PDA

View Full Version : Dissi x nforce4


Motozappa
02-03-2006, 22:18
Volevo cambiare il dissi del chipset nforce4 della mia abit perche fà troppo rumore.. questo qua sotto

http://img468.imageshack.us/img468/4007/18ll.jpg

Ho visto questi due che mi interessano

http://img463.imageshack.us/img463/8996/27iu.jpg http://img468.imageshack.us/img468/8356/32ba.jpg

Mi viene il dubbio se, nonostante siano di dimensioni notevoli, riescano a dissipare bene essendo sprovvisti di ventola. Al momento sotto sforzo col chipset sto sui 30°. Riusciranno a dissipare quanto il suo originale? Nel caso quale dei due mi consigliate?

F1R3BL4D3
02-03-2006, 22:21
Il secondo.
Si riescono a dissipare il calore prodotto (io lo monto su DFI).
Basta che il chipset non raggiunga i 90°C, anche a 70°C lavora benissimo!

Motozappa
02-03-2006, 22:24
averlo a 70° mi spaventerebbe un po però. Tu che temp raggiungi con questo? E con il suo originale in precedenza?

F1R3BL4D3
02-03-2006, 22:32
Beh, si ma considera che è impossibile raggiungerli (soli un utente con il dissy standard e con 2 schede in SLI è riuscito nell'impresa).

Io con 20 gradi di temperatura ambiente faccio i 38°C (senza ventole che buttano aria sopra), prima ero più o meno uguale perchè abbassavo i giri della ventola.

;)

Sgt. Bozzer
02-03-2006, 22:35
prendi il secondo se hai il case ben areato va più che bene... temperatura massima registrata 32° con artic silver 5..

sacd
02-03-2006, 22:47
anche a 70°C lavora benissimo!

:mbe:

sacd
02-03-2006, 22:48
se hai il case ben areato va più che bene... temperatura massima registrata 32° con artic silver 5..

Alla faccia dell'areato :eekk:

Motozappa
02-03-2006, 22:49
il case non è esageratamente areato, sto cambiando il dissi della cpu con un Thermalright XP-90c e la ventola qua sotto che è dichiarata a 37 cmf che magari aiuta un pò a dissipare.

http://img136.imageshack.us/img136/1508/a3ea.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=a3ea.jpg)


Poi dietro ho una 12x12 in estrazione. spero di stare apposto :confused:

F1R3BL4D3
02-03-2006, 22:49
:mbe:

Vero! Confermato dai tecnici nVidia! Fino a 90°C non ci sono problemi.

P.S: ma te non eri nel 3D della DFI nF4 Ultra-D?! Era stata scritta li questa informazione!

sacd
02-03-2006, 22:50
Basta che il chipset non raggiunga i 90°C, anche a 70°C lavora benissimo!


temperatura massima registrata 32° con artic silver 5...

Che antitesi :D

sacd
02-03-2006, 22:51
Vero! Confermato dai tecnici nVidia! Fino a 90°C non ci sono problemi.

P.S: ma te non eri nel 3D della DFI nF4 Ultra-D?! Era stata scritta li questa informazione!


Son un pò ovunque nell'aere :p , cmq quando arrivi a 50 se nn erro smarguardian ti da la temperatura in rosso per quanto riguarda il chipset

sacd
02-03-2006, 22:52
il case non è esageratamente areato, sto cambiando il dissi della cpu con un Thermalright XP-90c e la ventola qua sotto che è dichiarata a 37 cmf che magari aiuta un pò a dissipare.

http://img136.imageshack.us/img136/1508/a3ea.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=a3ea.jpg)


Poi dietro ho una 12x12 in estrazione. spero di stare apposto :confused:


Per raffreddare il chipset te ne serve una davanti al case che butta dentro

Motozappa
02-03-2006, 22:58
Per raffreddare il chipset te ne serve una davanti al case che butta dentro

si c'e una 8x8 però non è che abbia una grande portata, ci sono i filtri e un gran casino di cavi.

F1R3BL4D3
02-03-2006, 22:59
Son un pò ovunque nell'aere :p , cmq quando arrivi a 50 se nn erro smarguardian ti da la temperatura in rosso per quanto riguarda il chipset

Beh, di certo non è bello avere il chipset a 70°C (nell'esempio), però è anche vero che non comporta problemi a livello di danneggiamento.

P.S: ma se non sbaglio SG segna in rosso in base ai parametri che imposti, quindi potrebbe tranquillamente segnare rosso anche a 25°C.... :fagiano:

sacd
02-03-2006, 23:01
si c'e una 8x8 però non è che abbia una grande portata, ci sono i filtri e un gran casino di cavi.

Comincia a mettere a posto i cavi......

Motozappa
02-03-2006, 23:06
e hai ragione ma è un casino, i cavi sono tutti tondi racchiusi, sia quelli degli hd sia quelli dell'ali però il problema è che il case è piccolo, davanti alla ventola che butta dentro ci sono due hd con tutti i loro cavi e una vga con uno zalman che produce tanto calore. Ora non ho problemi di calore nemmeno in oc, il chipset sta a 1.60v invece che a 1.50 e praticamente sta sempre a 30°. Speriamo, al massimo ho buttato via 7 euro

romansnake
02-03-2006, 23:13
Ciao, io ho il secondo della foto, con una 8x8 @ 5V piazzata accanto, agganciata sui fili dell' ali.. ^__^

Tiene 28° senza problemi.. :)

sacd
02-03-2006, 23:13
una vga con uno zalman che produce tanto calore.


Per questo io sulla vga ho messo il dissy dell'artic cooling che butta fuori l'aria.....e tutti continuano a preferire il tuo, mah...

Motozappa
03-03-2006, 06:34
Per questo io sulla vga ho messo il dissy dell'artic cooling che butta fuori l'aria.....e tutti continuano a preferire il tuo, mah...

Io ho chiesto pareri su quale fosse il più performante dato che la mia x800xl sapphire in full raggiungeva i 90°

sacd
03-03-2006, 11:03
Io ho chiesto pareri su quale fosse il più performante dato che la mia x800xl sapphire in full raggiungeva i 90°


La mia come la vedi in sign in questo periodo nn supera i 55°

Motozappa
03-03-2006, 12:52
Anche io sto sui quei livelli, diciamo sui 58° alle tue stesse frequenze di Oc, e considera sempre che prima col suo originale in oc sono arrivato ai 90°, magari era tirato un pò là con un briciolino di pasta schifosa però non posso che essere soddisfatto del cambiamento. Certo che se il tuo sputa fuori tanto meglio ma al tempo sono voluto andare sul sicuro, con quanto costano. Per tornare al discorso dissi chipset, il primo nella foto però, nel caso non dissipasse a dovere permetterebbe di attaccarci sopra una piccola ventolina downvoltata senza andare cercare ventolozze varie da piazzarci vicino. Il secondo ha una forma che renderebbe difficile farlo, o comunque diverrebbe antiestetico :D

guglielmit
03-03-2006, 13:14
Non esiste ancora vero un dissi con pipe per chipset? Tipo quello che monta la Asus a8n premium :sofico:
Io ho cercato in giro ma non ho trovato nulla..... :(

sacd
03-03-2006, 18:17
Non esiste ancora vero un dissi con pipe per chipset? Tipo quello che monta la Asus a8n premium :sofico:
Io ho cercato in giro ma non ho trovato nulla..... :(


NO

sacd
03-03-2006, 18:19
Anche io sto sui quei livelli, diciamo sui 58° alle tue stesse frequenze di Oc, e considera sempre che prima col suo originale in oc sono arrivato ai 90°, magari era tirato un pò là con un briciolino di pasta schifosa però non posso che essere soddisfatto del cambiamento. Certo che se il tuo sputa fuori tanto meglio ma al tempo sono voluto andare sul sicuro, con quanto costano. Per tornare al discorso dissi chipset, il primo nella foto però, nel caso non dissipasse a dovere permetterebbe di attaccarci sopra una piccola ventolina downvoltata senza andare cercare ventolozze varie da piazzarci vicino. Il secondo ha una forma che renderebbe difficile farlo, o comunque diverrebbe antiestetico :D


Si`, ma il secondo e` sicuramente adattabile, il primo nn ne sono sicuro.
E di sicuro nn ci monti cmq una ventola silenziosa sul primo, allora meglio il secondo e una 8 cm a 1500 o meno rpm

F1R3BL4D3
03-03-2006, 18:33
http://www.ikbenstil.nl/images/5022-1-c.jpg

ci sarebbe questo..... :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11460239&postcount=7123

sacd
03-03-2006, 20:20
ci sarebbe questo..... :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11460239&postcount=7123


Questo nn e` come quello originale della asus, poi ha una installazione obbligata, visto che deve dissipare su un pannello del case

F1R3BL4D3
03-03-2006, 20:29
Questo nn e` come quello originale della asus, poi ha una installazione obbligata, visto che deve dissipare su un pannello del case

Sempre HP sono! Mentre per la dissipazione obbligata, si può costruire un radiatorino anzichè attaccarlo al pannello...

:D

Motozappa
03-03-2006, 22:05
Si`, ma il secondo e` sicuramente adattabile, il primo nn ne sono sicuro.
E di sicuro nn ci monti cmq una ventola silenziosa sul primo, allora meglio il secondo e una 8 cm a 1500 o meno rpm

una 8x8 dove la sistemeresti?

sacd
03-03-2006, 22:18
una 8x8 dove la sistemeresti?


IL famoso proverbio che la necessità aguzza l'ingegno dove lo metti? :D

Black"SLI"jack
03-03-2006, 23:30
come dissi ti consiglio il secondo. personalmente sono passato dai 55/60 gradi di quello originale ai 42/44 max con lo zalman. considera che il mio si trova in mezzo alle due vga che ci buttano aria calda sopra. per meglio laterlamente gli ho applicato una ventolina 4x4 colorata (tanto per fare più :cool: ). adesso manco lo sento ed inoltre non ho più problemi di temp.
non ho dovuto neanche segare o piegare nessuna parte del dissi.

ecco una foto (http://img224.imageshack.us/img224/2028/foto235zh.jpg) della disposizione.

Motozappa
04-03-2006, 00:17
IL famoso proverbio che la necessità aguzza l'ingegno dove lo metti? :D

non mi piace la confusione dentro il case, tipo ventole appese qua e là :D

Motozappa
04-03-2006, 00:20
come dissi ti consiglio il secondo. personalmente sono passato dai 55/60 gradi di quello originale ai 42/44 max con lo zalman. considera che il mio si trova in mezzo alle due vga che ci buttano aria calda sopra. per meglio laterlamente gli ho applicato una ventolina 4x4 colorata (tanto per fare più :cool: ). adesso manco lo sento ed inoltre non ho più problemi di temp.
non ho dovuto neanche segare o piegare nessuna parte del dissi.

ecco una foto (http://img224.imageshack.us/img224/2028/foto235zh.jpg) della disposizione.

Ottimo, anche io ho una vecchia 4x4 di una 9600 che non si fà sentire, male che vada faccio come hai fatto tu

guglielmit
04-03-2006, 11:21
QUA' (http://www.t-balancer.com/catalog/index.php?cPath=21_38_46) si trovano svariati sistemi di Heatpipe di facile adattamento al chipset...pero' il prezzo e' molto alto e la reperibilita' ...difficile.

Sarebbe un buon colpo trovare un dissi nel mercatino tipo questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1984&id_categoria=37&id_sottocategoria=145) C'e' un bel pipe completo di radiatore...non dovrebbe essere difficile da adattare ad un dissi per chipset...

Un lavoro del genere per capirci http://img364.imageshack.us/my.php?image=30jg.jpg

La bella stagione e' alle porte...meglio essere previdenti :read:

FiLoxXx
04-03-2006, 20:06
Io ti consiglio di prenderne uno con la ventola ad esempio il Thermaltake Extreme Spirit Cooler quello fatto come l' aero7 per capici non costa molto 10-12 euro non fà casino è abbastanza silenzioso e vai sul sicuro

guglielmit
04-03-2006, 20:27
Io ti consiglio di prenderne uno con la ventola ad esempio il Thermaltake Extreme Spirit Cooler quello fatto come l' aero7 per capici non costa molto 10-12 euro non fà casino è abbastanza silenzioso e vai sul sicuro


Come ce lo fai stare in messo ad uno SLI?

dvd100
05-03-2006, 13:17
che ne dite di questo?
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/55ffe76044b4dfc7e3ddc83460920085.jpg
forse non si adatta bene ad uno sli e la silensiosità è tutta da vedere però come raffreddamento è il massimo

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RT-UCL-L4U1&other_title=+RT-UCL-L4U1+Blue%20Ice%20II)