PDA

View Full Version : Alice ADSL e Modem USB


DanielSAN_
02-03-2006, 10:35
Ciao a tutti! Vi spiego il mio problema:
Una mia cara amica ha nel suo appartamento, condiviso con una ragazza e un ragazzo, alice adsl con modem USB http://www.rossoalice.virgilio.it/alice/static/help/services/aiuto/alice/img_alice/alicegate.gif . Il problema è che non riesco ad installare il modem perchè la mia amica e il suo computer sono in giapponese :D Ora, pur sapendone un pochino e facendomi tradurre da lei i pop up e i messaggi di sistema, speravo di riuscire a installarlo, ma non ci sono riuscito. Ho scaricato i driver da qui driver (http://www.rossoalice.virgilio.it/alice/static/help/services/aiuto/alice/alice.html) e li ho installati. Effettivamente, con il modem collegato, lo rileva correttamente nel pannello di controllo ma non riesco a proseguire oltre. Ad esempio, nel systray c'è una "i" barrata che mi dice "network device not found" e se inserisco il CD di Alice, si carica la schermata in flash con le 3 opzioni ( installa, esplora, guida mi pare) , ma immediatamente scompare.
Come ultima cosa ho notato che il modem ha anche una presa ethernet...che significa? posso usarlo anche cosi, aggiornando il firmware?
Vi prego, se avete un'illuminazione e riuscite a capire il problema, sareste gentilissimi. Ah! Ultima cosa: non ha installato il SP2...dite che possa essere quello? se ho il cd del SP2 che ho installato nel mio pc, non è che dopo le va tutto in italiano? ...non mi ricordo :(
Grazie mille!

DanielSAN_
03-03-2006, 08:36
potrebbe essere che un programa che fa da firewall impedisca la connessione? a me pare assurdo, ma sinceramente non so più che pesci pigliare.

wisher
03-03-2006, 10:25
prova a collegarlo via ethernet, se il modem è come il mio dovresti avere la possibilità di collegarlo in entrambi i modi

SkunkWorks 68
03-03-2006, 10:54
prova a collegarlo via ethernet, se il modem è come il mio dovresti avere la possibilità di collegarlo in entrambi i modi
Quoto...Via ethernet ne ho installato uno anche io a casa di una persona...ci abbiamo messo pochissimo.Lascia perdere l'USB e il suo driver,di norma non molto stabili.
Ciao

DanielSAN_
03-03-2006, 11:20
io ho provato a collegarlo via ethernet ma come faccio a vedere se lo ha rilevato? ho provato anche ad andare su 192.168.1.1 ma dice che non trova nulla.
e per quanto riguarda la configurazione della connessione? in un altro forum ho trovato questo :
Probabilmente devi configurare l'accesso di rete inserendo l'indirizzo IP del tuo "modem" ethernet che di solito è 192.168.1.1.

Mi spiego:
dalla configurazione di rete devi impostare:
1) L'indirizzo del tuo PC come 192.168.1.2 (submask 255.255.255.0)
2) Il Gateway come 192.168.1.1
3) Indicare che la tua connessione avviene tramite LAN

Inoltre devi configurare il modem ADSL con i seguenti parametri:
VPI=8
VCI=35
Modulazione= G.DMT (oppure multimode)
Incapsulamento ed altri parametri: LLC RFC2364 PPPoATM sky
dite che è corretta come procedura?
grazie per le risposte!

SkunkWorks 68
03-03-2006, 11:25
Mah..io ricordo di aver fatto la configurazione Ethernet con il CD autoinstallante di Alice(che offre entrambe le opzioni,se non ricordo male) e nulla altro.
Quella procedura(descritta sopra) dovrebbe andare comunque bene.
Ciao

wisher
03-03-2006, 11:29
Mah..io ricordo di aver fatto la configurazione Ethernet con il CD autoinstallante di Alice(che offre entrambe le opzioni,se non ricordo male) e nulla altro.
Quella procedura(descritta sopra) dovrebbe andare comunque bene.
Ciao
ho fatto anke io così...
provo a cercare nella config se trovo qlk di interessante

SkunkWorks 68
03-03-2006, 11:36
ho fatto anke io così...
provo a cercare nella config se trovo qlk di interessante
Sì,ottimo...io non ricordo bene...dovrei avere tutto sottomano :)

DanielSAN_
03-03-2006, 11:40
se il cd funzionasse , sarebbe belo, ma nel suo pc non va e non capisco perchè. posso sempre eplorare il cd, ma non ho trovato nulla di interessante la scorsa volta...
manualmente da dove si configura la connessione su win xp? al momento sono fuori casa e ho solo mac . Mi sareste di grande aiuto se mi riuscite anche a dire nelle varie schermate del wizard, quale opzione devo scegliere (3°, 2° ecc.. ) per essere sicuri di fare le cose per bene.

grazie ancora, siete disponibiliasimi! :)

wisher
03-03-2006, 11:42
prova ad andare su connessioni di rete
crea 1 nuova connessione
connessione a internet
imposta manualmente
banda larga con nome e password
inserisci id e password
poi dovrebbe configurarsi in auto, altrimenti chiedi ancora

DanielSAN_
03-03-2006, 18:13
prova ad andare su connessioni di rete
crea 1 nuova connessione
connessione a internet
imposta manualmente
banda larga con nome e password
inserisci id e password
poi dovrebbe configurarsi in auto, altrimenti chiedi ancora
FUNZIONA! Il giappone ti ringrazia :)
Ma lo sai che l'altra volta avevo fatto la stessa cosa, ma non essendo più abituato alla schermata di login dato che ho un router, ho detto "ah no, questa è per il dial-up" e l'ho cestinata! con il giapponese un po' me la cavo, ma non arrivo fino ai termini tecnici :)

Grazie mille ancora, spero di potervi dare una mano in futuro! :D

wisher
03-03-2006, 19:51
FUNZIONA! Il giappone ti ringrazia :)
Ma lo sai che l'altra volta avevo fatto la stessa cosa, ma non essendo più abituato alla schermata di login dato che ho un router, ho detto "ah no, questa è per il dial-up" e l'ho cestinata! con il giapponese un po' me la cavo, ma non arrivo fino ai termini tecnici :)

Grazie mille ancora, spero di potervi dare una mano in futuro! :D
benissmio, mi faresti uno screen di win in giapponese?
voglio vedere che effetto fa...

wgator
03-03-2006, 21:55
Il problema è che non riesco ad installare il modem perchè la mia amica e il suo computer sono in giapponese :D


Ciao,

questa mi ha fatto morire :D :rotfl:

Negli ultimi giorni ho dovuto sistemare due PC con S.O. in tedesco e sono quasi impazzito, figuriamoci in Jap :muro:
Vabbè che anche tu hai ascendenze giapponesi, vero signor Daniel? :p

DanielSAN_
04-03-2006, 10:20
Ciao,

questa mi ha fatto morire :D :rotfl:

Negli ultimi giorni ho dovuto sistemare due PC con S.O. in tedesco e sono quasi impazzito, figuriamoci in Jap :muro:
Vabbè che anche tu hai ascendenze giapponesi, vero signor Daniel? :p
per lo screen vedo di provvedere! per le discendenze vi ddevo deludere: semplicemente amo il giappone e ne studio la lingua. :D ancora grazie e a presto!