View Full Version : ASUS: scheda video "al contrario"
Redazione di Hardware Upg
02-03-2006, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16589.html
Foto di una insolita soluzione del colosso taiwanese: una scheda video con GPU e memorie montate sulla faccia inferiore del PCB
Click sul link per visualizzare la notizia.
come idea nn potrebbe essere malvagia...
se ci fosse stata un 6800Ultra cosi ne avrebbe giovato la temp nel mio case...
soprea la sk video c'e solo il procio e generalmente i case hanno una ventola da 90 o 120 li...
un flusso di aria raffredderebbe adeguatamente la sk video e procio...
Brava asus
FINALMENTE!!!
questa soluzione, semplice quanto geniale, è auspicata da anni da chissà quanti appassionati
finalmente asus sforna qualcosa di innovativo
spero che i costi di produzione non siano eccessivamente superiori al normale, così tutti i produttori potrebbero seguire questa linea
altro che btx... credo che partendo da questa idea si sarebbe potuto stabilire uno standard più efficace...
ciaobye
Jumbalaya
02-03-2006, 11:41
l'uovo di colombo.
Ma io e' un po' che questa idea ce l'avevo, piu' o meno da quando hanno fatto il BTX che ha tutto al contrario, dicevano per fare in modo che la scheda video soffiasse l'aria verso l'alto, io mi sono sempre chieso se davvero non potevano farlo gia' con l'ATX e la risposta e' si' :)
Amen!!!!! :D
Finalmente!!!!...
..io me lo sono sempre chiesto che senso avesse mettere il dissipatore "sotto" e non "sopra" la scheda visto che l'aria calda tende ad andare verso l'alto ;)
...se qualcuno sa darmi un perchè è ben accetto :)
1100000110100000
:)
La cosa mi sembra del tutto logica, sono tutte le altre a non esserlo...visto che il calore "sale" dove cavolo sale in una scheda tradizionale...riscalda la piastra una seconda volta...Poi stanno li a fare ste schede tanto belle e colorate, con immagini di dragoni e alieni, poi le monti al contrario e sparisce tutto...Ma non è che ste schede sono pensate x le mobo BTX e non per le ATX??? È l'unica spiegazione x questa cosa illogica...
credo di averti risposto senza farlo aposta Daytona...
secondo me l'ATX va bene è che sono le sk video che sono pensate x il BTX....ma a me sembra che il BTX sia una minoranza...ma allora xchè fanno tutti le sk video al contrario????
Io mi chiedevo già anni fa perché non facessero le schede video in questo modo, visti i sistemi di raffreddamento sempre più grossi e complessi che si ritrovano...
Questa scheda video su un BTX e' come una scheda video classica su un ATX ;)
diabolik1981
02-03-2006, 11:48
IMHO le schede attuali hanno il dissipatore verso il basso perchè la parte bassa del PC è decisamente più fresca di quella alta, dove di solito si hanno processore, ram e alimentatore che scaldano, in questo modo si andrebbe a creare un moto circolatorio dell'ariache spinge quella calda della VGA verso il basso per mischiarsi a quella più fredda presente nella parte bassa del case per riequilibrare le temperature interne.
Speriamo che non sia l' unica scheda ad essere prodotta così.
Direi che con il dissi verso l' alto si riescono a guadagnare almeno almeno 4-5 gradi, soprattutto se si ha una bella ventola da 120 in estrazione.
Speriamo nel futuro ...
F1R3BL4D3
02-03-2006, 11:53
Bisogna anche considerare la distanza tra dissipatore del NB/CPU e scheda video ( e rispettivo dissipatore). Perchè è vero che con dissipatori piccoli la VGA ci stà, ma con dissipatori a doppio slot molti avrebbero problemi.
Sammy.73
02-03-2006, 11:54
problema:
e se uno c'ha un dissipatore per CPU "grandicello"? (basta uno zalman)
questa soluzione va a farsi salutare :D
già molti dissipatori "ci stanno stretti"... se poi ci si aggiunge quello della vga
spero che sia l'unica fatta in questo modo... mi vedo già i tizi "bestemmiare" dietro ad una vga per mancanza di spazio
e se per caso qualcuno ci volesse montare l'impianto a liquido sulla vga? :D
se le fanno al contrario... magari c'è un motivo;)
si ma cmq ATX o BTX...e tutti sti case finestrati..??? dopo che fai con la finestra??? Ce vedi la mobo da dietro ahahahha
NoPlaceToHide
02-03-2006, 11:59
impianto a liquido non ci vedo problemi...anzi solo migliorie basti pensare al peso e alle manovre di piegatura che devono fare i tubi con le GPU tradizionali, qua ci possono essere solo dei miglioramenti....
forse vero che dia fastidio con dissi grandicelli nella CPU ma è anche vero che chi si compra una fanless vuol dire che non vuole rumore nel case e che quindi non si compra un dissi enorme (e spesso rumoroso) per la CPU :)
è davvero l'uovo di colombo...adesso ci vuole il procio al contrario con case costruito appositamente con un bel dissi senza ventole che esce :)
Secondo me tutto risale a quando si usavano il desktop dove mettere la scheda in un lato piuttosto che l altro non faceva differenza.Poi divnetò consuetudine e quando i tower diventarono il 99% dei case venduti la scheda rimase montata al contrario x nn modificare le linee produttive :-D
credo che da allora le linee produttive siano un pelo cambiate, non credo sia per quel motivo...
Rubberick
02-03-2006, 12:31
guardate che la mia sapphire x800 gto ultimate gia' usa questo sistema ;)
Michelangelo_C
02-03-2006, 12:41
Speriamo che non sia l' unica scheda ad essere prodotta così.
Direi che con il dissi verso l' alto si riescono a guadagnare almeno almeno 4-5 gradi, soprattutto se si ha una bella ventola da 120 in estrazione.
Speriamo nel futuro ...
Siamo sicuri? Ame sembra che con il dissipatore che aspira aria dalla zona della cpu la cosa possa più che altro peggiorare, anche se il calore tende ad andare verso l'alto.. ovviamente non mi riferisco ad un fanless, ma ad una scheda tradizionale.
impianto a liquido non ci vedo problemi...anzi solo migliorie basti pensare al peso e alle manovre di piegatura che devono fare i tubi con le GPU tradizionali, qua ci possono essere solo dei miglioramenti....
forse vero che dia fastidio con dissi grandicelli nella CPU ma è anche vero che chi si compra una fanless vuol dire che non vuole rumore nel case e che quindi non si compra un dissi enorme (e spesso rumoroso) per la CPU
è davvero l'uovo di colombo...adesso ci vuole il procio al contrario con case costruito appositamente con un bel dissi senza ventole che esce
Per il mettere i tubi del liquido invece mi pare molto meglio :)
Mighty83
02-03-2006, 12:47
A me sembra una genialata! :D
bayxsonic
02-03-2006, 12:49
E' pazzesco che una minc*iata del genere sia apparsa solo ora! :muro:
Sono anni che producono schede video con dissipatori con forme e disegni belli ma invisibili perchè rivolti verso il basso... :rolleyes:
L'unica cosa che non va è che si riempe prima di polvere (chissà perchè la mia vecchia 9800 con dissipatore in posizione standard era diventata grigia... :mbe: )
FINALMENTE!!!
questa soluzione, semplice quanto geniale, è auspicata da anni da chissà quanti appassionati
finalmente asus sforna qualcosa di innovativo
spero che i costi di produzione non siano eccessivamente superiori al normale, così tutti i produttori potrebbero seguire questa linea
altro che btx... credo che partendo da questa idea si sarebbe potuto stabilire uno standard più efficace...
ciaobye
quoto tutto!!
riccardosl45
02-03-2006, 13:08
Finalmente qualcosa di intelligente... :D
Mi sembra molto utile per dissipare il calore poi con ventola o meno mi cambia poco personalmente.
Immortal
02-03-2006, 13:15
E' pazzesco che una minc*iata del genere sia apparsa solo ora! :muro:
Sono anni che producono schede video con dissipatori con forme e disegni belli ma invisibili perchè rivolti verso il basso... :rolleyes:
L'unica cosa che non va è che si riempe prima di polvere (chissà perchè la mia vecchia 9800 con dissipatore in posizione standard era diventata grigia... :mbe: )
è questo il punto! leggevo tempo fa che erano fatte così (con i dissipatori verso il basso) perché la riduzione di efficenza di un dissipatore e di una ventola pieni di polvere portava a degli scompensi maggiori rispetto ai vantaggi del flusso termico. in altre parole: dovrà si scaldare anche la scheda, ma la ventola lavora "abbastanza" bene. se invece il dissipatore è rivolto verso l'alto una volta pieno di polvere è come se avesse il cappotto addosso
viene da chiedersi perchè non ci abbiano pensato prima...
dario amd
02-03-2006, 13:31
gia che c'erano gli mettevano 1gb di ram :rolleyes:
Sajiuuk Kaar
02-03-2006, 13:38
veramente era una cosa maledettamente logica, il calore da che mondo e mondo tende ad andare in alto. Una scheda montata al contrario dissiperebbe meglio. strano che non ci abbiano pensato prima O_o
Inoltre invece di cercare il modo per fare un superdissipatore perchè non cercano una nuova lega ad alta conduttività ed elasticità elettrotermica che riduca a 0 la resistenza della corrente? niente resistenza = niente calore, niente calore = niente dissipatore '-.-
FINALMENTE!!!!
Se viene studiata bene il cambiamento e' ottimo,ora come lo spazio cpu vga non e' considerato e ci possono essere problemi ma sviluppando la cosa puo' essere una buona innovazione!
Per il fatto della cpu che scalda la scheda video...a me sembra il contrario contando le cpu e le vga odierne,le cpu sono molto piu' basse come temperature rispetto alle vga!!!
Se uno ha il liquido non avra' nessun problema,a meno he non mette liquido sulla vga e il proc ad aria,ma non credo!!!
BrianTheMAD
02-03-2006, 13:43
Pensate anke alla possibilita di fare due skede da mettere in sli gemelle ma kn un'architettura opposta...il raffreddamento ne guadagnerebbe in maniera spropositata visto a km sn appiccicate ora...anke se credo ke nn converrebbe tenere due skede simili in catalogo...pekkato...
E ci voleva tanto a rigirare la frittata ?ì?ì? Finalmente qualquno ci è arrivato . Brava Asus.
Sajiuuk Kaar
02-03-2006, 13:45
@ bayxonic: per quello basta un compressore (anche di piccole dimensioni). Una volta al mese porti il pc all'aperto e ci dai una passata. ^_^
@dario amd: ragionando mezzo secondo sono giunto alla conclusione che non ragionano in termini di fisica ma in termini di logica del computer MOD logica dei polli
la logica del computer stà nel fatto che tutti i componenti sono fatti per lavorare secondo uno schema tecnico nel quale non è prevista la fisica del calore. La logica dei polli stà ella semplicità del: se tutti li fanno verso il basso c'è un motivo quindi lo faccio pure io.
Da queste 2 conclusioni arrivo ad una terza: chi progetta schede video non ha un cervello ma un computer infatti se notate le schede fisiche sono in fase di progettazione :D :D :D
JOHNNYMETA
02-03-2006, 13:47
Mah,qui sembra che nessuno sappia che la ventola delle schede video aspira aria frontalmente.
Questa soluzione è perfetta per un ATX ma solo perchè è a rafreddamento passivo e quindi raffredda il dissipatore attraverso il flusso principale del case.
A raffreddamento attivo non avrebbe senso che la ventola della GPU vada a prendere l'aria calda della parte superiore.In basso c'è l'aria fresca da buttare sul Gcore che dopo essersi riscaldata fra le alette di un dissipatore sale.
Comunque io aspetto l'inversione delle schede madri altro che delle schede video.Voglio il BTX.L'ATX deve sparire è obsoleto,inefficiente.Sono stato felice un mese fa di sentire che si sta cominciando a rilasciare motherboard BTX per piattaforma AMD.
veramente era una cosa maledettamente logica, il calore da che mondo e mondo tende ad andare in alto. Una scheda montata al contrario dissiperebbe meglio. strano che non ci abbiano pensato prima O_o
Inoltre invece di cercare il modo per fare un superdissipatore perchè non cercano una nuova lega ad alta conduttività ed elasticità elettrotermica che riduca a 0 la resistenza della corrente? niente resistenza = niente calore, niente calore = niente dissipatore '-.-
sei avanti anni luce :)
io sto ancora a fare le logiche con i relè :D
matteoworld
02-03-2006, 13:49
Veramente una buona idea, secondo me così viene sfruttata meglio l'aereazione del case, e non si deve più dire addio ad un pci per lasciare libero respiro, alla scheda grafixa..veramente OTTIMO!
Lo ZiO NightFall
02-03-2006, 13:54
Non è una questione di fare le schede in giù o in su. Non dimentichiamo che le attuali specifiche delle schede, derviano in toto da quando i PC erano tutti desk e non tower come ora. In realtà con i tower si girarono i componenti di 90°. Si preferì lasciare la CPU in alto e non le schede, che allora scaldavano nettamente meno.
Lud von Pipper
02-03-2006, 14:31
Soluzione ideale anche per gli schedoni dual slot!
Purtroppo alcuna schede madri hanno ostacoli nella zona sopra il PCI Express
djgusmy85
02-03-2006, 14:35
Ottima idea, brava Asus ;)
dr-omega
02-03-2006, 14:41
Come le vecchie schede isa...
bartolino3200
02-03-2006, 14:49
Ottima idea, brava Asus ;)
Quoto ;)
TheKaneB
02-03-2006, 14:58
1100000110100000
"C1A0" eh?
furbacchione di un nerd! mettere i messaggi subliminali in binario! cmq non ci voleva un genio per inventare questa scheda, anche se dalle mie parti esiste un modo di dire ben più colorito per esprimere questo concetto!.....
si ma alla fine...la sk occupa solo + spazio, xchè lo slot o sportellino di fissaggio sul retro del case è rimasto invariato con l'attaccatura della piastra...xforza di cose senno non combacierebbe + con la pcie...e se facessero una sk con dissi tipo 850xt da 2 slot, con questa soluzione ne occuperebbe addirittura 3!!!
Poi cmq mi devo ricredere...effettivamente è meglio che la ventola succhia aria fresca dal basso e non quella calda della cpu...
X un fanless approvo, x il resto (ciò che conta) boccio l'idea.
TerrorSwing
02-03-2006, 15:12
Hum... ma sono l'unico che si ricorda che le prime schede erano così? Mi pare, ma non son sicuro che anche i primi modelli AGP avessero il chip sopra...
DevilsAdvocate
02-03-2006, 15:14
Piu che altro i nuovi sistemi (gli ultimi case hanno una ventola posteriore da 12 cm
che spara aria fuori) con sistemi di dissipazione sullo stile dello zalman 9500
(dove la ventola butta l'aria sulla ventola posteriore, si possono ottenere anche
con dissi scythe ninja e simili...) potranno usare queste schede dissipate
passivamente in maniera molto efficente, quasi come se avessero sopra una
ventola.
Esiste anche la ASUS Radeon X1600XT uguale identica a questa 6600 passiva....
bartolomeo_ita
02-03-2006, 16:14
finalmente :]
Era propro l'ora!!!sia l'Ati che Nvidia fanno dei bellissimi dissipatori di serie tutti aereografati..che a mio dire sono stupendi...non capivo proprio il motivo di "nascondere" il dissipatore sotto..tra l'altro l'aria calda sale verso l'alto!!!
MA CHE CAVOLO DITE!!! C'è gia stata una news riguardo a questa scheda, non vi ricordate? Comunque ottima idea! :D
l'aria che sta sotto la scheda video a meno di sistemi strani, è sempre più fresca di quella che circola al di sopra: tra processore e NB l'aria è già bella calda...
Immaginate che bello un SLI o Crossfire con la prima scheda rivolta verso l'alto e la seconda verso il basso.....(togliamo di mezzo quella minchiata del quad SLI che come dissipazione mi fa accapponare la pelle). Avete idea di quanto scenderebbe la temperatura? Chissá se un giorno lo metteranno in pratica :)
Sammy.73
02-03-2006, 19:17
impianto a liquido non ci vedo problemi...anzi solo migliorie basti pensare al peso e alle manovre di piegatura che devono fare i tubi con le GPU tradizionali, qua ci possono essere solo dei miglioramenti....
i tubi del wb della GPU possono dare fastidio se hai un dissipatore (e non un WB) sulla CPU
forse vero che dia fastidio con dissi grandicelli nella CPU ma è anche vero che chi si compra una fanless vuol dire che non vuole rumore nel case e che quindi non si compra un dissi enorme (e spesso rumoroso) per la CPU :)
veramente i dissi "grandi" in genere sono i più "silenziosi", essendo in genere fanless,heatpipe, ecc... pure i vari zalman sono grandicelli (come diametro) hanno un ottimo rapporto rumore/dissipazione
io che ho una mobo NF3 (Neo2)
http://211.78.161.52/gdpageimg/MSI-K8N-NEO2-PLA-F1.jpg
con il dissi che ho ora (che è pure più piccolo di quello boxed) ho si e no 1,5cm tra il dissi e il PCB della vga...
se ci fosse stato il pcb "inverso" non ci sarebbe stata
JohnPetrucci
02-03-2006, 20:23
Ottima scelta da parte di Asus, spero che anche altre marche di vga la adottino.
Finalmente si può ammirare il dissy della scheda video, disperdere meglio il calore e dare più spazio al dissy montando sotto un maggior numero di componenti.
Complimenti ad Asus. ;)
giovanbattista
02-03-2006, 21:17
Sono capaci di ricevere l'award Winner 2006 x questa Vga, se mi chiedevano come farle gli lo spiegavo 5 anni fà.
Comunque lo studio dei flussi che al momento del formato atx non era stato preso in considerazione visti i consumi irrisori, non si è minimamente evoluto.
Pensate solo alla ventola dell'ali una 120 o 140 che soffia direttamente fuori dal case con davanti il radiatore della Cpu, diviso a metà con la ventola posteriore.
2 Ventole @ 1000Giri X Gpu+Cpu+Ali & una 8*8 a 600 giri x gli Hd.
djgusmy85
02-03-2006, 21:20
l'aria che sta sotto la scheda video a meno di sistemi strani, è sempre più fresca di quella che circola al di sopra: tra processore e NB l'aria è già bella calda...
Sì, ma circola, e questa è una cosa importantissima, per il raffreddamento...
nicgalla
02-03-2006, 23:45
il problema delle schede video a testa in giù è comune a tutte le schede pci-e, agp e pci... in pratica è da quando è stato introdotto il pci che le schede stanno così... se ricordate le bene invece le ISA erano rivolte verso l'alto.
Sono proprio dei polli, avrebbero potuto fare il cambio con l'avvento del PCI express e invece dovremo aspettare ancora il lontano BTX o l'iniziativa di Asus...
Sajiuuk Kaar
03-03-2006, 00:07
Ci sono soluzioni alternative quali air tunnelinge heat twisting per quanto riguarda la dissipazione ad aria, un *waterblock* piazzato in alto in TEORIA dovrebbe aumentare nettamentele prestazioni. 10% all'incirca, il calora dalla gpu sale verso il waterblock e viene "spostato" al dissipatore esterno oppure alle condutture di raffreddamento (ho visto cose che voi non potete immaginare... impianti di raffreddamento del frigorifero montati nel computer... una cosa che mi ha lasciato vagamente di mrd...)
Sajiuuk Kaar
03-03-2006, 00:14
@nicgalla: l'unica cosa che basterebbe fare sarebbe farle totalmente opposte.in fondo non mi sembra poi difficile a livello di assemblaggio fare il mirror di un progetto...
@chi_dice_che_non_ci_stà_il_dissi: possibile che sono il solo che ha ben 10 cm di spazio tra GrCard e blocco dissipazione processore??? Se avete dissi ingombranti montatevi una EHE però prima ancorate il PC.
EHE powa rulez XD
Ho sempre avuto la tentazione di prenderne 4 e farci un'hovercraft 50 X 75, sono sicurissimo che galleggierà (o prenderà il volo? Mmmmhhh forse abbiamo trovato il modo di raggiungere Andromeda hihihi penso che uan 50ina bastino :'''D Tutte le mie sonde spia sono EHE powered :'''D)
lupetto2k
03-03-2006, 09:04
A me sembra una buona idea ma IMHO, dubito che avrà grande seguito, soprattutto per le schede di fascia media e alta.
Quando è stato stabilito lo standard AT (e il successivo ATX), il calore non era un problema e quindi il flusso ottimale dell'aria non è stata studiato a fondo.
Adottare una soluzione come quella dell'ASUS è un'idea carina e può funzionare con schede entry level ma con le schede normali si rischia di avere incompatibilità con le componenti superiori alla scheda, come il dissi del processore o semplicemente i componenti sulla modo.
andrebbe rivoluzionata un po' la struttura delle schede madri per lasciare sicuramente il posto per schede video con ventola ma a questo punto tanto vale affrettare l'introduzione di sto benedetto BTX
forse vero che dia fastidio con dissi grandicelli nella CPU ma è anche vero che chi si compra una fanless vuol dire che non vuole rumore nel case e che quindi non si compra un dissi enorme (e spesso rumoroso) per la CPU :)
è il contrario: minor rumore vuol dire dissi enorme e passivo ;)
Nello spazio non c'è aria... ;) :D
Resto contrario, la soluzione va bene per le schedine che hanno poca potenza. Stiamo parlando di una scheda che verra raffreddata dall'aria calda in uscita dal dissipatore della CPU, dall'aria calda del NB della RAM.
Con il BTX si è calcolato anche questo e infatti la scheda alla fine sara con il dissi verso il basso. Nel 80% dei pc la parte bassa è un cosidetto tunnel, dove c'è aria fredda... infatti abbiamo alimentatori e ventole nella parte alta che buttano fuori aria calda, e ventole nella parte bassa che prelevano aria fresca dall'esterno...
perciò...fate i vostri conti....
djgusmy85
03-03-2006, 12:01
fate i vostri conti....
Aspettiamo dei test su strada, ovviamente ;)
(anche se è tutt'altro che imprevedibile, l'esito) ;)
jappilas
03-03-2006, 12:21
FINALMENTE!!!
questa soluzione, semplice quanto geniale, è auspicata da anni da chissà quanti appassionati
appassionati che poi magari si mettono a imprecare quando scoprono che la scheda impedisce di utilizzare lo slot adiacente a destra
anche se non sembra, il modo in cui le schede attuali sono costruite e' logica conseguenza delle specifiche e di come queste definiscono le volumetrie (di 30x11x2 cm massimi) a disposizione di ogni scheda nella "SLOT ZONE" (a sua volta separata architetturalmente, meccanicamente, e termicamente dalla "CORE ZONE" in cui rientrano CPU, memoria e logica di sistema), delimitandole su due lati dal PCB e dalla flangia con i connettori posteriori e imponendo che i componenti ed eventuali disspatori siano rivolti all' interno e non verso l' esterno di tale volume
specifiche che a loro volta non sono fatte a capocchia ... possono sembrare tali perche' spesso *applicate* a capocchia da assemblatori e OEM che le ignorano o acquirenti che non sanno che componenti usare, o non vogliono (per risparmiare, usando i soliti case "scassoni" di qualita' medio bassa, o riciclando case magari robusti ma vecchi, quindi realizzati quando le nuove specifiche e raccomandazioni ancora non erano uscite)
per atx (pc mainstream) ed ssi (per sistemi server, ma applicabili anche a pc di fascia alta con schede di elevato assorbimento ) infatti e' raccomandato il raffreddamento dell' insieme della schede di espansione attraverso una ventola dedicata in prossimita' degli slot, quindi un flusso d' aria diverso da quello che raffredda cpu, ram e core logic, e feritoie nella parte posteriore (o placchette forate da applicare agli slot non utilizzati )
Parlando di BTX è ottimo il sistema IBM/LENOVO sui nuovi PC con dissipatore da 10x5x5cm con ventolone frontale da 12cm che gira lento ma che permette al dissy di rimanere praticamente freddo. Nel caso in cui la T aumenti anche la velocità della ventola aumenta. Normalmente però il rumore generato da questo sistema è nullo!! ;)
Quando il thermal diode diventa mission critical... :D
Se il ventolozzo si frigge, il thermal diode fallisce, oltre alla CPU se ne va via in paradiso pure la scheda grafica... :asd:
guardate che la mia sapphire x800 gto ultimate gia' usa questo sistema ;)
Ma davvero? Non sapevo che la GTO fosse "al contrario"... Evidentemente è un tipo di soluzione che sta prendendo piede... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.