View Full Version : L'ENEL di tVemonti?
l'altro giorno seguivo alla radio le vicende ENEL Suez.
Per la verità non è che ci ho capito molto, non sono pienamente informata di cosa stia accadendo, mi sembra solo che mentre noi ci diamo da fare con notizie altisonanti, in Francia manco si accorgono di noi e ci snobbano bellamente. Ma questo, come dicevo, è solo un refuso, una cosa presa di sguiscio.
Mi ha però lasciata un po' così l'aver sentito, buttata lì nella notizia, quasi fosse un pelino caduto nella minestra, che tVemonti è azionista di maggioranza di ENEL.
Vi prego, dissipate la mia ignoranza in merito, io fatico a reperire informazioni super partes in merito; e così essendo, è normale che un rappresentante del governo abbia di questi interessi in una azienda che ha di fatto il monopolio dell'energia elettrica?
l'altro giorno seguivo alla radio le vicende ENEL Suez.
Per la verità non è che ci ho capito molto, non sono pienamente informata di cosa stia accadendo,...
della serie un muto disse a un sordo c'e' un cieco che ti guarda?
zio_jerry
02-03-2006, 11:16
http://it.biz.yahoo.com/27022006/2/enel-tremonti-vola-bruxelles-scajola-convoca-c.html
estratto
Domani mattina il ministro del Tesoro, che è anche l'azionista di maggioranza dell'Enel, volerà a Bruxelles. Per una due giorni mirata a far valere le ragioni italiane - sollecitate oggi da più parti, da Urso a Frattini, passando per i sindacati - di fronte alla commissione Ue: nel pomeriggio in agenda c'é un incontro con il commissario alla concorrenza Neelie Kroes. Dopodomani una riunione con Mccreevy.
comflitto di interessi ?
comflitto di interessi ?
a me risulta che sia il Tesoro (di cui Tremonti é titolare) l'azionista di maggioranza...poi...
zerothehero
02-03-2006, 11:25
l'altro giorno seguivo alla radio le vicende ENEL Suez.
Per la verità non è che ci ho capito molto, non sono pienamente informata di cosa stia accadendo, mi sembra solo che mentre noi ci diamo da fare con notizie altisonanti, in Francia manco si accorgono di noi e ci snobbano bellamente. Ma questo, come dicevo, è solo un refuso, una cosa presa di sguiscio.
Non è che ci snobbano, tutt'altro...due giorni dopo l'annuncio dell'opa è partita su ordine di Villepin e Chirac la fusione Suez-Gdf per rendere quasi impossibile l'acquisizione da parte dell' ENEL. :fagiano:
Mi ha però lasciata un po' così l'aver sentito, buttata lì nella notizia, quasi fosse un pelino caduto nella minestra, che tVemonti è azionista di maggioranza di ENEL.
Vi prego, dissipate la mia ignoranza in merito, io fatico a reperire informazioni super partes in merito; e così essendo, è normale che un rappresentante del governo abbia di questi interessi in una azienda che ha di fatto il monopolio dell'energia elettrica?
Due errori..il primo:l'enel non ha affatto il monopolio della produzione elettrica, non vi è più un monopolio legale...in quanto ex monopolista ha una posizione dominante.
"Enel, detiene una quota di circa il 43,6 per cento della generazione domestica, seguita da Edison col 12,2 per cento (a cui va aggiunto l’8,8 per cento di Edipower) ed Endesa Italia col 7,2 per cento. Edison è controllata da Edf (-> i nostri carissimi amici francesi :mbe: )e dalla municipalizzata milanese Aem; Endesa Italia è una joint venture tra gli spagnoli (80 per cento) e la municipalizzata bresciana Asm (20).
Altro errore...è il ministro del tesoro ad essere azionista di maggioranza, non la persona "Tremonti".
Quando non sarà più ministro dell'economia (che controlla anche il tesoro) non sarà più "azionista di maggioranza"..il pacchetto di controllo non è del privato Tremonti.. :)
Per il resto se si vuole commentare l'operazione GDF-SUEZ è bene usare l'altro thread.
RiccardoS
02-03-2006, 11:31
Vi prego, dissipate la mia ignoranza in merito, io fatico a reperire informazioni super partes in merito; e così essendo, è normale che un rappresentante del governo abbia di questi interessi in una azienda che ha di fatto il monopolio dell'energia elettrica?
certo che è normale.
un altro rappresentante dello stesso governo ha il monopolio dell'informazione (e non solo) anzi... guarda caso ne è proprio il capo!
:rolleyes: :muro:
Non è che ci snobbano, tutt'altro...due giorni dopo l'annuncio dell'opa è partita su ordine di Villepin e Chirac la fusione Suez-Gdf per rendere quasi impossibile l'acquisizione da parte dell' ENEL. :fagiano:
Due errori..il primo:l'enel non ha affatto il monopolio della produzione elettrica, non vi è più un monopolio legale...in quanto ex monopolista ha una posizione dominante.
"Enel, detiene una quota di circa il 43,6 per cento della generazione domestica, seguita da Edison col 12,2 per cento (a cui va aggiunto l’8,8 per cento di Edipower) ed Endesa Italia col 7,2 per cento. Edison è controllata da Edf (-> i nostri carissimi amici francesi :mbe: )e dalla municipalizzata milanese Aem; Endesa Italia è una joint venture tra gli spagnoli (80 per cento) e la municipalizzata bresciana Asm (20).
Altro errore...è il ministro del tesoro ad essere azionista di maggioranza, non la persona "Tremonti".
Quando non sarà più ministro dell'economia (che controlla anche il tesoro) non sarà più "azionista di maggioranza"..il pacchetto di controllo non è del privato Tremonti.. :)
Per il resto se si vuole commentare l'operazione GDF-SUEZ è bene usare l'altro thread.
thanks for the info!
e per una volta detto seriamente :)
se c'è un altro 3d sull'argomento immagino tu possa mettere un link e chiudere questo ;)
zerothehero
02-03-2006, 11:55
thanks for the info!
e per una volta detto seriamente :)
se c'è un altro 3d sull'argomento immagino tu possa mettere un link e chiudere questo ;)
Allora mi pare tutto chiaro..quindi qui chiudo..se si vuole proseguire sull'Enel discutetene qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146234
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.