View Full Version : {[HELP!!! URGENTE!!!]} ho presto la TEC AIUTATEMI!
Hyxshare
02-03-2006, 14:40
ragazzi ho comprato una TEC da 220w volevo essere aiutato x montarla se mi potete spiegare se c'e' necessita di coibentare o no....nel caso di si spiegatemi tutto x bene come fare ke materiali usare eccetera l'importante e' ke sia il + semplice possibile sia il linguaggio ke la spiegazione xke non ho molta esperienza
poi dato ke non ho trovato il coldplate volevo saxere se lo potevo fare io utiliazzando un foglio di rame....
VI PREGO AIUTATEMI!!!!
Hyxshare
02-03-2006, 15:27
up raga ho capito con cosa coibentare posso utilizzare o il neoprene o il polistirolo...ora mi kiedevo la mia cella alimentata a 12v a quanto fara' scendere la cpu come temperatura???
In Neoprene va più che bene...
Ma con cosa intendi dissipare il calore emesso dalla cella??? :confused:
Hyxshare
02-03-2006, 16:58
conil mio waterblock! ma il polistirolo non va proprio???
ALTRA COSA IL COLDPLATE FATTO CON UN FOGLIO DI RAME VA' BENE???
microcip
02-03-2006, 17:02
il polistirolo lascialo perdere...
+ che altro hai un ali adatto ad alimentare sui +12 i 26A??????
Hyxshare
02-03-2006, 17:20
penso ke un enermax liberty 620W ce la faccia :D
cme se non trovo il neoprene devo xforza prendere il polistirolo.....cmq x il fatto del coldplate(leggete su)??
Per il ColdPlade meglio che abbia uno spesso tra tra i 3mm ai 5mm, e deve essere poco più grande della TEC di superficie...
Es: TEC mm. 40x40
CP mm. 43x43
fai prima a racchiudere la TEC in uno scatolino di rame, se vuoi di passo qualche foto del mio proggetto che ho fatto e che sto testando su il mio AMD XP...
Comunque il neoprene lo vendono anche adesivo, così ti è più facile metterlo. Occhio però che devi anche stenderlo sotto la Mobo, dove c'è il CPU...
Domani se ti serve pubblico qualche mio disegno dall'ufficio.
Hyxshare
02-03-2006, 17:41
certo lo so dove va messo lì'unico dubbio e' : lo devo mettere anke dietro la mobo in corrispondenza della cpu???
seconda cosa io ora vado in un bricocenter di quelli grandi ke dite lo avranno il neoprene??? anke non adesivo???
whitedavil
02-03-2006, 19:24
se pensi di dissipare una tec da 220W con il reserator e quel coso della TT che chiamano ridiatore??:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa ma non è per demoralizzarti ma usare una tec non è facile... te lo dice uno che le usa da piu di un'anno ;)
comunque, il polistirolo si coibenta ma voglio vederti a tagliarlo perfettamente e far si che non passi aria :rolleyes: ,si il neoprene va messo anche sotto la mobo... il coldplate procuratelo da almeno 6mm altrimenti non hai un buffer...
molderfox
02-03-2006, 20:09
Ma',io lascerei perdere senza avere un ali dedicato tipo l'sp300,comunque la pelt da 225w e' moolto difficile da dissipare,meglio una pelt da 126w o 170,tanto sotto lo 0 ci arrivi con la 170 ,quella da 126 arriva a 3 gradi circa e la dissipi anche con un dissi ad aria.
Hyxshare
02-03-2006, 20:10
eh e con cosa lo dovrei dissipare col Co2??? apparte ke sia reserator ke il "radiatore" ttk sono stati modificati da me quindi non hanno le stesse prestazioni ke presi e montati cmq questo e' quello ke ho e questo uso anke xke le mie temp adesso in idle si aggirano a 19 in full 27 quindi se facesse skifo non penso raffredderebbe cosi' ;) quando la maggior parte degli impianti lc qua dentro in full superano i 30 tranquilli avendo anke AMD....xcui.
cmq ora sono tornato dal bricocenter mi sono procurato un nastro termoisolante adesivo molto simile al neoprene ke utilizzaro' come base e sopra ho coprato dei fogli di polisitrolo extrupor (polistirolo non composto da palline ma compatto.
La Pelt potresti mandarla a 7v così risparmi un pò di corrente e di calore da dissipare e comunque "under zero" ci arrivi tranquillo.
Il liberty ha 22A su una linea da 12v e 22A sull'altra ma secondo me non riesce a tenerti su la TEC e tutto il sys.
Un idea potrebbe essere comandare la TEC con un trasformatore esterno (quelli che hanno anche i voltaggi regolabili) solo che devi trovarne uno con 26A sui 12v e naturalmente stabilizzato.
Ciauz :)
molderfox
02-03-2006, 20:30
l'alimentatore sp300 e' un ali fatto apposta x le pelt ed e' regolabile,come dice il nome puo' tenere una pelt da 300watt ;)
Hyxshare
02-03-2006, 21:09
dove lo trovo?
cmq raga facendomi 2 conti allora abbiamo ke la pelt sul canale a 12 volt funziona a 220W quindi 12v*19a=220W quindi dato ke io su ogni canale 12 volt ho 22a i rimanenti sono 25 quindi 25*12=300W...adesso con 300W secondo voi non riesco a supportare vga e procio???
Hyx usa un ali dedicato alla Pelt è più sicuro e non vai a sovraccaricare l'Enermax inutilmente.
Ciuaz :)
Hyxshare
02-03-2006, 21:46
raga ho visto solo ora ke la mia cella e' a 220 si MA A 15v quindi a 12v alimentata da un normale alimentatore e' come se fosse una pelt 180watt :D ke dite ora ce la faccio???
Iantikas
02-03-2006, 22:23
dove hai preso la pelt??? di solito dove le vendono mettono anke le varie specifike...devi vedere anke quanti Ampere rikiede allo spunto...solitamente quelle da 220/245W allo spunto rikiedono tra i 22/26 a seconda del modello questo potrebbe portare il tuo ali (ke magari riuscirebbe anke a tenertela alimentata a 12v 24 su 24 ad adndare in protezione all'accensione poikè gli ampere rikiesti dalla tec sono maggiori di quelli max erogabili dalla linea +12v...
...cmq ti sconsiglio di utilizzare lo STESSO ali ke usi x il pc ANKE x la tec...in ogni caso e sconsigliabile anke usare un ali x PC anke se SOLO x la tec ma la soluzione ottimale sarebbe quella di prendere ali dedicati (tipo SP300) ke oltre ad essere perfetti x questo tipo di utilizzo ti consentono anke di regolarne la potenza (x es. SP300 va da 9v a 13,5v)...
...se vuoi usare cmq un ali x pc x alimentarla e la vuoi alimentare a 12v vedi di unire tra loro + cavi molex (se ne usi solo uno riski seriamente ke si fondano, nel vero senso del termine nn x skerzo)...
...se usi una tec senza skeda di termocontrollo coibentare è un obbligo...componente indispensabile è il neoprene (grasso dielettrico e silicone spray sono opzionali e nn indispensabile se il neoprene viene messo bene)...
...il coldplate nn può essere un lamina sottile ma deve avere uno spessore sensibile (ALMENO 4mm)...farà infatti da buffer termico ed eviterà oscillazioni troppo elevate di temperatura x la cpu...ma nn serve solo a questo...le tec x funzionare al meglio devono essere sottoposte ad una forte pressione (di diverse decine di kili) cosa impossibile da applicare direttamente tra corpo wb/tec/cpu-socket...infatti nn basta ke trovi la lastra e la appliki tra tec e cpu ma devi anke trovare un modo x aggangiarla saldamente al wb in modo ke la tec, posta tra wb e cold, sia sotto una forte pressione...esso inoltre ha anke la funzione di migliorare lo scambio termico siccome ha una superfice perfettamente planare e lappata...un coldplate con agganci già pronto x essere usato con molti wb in circolazione è quello venduto da lunasio...purtroppo xò credo sia incompatibile con il wb in tuo possesso (se ho capito bene quello di default del reserator)...
...inoltre x una tec da 220W da tenere a 12v o giù di lì è consigliabile utilizzare un ottimo impianto a liquido...devi tener presente ke il wb si ritroverà a dissipare sia i watt della cpu (ke nel tuo caso in oc diventano considerevoli già da soli) sia quelli della tec...puoi immagginarla "fantasiosamente" come una pompa di calore ma i watt ke essa produce e quelli ke "asporta" dalla cpu nn spariscono ma si riversano TUTTI sul WB ke su una piattaforma PIV con tec da 220W in oc medio-alto si ritroverà molto facilmente a dover "dissipare" 350W o potenze anke superiori...il wb nn'è l'unico componente ke gica un ruolo importante, ancor + fondamentale sono i radiatori...tutti quei watt infatti alla fine vengono sprigionati in acqua e considerà ke anke con un radiatore tipo EXTREME III e le ventole a palla l'acqua nel caso sopradescritto (di peltier su piattaforma intel ho un pò di pratica) diventa caldina (con 160W procio...tec 245W@12,4v...top motor high@12,4v...deltaT acqua/ambiente 8°...misurazioni mie, niente di ipersofisticato quindi nn prenderle come oro colato ma giusto x dirti ke l'acqua si scalda parekkio e il rad diventa caldino al tatto)...
...cmq tu ke modifike hai apportato all'impianto??? potresti postare i vari componenti e la disposizione del circuito???...
...spero dalle mie parole ke nn penserai ti volgia scoraggiare o far "cambiare idea", ho una grande passione verso le tec e mi fa sempre piacere quando qualcuno si avvicina a questo "mondo" ultimamente un pò "isolato" (e x certi versi anke a ragione, siccome vi è un grande consumo di energie rispetto alle potenzialità di raffreddamento offerte, il prezzo è leggermente + basso delle soluzioni phase-change ma le prestazioni di quest'ultimi sono "anni-luce" migliori e imparagonabili...utilizzare le tec secondo me è una scelta ke va fatta + x passione affascinati da esse, dagli attenti studi ke vanno fatti all'impianto x farle rendere al meglio e in generale da tutto ciò ke le tec comportano)...
...se quindi hai voglia di scambiare 4 kiakkere sarei felice di poterti dare una mano x la coibentazione e di studiare insieme quale sia la configurazione migliore da adottare e le modifike da attuare...
...ciao :)
Hyxshare
02-03-2006, 22:43
Iantikas hai un pvt!!!
Iantikas
02-03-2006, 22:51
risp al pvt, attendo tue notizie :D ...ciao
whitedavil
03-03-2006, 07:18
dove hai preso la pelt??? di solito dove le vendono mettono anke le varie specifike...devi vedere anke quanti Ampere rikiede allo spunto...solitamente quelle da 220/245W allo spunto rikiedono tra i 22/26 a seconda del modello questo potrebbe portare il tuo ali (ke magari riuscirebbe anke a tenertela alimentata a 12v 24 su 24 ad adndare in protezione all'accensione poikè gli ampere rikiesti dalla tec sono maggiori di quelli max erogabili dalla linea +12v...
...cmq ti sconsiglio di utilizzare lo STESSO ali ke usi x il pc ANKE x la tec...in ogni caso e sconsigliabile anke usare un ali x PC anke se SOLO x la tec ma la soluzione ottimale sarebbe quella di prendere ali dedicati (tipo SP300) ke oltre ad essere perfetti x questo tipo di utilizzo ti consentono anke di regolarne la potenza (x es. SP300 va da 9v a 13,5v)...
...se vuoi usare cmq un ali x pc x alimentarla e la vuoi alimentare a 12v vedi di unire tra loro + cavi molex (se ne usi solo uno riski seriamente ke si fondano, nel vero senso del termine nn x skerzo)...
...se usi una tec senza skeda di termocontrollo coibentare è un obbligo...componente indispensabile è il neoprene (grasso dielettrico e silicone spray sono opzionali e nn indispensabile se il neoprene viene messo bene)...
...il coldplate nn può essere un lamina sottile ma deve avere uno spessore sensibile (ALMENO 4mm)...farà infatti da buffer termico ed eviterà oscillazioni troppo elevate di temperatura x la cpu...ma nn serve solo a questo...le tec x funzionare al meglio devono essere sottoposte ad una forte pressione (di diverse decine di kili) cosa impossibile da applicare direttamente tra corpo wb/tec/cpu-socket...infatti nn basta ke trovi la lastra e la appliki tra tec e cpu ma devi anke trovare un modo x aggangiarla saldamente al wb in modo ke la tec, posta tra wb e cold, sia sotto una forte pressione...esso inoltre ha anke la funzione di migliorare lo scambio termico siccome ha una superfice perfettamente planare e lappata...un coldplate con agganci già pronto x essere usato con molti wb in circolazione è quello venduto da lunasio...purtroppo xò credo sia incompatibile con il wb in tuo possesso (se ho capito bene quello di default del reserator)...
...inoltre x una tec da 220W da tenere a 12v o giù di lì è consigliabile utilizzare un ottimo impianto a liquido...devi tener presente ke il wb si ritroverà a dissipare sia i watt della cpu (ke nel tuo caso in oc diventano considerevoli già da soli) sia quelli della tec...puoi immagginarla "fantasiosamente" come una pompa di calore ma i watt ke essa produce e quelli ke "asporta" dalla cpu nn spariscono ma si riversano TUTTI sul WB ke su una piattaforma PIV con tec da 220W in oc medio-alto si ritroverà molto facilmente a dover "dissipare" 350W o potenze anke superiori...il wb nn'è l'unico componente ke gica un ruolo importante, ancor + fondamentale sono i radiatori...tutti quei watt infatti alla fine vengono sprigionati in acqua e considerà ke anke con un radiatore tipo EXTREME III e le ventole a palla l'acqua nel caso sopradescritto (di peltier su piattaforma intel ho un pò di pratica) diventa caldina (con 160W procio...tec 245W@12,4v...top motor high@12,4v...deltaT acqua/ambiente 8°...misurazioni mie, niente di ipersofisticato quindi nn prenderle come oro colato ma giusto x dirti ke l'acqua si scalda parekkio e il rad diventa caldino al tatto)...
...cmq tu ke modifike hai apportato all'impianto??? potresti postare i vari componenti e la disposizione del circuito???...
...spero dalle mie parole ke nn penserai ti volgia scoraggiare o far "cambiare idea", ho una grande passione verso le tec e mi fa sempre piacere quando qualcuno si avvicina a questo "mondo" ultimamente un pò "isolato" (e x certi versi anke a ragione, siccome vi è un grande consumo di energie rispetto alle potenzialità di raffreddamento offerte, il prezzo è leggermente + basso delle soluzioni phase-change ma le prestazioni di quest'ultimi sono "anni-luce" migliori e imparagonabili...utilizzare le tec secondo me è una scelta ke va fatta + x passione affascinati da esse, dagli attenti studi ke vanno fatti all'impianto x farle rendere al meglio e in generale da tutto ciò ke le tec comportano)...
...se quindi hai voglia di scambiare 4 kiakkere sarei felice di poterti dare una mano x la coibentazione e di studiare insieme quale sia la configurazione migliore da adottare e le modifike da attuare...
...ciao :)
quoto in tutto e per tutto, vedi il mio post precedente non voleva ne scoraggiarti ne essere provocatorio. Ultimamente sento parlare di tec come della pastasciutta... ciò mi fa impensierire perche le persone non comprendono quanto sia complesso montare/usare e gestire una tec. Avresti fatto meglio ad informarti prima di comprarla perche con il tuo impianto non riesci a gestirla una tec, il fatto che tu abbia 19° in idle è un dato impossibile ammenochè tu non viva in un Igloo con temperatura dell'aria intorno hai 13/15°, per cui aumenta di un bel po lo scarto dei valori... tetto ciò, lascia stare il polistirolo ma usa quel materiale che hai preso che serve agli idraulici per coibentare i tubi... lo usavo pure io... se hai bisogno di altre info io e Iantikas siamo qua ad aiutarti...
Hyxshare
03-03-2006, 12:48
ragazzi menomale ke c siete voi stavo x fare una cazzata devo ringraziare tutti vooi ma in particolare Iantikas ke si e' messo ieri su msn con me fino alle 3 e mezza di notte x capire la migliore soluzione alla fine abbiamo visto ke conveniva maggiormente una pelt sulla vga e abbiomo preso la Danger Den Maze4 pelt edition ke porta inclusa sia la pelt ke il colplate devo solo coibentare la vga appena inzio vi postero' tante foto!!!(Iantikas c sei sempre eh :D :fiends:) abbiomo pensato in futuro di prendere un sp500 e collegarci le 2 pelt ma dato ke si tratta di un'operazione abbastanza difficile anke la coibentazione della cpu x la strana dispo dei transistor attorno al soket della mia Sapphire pure crossfire II xcui meglio iniziare dal + facile....
cmq whitedavil figurati non ho frainteso niente mi sn dimenticato di mettere la faccina nel post successivo al tuo :p cmq un enorme grazie anke a te!!!
Iantikas
03-03-2006, 13:18
alla fine l'impianto ke ha nn'è malaccio nn'è il max ma x aggiungere una pelt da 80w può andare, almeno inizialmente...ha modificato il reserator in rad attivo e usa dei tubi 10/14 (anzike 8mm interno come in origine) sabbiati ke nonostante la pompa gli danno 170 l/h nel circuito...son pokini ma x iniziare possono bastare, in futuro un cambio pompa è consigliabile (io ho consigliato dato i wb usati o newjet1200 o l30...ke così con 30€ scarsi se ne esce)...il secondo rad lo aiuterà un altro pokino...la pelt sulla cpu da 220W era da scartare x forza...oltre ai problemi legati all'alimentazione e allo smaltimento della potenza generata vi era anke quello della coibentazione di impossibile o cmq molto difficile realizzazione data la disposizione dei transistor e della circuiteria di alimentazione in genrale troppo vicina al socket...inoltre ha una mobo ke nn gli permette di sbizzarrirsi molto in oc quindi era cmq da scartare a priori xkè i benefici in raffreddamento cmq nn si potevano sfruttare...in futuro con un cambio mobo e con qualke altra modifica all'impianto (+ un ali dedicato) si potrà aggiungere anke quela sulla cpu...ora x iniziare quela va benissimo...ti danno già tutto l'occorente e anke il neoprene già forato e sagomato x essere messo sulla skeda video...cmq appena arriva facci sapere ciao :)
Hyxshare
03-03-2006, 15:55
certo e anke grandi notizie x la vga l'avevo mandata in garanzia xke era difettosa e SORPRESA DELLE SORPRESE ME LA CAMBIANO A COSTO 0 CON UNA XTX xke la xt non la avevano disponibile neanke dal fornitore!!!!!
evvai finalmente un po' di :ciapet:!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.