View Full Version : dove posso trovare i driver linux per il mio modem?
sto frequentando un corso di linux, e per esercitarmi ho installato linux fedora core 4, linux funziona bene, ha rilevato tutto l'hardware, ma non mi a trovato il mio caro modem 56k.
mi potete dire, un sito, dove posso trovare(sito gratuito, perchè ne avevo trovato uno, ma mi dava dei driver "molto" limitati per la banda limitata a soli 14kbps), dei driver per il mio modem.
sul mio pc ho un modem della u.s.robotic con un chip della conexant,(il modello preciso non lo so, visto ke everest non mi dice il modello, ma mi sono tirato giù le scritte sopra il chip). attendo qualche volenteroso, ke mi aiuti,
grazie anticipatamente.
ilsensine
02-03-2006, 15:54
La prima cosa che dovrebbero insegnare, nei corsi linux, è: non comprate paperweight.
Non possiamo aiutarti, i driver per la tua ferraglia sono proprietari.
Quelli che andavano a 14.4k erano la versione dimostrativa; la verisone a 56k è - indovina un pò - a pagamento.
La prima cosa che dovrebbero insegnare, nei corsi linux, è: non comprate paperweight.
Non possiamo aiutarti, i driver per la tua ferraglia sono proprietari.
Quelli che andavano a 14.4k erano la versione dimostrativa; la verisone a 56k è - indovina un pò - a pagamento.
scusa ma che cosa e paperweight?
ilsensine
02-03-2006, 15:58
"fermacarte"
E' una descrizione dell'oggetto in base all'uso cui sarebbe meglio destinato.
Ripeto, non possiamo aiutarti. O compri i driver dalla Linuxant, e li usi alle loro condizioni, oppure nisba.
va bene,
grazie lo stesso
Pero' puoi sempre recuperare un vecchio modem seriale 56K.
Quelli vanno alla perfezione.
http://www.usr-emea.com/products/p-dialup-product.asp?prod=hom-faxv92-ex&loc=itly
Questo è o non è un modem per linux? :muro:
ilsensine
03-03-2006, 09:06
Sì, è quello che uso a casa.
Sia ringraziato il cielo.
E i file li trovo nel sito?
ilsensine
03-03-2006, 12:56
...i file di cosa? :D
Lo metti e via, "just work".
Funge funge, ma mi da un log che non ci ho capito una mazza.
SuSE Meta pppd (smpppd-ifcfg), Version 1.59 on linux.
Status is: disconnected
trying to connect to smpppd
connect to smpppd
Status is: disconnected
Status is: connecting
pppd[0]: Plugin passwordfd.so loaded.
pppd[0]: --> WvDial: Internet dialer version 1.54.0
pppd[0]: --> Initializing modem.
pppd[0]: --> Sending: ATZ
pppd[0]: ATZ
pppd[0]: OK
pppd[0]: --> Sending: AT Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
pppd[0]: AT Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
pppd[0]: OK
pppd[0]: --> Sending: ATM1
pppd[0]: ATM1
pppd[0]: OK
pppd[0]: --> Modem initialized.
pppd[0]: --> Sending: ATDP7023456789
pppd[0]: --> Waiting for carrier.
pppd[0]: ATDP7023456789
pppd[0]: CONNECT 50666/ARQ/V90/LAPM/V42BIS
pppd[0]: --> Carrier detected. Waiting for prompt.
pppd[0]: User Access Verification
pppd[0]: Username:
pppd[0]: --> Looks like a login prompt.
pppd[0]: --> Sending: *******
pppd[0]: *******
pppd[0]: Password:
pppd[0]: --> Looks like a password prompt.
pppd[0]: --> Sending: (password)
pppd[0]: % Authentication failed.
pppd[0]: Username:
pppd[0]: --> Looks like a login prompt.
pppd[0]: --> Sending:********
pppd[0]: ********
pppd[0]: Password:
pppd[0]: --> Looks like a password prompt.
pppd[0]: --> Sending: (password)
pppd[0]: % Authentication failed.
pppd[0]: Username:
pppd[0]: --> Looks like a login prompt.
pppd[0]: --> Sending: ********
pppd[0]: *******
pppd[0]: Password:
pppd[0]: --> Don't know what to do! Starting pppd and hoping for the best.
pppd[0]: Serial connection established.
pppd[0]: Renamed interface ppp0 to modem0
pppd[0]: Using interface modem0
Status is: connecting
pppd[0]: Connect: modem0 <--> /dev/ttyS0
pppd[0]: Hangup (SIGHUP)
pppd[0]: Modem hangup
pppd[0]: Connection terminated.
Status is: disconnecting
Status is: disconnected
pppd[0] died: A modem hung up the phone (exit code 16)
Uso tiscali come provider, analogica, e psw è corretta.
Suse 10.0
ilsensine
06-03-2006, 21:36
L'ultima volta che ho provato con Tiscali, funzionava...
Quel wvdial della Suse non mi piace proprio; non è la prima volta che vedo problemi con quello. Esiste un programma alternativo per gestire le connessioni, kppp di kde, dovrebbe essere nel pacchetto kdenetworks o qualcosa di simile. Puoi installarlo con yast e vedere se riesci a connetterti con quello.
@ il sensine.
dovrebbe essere nel pacchetto kdenetworks o qualcosa di simile.
Finalmente, stavo uscendo pazzo, non trovavo Kppp e mi vergognavo troppo a dire che non lo trovavo.
Grazie :sofico:
Ciao.
Sono riuscito a installare kppp.
Con i requisiti di root cerco di configurare l'account di Tiscali dialup.
Faccio nuovo, metto il nome (Tiscali), il numero 7023456789, ma non ho capito dove devo mettere la mia user id e la password.
Infatti, quando avvio kppp, vedo il nome, ma nello spazio dedicato non posso inserire i parametri che mi permetterebbero di connettermi.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
suppamax
11-03-2006, 10:21
Ciao a tutti! Sono nuovo sia del sito ed ancora più nuovo del mondo linux (solo qualche sbirciatina su knoppix e mandrake). Ho intenzione di passare a linux, ma ho un possibile problema: ho un Roper Flynet ADSL USB modem (probabilmente fa parte della feccia dei modem, ma quando l'ho preso non mi interessava :doh: ), mi sapete dire se esistono e dove posso trovare i driver per linux per questo modem?
Grazie mille!!!!
Max
La prima cosa che dovrebbero insegnare, nei corsi linux, è: non comprate paperweight.
Non possiamo aiutarti, i driver per la tua ferraglia sono proprietari.
Quelli che andavano a 14.4k erano la versione dimostrativa; la verisone a 56k è - indovina un pò - a pagamento.
Roba da non credere!! Ho reinstallato il mio vecchio modem 56k solo per poter mandare un fax e scopro questa novità!! :doh: fino a 2 anni fa gli stessi driver erano gratuiti, se avessi ancora in giro il file e invece l'ho cancellato :muro:
E pensare che sotto windows lo riconosce e funziona perfettamente senza fare nulla e senza, soprattutto, pagare!! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.