta perché fa 4 al litro, il che mi sembra molto più che fuori luogo.
E' normale che aumentando la potenza d'elaborazione magari mantenendo lo stesso processo produttivo i consumi si alzino...
E cmq bisogna tenere presente come al solito che la fascia alta è di nicchia, ce l'hanno poche persone, senza scomodare la situazione energetica mondiale. ;)
sdjhgafkqwihaskldds
03-03-2006, 11:03
Di cazzate nel mercato informatico ce ne sono sempre state e sempre ce ne saranno. Scaldarsi tanto per un alimentatore..non avete nulla di meglio da fare? Poche ragazze da quelle parti eh?????
Non tutti sono fortunati con le ragazze...
Appunto uno si sfoga con l'informatica :bsod:
Non credo sia la norma...ahahah
E' inutile prendersela con NVIDIA o ATI, e la colpa sicuramente non è loro.
Finchè c'è gente che compra, loro hanno ragione; se poi gli stessi che comprano si lamentano, allora questi dovrebbero rivedere alcune delle loro idee..
lele2004
03-03-2006, 11:13
Davvero ridicolo!!
Sta succedendo come nel settore delle automobili:
siamo nel 2006 e ce la tiriamo se guidiamo un SUV (guardate quanti ce ne sono in strada) da 5 km/l e che inquina come un dannato.
Io godrei come un porco se le auto che mi stanno davanti in coda fossero elettriche/a metano/idrogeno!
Sicuramente appena posso cambiare auto di sicuro ne prendo una a metano.
sdjhgafkqwihaskldds
03-03-2006, 11:25
Davvero ridicolo!!
Sta succedendo come nel settore delle automobili:
siamo nel 2006 e ce la tiriamo se guidiamo un SUV (guardate quanti ce ne sono in strada) da 5 km/l e che inquina come un dannato.
Io godrei come un porco se le auto che mi stanno davanti in coda fossero elettriche/a metano/idrogeno!
Sicuramente appena posso cambiare auto di sicuro ne prendo una a metano.
A pedali no? :rotfl:
Davvero ridicolo!!
Sta succedendo come nel settore delle automobili:
siamo nel 2006 e ce la tiriamo se guidiamo un SUV (guardate quanti ce ne sono in strada) da 5 km/l e che inquina come un dannato.
Io godrei come un porco se le auto che mi stanno davanti in coda fossero elettriche/a metano/idrogeno!
Sicuramente appena posso cambiare auto di sicuro ne prendo una a metano.
Quotissimo!! :mano:
Usiamo le auto a metano e a GPL, che oltre a essere ecologiche costano anche la metà di carburante!
(scusate l'OT :D )
magilvia
03-03-2006, 11:26
Sta succedendo come nel settore delle automobili:
siamo nel 2006 e ce la tiriamo se guidiamo un SUV (guardate quanti ce ne sono in strada) da 5 km/l e che inquina come un dannato.
Eh beh sai "loro" hanno la passione per i carrettoni, questo li giustifica a qualsiasi spreco, ovviamente...
lele2004
03-03-2006, 11:26
A pedali no? :rotfl:
:Prrr: :rotfl:
Io mi chiedo (come alcuni hanno già fatto):
ma da dove cavolo prende corrente quel coso?
bisogna avere un cavo con la 220 nel case?
e da dove uscirà questo cavo???? :confused:
stesio54
03-03-2006, 12:12
non mi convince...il fatto di stare su uno slot da 5,25.
se sopra ci metti un lettore o altro...bè...lo scalderà a dovere.
poi le due ventolazze da 40x40 mi sanno di rumorose...
meglio, se propio devo fare un soluzione doppia vga e annessi e connessi ultra pompati, usare una soluzione dual psu, magari da 380w l'uno così da avere non propio il 100% di carico su entrambi e poter far girare le ventole al 60% circa.
credo che l'aimentazione passi per un cavo su staffa pci.
ReverendoMr.Manson
03-03-2006, 12:39
Che lamerata :nono: :rolleyes:
ma da dove prende la corrente quel coso?
dalla rete elettrica
Paganetor
03-03-2006, 12:57
d@vid, ti riformulo la domanda così forse la capisci...
come ci arriva la 220 all'interno del case? da dove entra il cavo?
d@vid, ti riformulo la domanda così forse la capisci...
come ci arriva la 220 all'interno del case? da dove entra il cavo?
basta armarsi di trapano e un forellino dietro lo si fa :D
certo ke cmq x ricorrere a questo alimentatore si deve essere proprio esasperati :sofico:
piperprinx
03-03-2006, 15:01
mah... il mio enermax 600 noisetaker porta 1 sola x1900xtx, ma anche i 12 dischi in firma....piu' uno nel cassettino per gli esperimenti che le poche volte che accendo tiene comunque....
credo che un buon ali di marca ce la faccia ancora tranquillamente....
senza contare il casino che faranno le due ventole da 4cm...
forellino non tanto, visto che ci deve passare una delle due prese (o quella che va all'alimentatore, o quella che va alla rete elettrica).
E cmq non posos crederci che tu a mano debba fare un buco nel case per far passare il cavo, d'altra parte non mi sembra di notare prese sul "davanti" oltre al fatto che sarebbe molto antiestetico
si ma scusate due ventole da 40 mm? ho capito che chi punta alla massima potenza non baderà certo a qualche ronzio ma questo alimentatore farà veramenente un rumore pazzesco...
IMHO preferisco la soluzione di Asus che per un scheda (mi pare un 7800gt dual) aveva adottato un alimentatore esterno da collegare direttamente alla rete elettrica!almeno uno si compra il suo bell'alimentatore e se un giorno vuole prendersi una vga high end trova tutto quello che gli serve in budle!
ciao!
JohnPetrucci
03-03-2006, 15:43
Ci sarebbe bisogno di puntare seriamente sul risparmio energetico, non si fa abbastanza in tal senso e si continua a crescere nei Watt di alimentazione, è assurdo, soprattutto oggi in piena crisi energetica con petrolio e gas alle stelle.
Hum eppure ha un suo perchè... io lo metterei in un Barebon che mi è venuto in mente di fare da me con del plexiglas trasparente...
Come diceva qualcuno: le schede fanless / poco avide di calore esistono. Sono quelle economiche e per fortuna sono anche quelle più vendute (io ho una Radeon 7000 e credo che sia fanless). Non è obbligatorio avere una cheda che consuma 100 e passa watt. Se vuoi le prestazioni, le compri. Se vuoi consumare poco, non le compri. Il problema è che sembra che tutti abbiano questi mostri e giustamente si inveisce allo spreco... Ma la verità è che i frequentatori di questo forum sono appassionati, quindi la percentuale di schede high end qui sicuramente non rispecchia la media mondiale... Basta solo dire che il maggior produttore di schede grafiche è INTEL, che fa solo schede integrate... Quindi daccordo il risparmio energetico, ma quelli che prendono questi mostri sono solo una percentuale esigua del mercato...
riva.dani
03-03-2006, 16:51
Murdorr, credo che quel coso abbia solo i connettori per 2 schede video e nient'altro. Questo ne aumenta esponenzialmente l'inutilità...
Spero che compreso nel prezzo ci sia l'upgrade del contatore... :asd:
Bhè ci sono anche i connettori a Y :D .
Michelangelo_C
03-03-2006, 17:35
Poi c'è un problema: se uso un gruppo di continuità dovrei avere la possibilità di attaccarci anche questo alimentatore, sennò al momento im cui va via la corrente la scheda video resta al buoi e credo che il sistema si blocchi ugualmente. Il problema è che così occupi altre prese nel gruppo di continuità, e non è che ce ne siano molte in genere..
Poi c'è un problema: se uso un gruppo di continuità dovrei avere la possibilità di attaccarci anche questo alimentatore, sennò al momento im cui va via la corrente la scheda video resta al buoi e credo che il sistema si blocchi ugualmente. Il problema è che così occupi altre prese nel gruppo di continuità, e non è che ce ne siano molte in genere..
Hai presente una ciabatta?
Ecco, il mio ce ne sono collegate due, ma per favore non mi chiedere il conto totale delle periferiche :D
io lo trovo interessante, per me che piace riempire il case di lucine e roba varia, mi ritrovo spesso a sovraccaricare i 12V dell'alimentatore o a risucchiare tutta la potenza in quel momento... stavo giusto pensando in questi giorni di moddare un vecchio ali da 300W e piazzarlo affianco al case :D una soluzione come quella dell'ali interno supplementare sarebbe molto comoda!
BlackBug
04-03-2006, 15:16
L'enel non ha comprato piiù Suez quindi la corrente la paghiamo ancora ai francesi, non mi pare il caso di scialrsi con la corrente altrui ;)
Non sovraccarichiamo troppo le centrali nucleari Francesi... Se esplodono sono caxxi!!! (Scherzo eh! :D )
Non sovraccarichiamo troppo le centrali nucleari Francesi... Se esplodono sono caxxi!!! (Scherzo eh! :D )
azz, se mai dovessero esplodere sono caxxi sul serio, sono in buona parte sul confine orientale e le correnti d'aria atlantiche buttano tutto verso di noi!!!
(Scherzo pure io eh! :D )
MiKeLezZ
05-03-2006, 19:22
io lo trovo interessante, per me che piace riempire il case di lucine e roba varia, mi ritrovo spesso a sovraccaricare i 12V dell'alimentatore o a risucchiare tutta la potenza in quel momento... stavo giusto pensando in questi giorni di moddare un vecchio ali da 300W e piazzarlo affianco al case :D una soluzione come quella dell'ali interno supplementare sarebbe molto comoda!
Comprarne uno più potente e vendere il vecchio non è più semplice?
Poi, chi ti dice che tu stia effettivamente sovraccaricando i 12V?
Gli odierni PC non consumano così tanto come vorrebbero farci credere i costruttori di PSU.
leoneazzurro
05-03-2006, 19:40
primo :D
mi sembra esagerato, dato che quasi tutti gl ialimentatori di oggi con 1 o anche 2 schede video ce la fanno egregiamente, a parte quelli non di marca. poi certo si dice che certe shcede video consumino da sole i 200 watt circa, ma li cmq conviene + fare un alimentazione annesso con la vga, come si è fatto finora . :) magari moooooooooolto + in la potrebbe essere comodo, ma nel 2006 credo di no :)
Ma perchè non postare solo l'opinione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945
Sei sospeso 1gg
lupetto2k
06-03-2006, 09:19
io non ne vedo tutta questa utilità
forse vogliono puntare all'utente che fa modding?
deve essere rumoroso da fare schifo (2 ventole da 4cm non smetteranno mai di girare e andranno a 10000 giri....)
deve scaldare da paura a causa della sua forma e spero facciano buttare fuori l'aria puttosto che dentro.
e come già altri hanno pronosticato, immagino bisognerà far passare (chissà da dove? immagino da una porta pci) un ingombrante cavo da 220V all'interno di un già intricato case.
in compenso estenticamente fa schifo.
non lo so, a mio avviso è più utile ed economico (sia monetario che energetico) prendere un buon alimentatore da 450/500W (che sicuramente regge il carico di un pc High End) o al massimo fare schede video con alimentazione esterna (anche se sono assurde)
per quanto riguarda i consumi eccessivi delle nostre schede video è vero ma è anche vero purtroppo che le leggi fisiche sono inesorabili e finche non si abbandona il sistema elettrico (o non lo si ottimizza, ma la vedo dura) la maggior parte dell'energia assorbita continuerà ad andare sprecata (in calore).
Piuttosto dobbiamo porci un'altra domanda: ma sto benedetto BTX quando cavolo arriva?
se non altro, un'ottimizzazione del ciclo dell'aria gioverà alle nostre orecchie e, in parte, anche alla potenza assorbita (volete mettere: io al momento nel case ho un totale di 12 ventole!)
The_Snake
06-03-2006, 12:36
Piuttosto dobbiamo porci un'altra domanda: ma sto benedetto BTX quando cavolo arriva?
se non altro, un'ottimizzazione del ciclo dell'aria gioverà alle nostre orecchie e, in parte, anche alla potenza assorbita (volete mettere: io al momento nel case ho un totale di 12 ventole!)
Mi sa che tra poco te lo devi comprare questo ali, perchè sennò la tredicesima ventola dentro il tuo pc non ce la monti :asd:
accessorio totalmente inutile, secondo me
Affatto. Un accessorio che serve quando serve.
Scusa ma come si fa a mettere un ali da 250W con una 6800 ? Sul sito era chiaramete specificato che occorre una ali da almeno 300w di buona qualità ....
Ed è appunto la questione di questa news. In caso devi cambiare scheda video e il tuo alimentatore non ce la fa, puoi considerare l'acquisro di questo prodotto. Specie se come alimentatore primario hai un ottimo Enermax e non ti va di cambiarlo solo per la scheda video.
Si ma chi ha un pc oem ha sbagliato tutto da principio....non offendetevi...credo che siate tutti daccordo...
Ho capito che vuoi dire... Ma ci sono PC OEM e PC OEM. Dammi un bel Dell XPS Quad-SLI e poi ne parliamo... :asd: :sofico:
lupetto2k
09-03-2006, 16:30
Mi sa che tra poco te lo devi comprare questo ali, perchè sennò la tredicesima ventola dentro il tuo pc non ce la monti :asd:
beh, se mi impegno il posto per altre ventole si trova sempre :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.