PDA

View Full Version : Problema connessione dopo WPAPSK


ulster
03-03-2006, 09:13
Ciao a tutti.
Vi espongo subito il mio problema:ho un router Kraun e 2 computer collegati in wireless.
Uno è un portatile e l'altro è un fisso con chiave wireless 3Com.
E' sempre funzionato tutto alla perfezione,ma leggendo i vari topic ho deciso di rendere protetta la mia linea.
Ho così inserito una password.
Il portatile funziona come prima,mentre il fisso non riesce a connettersi.
O meglio ogni secondo prende la linea e poi la perde.
Così di continuo.
L'indirizzo ip non c'è più, e anche immettendolo manualmente non funziona.
So forse di non essere stato molto chiaro,ma non sono proprio un esperto.
Grazie per l'attenzione

Stev-O
03-03-2006, 11:52
se senza crittografia funziona, metti tkip il tipo di wpa psk e aggiorna i drivers delle schede

ulster
03-03-2006, 12:50
se senza crittografia funziona, metti tkip il tipo di wpa psk e aggiorna i drivers delle schede

Esatto.
Ho messo tkip il tipo di wpa psk.
Solo che per il momento il fisso continua a non andare.
Proverò ad aggiornare i driver della chiavetta wifi 3Com.

P.S. Non centra nulla,ma già che ci sono lo chiedo.
Come firewall sto usando quello di windows.
E' decisamente meglio che ne installi un altro vero?
Grazie ancora

Stev-O
03-03-2006, 13:28
hai il router....
quello di windows puoi anche toglierlo

ulster
03-03-2006, 16:36
Grazie ancora per le risposte.
Mi rimane il problema del computer fisso.
Ho provato ad aggiornare i driver ma non si risolve.
Mi passa da un canale ad un altro perdendo in continuazione la linea..

ulster
03-03-2006, 16:40
Inoltre se provo a togliere la wpa mi resta lo stesso la scritta "rete protetta" (ma non compare wpa).
In pratica non sono capace ti rendere nuovamente non protetta la rete..
Ho provato a mettere "disable" il wpa. Salvo e riavvio ma mi resta una rete protetta

ulster
03-03-2006, 16:51
Ora quando digito la parola chiave di rete WEP (anche se io uso il WPA) ricevo questa risposta(sempre dal fisso):
"La password di rete deve essere a 40 bit o a 104 bit,a seconda alla configurazione di rete.
Può essere immessa come sequenza di 5 o 13 caratteri ASCII opurre di 10 o 26 caratteri esadecimali"

ulster
03-03-2006, 19:31
Non ci si capisce molto vero?

Stev-O
03-03-2006, 19:33
infatti ho perso la bussola :confused:

ulster
04-03-2006, 08:37
Il problema ora è che anche se nella configurazione del router nel wpa psk disabilito il wpa,la rete resta protetta wpa.
Sto dando di matto

ulster
04-03-2006, 13:34
UP