PDA

View Full Version : pc troppo vulnerabile


oedem
02-03-2006, 11:35
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto per ché non riesco + a venirne a capo. :cry:
il pc della mia ragazza è sempre pieno di virus, trojan&Co., nonostante ci sia antivirus e non vada su sito non sicuri. :muro:

come antivirus prima usavo norton e ora AVG, ha installato anche ewido e spybot. l'unico problema è che non può installare SP2 di win xp a causa di incompatibilità con un programma con cui lavora.

per farvi un esempio: pc appena formattato (win xp senza SP), avg installato, dopo essersi connessi ad internet x la 1° volta gli ritrova virus (30 :eek: ) e facendo scansioni con ewido gli rileva problemi in continuazione.

cosa posso fare? devo ricorrere x forza ad un firewall? l'unico problema sarebbe la sua scarsa dimestichezza con tali programmi, quindi me ne servirebbe uno semplice, non tipo zonealarm.

grazie a tutti :help:

andorra24
02-03-2006, 11:40
E' fondamentale mettere un firewall e tenere aggiornato il sistema operativo altrimenti continuera' ad avere problemi. Un firewall abbastanza semplice ed intuitivo potrebbe essere il sygate.

oedem
02-03-2006, 11:54
E' fondamentale mettere un firewall e tenere aggiornato il sistema operativo altrimenti continuera' ad avere problemi. Un firewall abbastanza semplice ed intuitivo potrebbe essere il sygate.

purtroppo il problema è che non posso aggiornare win xp a SP2 finché il programma con cui lavora non rilascia una versione compatibile.

ma sygate c'è in italiano?

andorra24
02-03-2006, 11:55
ma sygate c'è in italiano?
No, in inglese.

Alexi@
02-03-2006, 11:57
perchè non provi ad usare un router?

oedem
02-03-2006, 12:21
perchè non provi ad usare un router?

sarebbe un casino per lei.

il problema è che abitiamo a 25km di distanza e vorrebbe dire che ogni volta che avrà un problema, io dovrò andare a risolverglielo, il che non è sempre possibile.

quindi cercherei una soluzione di programmi (in italiano) tali da garantirgli maggior sicurezza

altri consigli? :help:

andorra24
02-03-2006, 12:30
Se non ricordo male anche il firewall kerio e' localizzato in italiano.
Ti consiglio comunque di immunizzare il sistema con SpywareBlaster:
http://www.javacoolsoftware.com/spywareblaster.html
e consiglia alla tua ragazza di navigare con Firefox.

oedem
02-03-2006, 15:07
tra gli antivirus, invece, nod32 è in italiano? ha un'interfaccia semplice?

andorra24
02-03-2006, 15:10
tra gli antivirus, invece, nod32 è in italiano? ha un'interfaccia semplice?
E' in italiano, ha un interfaccia abbastanza semplice.

oedem
02-03-2006, 15:32
grazie 1000 x l'aiuto che mi avete dato:mano:

spero di risolvere il problema :sperem:

Wip3out
02-03-2006, 23:02
Se non ricordo male anche il firewall kerio e' localizzato in italiano.
Ti consiglio comunque di immunizzare il sistema con SpywareBlaster:
http://www.javacoolsoftware.com/spywareblaster.html
e consiglia alla tua ragazza di navigare con Firefox.

Non credo che risolverebbe molto. Il problema IMHO deriva molto dalla mancanza di SP2. Potrebbe ovviare con un firewall e ovviamente installando cmq tutte le patch disponibili per Winzozz (sperando che non cozzino con quel suo maledetto programma non ancora aggiornato. A proposito, lamentatevi fortemente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
Tanto per cominciare potrebbe attivare il Firewall di SP1...

Wip

oedem
03-03-2006, 08:20
Non credo che risolverebbe molto. Il problema IMHO deriva molto dalla mancanza di SP2. Potrebbe ovviare con un firewall e ovviamente installando cmq tutte le patch disponibili per Winzozz (sperando che non cozzino con quel suo maledetto programma non ancora aggiornato. A proposito, lamentatevi fortemente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
Tanto per cominciare potrebbe attivare il Firewall di SP1...

Wip

per dirvela tutta su tale programma, se chiamo l'assistenza per un malfunzionamento si lamentano anche se ho antivirus :muro:
fondamentalmetne sono ignoranti! :D

tutmosi3
03-03-2006, 11:01
Al lavoro abbiamo avuto (ed avremmo ancora) un problema simile.
Così abbiamo ovviato in modo molto semplice.
Sul PC dove c'è un programma basato su AS (che non supporta SP, nemmeno SP1), abbiamo fatto 2 partizioni. Sulla partizione 1 c'è XP non aggiornato, senza antivirus ed inbito all'accesso internet, con il programma AS Based, sulla partizione 2 c'era Linux solo per navigare, poi abbiamo rottamato un PC e recuperato una licenza di 2000, prontamente installata al posto di Mepis.

ciap

oedem
03-03-2006, 11:16
Al lavoro abbiamo avuto (ed avremmo ancora) un problema simile.
Così abbiamo ovviato in modo molto semplice.
Sul PC dove c'è un programma basato su AS (che non supporta SP, nemmeno SP1), abbiamo fatto 2 partizioni. Sulla partizione 1 c'è XP non aggiornato, senza antivirus ed inbito all'accesso internet, con il programma AS Based, sulla partizione 2 c'era Linux solo per navigare, poi abbiamo rottamato un PC e recuperato una licenza di 2000, prontamente installata al posto di Mepis.

ciap

ma il programma necessita anche della connesione internet x agiornarsi, questo è il problema :muro:

tutmosi3
03-03-2006, 13:06
Allora chiami l'assistenza e li riempi di insulti.
Poi ti fai una foto dove tieni le braccia tese in avanti con le mai strette a pugno ed il dito medio di entrambe le mani proteso verso l'alto. Ovviamente questa foto la mandi via mail all'assistenza.

Come si fa a lagnarsi della presenza di un antivirus, bannae il SP2 e pretendere la connessione ad internet?

Io andrei giù di brutto.

Che programma è?

Ciao

gioran888
05-03-2006, 13:10
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto per ché non riesco + a venirne a capo. :cry:
il pc della mia ragazza è sempre pieno di virus, trojan&Co., nonostante ci sia antivirus e non vada su sito non sicuri. :muro:

come antivirus prima usavo norton e ora AVG, ha installato anche ewido e spybot. l'unico problema è che non può installare SP2 di win xp a causa di incompatibilità con un programma con cui lavora.

per farvi un esempio: pc appena formattato (win xp senza SP), avg installato, dopo essersi connessi ad internet x la 1° volta gli ritrova virus (30 :eek: ) e facendo scansioni con ewido gli rileva problemi in continuazione.

cosa posso fare? devo ricorrere x forza ad un firewall? l'unico problema sarebbe la sua scarsa dimestichezza con tali programmi, quindi me ne servirebbe uno semplice, non tipo zonealarm.

grazie a tutti :help:

Guarda io ho avuto un problema simile su un XP pro con Sp1.............usato dalla mia ragazza e da mia suocera :mbe: che ti assicuro non sanno neanche cosa sia un PC :ciapet: Ho messo ZONE ALARM e gliel'ho configurato meglio che potevo facendo un po' di prove per dare tutti permessi necessari..............ed ho messo anche Avast in italiano...............
Ho risolto tutti i problemi...............
certo ZA non è il migliore (quello free intendo, perchè per il pro il discorso cambia), ma non si può dire che non sia facile ;)
Ciao

Stev-O
05-03-2006, 13:13
fagli mettere anche SP2

gioran888
05-03-2006, 13:23
fagli mettere anche SP2

Eh, lo so, ma gli crashava tutto..........comunque era per dire che se non si visitano siti strani e si usa un FW, si supera il problema del primo post.

Certo, in un pc ci deve essere:
1)Antivirus;
2)Firewall (magari hardware);
3)Ewido (con buona pace di Andorra ;) )
4)Meglio se Firefox con noscript e adblock;
Ciao ciao

gioran888
05-03-2006, 13:26
sarebbe un casino per lei.

il problema è che abitiamo a 25km di distanza e vorrebbe dire che ogni volta che avrà un problema, io dovrò andare a risolverglielo, il che non è sempre possibile.

quindi cercherei una soluzione di programmi (in italiano) tali da garantirgli maggior sicurezza

altri consigli? :help:

Comunque se avete adsl potresti usare il VNC per l'assistenza remota come faccio io :ciapet:
Almeno ti risparmi la passaggiata di 25 Km :Prrr:

oedem
05-03-2006, 13:47
Comunque se avete adsl potresti usare il VNC per l'assistenza remota come faccio io :ciapet:
Almeno ti risparmi la passaggiata di 25 Km :Prrr:
cosa intendi per VNC? :confused:

gioran888
05-03-2006, 13:52
cosa intendi per VNC? :confused:

Leggi qui http://www.realvnc.com/

Ti colleghi in remoto e prendi il controllo completo del PC.........si installa il "server" di pochi Kb sul pc da controllare, il viewer sul tu pc. Ti fai dare l'IP del pc da controllare ed entri in remoto.........è molto facile ed utile.
Ciao

oedem
05-03-2006, 15:27
Leggi qui http://www.realvnc.com/

Ti colleghi in remoto e prendi il controllo completo del PC.........si installa il "server" di pochi Kb sul pc da controllare, il viewer sul tu pc. Ti fai dare l'IP del pc da controllare ed entri in remoto.........è molto facile ed utile.
Ciao
quindi mi serve x controllare a distanza un altro pc, giusto?

ma con questo non risolverei la vulnerabilità del suo pc, ma mi permetterebbe di risolvere i problemi da casa mia.