View Full Version : Bello il mac, però...
JCMontero
02-03-2006, 16:46
...non credevo di avere certi problemi.
Innanzi tutto non riesco ad aprire nessun file di Word perchè il software in prova gratuita per 30 giorni è scaduto!!!
Ma come, io accendo il Mac oggi per la prima volta, e il software è già scaduto?
E poi scopro che il pacchetto Office è venduto a parte...
Non è per i €499, se però li aggiungo ai €300 per Logic o ProTools (sono musicista), quanto mi costa sto Mac? forse sono io che non ho letto bene, e davo per scontato che si poteva lavorare in qualche modo anche se non è Microsoft Word... va' be'...
Inoltre c'è il fatto che c'è pochissimo software per Mac su Internet, o almeno questa è la mia impressione; ad esempio io uso SonicStage di Sony per scaricare il registrato del MiniDisc, e sul sito di Sony, non esistono driver per Mac!!! Come è possibile tutto ciò?
Poi mi capita una cosa strana, cioè che il sito da cui con il PC prima guardavo i programmi televisivi in streaming indifferentemente con WindowsMedia e RealPlayer, ora non riesco più, perchè con Mac non riesco ad aprire i collegamenti.
Per non dire che non sono minimamente riuscito a scaricare WindowsMediaPlayer per Mac.
Cioè, me lo scarica ma poi mi chiede con che applicazione aprire il programma per l'installazione; se non lo sa lui che programma, devo saperlo io?
Sta cosa del Mac mi lascia piuttosto perplesso; all'inizio ero abbastanza gasato perchè appena acceso mi ha subito riconosciuto la rete Wi-Fi (cosa che con il PC ci era voluto un pomeriggio intero con l'aiuto di un esperto per configurare la rete domestica).
Comunque per l'utilizzo che ne faccio, cioè la musica, finora sono soddisfatto; anche se lo stesso file audio da 73 min con iTunes su Mac non me l'ha masterizzato, invece col PC e sempre iTunes è andato subito!!!
Ma quant'è strano 'sto Mac?
Scusate per lo sfogo e la lunghezza dello scritto, ma volevo solo condividere un'esperienza...
Grazie.
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
Inoltre c'è il fatto che c'è pochissimo software per Mac su Internet.
:eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
guarda nella thread software e guide..se non ci sono programmi lì :D
ci sono anche alternative free a word etc :)
Poi mi capita una cosa strana, cioè che il sito da cui prima guardavo i programmi in streaming indifferente mente
:confused:
...
Sta cosa del Mac mi lascia piuttosto perplesso; all'inizio ero abbastanza gasato perchè appena acceso mi ha subito riconosciuto la rete Wi-Fi (cosa che con il PC ci era voluto un pomeriggio intero con l'aiuto di un esperto per configurare la rete domestica).
...
:rotfl: dai non avevo mai configurato una rete wireless in vita mia e dopo aver configurato il router wireless Windows ha riconosciuto la rete, mi ha chiesto la chiave di accesso ed è entrato sena problemi :O
Per quanto riguarda Office mi sembra normale che non sia compreso, sono 500€ di software (neppure Apple per giunta), e se era già scaduto significa che ti hanno dato un Mac che probabilmente era in esposizione :O ...
allanon_fm
02-03-2006, 17:58
te la butto lì, anche se compri un pc con windows come OS nn ti danno office in regalo, o meglio, nn ti danno la licenza di office, se poi te lo danno sottobanco o cose simili......
JCMontero
02-03-2006, 17:59
Attenzione gente, la mia non voleva essere in alcun modo una critica o una contestazione, purtroppo quando leggi non vedi la faccia di quello che scrive... :D
Il mio Mac mi piace un saccco, è bellissimo... è il mio primo Mac... :)
Stavo solo considerando alcune stranezze.
Sì, ho visto che c'è un sacco di software per Mac, ma non c'è quello che utilizzavo nel PC! :muro:
E non è che voglio fare questioni per 500 euro, solo che il laptop Acer l'ho pagato, boh, 900 euro suppergiù, COMPRESO Office, mentre il Mac 1369 euro SENZA Office.
Sicuramente prenderò Office, ma non capisco il perchè... tutto qui.
E comunque non è dall'esposizione il Mac, non l'avrei mai preso in quel caso; sono andati a prenderlo in magazzino ed era sigillato, e poi comunque lo vedi se è usato o no...
Grazie per il feedback.
PS
Come si fa ad aprire a tutto schermo Internet? Il + verde non ingrandisce tutto...
Mi sento troppo impedito... :confused:
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
allanon_fm
02-03-2006, 18:28
sul 3d in rilievo di mauna ci sono un sacco di spiegazioni, oltre che i sf free, su come si una il mac, moltissime guide x fare quasi tutto.
x la questione office sei stato fortunato, meglio, hai trovato una buona offerta quando hai comprato l'acer ma converrai con me che normalmente quando si compra un pc nn hai anche la licenza di office
Darkel83
02-03-2006, 18:55
...non credevo di avere certi problemi.
Innanzi tutto non riesco ad aprire nessun file di Word perchè il software in prova gratuita per 30 giorni è scaduto!!!
Ma come, io accendo il Mac oggi per la prima volta, e il software è già scaduto?
E poi scopro che il pacchetto Office è venduto a parte...
Non è per i €499, se però li aggiungo ai €300 per Logic o ProTools (sono musicista), quanto mi costa sto Mac? forse sono io che non ho letto bene, e davo per scontato che si poteva lavorare in qualche modo anche se non è Microsoft Word... va' be'...
Inoltre c'è il fatto che c'è pochissimo software per Mac su Internet, o almeno questa è la mia impressione; ad esempio io uso SonicStage di Sony per scaricare il registrato del MiniDisc, e sul sito di Sony, non esistono driver per Mac!!! Come è possibile tutto ciò?
Poi mi capita una cosa strana, cioè che il sito da cui con il PC prima guardavo i programmi televisivi in streaming indifferentemente con WindowsMedia e RealPlayer, ora non riesco più, perchè con Mac non riesco ad aprire i collegamenti.
Per non dire che non sono minimamente riuscito a scaricare WindowsMediaPlayer per Mac.
Cioè, me lo scarica ma poi mi chiede con che applicazione aprire il programma per l'installazione; se non lo sa lui che programma, devo saperlo io?
Sta cosa del Mac mi lascia piuttosto perplesso; all'inizio ero abbastanza gasato perchè appena acceso mi ha subito riconosciuto la rete Wi-Fi (cosa che con il PC ci era voluto un pomeriggio intero con l'aiuto di un esperto per configurare la rete domestica).
Comunque per l'utilizzo che ne faccio, cioè la musica, finora sono soddisfatto; anche se lo stesso file audio da 73 min con iTunes su Mac non me l'ha masterizzato, invece col PC e sempre iTunes è andato subito!!!
Ma quant'è strano 'sto Mac?
Scusate per lo sfogo e la lunghezza dello scritto, ma volevo solo condividere un'esperienza...
Grazie.
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
scusa se te lo dico ma se nn hai pensato di informarti PRIMA di fare un acquisto di questo genere nn puoi dare nessuna colpa al mac...
se ti fossi informato prima come fanno tutti nn avresti avuto queste perprlessità. C'è pure l'hotline apple per gli switcher... vabbè cmq:
1. Quando compri 1 pc generalmente nn ti regalano office, a volte fanno dei forti sconti se compri PC+office (promozione che c'era fino a poco tempo fa anche per Mac). Cmq se vuoi puoi utilizzare ad esempio OpenOffice che è gratuito, o altri software simili.
2. Ti è gia stata linkata la lista software di questo forum, che è utilissima. Ti segnalo anche il sito www.versiontracker.com dove trovi tutto il software per mac free e share. E' in inglese.
3. Da lì scaricati stuffit expander, che è un software simile a winzip per aprire molti file che scarichi da internet per mac.
Con questo dovresti riuscire ad aprire il pacchetto di windows media player e istallarlo.
4. Per la musica è vero, molti programmi nn si trovano. Anche io mi sn trovato ad esempio senza fruity loops... cmq i programmi + seri come protools, cubase e reason c sn.
Nn sottovalutare poi garadgeband (il software gratuito già inserito nel computer), nn è male per alcuni versi.
bye
JCMontero
02-03-2006, 19:10
In effetti GarageBand lo sto usando, e non è malaccio, ma essendo abituato a software un tantino più seri, tipo Cakewalk... bè qualche lacuna c'è.
Quello che mi garba di molto è la stabilità.
Ieri sera ho registrato una traccia continua di 73 minuti e non ha avuto il minimo accenno di impallamento; se portavo l'altro laptop era un disastro.
Sì, effettivamente, la storia di Office che non c'è mi è sfuggita, ma non fa niente... se s'ha da fa', lo si fa!
Qualcuno mi dice per cortesia come aprire al massimo la finestra di Internet?
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
Qualcuno mi dice per cortesia come aprire al massimo la finestra di Internet?
prova ad ingrandirla con il mouse cosi': :sofico: ... :asd
e per quanto riguarda office: prova OpenOffice (suite office gratuita)
bella!
Attenzione gente, la mia non voleva essere in alcun modo una critica o una contestazione, purtroppo quando leggi non vedi la faccia di quello che scrive... :D
Il mio Mac mi piace un saccco, è bellissimo... è il mio primo Mac... :)
Stavo solo considerando alcune stranezze.
Sì, ho visto che c'è un sacco di software per Mac, ma non c'è quello che utilizzavo nel PC! :muro:
E non è che voglio fare questioni per 500 euro, solo che il laptop Acer l'ho pagato, boh, 900 euro suppergiù, COMPRESO Office, mentre il Mac 1369 euro SENZA Office.
Sicuramente prenderò Office, ma non capisco il perchè... tutto qui.
E comunque non è dall'esposizione il Mac, non l'avrei mai preso in quel caso; sono andati a prenderlo in magazzino ed era sigillato, e poi comunque lo vedi se è usato o no...
Grazie per il feedback.
PS
Come si fa ad aprire a tutto schermo Internet? Il + verde non ingrandisce tutto...
Mi sento troppo impedito... :confused:
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
di sicuro ci sono alternative al software che usavi in Windows ;)
Office non è apple, quindi è una cosa a parte... poi se lo prendi per vie...vabbè
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
the_guitar_of_son
03-03-2006, 08:21
In effetti GarageBand lo sto usando, e non è malaccio, ma essendo abituato a software un tantino più seri, tipo Cakewalk... bè qualche lacuna c'è.
www.jc-montero.com
e cakewalk sarebbe un software serio? :rotfl:
office fai come tutti i privati che hanno winzoz, te lo prendi crackato sul mulo o altrove ;)
per ingrandire safari a tutto schermo trascini l'angolo in basso a destra fino al massimo dell'area visibile, non mi pareva difficile cmq :D
per la masterizzazione l'overburn non è supportato di default, però con altri programmi che trovi in lista SW mi pare sia possibile farlo...
per gli streaming prova oltre a sintallare winzoz media player anche a isntallare flip4mac, oltre a vnc e mplayer osx che trovi sempre nella lista + volte citata
ciao e buon mac :)
the_guitar_of_son
03-03-2006, 09:08
...non credevo di avere certi problemi.
Innanzi tutto non riesco ad aprire nessun file di Word perchè il software in prova gratuita per 30 giorni è scaduto!!!
Ma come, io accendo il Mac oggi per la prima volta, e il software è già scaduto?
probabilmente, se l'hai comprato in un negozio, il mac da te comprato era in esposizione.
Lo dico sempre: mai comprare dai negozi.
In ogni caso, i file word li puoi aprire anche con TextEdit (se non sono molto complessi) e, male che vada, puoi comprare iWork o scaricarti OpenOffice, ecc...
Insomma, di alternative ce ne sono a iosa. Certo che se non fai nemmeno un ricerca su google o non ti informi un'attimo nei forum...
E poi scopro che il pacchetto Office è venduto a parte...
?????
Perchè se compri un PC te lo regalano Office?
Non è per i €499, se però li aggiungo ai €300 per Logic o ProTools (sono musicista), quanto mi costa sto Mac? forse sono io che non ho letto bene, e davo per scontato che si poteva lavorare in qualche modo anche se non è Microsoft Word... va' be'...
:roftl:
scusa, ma mi fai un pò ridere.
Ma da quando in qua i sw pro li regalano?
INcredibile. Invece che ringraziare che compreso nel prezzo ti danno una suite completa... ma col PC ti hanno regalato ProTools? :rotfl: :rotfl:
Ma hai mai almeno letto cosa sia un mac?
Inoltre c'è il fatto che c'è pochissimo software per Mac su Internet, o almeno questa è la mia impressione; ad esempio io uso SonicStage di Sony per scaricare il registrato del MiniDisc, e sul sito di Sony, non esistono driver per Mac!!! Come è possibile tutto ciò?
...
Poi mi capita una cosa strana, cioè che il sito da cui con il PC prima guardavo i programmi televisivi in streaming indifferentemente con WindowsMedia e RealPlayer, ora non riesco più, perchè con Mac non riesco ad aprire i collegamenti.
hai scaricato real player? windows media player? sei sul sito rossoalice? hai attaccto la spina dell'alimentazione? :asd:
Per non dire che non sono minimamente riuscito a scaricare WindowsMediaPlayer per Mac.
mi spiace.
nemmeno io riesco a spaccare un legno spesso 5 cm con un colpo della mano, ma questo non significhi che non sia possibile farlo.
Però se cerco un'attimo di imparare come si fa, ce la posso fare anch'io..
Cioè, me lo scarica ma poi mi chiede con che applicazione aprire il programma per l'installazione; se non lo sa lui che programma, devo saperlo io?
prova su windows o linux a scaricare un file .dmg e poi mi sai dire se è in grado di aprirlo...
Eh, ma l'ha scaricato.. e se l'ha scaricato può anche aprirlo.. :asd:
Sta cosa del Mac mi lascia piuttosto perplesso; all'inizio ero abbastanza gasato perchè appena acceso mi ha subito riconosciuto la rete Wi-Fi (cosa che con il PC ci era voluto un pomeriggio intero con l'aiuto di un esperto per configurare la rete domestica).
Comunque per l'utilizzo che ne faccio, cioè la musica, finora sono soddisfatto; anche se lo stesso file audio da 73 min con iTunes su Mac non me l'ha masterizzato, invece col PC e sempre iTunes è andato subito!!!
Ma quant'è strano 'sto Mac?
non so... a me paiono più strani i tuoi criteri di stranezza..
Scusate per lo sfogo e la lunghezza dello scritto, ma volevo solo condividere un'esperienza...
non c'è di che e mi permetto di consigliarti la prossima volta, di fare una domanda sul forum prima di scoraggiarti.
Non c'è nulla di male ad essere spaesati avere dei dubbi e tutti ne abbiamo avuti e continuiamo ad averne.
Però non chiedere niente, non informarsi e tirare conclusioni gratuite, credo personalmente che sia più fastidioso di rispondere ad una domanda, magari anche scontata.
Ciao
yatahaze
03-03-2006, 13:05
In effetti GarageBand lo sto usando, e non è malaccio, ma essendo abituato a software un tantino più seri, tipo Cakewalk... bè qualche lacuna c'è.
Quello che mi garba di molto è la stabilità.
Ieri sera ho registrato una traccia continua di 73 minuti e non ha avuto il minimo accenno di impallamento; se portavo l'altro laptop era un disastro.
Sì, effettivamente, la storia di Office che non c'è mi è sfuggita, ma non fa niente... se s'ha da fa', lo si fa!
Qualcuno mi dice per cortesia come aprire al massimo la finestra di Internet?
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
se sei un musicista usa REASON
yatahaze
03-03-2006, 13:07
office fai come tutti i privati che hanno winzoz, te lo prendi crackato sul mulo o altrove ;)
non so se certe cose si possono dire ;)
JCMontero
03-03-2006, 14:17
probabilmente, se l'hai comprato in un negozio, il mac da te comprato era in esposizione.
Lo dico sempre: mai comprare dai negozi.
In ogni caso, i file word li puoi aprire anche con TextEdit (se non sono molto complessi) e, male che vada, puoi comprare iWork o scaricarti OpenOffice, ecc...
Insomma, di alternative ce ne sono a iosa. Certo che se non fai nemmeno un ricerca su google o non ti informi un'attimo nei forum...
L'ho già detto, basta leggere... non è da esposizione! :read:
????
Perchè se compri un PC te lo regalano Office?
Anche questo già detto... sì, finora per me è stato così. :read:
:roftl:
scusa, ma mi fai un pò ridere.
Ma da quando in qua i sw pro li regalano?
INcredibile. Invece che ringraziare che compreso nel prezzo ti danno una suite completa... ma col PC ti hanno regalato ProTools?
Mica pretendo che me li regalino scusa, ma per chi mi hai preso?
Sto solo facendo matematica: questo + quello + l'altro = tot... semplice!
mi spiace.
nemmeno io riesco a spaccare un legno spesso 5 cm con un colpo della mano, ma questo non significhi che non sia possibile farlo.
Però se cerco un'attimo di imparare come si fa, ce la posso fare anch'io..
Che ci abbia provato e non sia riuscito, non vuol dire che ci abbia rinunciato, ti pare? :)
non so... a me paiono più strani i tuoi criteri di stranezza..
Ecchec'hanno di strano i miei criteri di stranezza??? :D
non c'è di che e mi permetto di consigliarti la prossima volta, di fare una domanda sul forum prima di scoraggiarti.
Ma chi te l'ha detto che sono scoraggiato?
Però non chiedere niente, non informarsi e tirare conclusioni gratuite, credo personalmente che sia più fastidioso di rispondere ad una domanda, magari anche scontata.
E chi ti ha detto che non mi sono informato?
Sono due giorni che ho un computer diverso da quello che per anni ho usato.
Mi sembra normale che tra l'informazione che puoi ottenere tramite forum nei ritagli di tempo senza la possibilità di avere a tua completa disposizione un esperto che ti aiuta e ti fa capire le cose davanti al computer, e la prova pratica in solitaria ci siano delle differenze... ti pare? :)
E poi se anche le faccio dopo le domande, la cosa ti urta?
e cakewalk sarebbe un software serio?
Per me sì... quando avrò provato altri SW mi sarò fatto un'idea più ampia.
se sei un musicista usa REASON
Ne ho sentito parlare, ma negli studi professionali che ho girato, ho sempre visto Logic e/o ProTools.
Infatti sono indeciso se prendere l'uno o l'altro.
per ingrandire safari a tutto schermo trascini l'angolo in basso a destra fino al massimo dell'area visibile, non mi pareva difficile cmq
Ma tellà dov'era... oh era l'unica parte della finestra che non avevo taroccato.
Grazie, ora sì che si naviga!!! :yeah:
Ribadisco ancora una volta che il mio mac mi piace un sacco, è bello, elegante, ricco di gadget (la lucina bianca che va e viene, come se stesse ronfando quando è in modalità sleep, è un tocco di raffinatezza... :ronf: ci manca solo che si senta la ronfata e poi è completa!).
Grazie a tutti per i consigli e la pazienza.
Juan Carlos<><
www.jc-montero.com
non ti preoccupare se hai domande chiedi e non ti fare troppi problemi se qualcuno ha le palle di traverso ;) può succedere :O :D
ciaooo
Per i programmi, ne trovi un sacco di free, basta che guardi l'apposita discussione del forum.
Per i programmi tipo Word li paghi sia per Mac che per Win indi per cui sei nella stessa situazione.
Prova Openoffice 2.0 che è free e lo scarichi dal loro sito, dovresti trovare tutto quello che ti serve compreso (disoc dovrei perchè non l'ho provato di persona)
non ti preoccupare, per il mac trovi tutto.. :D Forse reperire i programmi è leggermente più complicato per la meno diffusione, ma per me non è mai stato un problema, il fatto di usare un mac mette in secondo piano questi particolari.. :)
DEVI SOLO FARE ABITUDINE AD UN SISTEMA DIVERSO, (MIGLIORE OVVIAMENTE) TUTTO QUA.
devi solo cominciare a pensare differente :)
www.versiontracker.com
www.macupdate.com
per scaricare programmi
JCMontero
05-03-2006, 22:04
Bella lì!... pensare differente... eh! pian piano...
Grazie ancora, raga!
Juan Carlos <><
www.jc-montero.com
quanto vorrei avercelo io un mac :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.