PDA

View Full Version : Maroni: non è una boutade il referendum per uscire dall'EURO


Lucio Virzì
02-03-2006, 14:02
:doh:
Ci siamo giocati pure Maroni.
E va beh.

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1323011.html?ref=hprepnews

Roma, 14:41

MARONI, NON E' UNA BOUTADE REFERENDUM PER USCIRE DA EURO

La Lega continua a pensare ad un referendum popolare per l'uscita dell'Italia dall'euro. Lo ha detto il ministro del Welfare, Roberto Maroni, durante una conferenza stampa a palazzo Chigi.
Rispondendo alle domande dei giornalisti che chiedevano se il Carroccio stesse raccogliendo le firme per un referendum anti-euro o se la proposta fosse solo una boutade, Maroni ha risposto: "le boutade le lascio volentieri a qualcun altro. La Lega fa politica, non boutade. E comunque - ha concluso riferendosi alle firme per il referendum - quando le depositeremo glielo diremo".

sider
02-03-2006, 14:12
Quanto potrebbe costare allo stato un ri-cambio di moneta? Trilioni di vecchie lire :D

E' una proposta delirante, bastava applicare un serio controllo sui prezzi, oramai le vacche sono già scappate dalla stalla.

Tefnut
02-03-2006, 15:06
vogliono fare leva sul disagio dei cittadini per richiudere l'italia fuori dall'europa e continuare a fare i propri comodi...

LittleLux
02-03-2006, 15:13
Lo propongono perchè sanno che tanto non si farà mai, e tuttavia gli torno utile come strumento di propaganda con il loro piccolo elettorato...quasi quasi mi piacerebbe che lo proponessero davvero e che lo vincessero.

-kurgan-
02-03-2006, 15:13
ma dove ha studiato economia? su topolino leggendo le storie di paperone?

Dona*
02-03-2006, 16:28
:doh:
Ci siamo giocati pure Maroni.


"pure"? :D

parax
02-03-2006, 16:32
La Lega fa politica, non boutade.


:rotfl: questa si che è bella.

andreasperelli
02-03-2006, 16:35
Il problema non è Maroni... che fa queste uscite solo per prendere voti.
Il problema sono quei poveri ignoranti che lo votano... :muro:

-kurgan-
02-03-2006, 16:36
mi pare che tutti i partiti stiano facendo a gara per perdere le elezioni. :confused:

zerothehero
02-03-2006, 16:38
Non è proprio possibile un referendum per una procedura prevista da un trattato, almeno qui in Italia.
Non siamo in Francia o in Olanda..


Art. 75.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.

Quindi la questione è chiusa già dall'inizio. :fagiano:
Solo il presidente della repubblica con un voto concorde del parlamento potrebbe (mooolto in teoria cmq) farci uscire dall'euro.

RiccardoS
02-03-2006, 16:41
Accidenti, quanto a pagliacciate, questo governo potrebbe tranquillamente fare a gara con le intere famiglie Barnum, Orfei e Togni messe assieme! :eek: :muro:

Swisström
02-03-2006, 16:42
Il problema sono quei poveri ignoranti che lo votano... :muro:

il rispetto non è di casa qui, eh?

zerothehero
02-03-2006, 16:48
Il problema non è Maroni... che fa queste uscite solo per prendere voti.
Il problema sono quei poveri ignoranti che lo votano... :muro:

Non è consentito dare degli "ignoranti" a chi vota per una parte politica.
ammonito.

andreasperelli
02-03-2006, 17:00
Non è consentito dare degli "ignoranti" a chi vota per una parte politica.
ammonito.

ok... ok... faccio ammenda ;) non volevo offendere.

Allora dirò che il problema sono le persone disinformate di legge ed economia che pensano che le proposte del ministro Maroni possano essere avere un seguito concreto. Lo dico senza ironia.

zerothehero
02-03-2006, 17:03
ok... ok... faccio ammenda ;) non volevo offendere.

Allora dirò che il problema sono le persone disinformate di legge ed economia che pensano che le proposte del ministro Maroni possano essere avere un seguito concreto. Lo dico senza ironia.

Potrei sbagliarmi, ma non è proprio possibile istituire un referendum abrogativo o confermativo a riguardo di un trattato internazionale.
E' competenza del presidente della repubblica previa autorizzazione delle camere.
Non può avere quindi seguito, su questo hai ragione...attenzione però al modo in cui dite una cosa, per evitare di essere ammoniti. ;)

tdi150cv
02-03-2006, 17:09
Io invece mi chiedo seriamente al di la di un impatto economico immediato parecchio pesante come potrebbe evolversi la situazione poi ...
Vi ricordo infatti che la gente i prezzi in lire li ha ancora in mente ... e li rimpiange ancora moltissimo.
Quindi mi chiedo se ad un ipotetico ritorno alla lira come sarebbe la realta' vista da parte del consumatore ?
Chi lo sa , magari questi si accorgerebbe che spendere 2600 lire per un litro di benza o 70.000 per mangiare al ristorante con la conseguenza di muoversi meno di prima e costringere i commercianti ad abbassare le tariffe.
Parlo da un punto di vista del consumatore molto ipotetico ... ma qualcuno che di economia ne capisce VERAMENTE , evitiamo i soliti che spacciano di sapere , potrebbe magari fare un paio di conti e confrontarli ?
grazie

andreasperelli
02-03-2006, 17:11
[QUOTE=zerothehero]Potrei sbagliarmi, ma non è proprio possibile istituire un referendum abrogativo o confermativo a riguardo di un trattato internazionale.
E' competenza del presidente della repubblica previa autorizzazione delle camere.
[QUOTE]

a prescindere dalle considerazioni giuridiche, uscire dall'Euro sarebbe un suicidio economico, dico le prime cose che mi vengono in mente:

- i costi dello switch
- una nuova fiammata inflattiva per il secondo switch
- crollo della nuova lira sui mercati
- perdita totale di reputazione del paese

ora... sinceramente non penso che questo sia un paese di lemmings... :D

Swisström
02-03-2006, 17:12
Potrei sbagliarmi, ma non è proprio possibile istituire un referendum abrogativo o confermativo a riguardo di un trattato internazionale.
E' competenza del presidente della repubblica previa autorizzazione delle camere.
Non può avere quindi seguito, su questo hai ragione...attenzione però al modo in cui dite una cosa, per evitare di essere ammoniti. ;)

Qui in Svizzera si può :fagiano: ... almeno "confermativo" son sicuro.... abrogativo non so... ma immagino di si.

Northern Antarctica
02-03-2006, 17:21
Uscire dall'Euro non è assolutamente auspicabile.

Sarebbe stato invece auspicabile prolungare la doppia esposizione del prezzo, in lire ed in Euro, come avveniva ad esempio sui conti bancari (ed anche, ad esempio su altri documenti come i cedolini stipendi) nel 2001: la gente si sarebbe resa conto un po' meglio. In Belgio nel 2004 era ancora così, nei supermercati prezzi in Euro e franchi l'uno di fianco all'altro, scritti con caratteri di eguale dimensione (cambiava solo il colore dello sfondo).

Sinceramente avevo sottovalutato quest'impatto dell'Euro, credevo che la conversione "mentale" fosse più automatica e sufficiente ad evitare aumenti spropositati; ritenevo anche non necessaria la misura che ho descritto, e quando in Polonia nel 2000 vedevo qualche negozio con i prezzi in nuovi e vecchi zloty, eliminati 10 anni prima (1 nuovo zloty = 10.000 vecchi zloty), non ne capivo la ragione... adesso devo ricredermi :stordita:

Lorekon
02-03-2006, 17:23
senza l'euro il litro di benza costerebbe probabilmente 3000 o forse 4000 lire al posto di 2600, la lire era una moneta"leggera" mente l'euro è una moneta pesante (pure troppo), inoltre con la crisi di questi anni SICURAMENTE avrebbero fatto la svalutazione, rendendo la lira ancor più leggera, e il petrolio pagato in lire sarebbe costato ancora di più.

Il potere di acquisto degli stipendi sarebbe crollato, ancor di più di quanto non sia sceso col passaggio all'euro.

Inoltre qualche "grana" successa avrebbe indebolito ancor di più la lira (Cirio, Parmalat, caso Fazio, per dirne tre) mentre l'euro ha fatto da scudo du queste cose.

sono cose ovvie ma sembra che le ripetizioni non siano mai abbastanza.

Onisem
02-03-2006, 17:26
Non è proprio possibile un referendum per una procedura prevista da un trattato, almeno qui in Italia.
Non siamo in Francia o in Olanda..


Art. 75.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.

Quindi la questione è chiusa già dall'inizio. :fagiano:
Solo il presidente della repubblica con un voto concorde del parlamento potrebbe (mooolto in teoria cmq) farci uscire dall'euro.
L'hai detto a Maroni? Ed ai leghisti?

gourmet
02-03-2006, 17:27
non ho parole

zerothehero
02-03-2006, 17:40
Qui in Svizzera si può :fagiano: ... almeno "confermativo" son sicuro.... abrogativo non so... ma immagino di si.

Anche qui c'è il referendum confermativo (sull'istituzione delle "regioni" ad es. art. 132) poi oltre ai referendum abrogativi esistono anche i referendum costituzionale (senza quorum).

Il problema è che sui trattati (perchè la moneta unica ha come base il trattato di
Maastricht del 92) mi sento di escludere che sia possibile istituire un referendum per abrogare un trattato...la corte costituzionale lo dichiarebbe "inammissibile" per direttissima.

zerothehero
02-03-2006, 17:41
L'hai detto a Maroni? Ed ai leghisti?

Magari mi sbaglio..ma non credo. :D
Edit: parziale conferma.

Da costituzionalismo.it

A proposito delle disposizioni legislative produttive di effetti collegati in modo stretto all’ambito di operatività delle leggi esplicitamente sottratte al referendum, si può pensare alle leggi di esecuzione dei trattati internazionali, la cui abrogazione per via referendaria impedirebbe la produzione degli effetti delle leggi di autorizzazione della ratifica dei trattati internazionali stessi, queste ultime direttamente richiamate dal secondo comma dell’articolo 75. Non può meravigliare dunque che la Corte, in applicazione del criterio enunciato, ne dichiari l’inammissibilità.

L'Art. 75 (mio commento) non parla esplicitamente di referendum e abrogazione, ma c'è una sorta di "analogia iuris"...se non si può autorizzare, non si può abrogare.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Credo che la questione sia chiusa anche prima di essere stata aperta quindi :asd:

Swisström
02-03-2006, 19:09
Anche qui c'è il referendum confermativo (sull'istituzione delle "regioni" ad es. art. 132) poi oltre ai referendum abrogativi esistono anche i referendum costituzionale (senza quorum).

Il problema è che sui trattati (perchè la moneta unica ha come base il trattato di
Maastricht del 92) mi sento di escludere che sia possibile istituire un referendum per abrogare un trattato...la corte costituzionale lo dichiarebbe "inammissibile" per direttissima.

io intendevo si può fare un referendum (ora no so come si chiama) sui trattati internazionali qui in Svizzera... di sicuro si può fare prima che questi trattati entrino in vigore... mentre non so se si può fare per toglierli.

zerothehero
02-03-2006, 19:16
io intendevo si può fare un referendum (ora no so come si chiama) sui trattati internazionali qui in Svizzera... di sicuro si può fare prima che questi trattati entrino in vigore... mentre non so se si può fare per toglierli.

La svizzera ha un modello referendario che nulla ha a che fare con quello italiano...poi voi di nome siete una confederazione. :D ..da voi il referendum confermativo è la regola, da noi è l'eccezione, in quanto siamo una democrazia parlamentare.
Quello che so per certo è che referendum confermativi sui trattati internazionali qui in Italia NON LI PUOI FARE...ho pure la ragionevole certezza (al 99.99%) che non è possibile un referendum abrogativo (-> quello che propone Maroni) di un trattato.
E' il parlamento che si occupa di queste materie, non il popolo.

giannola
02-03-2006, 19:27
ragassi ma non vi facevo così "lenti":D
Ma non l'avete capito ?
La destra vince di nuovo, Berlusconi si fa un anno di governo, poi lascia a Casini e va a fare il Presidente della Repubblica.
Fanno uscire l'Italia dall'euro e lo stesso Silvio va da Bush a proclamare l'Italia il 51° stato USA. :sofico:

Dai non dite che non ci avevate pensato ? :D

zerothehero
02-03-2006, 19:29
a proclamare l'Italia il 51° stato USA. :sofico:

Dai non dite che non ci avevate pensato ? :D


Non mi ci far pensare..sarebbe un sogno.. :D ..purtroppo non si può avere tutto.

igiolo
02-03-2006, 19:35
Quanto potrebbe costare allo stato un ri-cambio di moneta? Trilioni di vecchie lire :D

E' una proposta delirante, bastava applicare un serio controllo sui prezzi, oramai le vacche sono già scappate dalla stalla.
come nn quotarti..a parte il discorso EUROPA,ci pensate ad un NUOVO arrotondamento a 2000 lire?

Korn
02-03-2006, 19:36
basta prendere un volo!

maxsona
02-03-2006, 19:37
l'Italia il 51° stato USA.
Dove devo firmare ?, mi accontendo dell'annessione alla Francia :asd:

majin mixxi
02-03-2006, 19:43
http://img305.imageshack.us/img305/5459/fig11it0vz.gif

RiccardoS
02-03-2006, 20:44
Mi meraviglio solo che, considerando questo commento, molti utenti del forum non ne facciano parte. :D :D :D

Ciao

:fuck:

quanto sei simpatico. :D

Lucio Virzì
02-03-2006, 21:14
ragassi ma non vi facevo così "lenti":D
Ma non l'avete capito ?
La destra vince di nuovo, Berlusconi si fa un anno di governo, poi lascia a Casini e va a fare il Presidente della Repubblica.
Fanno uscire l'Italia dall'euro e lo stesso Silvio va da Bush a proclamare l'Italia il 51° stato USA. :sofico:

Dai non dite che non ci avevate pensato ? :D

Bello! Mi preparo per la guerra di secessione :asd:

giannola
03-03-2006, 07:29
Bello! Mi preparo per la guerra di secessione :asd:
Sudista ! :D

gtrin
03-03-2006, 08:13
Sudista ! :D

Nel dopoguerra in Sicilia c'era chi voleva farla diventare uno stato Americano... ma non credo per avere il dollaro... :D :D :D

lupotto
03-03-2006, 08:31
Mah per come la vedo io, al massimo si potrebbe reinserire il prezzo in lire di beni e servizi, dando uguale importanza ai due prezzi, come letto in un altro post, così almeno la gente si rende conto che 20 euro di media per mangiarsi una pizza non sono 20000 lire ma bensì 40000!!!!!! :muro: :muro: :muro:
E che una affitto di 1300 euro sono 2.600.000 del vecchio conio, o che una panda costa ormai 20.000.000 milioni!!!!!!!
Certo un ministro che dice di uscire dall'euro forse non ha molto chiaro che tornare alla lira significherebbe uccidere definitivamente il paese.....ma forse uno che guadagna quello che guadagna lui un pò fuori dal mondo è!!!
E per concludere così a titolo informativo leggetevi un pò quanto guadagnano i nostri politici che troviamo ormai tutte le sere ai vari "talk show"e che si sperticano per parlare dei problemi del cittadino medio che fatica ad arrivare a fine mese....e dell'euro che ha eroso gli stipendi.....tratto dal quotidiano on line "Reppubblica":

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/redditipar/redditipar/redditipar.html


e sempre in tema di euro....


http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/economia/dossierrincari/dossierrincari/dossierrincari.html

Lucio Virzì
03-03-2006, 09:37
Nel dopoguerra in Sicilia c'era chi voleva farla diventare uno stato Americano... ma non credo per avere il dollaro... :D :D :D

Beh, oggi c'è chi lo vorrebbe per tutta l'Italia :doh: :rolleyes:

LuVi

Cfranco
03-03-2006, 09:47
Fanno uscire l'Italia dall'euro e lo stesso Silvio va da Bush a proclamare l'Italia il 51° stato USA. :sofico:

Dai non dite che non ci avevate pensato ? :D
Magari fossimo in america ...
Berlusconi , Previti e Dell' Utri finirebbero in galera all' istante :asd:

nomeutente
03-03-2006, 09:54
Quello che so per certo è che referendum confermativi sui trattati internazionali qui in Italia NON LI PUOI FARE...ho pure la ragionevole certezza (al 99.99%) che non è possibile un referendum abrogativo (-> quello che propone Maroni) di un trattato.
E' il parlamento che si occupa di queste materie, non il popolo.

Dipende dalla volontà politica.
Se la lega imponesse agli alleati di uscire dall'euro nella prossima legislatura (se vincono) non ci metterebbero molto a fare una revisione costituzionale dell'art 75 oppure una legge costituzionale transitoria che istituisca il referendum sull'euro, così come è stata fatta una legge costituzionale per la convocazione del referendum sull'ingresso in Europa (anch'esso non previsto costituzionalmente).
Ovviamente stiamo parlando di una possibilità molto remota (ma con questa classe politica anche il remoto può diventare di attualità, per cui è meglio essere pronti a tutto).

plutus
03-03-2006, 10:02
E' una proposta delirante, bastava applicare un serio controllo sui prezzi, oramai le vacche sono già scappate dalla stalla.

é un problema di tutta europa, non solo italiano

Lucio Virzì
03-03-2006, 10:41
Magari fossimo in america ...
Berlusconi , Previti e Dell' Utri finirebbero in galera all' istante :asd:

LOL! :D Non avevo pensato a questo gustoso side effect :D

LuVi

zerothehero
03-03-2006, 10:45
Dipende dalla volontà politica.
Se la lega imponesse agli alleati di uscire dall'euro nella prossima legislatura (se vincono) non ci metterebbero molto a fare una revisione costituzionale dell'art 75 oppure una legge costituzionale transitoria che istituisca il referendum sull'euro, così come è stata fatta una legge costituzionale per la convocazione del referendum sull'ingresso in Europa (anch'esso non previsto costituzionalmente).
Ovviamente stiamo parlando di una possibilità molto remota (ma con questa classe politica anche il remoto può diventare di attualità, per cui è meglio essere pronti a tutto).


La lega sarebbe isolata su una revisione costituzionale di tale portata.
Vedo che anche tu concordi sull'impossibilità di fare un referendum popolare su questo tema.

giannola
03-03-2006, 10:46
Nel dopoguerra in Sicilia c'era chi voleva farla diventare uno stato Americano... ma non credo per avere il dollaro... :D :D :D
Magari.....è proprio per tenersi stretta l'isola che lo stato ci ha concesso l'autonomia.
Ma credo sarebbe stato meglio essere colonia americana, wazzawalla :D

Tefnut
03-03-2006, 10:49
bhe io oltre ai risvolti economici del ritorno alla lira vedo il discorso dei "furbetti"...

da quando abbiamo l'euro, e siamo in europa, appena si può prendiamo sempre l'estero come punto di riefrimento. tasse, costi adsl, prezzi beni di consumo, carburanti .... ecc ecc...
tornando nel nostro orticello come ho accennato all'inizio, forse vogliono solo controllarci con + tranquillità..


bho per me l'euro è stata una gran cosa.. poi sfruttata malissimo come in tutte situazioni italiane.

zerothehero
03-03-2006, 10:51
Magari.....è proprio per tenersi stretta l'isola che lo stato ci ha concesso l'autonomia.
Ma credo sarebbe stato meglio essere colonia americana, wazzawalla :D


L'uso che ha fatto l'amministrazione regionale in Sicilia dell'autonomia è a dir poco censurabile, anzi censurabile è un eufemismo.... :fagiano:

sider
03-03-2006, 11:33
é un problema di tutta europa, non solo italiano

No, alcuni paesi si sono comportati diversamente

gtrin
03-03-2006, 11:34
L'uso che ha fatto l'amministrazione regionale in Sicilia dell'autonomia è a dir poco censurabile, anzi censurabile è un eufemismo.... :fagiano:

Quoto, purtroppo...

ironmanu
03-03-2006, 11:48
No, alcuni paesi si sono comportati diversamente
cioè come???

Dona*
03-03-2006, 11:49
Non da soli, anche molti politici per cui tifate, magistrati, giornalisti, dirigenti delle coop etc etc sarebbero a far loro buona compagnia.

Ciao

P.S. Non evocare il "diavolo", va a finire che si porta via pure, l'animaccia nera non manca loro, i tuoi "verginissimi" capoccioni.

sì ma i tre citati da Cfranco ci finirebbero per direttissima, senza passare dal via :D

per quel che riguarda quelli da te citati... che ci finiscano pure, se hanno commesso illegalità

Dagon
03-03-2006, 12:47
Certo che tra le magliette di Calderoli (politica estera), il referendum di Maroni (economia) e la secessione (politica interna), non si può certo rimproverare la lega di non avere un programma chiaro e profondo :D :D .

Quasi quasi li voto... :Prrr:

Dona*
03-03-2006, 14:00
P.S. Comunque per deduzione puoi ipotizzare almeno una cosa: il pci/pds/ds aveva circa 1000 miliardi di debiti nei primi anni 90, tangentopoli ndr, mentre ora quel debito è quasi totalmente scomparso. Forse qualcuno può credere che sia stato appianato vendendo piadine alla festa dell'unità ed invece, strano, i capiali transitati sui conti di Consorte coprono gran parte di quel debito sparito a cui si aggiunge una ristrutturazione di parte dei debiti, diminuiti da 150 a 100 miliardi di lire come per magia perchè i debiti scompaiono se pagati mentre ristrutturarli ne modifica soltanto ordine e struttura, ds da parte di una banca coinvolta nel crack parmalat. Credi che tale banca abbia operato gratis oppure che abbia ricevuto qualche tipo di compenso per la sua "generosità" ?. Risponditi ed avrai fatto un passo verso la conoscenza di come vanno le cose in questo strano paese, nel quale il Berlusconi ha il torto di far da tappeto alle servette di sx affinche se ne servano a copertura, l'abitudine di spazzare la monnezza sotto il tappeto è più diffusa di quanto non si pensi, del loro sudiciume.

Ciao

L'impero di Mister B a fine '93 annaspava, o meglio dire annegava nei debiti... ora a 13 anni di distanza non solo ha azzerato tutti i debiti ma, come si direbbe in gergo borsistico, sta ai massimi storici... una coincidenza? Altro che piadine :D
Parliamo di varie migliaia di miliardi... mentre c'è chi ancora creda alla favoletta del "Io ci ho solo perso nell'entrare in politica" :asd:
Ribadisco: finirebbe(ro) in galera senza passare dal via, con annesso riciclo del metallo della chiave :sofico:

Dai siamo fin troppi usciti dal seminato, rientramo in-thread :p

dupa
03-03-2006, 14:03
Il problema non è Maroni... che fa queste uscite solo per prendere voti.
Il problema sono quei poveri ignoranti che lo votano... :muro:

Io voto lega e non sono un povero ignorante.

sider
03-03-2006, 14:30
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/fotele1/esterne221053322203105407_big.jpg

andreasperelli
03-03-2006, 14:32
Io voto lega e non sono un povero ignorante.

l'espressione da me usata non era appropriata per il forum... se leggi bene l'ho già riformulata in maniera più educata.

Spiegami piuttosto qual'è la tua posizione rispetto a certe espressioni di un esponente del partito che voterai?

dupa
03-03-2006, 15:01
l'espressione da me usata non era appropriata per il forum... se leggi bene l'ho già riformulata in maniera più educata.

Spiegami piuttosto qual'è la tua posizione rispetto a certe espressioni di un esponente del partito che voterai?

Io voto lega perchè voglio il federalismo, specialmente quello fiscale e perchè sono contro l'immigrazione di extracomunitari (per come è stata gestita in questi ultimi 20 anni).

Personalmente sono a favore dell'euro.
Personalmente sono agnostico e liberale e quindi ben distanze dalle posizione teoconservatrici leghiste.

Non si può essere d'accordo al 100% con un partito, e specialmente io che ho posizioni liberali e liberiste, in italia non ho nessuno che rispecchia le mie posizioni politiche a parte Radicali (per una certa misura) e Berlusconi (lui in prima persona, non certo forza italia, che non ho mai votato e mai voterò)

andreasperelli
03-03-2006, 15:16
Io voto lega perchè voglio il federalismo, specialmente quello fiscale e perchè sono contro l'immigrazione di extracomunitari (per come è stata gestita in questi ultimi 20 anni).

Personalmente sono a favore dell'euro.
Personalmente sono agnostico e liberale e quindi ben distanze dalle posizione teoconservatrici leghiste.

Non si può essere d'accordo al 100% con un partito, e specialmente io che ho posizioni liberali e liberiste, in italia non ho nessuno che rispecchia le mie posizioni politiche a parte Radicali (per una certa misura) e Berlusconi (lui in prima persona, non certo forza italia, che non ho mai votato e mai voterò)

su questo hai ragione, non si può essere d'accordo al 100% con un partito, alla fine bisogna scegliere quello che su cui si è maggiormente d'accordo. Sono anch'io liberale, liberista e agnostico, se volessi votare lega potrei anche sopportare le loro posizioni conservatrici in materia di religione, ma non potrei mai sopportare le loro uscite molto poco dignitose dei vari Maroni e Calderoli.

Adesso una domanda da ignorante in materia... ma il federalismo fiscale non è stato parzialmente realizzato?

Dona*
03-03-2006, 15:53
Non si può essere d'accordo al 100% con un partito, e specialmente io che ho posizioni liberali e liberiste, in italia non ho nessuno che rispecchia le mie posizioni politiche a parte Radicali (per una certa misura) e Berlusconi (lui in prima persona, non certo forza italia, che non ho mai votato e mai voterò)

I radicali e basta... B. è liberale esclusivamente se si parla dei suoi interessi

plutus
03-03-2006, 17:19
I radicali e basta...

devi metterti a dieta? :asd:

giannola
03-03-2006, 18:36
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/fotele1/esterne221053322203105407_big.jpg
Deve svegliarsi lui ?
http://www.raffaelelombardo.it/images/lombardo2006.jpg :D

shambler1
05-03-2006, 00:39
I mutui li paga maroni allora.

Lucio Virzì
07-03-2006, 06:57
Ma ci sarà Maroni dietro la lista noeuro?!!?? :eek: :sofico:

LuVi

Dagon
07-03-2006, 15:08
Sempre meno peggio, anche qualora fosse solo composto da questo mentre così non è, di quello dei tuoi capoccioni che si risolve in un "tutti uniti per abbattere Berlusconi" e dopo si va alla, magari fosse la Simona ma non è così, ventura. :Prrr: :ciapet:


Questa è ovviamente solo una opinione assolutamente di parte espressa da un leghista di ferro. Il programma del csx è li anche a tua disposizione, frutto di una sintesi, anche faticosa per carità. Mentre il cdx si dibbatte tra le perle dei rappresentanti della lega, improbabili promesse di Berlusconi e Fini e Casini che cercano di emergere in una mediocrità di coalizione ormai cronica.



P.S. Fare sarcasmo con alle spalle un retroterra come quello della sx italiota è rischioso in quanto essa stessa è ancor più attaccabile della dx per vuoto programmatico, chi vuol fare non ha necessità di programmi da quasi 300 pagine, e di, fatto salvo Bertinotti che ne possiede ma sfortunatamete fuori dalla realtà, idee.

La, secondo te, "sx italiota attaccabile per vuoto programmatico" governa con successo 10 regioni, numerose provincie e comuni. E poi, per favore, continui a giudicare la sx ed i suoi dirigenti per poi praticare l'arrampicata libera sugli specchi per difendere la tua classe dirigente leghista, le cui uscite dopo la maglietta di Calderoli sono passate dal ridicolo al tragico.
Ma dai... :rolleyes: .

discepolo
07-03-2006, 16:14
l' idea di fondo sul referendum sul euro non sbagliata è solo che hanno sbagliato a pensarlo ora dopo che ci siam entrati! :doh:

sto maroni è impresentabile come borghezzio, dalema, diliberto


chiedo asilo politico!! :sofico:

discepolo
07-03-2006, 16:17
Questa è ovviamente solo una opinione assolutamente di parte espressa da un leghista di ferro. Il programma del csx è li anche a tua disposizione, frutto di una sintesi, anche faticosa per carità.

si come no la sintesi!

come diceva Totò:"ma famme sto piacere"
:sofico: :sofico: :sofico:

Korn
07-03-2006, 16:36
l' idea di fondo sul referendum sul euro non sbagliata è solo che hanno sbagliato a pensarlo ora dopo che ci siam entrati! :doh:

sto maroni è impresentabile come borghezzio, dalema, diliberto


chiedo asilo politico!! :sofico:
d'alema? e chi sarebbe i prensentabili secondo te?

discepolo
07-03-2006, 16:52
d'alema? e chi sarebbe i prensentabili secondo te?

nel cs uno su tutti il sindaco di Roma, per il cd Albertini Formigoni Casini!

Dagon
07-03-2006, 17:12
Ma che stai a dire, ancora una volta tenti di inquadrare nei tuoi stereotipi, siccome tu pensi in un certo modo anche gli altri lo fanno, che non appartiene a nessuna tipologia da te conosciuta.


Guarda, è perfettamente inutile che continui a giocare con la storiella del "super partes" al di fuori di ogni stereotipo ed al di sopra di ogni ideologia, perchè non attacca, almeno non con me. Sei immerso fino al collo dalla quotidiana mediocrità e tenti disperatamente di uscirne, ma purtroppo per te questi sono solo inutili tentativi.


Governa ?, sei certo sia il termine appropriato ?. Io non ho mie classi dirigenti solo perchè tu ne hai una, io voto per chi ha idee pur proponendosi sgangheratamente e non certamente per coloro i quali si arruffianano gli ingenui votanti italiani con bei modi ma con vuoto pneumatico di idee e progetti tranne quello di appoltronarsi e di abbattere Berlusconi.


Si, governa! Ed anche bene. A differenza di quanto fa la tua lega. Chi vota a sinistra è ingenuo? Mentre magari chi vota a destra o lega è intelligente, dotato di spirito critico e molto altro. Ma per favore. La sinistra italiana governa in questo paese da anni (almeno a livello locale) ed ha piena cittadinanza all'interno dell'internazionale socialista con cui c'è continuità di idee politiche e programmatiche. Ma che te lo dico a fare...


Se tu avessi una minima infarinatura della democrazia e del come, dove, in che contesto è nata capiresti molte cose e capiresti anche il motivo per il quale il ferderalismo è l'unica speranza per salvarla ma voi "progressisti" non studiate la storia, voi la, i risultati si evincono dalle esperienze del secolo scorso, fate e la fate male senza mai tener a mente le esperienze del passato e l'insegnamento della storia perche darebbe un colpo mortale alle vostre illusioni di gloria imperitura di salvatori dell'umanità.


Se avessi cosa? Una minima infarinatura della democrazia? :rolleyes: .
Non accetto lezioni di democrazia da uno che vota per un partito di razzisti, che cerca di nascondere la realtà del suo partito adducendo scuse tipo "manifestano in maniera sgangherata idee corrette". Nessuno mette in dubbio il federalismo e la sua giustezza, ma non mi dare lezioni di storia della democrazia tu, che sostieni a spada tratta un partito che, nato come antimeridionale, si è evoluto (internazionalizzato???) passando al razzismo ed alla xenofobia. Con quale lezione della storia si sposano queste idee?
Io ho ben chiara l'idea della democrazia, così come ce l'ha la sinistra italiana che ha contribuito con il sangue a crearla questa democrazia, anche per permettere a gente come te di esprimere liberamente il suo pensiero.



Se non rido è perchè non vi è proprio nulla di cui ridere per la specie umana ed il suo futuro, futuro che, con tutta probabilità, è avviato verso un nuovo medioevo che ha tutte le probabilità di durare ben più a lungo del precedente.

Allora, amico caro, attrezzati. Potresti partire per un viaggio interstellare ed andare a trovare i tuoi amici vulcaniani.
In questo sei molto simile al tuo candidato premier: se vince la sinistra miseria, terrore e morte... ma per favore.

Dagon
07-03-2006, 17:20
si come no la sintesi!

come diceva Totò:"ma famme sto piacere"
:sofico: :sofico: :sofico:

Si chiama democrazia. Si discute, ci si confronta e si decide.
Hai presente?

discepolo
07-03-2006, 17:45
Si chiama democrazia. Si discute, ci si confronta e si decide.
Hai presente?

che centra con la sintesi ? :confused:

Dagon
07-03-2006, 18:16
Io non gioco al "super partes", tanto che voto lega e ne spiego i motivi pratico/pragmatici non legati a nessuna ideologia ma alla condivisione di progetti spinta dalla conoscenza delle radici, quindi anche dei suoi limiti, della democrazia. In quanto alla "mediocrità" parla per te, il fatto che tu sguazzi in qualcosa non significa che per altri sia la stessa cosa.


Sei tu quello che si "sforza" di farci capire (ovviamente a chi non la pensa come te, e per quanto mi riguarda ne sono orgoglioso) che nuotiamo nella melma delle nostre stupide idee, mentre tu si, grazie alle "profonde riflessioni" che ti caratterizzano, che hai capito tutto.
Tu hai compreso l'essenza della democrazia, i suoi pregi ed i suoi limiti, quindi voto lega. Io che non capito nulla della democrazia, voto a sinistra. Bella questa!


Idea velleitaria, si da il caso che io ci viva in una regione rossa dal dopoguerra da quando sono nato e che conosco ben bene i rossi perchè ci sono cresciuto in mezzo spinto da un padre attivista sfegatato con cui andavo e vado tutt'ora, sfortunatamente ha ormai 80 anni, d'accordissimo. Si da anche il caso che proprio a Sassuolo io abiti e che il degrado del quartiere Braida sia proprio dovuto all'incuria, al buonismo becero ed al politicalli correct progressista delle innumerevoli giunte di sinistra che si succedono alla guida del comune dagli anni 60


Non conosco la realtà di Sassuolo, non ho motivo di non crederti. Però partire da questo caso particolare per arrivare ad una conclusione universale mi pare un cattivo uso del metodo induttivo. Ci sarebbero tremila esempi che si porrebbero in contraddizione. Torno a dire, secondo me (ed è un parere personale) il csx in questi ha saputo governare meglio di quanto hanno fatto gli altri.



Io non ti offro lezioni di democrazia, essa è parte della storia ed ha origini e motivazioni ben definite così come ha limiti ben definiti, limiti di cui neppure immagini portata e struttura e quand'anche ti venissereo resi noti non crederesti, troppo lontani dalle tue idee e dalle tue illusioni, alla lampante verità che raccontano.


Ho studiato e letto un pò anch'io e non mi risulta che le mie idee siano al di fuori della democrazia, quindi non sforzarti di dimostrare il contrario perchè falliresti nel momento stesso in cui ci provi. In ogni caso mi devi ancora spiegare come le tue idee leghiste avrebbero più cittadinanza delle mie di sinistra in un ambito di democrazia.



Premesso che fosse mio lo venderei immediatamente come schiavo dopo aver fagocitato il suo patrimonio ma non sarà miseria morte e terrore ma oscurantismo becero ed applicazione del pensiero comun/mediocre certamente si e tramite questo pensiero non si va da nessuna parte eccetto verso guai ed affini perchè il livellamento imposto impedirebbe qualsiasi eccellenza e senza eccellenza le speranze, già scarse, si azzerano totalmente.


Perchè, in questi cinque anni con la lega al governo siamo stati illuminati dalla luce della ragione ed abbiamo vissuto un periodo di rinascimento? Ma se l'hanno uccisa proprio loro la speranza generando precarietà ed incertezza in ogni campo dove hanno cercato di mettere le mani. Quale è stato il bilancio di qeusti anni? Spiegamelo tu che hai capito tutto. Cosa hanno fatto di buono? La patente ha punti? Come hanno generato speranza nelle generazioni future? In cosa non c'è stato oscurantismo in ogni loro azione di "governo"?



Che la sinistra rappresenti il trionfo della mediocrità nella sua massima espressione, non che gli altri movimenti non lo siano ma almeno lasciano una quasi impercettibile speranza, non lo hai mai preso in considerazione vero ?.


Meno male che ci sei tu e la lega, meno male veramente. Quale è la speranza che lasciano gli altri movimenti? Spiegamelo, per favore!

Ciao

IpseDixit
07-03-2006, 23:11
La lega è un partito che non perde tempo in ca77ate... e infatti raccolgono firme per un referendum che non si può fare.

Lucio Virzì
08-03-2006, 06:42
La lega è un partito che non perde tempo in ca77ate... e infatti raccolgono firme per un referendum che non si può fare.

LOL! :asd:

Correx
08-03-2006, 08:22
Annaspava un corno, aveva si molti debiti ma era tutt'altro che in difficoltà. Il fatto di essere premier ha dato lustro e prestigio alle sue aziende ed il progresso in borsa, dovresti ben sapere che i movimenti azionari sono assai sensibili al prestigio, gli ha permesso di piazzare una fetta di azioni, se non te ne sei accorto è tempo tu lo apprenda perchè ora possiede solo il 51% di mediaset mentre allora era praticamente unico azionista, pagando debiti e guadagnandoci pure senza rubacchiare soldi pubblici con casse integrazioni, mobilità lunghe ed altre simili amenità.

Io, al tuo posto, farei attenzione e non sparerei affermazioni di questo tenore senza prove, potrebbe configurarsi la calunnia e la diffamazione se qualcuno avesse la voglia di querelarti.

Ciao
Ieri Vespa lo ha chiesto a Prodi: pensa che Berlusconi si sia personalmente arricchito durante il suo governo? Vedremo le querele che partiranno dopo la sua risposta... Finiranno come le accuse a Travaglio e Luttazzi? :asd:

Correx
08-03-2006, 10:55
In un paese da barzelletta come vuoi che possano andare a finire ?. Prova ad ipotizzare se accadessero fatti simili a quelli cui assistiamo, ad esempio, negli USA o in inghilterra poi rifletti.

Ciao

Lo spirito della mia osservazione era che se ne ha parlato Prodi in tv di questi argomenti non vedo perchè non lo si possa fare in un forum, tra amici, senza ipotizzare addirittura querele...

PS. io sono favorevole ad uscire dall'euro :D Ovviamente se lo facessimo in concerto e contemporaneamente in ogni paese membro dell UE..Per tornare alle rispettive vecchie monete...Certo se lo facesse solo l'Italia sarebbe un errore...

discepolo
09-03-2006, 01:35
Ieri Vespa lo ha chiesto a Prodi: pensa che Berlusconi si sia personalmente arricchito durante il suo governo? Vedremo le querele che partiranno dopo la sua risposta... Finiranno come le accuse a Travaglio e Luttazzi? :asd:


Siccome non ho visto Prodi, ma immagino che abbia detto di si!

Se Prodi, andrebbe a guardare le dichiariazioni dei reditti del BERLUSKA, sarebbe cosa saggia e giusta!! :p

Lucio Virzì
09-03-2006, 05:51
Se Prodi, andrebbe...sarebbe cosa saggia e giusta!! :p

:eek:

plutus
09-03-2006, 09:00
:eek:

stai diventando prof di itaGliano o devi sottolineare la tua superiorità intellettual-morale?:p :asd:

funky80
09-03-2006, 09:08
Credo che questo referendum sia una bufala, non è applicabile ne auspicabile, non mi è piaciuto l'operato del precedente governo, in quanto troppo povero di interventi, ho però apprezato gli sforzi per farci entrare nell'euro, e non vedo perchè vanificarli. Non condivido gli slogan del csx quando alcuni sui componenti sparano cose sull'annullare questa o quella legge, in fondo, come ha detto dalema stesso,è inpensabile salire al governo per disfare l'operato precedente, cos ìnon si và più avanti! Al massimo si può correggere il tiro con alcuni provvedimenti per migliorare le leggi esistenti.



Si da anche il caso che proprio a Sassuolo io abiti

Anche tu sassolino? Io mi stò ammazzando per distribuire la petizione pro carabinieri,speriamo bene.....

funky80
09-03-2006, 09:57
Io sono un pò più giovane, ma sono nato e ho sempre vissuto a sassuolo, ricordo anche io la vecchia marca corona, inoltre il mio più caro amico lavora al bar san luca e molti altri vivono a braida. Io, fortunatamente vivo a pontenuovo, che ora è zona tranquilla, ma rivedo le problematiche che c'erano dieci anni fà in zona serpentone in quello che stà succedendo ora, anzi ora è peggio. Speriamo bene...., mi fà ridere pattuzzi che vive a pavullo e quando scoppiano questi casini viene fuori a dire : ahhh ma io l'avevo detto che bisognava fare qualcosa.......... Siamo al punto che ho amici comunisti, ma di quelli convinti per davvero, che invocano il diritto all'autodifesa con qualsiasi mezzo per o'esasperazione. Va bè, chiudo che sono già uscito dal topic e pure troppo

discepolo
11-03-2006, 03:39
AAAArrrrrghhhhhhh, Di Pietro è passato al cdx e si è messo a postare sul forum. :D :D :D :D


di fatti mi chiamo pietro, solo che io non il padre miliardario!! ;)

quasi quasi faccio il comico!! :sofico:

discepolo
11-03-2006, 03:42
Sei tu quello che si "sforza" di farci capire (ovviamente a chi non la pensa come te, e per quanto mi riguarda ne sono orgoglioso) che nuotiamo nella melma delle nostre stupide idee, mentre tu si, grazie alle "profonde riflessioni" che ti caratterizzano, che hai capito tutto.
Tu hai compreso l'essenza della democrazia, i suoi pregi ed i suoi limiti, quindi voto lega. Io che non capito nulla della democrazia, voto a sinistra. Bella questa!



Non conosco la realtà di Sassuolo, non ho motivo di non crederti. Però partire da questo caso particolare per arrivare ad una conclusione universale mi pare un cattivo uso del metodo induttivo. Ci sarebbero tremila esempi che si porrebbero in contraddizione. Torno a dire, secondo me (ed è un parere personale) il csx in questi ha saputo governare meglio di quanto hanno fatto gli altri.




Ho studiato e letto un pò anch'io e non mi risulta che le mie idee siano al di fuori della democrazia, quindi non sforzarti di dimostrare il contrario perchè falliresti nel momento stesso in cui ci provi. In ogni caso mi devi ancora spiegare come le tue idee leghiste avrebbero più cittadinanza delle mie di sinistra in un ambito di democrazia.




Perchè, in questi cinque anni con la lega al governo siamo stati illuminati dalla luce della ragione ed abbiamo vissuto un periodo di rinascimento? Ma se l'hanno uccisa proprio loro la speranza generando precarietà ed incertezza in ogni campo dove hanno cercato di mettere le mani. Quale è stato il bilancio di qeusti anni? Spiegamelo tu che hai capito tutto. Cosa hanno fatto di buono? La patente ha punti? Come hanno generato speranza nelle generazioni future? In cosa non c'è stato oscurantismo in ogni loro azione di "governo"?




Meno male che ci sei tu e la lega, meno male veramente. Quale è la speranza che lasciano gli altri movimenti? Spiegamelo, per favore!

Ciao


dimenticato l' operazione arcobaleno fatta dal governo dalema ?! :Prrr: :read:

Lucio Virzì
15-03-2006, 21:20
Chissà perchè sta domanda non gliela fanno, stasera... :rolleyes:

xenom
15-03-2006, 21:59
quanti scazzi, si sta benissimo con l'euro. Almeno non bestemmi se vai in germania o in francia ecc.

Lucio Virzì
16-03-2006, 06:14
quanti scazzi, si sta benissimo con l'euro. Almeno non bestemmi se vai in germania o in francia ecc.

Non ho seguito tutto il dibattito, ieri sera, nessuno gli ha fatto una domanda in merito?

LuVi

riaw
16-03-2006, 06:54
Non ho seguito tutto il dibattito, ieri sera, nessuno gli ha fatto una domanda in merito?

LuVi


no.

discepolo
16-03-2006, 16:18
Per rammentarla hanno pure forgiato la bandiera arcobaleno come simbolo di pace, come hanno potuto "dimenticare" ?. :asd: :asd: :asd:

Ciao

P.S. Quella bandiera non sarà mica una manifestazione inconscia a dimostrazione che si auspica la pace per poter prestare ancora soccosi sotto l'egida, si vede che la prima non è bastata, dell'arcobaleno per caso ?. :D :D :D


:sofico: :sofico:


ritorno dalla seconda ammonizione :ciapet:

discepolo
16-03-2006, 16:20
quanti scazzi, si sta benissimo con l'euro. Almeno non bestemmi se vai in germania o in francia ecc.


stanno peggio di noi !! :O

Dcromato
16-03-2006, 19:35
Io però non riesco a capire una cosa:vado a fare spesa e c'è gente che si lamenta dell'euro un sacco di persone alla cassa del supermercato dal panettiere nei centri commerciali al mercato e via dicendo, un sacco di persone che arriva ad additarlo come la causa della crescita dei prezzi...e poi leggo su questo forum che tutti amano l'euro...o che vivo in un posto particolare o che questa sezione è fuori dal mondo.

discepolo
16-03-2006, 21:04
Io però non riesco a capire una cosa:vado a fare spesa e c'è gente che si lamenta dell'euro un sacco di persone alla cassa del supermercato dal panettiere nei centri commerciali al mercato e via dicendo, un sacco di persone che arriva ad additarlo come la causa della crescita dei prezzi...e poi leggo su questo forum che tutti amano l'euro...o che vivo in un posto particolare o che questa sezione è fuori dal mondo.


è da quando è entrato in vigore l'euro che ci si lamenta fin dal governo di Prodi!


quando il berluska dice che va bene, si riferisce ai dati europei, dove la francia e la germania sono dietro di noi!