View Full Version : Consumi?
Vi faccio una domanda stupida:
un ali da 550W in idle consuma di più di una da 420W?
Oppure (come penso) consumano uguali ma quello da 550W può in caso di necessità fornire più potenza ai componenti?
nessuno sa togliermi questo dubbio?
Domanda interessante...
ogni macchina (elettrica) un rendimento.
Il rendimento e' grossolanamente il rapporto tra quanto entra e quanto esce "di utile".
Nell'alimentatore "entra" la corrente di rete, escono le basse tensioni per il PC.
Una parte di quello che entra, come purtroppo sappiamo, se ne va persa in calore.
Per cui il rendimento e' sempre minore di uno.
Fin qui le certezze.
Ora entriamo nel merito.
Di solito ogni macchina e' progettata per dare il meglio di se' intorno a dei valori ben precisi di utilizzo, "valori tipici", che noi non conosciamo perche' il costruttore non ci dice di solito nulla.
Pero' e' abbastanza ovvio che un alimentatore da 550W (supponiamo che significhi: capace di erogare 550W di potenza a bassa tensione), sara' ottimizzato per consumi tipici piu' alti di uno da 400W.
Quindi il tuo PC e' sempre idle, o lavora assorbendo "poco", e non ha bisogno dei 150W in piu' che l'alimentatore piu' potente puo' erogare, allora e' meglio che sia alimentato dal 400W, perche' il "punto di lavoro" sara' sicuramente piu' vicino a quello ottimale del 400W.
Se invece, anche i sporadici casi, hai bisogno di tutti i 550W, sei costretto ad usare l'ali piu' potente, con lo svantaggio che il consumo in modo "idle" sara' sicuramente superiore.
Ah, in tutto il discorso ipotizzo alimentatori di caratteristiche analoghe, cioe' ipotizziamo che non stiamo, ad esempio, confrontando una schifezza di 400W con un signor alimentatore da 550W, nel qual caso potrebbe essere che il rendimento del 400W e' comunque inferiore a quello del 550W, vanificando ogni speculazione.
Per sapere esattamente quello che sta succedendo, l'unica cosa sarebbe fare un po' di misure reali, purtroppo occorre un wattmetro, e non e' esattamente lo strumento che tutti abbiamo in casa.
Dreadnought
02-03-2006, 18:11
Humm bisognerebbe guardare un grafico dei rendimenti, sicuramente su xbitlabs c'è qualche esempio.
Beh il discorso non fa una piega!
cmq i due ali sono della stessa marca! e stesso modello! cambia solo la potenza (di picco) erogabile!
Ipotizzando uno stesso rendimento: la differenza di consumo si aggirerebbe a quanto? naturalmente una stima indicativa! :)
Per sapere esattamente quello che sta succedendo, l'unica cosa sarebbe fare un po' di misure reali, purtroppo occorre un wattmetro, e non e' esattamente lo strumento che tutti abbiamo in casa.
Però un amperometro in un tester l'abbiamo in tanti !
ehm... l'amperometro non basta...
Sarebbe sufficiente in corrente continua, ma in alternata le cose cambiano.
La potenza "attiva" P = V*I*cos(fi) dove V e I sono tensione e corrente e cos(fi) e' il coseno dello sfasamento tra tensione e corrente.
Il wattmetro fa questo "conticino" per noi e da' la lettura diretta in potenza.
Mi perdoni chi sa di che stiamo parlando per la semplificazione brutale :D
Certo, però immaginando un sfasamento costante, con um tester almeno si può quantificare la differenza di consumo dei 2 alimentatori.
La domanda era se in idle un alimentatore consumasse più di un altro, e penso che la risposta o comunque un'indicazione abbastanza precisa si possa avere anche con un amperometro.
:D sfasamento costante ? e come fai ad esserne certo ?
La misura della sola corrente NON e' proporzionale al consumo che ti interessa (potenza attiva).
Pensi male, perche' lo sfasamento puo' avere una influenza notevole e puo' uscire qualsiasi numero, privo di correlazione con quello che ti interessa.
E' possibile anche che arrivi a risultati OPPOSTI a quelli reali.
Grazie della precisazione; io rimango della mia idea.
L'elettrotecnica non e' un'opinione.
Sei libero di credere quello che vuoi, peraltro, se ti fa piacere.
Non vi arrabbiate per così poco! :D
Cmq ho capito così a spanne niente misura indicativa!
Grazie cmq!
Ciao
Iantikas
03-03-2006, 10:17
Quali sono gli ali ke ti interessano??? ci sono siti ke le rece le fanno bene ad hanno la strumentazione adatta, a quel punto basta ke vedi l'efficenza dell'ali ai vari cariki...in linea generale (molto generale) tutti gli ali di livello alto odierno già dal 20/25 % del cariko hanno un efficenza pari o superiore all'80% con differenza di poki punti percentuali...quelli nn proprio top di gamma ma cmq di marca hanno cmq efficenza superiore al 75% dal 20/25 % del carico max...vabbeh questo molto in generale se ci dici quali sono gli ali di cui parli magari vediamo se troviamo qualke dato + preciso...ciao
L'elettrotecnica non e' un'opinione.
Sei libero di credere quello che vuoi, peraltro, se ti fa piacere.
Non hai capito: le tue precisazioni erano tutte correte, e non ho nessuna voglia di fare polemica, per carità.
La domanda di inizio del post era solo di come poter avere un'indicazione dei consumi di due alimentatori diversi soggetti allo stesso carico.
A questo punto, al di là della teoria, le possibilità a mio avviso sono:
1) non avere risposta e restare nel dubbio.
2) comperare o usare uno strumento (il wattmetro che dicevi tu) che però per dare un'indicazione un po' precisa putrroppo costa molto (quelli da 30 euro a mio avviso sono parecchio imprecisi).
3) misurare l'assorbimento con un banale tester che quasi tutti abbiamo in casa.
La prima ipotesi la lasciamo ovviamente stare.
la seconda comporta che: o spendi un sacco di soldi e hai dei dati certi, oppure spendi dei soldi e hai dei dati non affidabili.
la terza non costa nulla (il tester l'abbiamo tutti o ce lo possiamo fare prestare) e dà un indicazione approssimativa di quanto chiesto nel post.
Dicendo che rimango della mia idea non volevo mettere in discussione quanto hai detto, ma solo confermare che a mio aviso la mia ipotesi può dare una indicazione alla domanda fatta, senza spendere nulla e senza impazzire troppo.
Stavo rispondendo al post e non tenendo una lezione di elettronica a nessuno.
:boxe:
......
:D
Scherzi a parte gli ali sono gli LCpower Super Silent con le rispettive potenze!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.