View Full Version : Origami non è una console portatile
Redazione di Hardware Upg
03-03-2006, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/origami-non-e-una-console-portatile_16593.html
Microsoft aggiorna il sito sul progetto Origami con nuove informazioni e nuove date. Viene smentita la possibilità di poter giocare con prodotti graficamente avanzati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
non so voi, ma a me sembra un' orribile cavolata buttata giù tanto per non sopperire nel mercato dei dispositivi portatili magari solo per pigliar tempo e subentrare con un pezzo forte... boh, tra l'altro è già in uscita quindi in fase di produzione @.@
Armageddon84
03-03-2006, 08:40
E le notizie che danno l'Origami utilizzabile anche come schermo secondario della xbox 360 sono infondate?
ultimate_sayan
03-03-2006, 08:47
Ciao a tutti! Andate a vedere qui:
http://creativecoremedia.com/mso.swf
Dal video sembrerebbe molto più simile ad un tablet con in più le funzioni di gaming... da quel che si può notare parrebbe un apparecchio decisamente interessante... forse di dimensioni un po' elevate ma comunque "goloso" :-)
TyGerONE
03-03-2006, 08:48
notizie.. solo e soltanto notizie
sententia
03-03-2006, 08:54
Il link che c'era online per il filmato di lancio, sul sito della D-Kitchen (http://www.d-kitchen.com/launch_center.htm) (Enter > Work > BrandTheatre > Microsoft Origami) ora è sparito. Si tratta del sito della compagnia di comunicazione che ha curato la campagna pubblicitaria: l'hanno levato ma ormai il video è in giro! Cavolata o abile mossa pubblicitaria :confused: :confused:
Ci sono dei bei thread su Kevin 2.0 (http://kevintwodotoh.com/2006/02/25/hardware/origami-video-the-real-deal.html), endgadget (http://www.engadget.com/2006/02/24/microsofts-origami-project/2#c1139588) e DIGG (http://digg.com/technology/Microsoft_Origami_Video_and_Pics_)
Dovrebbe trattarsi di un ibrido (Ipod/PDA/Tablet), dotato di bluetooth, wifi e GPS, con display touch screen, lettore mp3 e macchinetta del caffè :) :p :D :stordita:
Forse non male, ma quanto durerà la batteria? Che SO ci girerà? sarà così innovativo rispetto agli altri dispositivi che sono sul mercato?
BYEZ
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
03-03-2006, 08:54
beh questa sezione si chiama news... volevi trovarci le ricette?
cmq finche non si sa precisamente cosa farà può essere sia una cavolata che una rivoluzione spero però che qualunque cosa sia l'abbiano fatta un po più piccolina e bella da vedere :D
DeMonViTo
03-03-2006, 09:00
Il filmato e' veramente ganzissimo... non saprei cosa farmene ma ne comprerei 4-5 ...
LOL
managgia a me e alla voglia di tecnologia! :)
DevilsAdvocate
03-03-2006, 09:17
tra 500 e 1000 dollari...... bel prezzo per un affarino che non ha neanche la grafica
avanzata.......
Rubberick
03-03-2006, 09:29
idea buona ma prodotto ancora immaturo.. penso che un affare del genere se esce di quelle dimensioni e con quel senso super plasticoso sara' per lavori di tipo pesante che richiedono robustezza etc tipo rugged...
Se vogliono lanciarla un po' meno gameboy prima generazione + sottile, con schermo oled e costo sui 300-350 $
JohnPetrucci
03-03-2006, 09:43
O tablet Pc o console portatile o lettore mp3, ma potrebbe essere anche tutto questo assieme.
Paolos82
03-03-2006, 09:46
Mah! La vedo un po dura, nn so quanto possa essere utile una cosa del genere. Di sicuro attira molto dal video, ma in quanto a praticità nn ce la vedo proprio.
Vince 15
03-03-2006, 09:47
Questo è il device dei miei sogni. Non sta in tasca, ma è molto portatile... e quello che potei farci non ha limini (giocare è l'ultima delle cose!).
sententia
03-03-2006, 09:51
Bhe alla fine si torna indietro....
Sembra tanto una riedizione dell'APPLE NEWTON (http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Newton) ! :D ! :stordita:
All'epoca (anni '90, verso la metà) quell'aggeggio era a dir poco rivoluzionario, ma apple era nelle peste e non aveva certo la faccia e la potenza per affermarlo come poi è avvenuto con IMac, Ipod e Iqualsiasicosamivieneinmente. :D
Non so, a parte tutte le considerazioni sull'originalità dell'idea, che fanno venire in mente che o MS inizia a pensare come Apple o continua a inseguire (e qui dipende dagli schieramenti), l'aggeggio promette bene, certo che per fargli fare tutto quello che si promette le batterie dovrebero durare almeno 24h... :confused: che in realtà sia un progetto per lanciare le FUELCELL in grande stile:confused: :p :confused: :p
BYEZ
sententia
03-03-2006, 09:57
Il filmato e' veramente ganzissimo... cut...
lo puoi anche scaricare come mpg, se ti piace così tanto :D
http://www.pdamexico.net/abe/videos/msorigami.mpg
BYEZ
Tritologol
03-03-2006, 10:06
Vedendo il filmato sembra
Una tavoletta grafica
Un lettore mp3
Un navigatore satellitare
Un Hd per macchine fotografiche
Una miniconsole
Un tablet pc
Il tutto con connessone o wifi o bluetooth, anche se credo più wifi
spammone
03-03-2006, 10:16
Origami mi piace.
Sarebbe carino da portarsi in università con una tonnellata di pdf di dispense dei prof, poi magari ci puo prendere gli appunti sopra tipo tablet (anche se non è ancora il massimo il riconoscimento della scrittura), attaccarti agli hotspot di facoltà per controllare la mail e tanto altro.
Unico dubbio la durata della batteria, se i palmari oggi arrivano a fare 3-4 ore di autonomia (con poche eccezioni) un aggeggino del genere non penso potrà fare molto di più.
dantes76
03-03-2006, 11:23
L unica cosa buona di quel siti e che su http://alexadex.com, mi sta fruttando una marea di soldini :D
Ps: qui come potrebbe essere, basandosi su un prototipo presentato da M$
http://www.longhornblogs.com/robert/archive/2006/02/24/15899.aspx
Inoltre Intel si appresta a presentare qualcosa di simile:
http://www.umpc.com/ ( questo su alexadex non ci sta :mad: )
Ot
se qualche anima pia volesse utilizzare Alexadex, potrebbe fare un refer su di me :D Link Refer Alexadex (http://alexadex.com/ad/index.fcgi?ref=7003)
troppo figa la custodia-tastiera. bel colpo.
danyroma80
03-03-2006, 11:35
non mi sembrano tanti 500-1000 dollari per un qualcosa con sopra xp e quindi puo' essere utilizzata benissimo come pc portatile (di dimensioni davvero ridotte) per chi ha bisogno di inviare e/o scrivere documenti office, mostrare presentazioni ad una conferenza collegandolo ad un videoproiettore, scrivere e-mail, poter navigare sempre e ovunque tramite wi-fi oppure sfruttando un cellulare umts.
Per fare tutto questo non c'è bisogno Nè DI PROCESSORI CON 24 CORE e nè di schede video per giocare a fear. Insomma, è l'anello mancante tra un pocketpc e un portatile con schermo piccolo.
Secondo me venderà tantissimo in ambito business, molto meno nel campo consumer che rimarrà orientato sui pc portatili.
... sinceramente ho sempre pensato che Steve Jobs non si fosse mai perdonato il flop dello Newton e che avesse deciso di riproporlo in futuro proprio tramite le mille evoluzioni dell'iPod: partire dal prodotto monouso, implementare nuove funzioni (non ultimo il brevetto di un touch screen) ed a mercato pronto sfornare l'evoluzione definitiva dell'iPod, ovvero un nuovo Newton, più bello, più funzionale, più potente, ma soprattutto destinato ad un pubblico più pronto (o finalmente pronto).
Ora sono dell'idea che alla Microsoft qualcuno abbia avuto lo stesso timore ed abbiano quindi deciso di anticipare malamente, IMHO, la concorrenza.
Per abitudini lavorative e personali (ormai la mia memoria ha raggiunto il suo limite fisico senza utilizzo di sostanze stupefacenti) faccio abuso del mio palmare (dagli mp3 ai pdf, al riconoscimento grafico al fotoritocco, dal controllo remoto alla visione dei film quando sono in trasferta) e sinceramente non sento proprio la necessità di un simile prodotto, é troppo grosso!!! Ripeto, IMHO!!!
Con 500-1000 dollari acquisti un portatile, questo prodotto si relega a secondo acquisto, esattamente come un palmare (che a conti fatti costa di meno...).
Finché non vedrò le caratteritiche tecniche e soprattutto le possibilità di espansione sarò di questa idea, a meno che non lo equipaggino di porte usb, firewire, uscita audio, video, etc etc... Altrimenti, per fare una spesa unica ed avere un prodotto completo ci si può continuare a rivolgere ad un FlyBook qualunque...
ne parlavamo gia' nel 2004:
http://www.hwupgrade.it/news/altre/12419-10.html#commenti
http://www.hwupgrade.it/news/13271.html
il definivamo "palmaroni" o "microportatili", e ne aspettavamo la diffusione sul mercato da li' a breve, ad elevata distribuzione per abbassarne il prezzo d'acquisto.
per molti saranno piu' appetibili dei palmari (poco piu' che periferiche di un desktop, e che usano rudimentali applicazioni poco compatibili) e meno ingombranti del laptop (piu' pratici da portare appresso), il compromesso ideale per la totale mobilita'.
posso aggiungere solo: FINALMENTE!
.. finalmente si sono accorti di aprire queto infinito filone del mercato.
BlackBug
04-03-2006, 14:52
devono ancora decidere....capace che alla fine la svoltino come aspirapolvere
Ebbene, Microsoft sostiene che si trattava di un'immagine esclusivamente a scopo dimostrativo.
Eh, certo. Per dimostrare si mette l'immagine di un videogioco... :rolleyes: Piu' che dimostrare allora lo scopo era fuorviare, scusate... :mad:
tra 500 e 1000 dollari...... bel prezzo per un affarino che non ha neanche la grafica
avanzata.......
Sono d'accordo, anche perchè oggi basta inserire un qualche WMP di nVidia o ATI per avere della grafica decente su dispositivi mobili a prezzi tutto sommato abbordabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.