View Full Version : overclock athlon xp-m 2000+
ciao a tutti,
ho un AMD athlon xp-m 2000+ che vorrei vendere, pero' prima di farlo vorrei capire se e' overcloccabile o meno.
Io l'ho sempre usato su di un portatile quindi non ho la possibilita' di tirarlo a dovere.
Ho letto questi 2 articoli e sembra che il mio procio sia uno dei fortunati:
http://amdpower.altervista.org/guida_amd32.php#overclock
http://www.cpudatabase.com/index.cfm?action=search
la sigla del procio e':
AXMH2000FQQ3C Y852893280106
AIUHB 0325TPBW
dovrebbe essere un:
Athlon xp-m 2000+ (1667 mhz)
PACKAGE: OPGA
VOLTAGGIO: 1,45V
CACHE: 256 KB
BUS: 266 mhz (133x2)
ancora non ho capito se e' un thoro-a o b, se avete info ve ne sarei grato, soprattutto sulla capacita' di overclock che puo' avere...
AIUHB è stata una delle migliori sigle per overclock, salivano molto bene.
AIUHB è stata una delle migliori sigle per overclock, salivano molto bene.
Ma come faccio a capire se ha il moltiplicatore sbloccato?
Dalla foto sembra che in L3 sia :--:: invece nella tua guida i thoro 2000+ dovrebbero essere --::: mi potresti chiarire?
http://img113.imageshack.us/img113/2833/p30200186je.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=p30200186je.jpg)
Perche nella mia guida si parla dei dektop, non dei mobili (che hanno tutti il moltiplicatore sbloccato).
Dumah Brazorf
04-03-2006, 18:01
La settimana di produzione è la 25-ma del 2003 quindi in configurazione desktop è sbloccato.
Su schede madri con bios Award potrà essere overclockato al meglio.
Ciao.
grazie a tutti delle risposte, ora posso venderlo :)
ponteribe
01-06-2007, 23:11
Ciao a tutti... sarebbe possibile sbloccare questo processore su di un portatile??
Ciao a tutti... sarebbe possibile sbloccare questo processore su di un portatile??
Vedi sopra, i processori mobili sono gia sbloccati
Dumah Brazorf
02-06-2007, 11:34
Sì ma verso il basso. Sai che non avevo mai pensato all'oc di processori mobile... su portatili?
Se il bios è Award teoricamente unendo l'L5 giusto dovrebbe essere sbloccato anche verso l'alto (se AMI c'è il rischio che il boot venga fatto a 24x, non parte...) giostrandolo poi con RmClock.
Le temperature vanno controllate con molta attenzione.
ponteribe
02-06-2007, 19:54
Hai perfettamente ragione Dumah ...:) il mio processore è sbloccato, ma verso il basso.... e sinceramente non penso si tanto utile.... :)
Cmq il mio portatile è un asus L3182M ed il bios è un award.... quindi se la tua teoria è esatta unendo gli L5 si potrebbe sbloccare verso l'alto?? esatto...??
Magari se mi dessi una mano te ne sarei grato....
Riguardo a rmclock io ho provato ad usarlo.. è un'ottimo programma ma come hai detto il moltiplicatore e sbloccato verso il basso....
Sì ma verso il basso. Sai che non avevo mai pensato all'oc di processori mobile... su portatili?
Se il bios è Award teoricamente unendo l'L5 giusto dovrebbe essere sbloccato anche verso l'alto (se AMI c'è il rischio che il boot venga fatto a 24x, non parte...) giostrandolo poi con RmClock.
Le temperature vanno controllate con molta attenzione.
Non ci avevi pensato semplicemente perche se uno cerca le prestazioni (come lecito quando si fa overclock) di certo non va a prendere un portatile.
ponteribe
03-06-2007, 12:34
Invece bisognerebbe pensarci......
E' facile ottenere prestazioni da un PC desktop... mentre invece se sapessi dove mettere le mani e riuscissi ad ottimizzare anche di poco un notebook, penso proprio che ci proverei molta più soddisfazione.... Poi magari mi sbaglierò...
Non discuto il fatto che dia soddisfazione, ma il notebook di per se dovrebbe avere dei consumi contenuti, che senso avrebbe overclokkarlo se poi ti dura mezz'ora di batteria e devi sempre tenerlo attaccato alla rete ?
Dumah Brazorf
03-06-2007, 14:51
Sì, dovrebbe esserci un'unico L5 aperto, chiudilo per abilitare i molti fino a 24x.
Con bios Award il boot dovrebbe avvenire con molti di default.
ponteribe
03-06-2007, 20:57
Grazie per l'aiuto dumah... non vorrei mettere in discussione quello che hai detto, ma sei sicuro al 100%??
Nel caso in cui non fosse quello il ponticello da unire cosa potrebbe accadere?
Cmq il mio processore ha lo stesso numero di serie di quello descritto sopra e cercando un pò in giro ho notato che di solito l' L5 serve per trasformare una cpu mobile in desktop e viceversa.....
ho trovato questa pagina molto interessante ma volevo avere delle conferme su come effettuare l'operazione..
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
Dumah Brazorf
03-06-2007, 22:14
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e24.html
Controlla tu stesso.
ponteribe
04-06-2007, 05:16
Sono riuscito a a far salire la frequenza a 1862 mhz ....
Avevi ragione.. bisognava unire il ponticello L5, ma bisognava agire pure sugli L6.
A dirla tutta, non sono riuscito a sbloccare completamente il moltiplicatore in quanto adesso arriva a 14x contro il 12,5x di default.
Unendo il ponticello L5 non dava nessun risultato e quindi ho seguito le impostazioni su come configurare i ponticelli L6 dal link che avevo postato.
Per ora ho usato la grafite della matita per unire i ponticelli ma non sò se potrebbe essere una soluzione definitiva.. meglio la vernice termoconduttiva?
Dumah Brazorf
04-06-2007, 21:32
Unendo il ponticello L5 non dava nessun risultato...
Sicuro di averlo unito bene? Con la vernice all'argento mi è capitato + volte di dover dare un'altra "mano" perchè non c'era abbastanza conduzione.
Hai agito sugli L6 allo stesso modo con cui si cambia molti di un desktop sbloccato di fabbrica agendo sugli L3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.