View Full Version : Antenna 5dbi o più?
Buongiorno a tutti,
ho letto dei post precedenti sull'argomento e mi sembra di aver capito che l'antennina da 2dbi del router serve a ben poco se bisogna passare un solaio e un paio di muri divisori...correggetemi se sbaglio!
Allora dovrei comprare un antenna, posso prendere una da attaccare al router da 5dbi?
Oppure ne prendo una più potente da interno?
Se prendo una da esterno, e la monto fuori la finestra, riuscirà a fornire il segnale sul terrazzo (abito all'ultimo piano), e in tutta la casa?
Infine, che potenza mi consigliate?
p.s. Il router si trova in camera della mia sorellina, e non vorrei che una antenna da interno troppo potente, mela cuocesse nel sonno! :ciapet:
Grazie a tutti!
tranquilla che tua sorella non rosola :p
l'antenna da 5db fa ben poco di più rispetto alla sua....
se devi fare una cosa seria da esterno meglio mettere una gregoriana o una yagi da 18db e collegarla al router con cavo ben schermato e non lungo
fievel1982
02-03-2006, 14:00
Okkio xkè ank'io pensavo di fare una cosa del genere, ma solo i router/access point professionali possono montare antenne aggiuntive.
Verifica bene sul sito del produttore prima di acquistare.
tranquilla che tua sorella non rosola :p
l'antenna da 5db fa ben poco di più rispetto alla sua....
se devi fare una cosa seria da esterno meglio mettere una gregoriana o una yagi da 18db e collegarla al router con cavo ben schermato e non lungo
E se ne metto una da 9 dbi? "in asta" se ne trovano tante.
il fatto è che non so se vale la pena fare lavori esterni,poi le antenne da te suggerite servirebbero il segnale in verticale? visto che montandola sul terrazzo la casa si troverebbe sotto...
usando yagi fa lo stesso la verticalità o meno: le antenne dipolo hanno il guadagno massimo in direzione orizzontale: certo è un po' invasivo
usando yagi fa lo stesso la verticalità o meno: le antenne dipolo hanno il guadagno massimo in direzione orizzontale: certo è un po' invasivo
Ma non sarà troppo una yagi, semplicemente per servire una casa di 90mq e passare un solaio?
Non c'è qualcosa di più piccolino, tipo una antenna a pannello da tenere vicino al router?
ci sono ma rendono molto meno: strano che su 90 mq renda cosi' poco, dovresti farcela senza potenziamenti aggiuntivi: prova casomai a spostare l'access point
Scusa se non l'ho detto prima, ma l' idea di ampliare il segnale l'ho avuta prima di installare il router, cioè la rete non l'ho ancora realizzata, ma se mi dici che l' esigenze espresse nel primo post, possano essere soddisfatte dall'antenna originale, allora ok!
ah d'accordo io prima proverei cosi'
ciao
io ho un router della linksys wag54g v2
fino a poco tempo fa lo avevo in soffitta (3 piano) e riuscivo a collegarmi al piano terra passando attraverso due muri di cemento armato... certo, segnale basso, ma stabile.... riuscivo a collegarmi pure in giardino, ad una distanza dal router complessiva di40 mt (passando per un muro di mattoni)
di questo router però, non è possibile togliere antenna e metterne un altra a meno di modifiche interne con perdita di garanzia... o forse senza troppe modifiche, usanndo un pigtail ufl to rpsma (da quanto ho letto in rete) ma non so ne dove comprarlo, ne come metterlo... su questo punto non mi sono mai informato piu di tanto (per il momento)
grazie per aver riportato l'esperienza personale...mi rincuora, forse non ne avrò veramente bisogno di altre antenne!
Riporto all'attenzione la discussione, perchè ho letto un articolo su prove pratiche di antenne, molto utile, per chiunque voglia leggerlo questo è il link:http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/
Beh, alla fine l'articolo mi ha convinto a provare una antenna omnidirezionale da 9Dbi (quelle da sostituire al gommino originale del router per intenderci).
L'ho acquistata e quando mi arriva la provo e vi segnalo i miglioramenti, sia in orizz. che in vert.
Bye
Mi è appena arrivata l'antenna omnidirezionale da 9dbi.
E lunga 38 cm ma in posizione verticale, non pregiudica la stabilità del mio router d-link di524.
Ora faccio un po' di prove e vi faccio sapere!
Allora ho fatto un po' di prove...
risultato: in piano orizzontale ho avuto un aumento del segnale che varia dal 12 al 16%;
su piano verticale il guadagno c'è ma più lieve, +o- 10%.
Concludo dicendo che l'antenna in questione è costata poco meno di 19€, non è una fregatura, come temevo, ma bisogna valutare se il guadagno, in termini di segnale, vale queste 19€.
Sentitevi liberi di esprimere un parere (ben accetto, visto che è un po' che qualcuno non partecipa a questa discussione, e francamente mi fa sembrare che non sia servita a molto).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.