View Full Version : 2 DUBBI SULL'OVERCLOCK
elmoro10
02-03-2006, 19:10
ciao a tutti! vorrei kiedervi un aiuto riguardo l'overclock...ho overclokkato il mio 3800x2 a 250 FBS non overvoltando e lasciando il moltiplicatore a 10...ora PERCHè le mie ram se messe oltre i 240MhZ mi rendono instabile il pc e fanno riavviare windows?praticamente se ora le tengo in sincro con la cpu non vanno!eppure sono le GEIL one S TCCD(DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5 e DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7) messe negli slot arancio della mia DFI(ora sn in asincrono a 227mhz,2-3-3-7 voltage 2.6)...secondo voi ke devo fare x farle alzare ancora? forse cambiare manualmente le impostazioni del CAS ecc nel BIOS?c'entra il fatto di 1T o 2T(ke tra l'altro non so cos'è)? Fatemi sapere,vi prego!grazie ciao!
P.S.: impostando tutto come ho scritto,con S&M il sistema risulta essere stabile,pero col super-pi da 1M ci metto 37 sec...nn è un po troppo? :mbe:
elmoro10
03-03-2006, 20:54
:help:
qui trovi guida sull'OC del tuo procio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
se la tua modo DFI è la ultra-d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569
in prima pagina per le ram trovi diverse configurazioni funzionanti provate dagli altri utenti...
se hai ancora dei dubbi fai riferimento ai 3d ufficiali che riescono a darti molte piu info...
PS: per essere aiutato nel migliore dei modi posta anche la tua CFG oppure mettila in sign
:D :D :D :D
ciao a tutti! vorrei kiedervi un aiuto riguardo l'overclock...ho overclokkato il mio 3800x2 a 250 FBS non overvoltando e lasciando il moltiplicatore a 10...ora PERCHè le mie ram se messe oltre i 240MhZ mi rendono instabile il pc e fanno riavviare windows?praticamente se ora le tengo in sincro con la cpu non vanno!eppure sono le GEIL one S TCCD(DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5 e DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7) messe negli slot arancio della mia DFI(ora sn in asincrono a 227mhz,2-3-3-7 voltage 2.6)...secondo voi ke devo fare x farle alzare ancora? forse cambiare manualmente le impostazioni del CAS ecc nel BIOS?c'entra il fatto di 1T o 2T(ke tra l'altro non so cos'è)? Fatemi sapere,vi prego!grazie ciao!
P.S.: impostando tutto come ho scritto,con S&M il sistema risulta essere stabile,pero col super-pi da 1M ci metto 37 sec...nn è un po troppo? :mbe:
Andare in asincrono con quelle ram è assurdo, sei sicuro che siano loro la causa?
1T e 2T è il Command rate, in pratica va attivato solo se hai più di due banchi di memoria. (lascia 1T)
Giusto per darti una idea 37 sec è il tempo richiesto dal mio 3700+ a default (2200mhz) con ram in sincrono 2225, il tempo diventa 27 sec a 3010mhz con ram in asincrono a 250mhz cas 2225.
Probabilmente dovresti alzare il vcore x la stabilità del processore, cmq segui i passi della guida per la cpu oppure testa la ram in modalità dos con memtest o goldmemory.
elmoro10
05-03-2006, 14:14
la guida l'avevo gia letta e non dice nulla di nuovo...il problema sono di sicuro le ram che non salgono oltre i 240Mhz...se salgo il pc si riavvia,se invece sto entro i 240mhz il pc è stabile e quindi dai test tutto è ok...ora ke posso fare per ste ram?dovrei farmela sostituire o cosa?la cpu l'ho overvoltata a 1.472 eppure il super-pi è sempre 36 sec :confused:(ora l'ho rimesso 2500mhz a 1.376v cioè +104% e la temperatura della CPU dopo un'ora di accensione oscilla tra i 15 e i 17 gradi :fagiano: )
la guida l'avevo gia letta e non dice nulla di nuovo...il problema sono di sicuro le ram che non salgono oltre i 240Mhz...se salgo il pc si riavvia,se invece sto entro i 240mhz il pc è stabile e quindi dai test tutto è ok...ora ke posso fare per ste ram?dovrei farmela sostituire o cosa?la cpu l'ho overvoltata a 1.472 eppure il super-pi è sempre 36 sec :confused:(ora l'ho rimesso 2500mhz a 1.376v cioè +104% e la temperatura della CPU dopo un'ora di accensione oscilla tra i 15 e i 17 gradi :fagiano: )
Il superpi sarà sempre uguale anche se metti 2.00 v, non dipende dal voltaggio ma dalla frequenza mi sembra ovvio.
Ti avevo consigliato di alzare il voltaggio per rendere più stabile la cpu, ma poichè alzandolo il problema persiste, abbiamo capito che non dipende dalla cpu.
A questo punto io farei una prova, poichè è statisticamente improbabile che hai entrambi i banchi bacati della ram, provane uno alla volta. Se vi sono differenze sostanziali tra i due significa che uno è bacato, se invece entrambi sono uguali, il problema risiede da un'altra parte.
Credo che tu abbia fatto già dei test alzando il vmem e rilassando i timing vero?
elmoro10
05-03-2006, 16:34
Sinceramente nn so come si fa a rilassare i timings...nel bios sono impostati come auto...la vmem è a 2.60V,dici ke dovrei provare ad alzarla?scusa l'ignoranza ma sono nel mondo dell'overclock da 3 giorni!Cmq grazie 1000 x l'aiuto!
Vmem è a posto e anche i timings se sono su auto dovrebbero essere rilassati...
Sinceramente nn so come si fa a rilassare i timings...nel bios sono impostati come auto...la vmem è a 2.60V,dici ke dovrei provare ad alzarla?scusa l'ignoranza ma sono nel mondo dell'overclock da 3 giorni!Cmq grazie 1000 x l'aiuto!
I timing e la frequenza della ram li puoi vedere anche con cpu-z.
Iniziate ad inserire il vostro sistema in sign e postare qualche screen.
Quelle ram sono delle bombe, ma ovviamente hanno bisogno di un pò di overvolt per salire fino a 300mhz e soprattutto non ci arriverai mai con timing 1,5 2 2 5.
GeIL ONE TCCD (ES) PC3200 (1,5-2-2-5-1T) PC4800 (2,5-3-3-8-1T) @2.55V-2.95V --chip--> hand-picked TCCD ~ Brainpower PCB
GeIL ONE TCCD (S) PC3200 (1,5-2-2-5-1T) PC4800 (2,5-4-4-7-1T) @2.55V-2.95V --chip--> hand-picked TCCD ~ Brainpower PCB
GeIL ONE BH (W) PC3200 (1,5-2-2-5-1T) PC4000 (2-2-2-5-1T) @2.55V-3.80V --chip--> Winbond New BH5 ~ Brainpower PCB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.